presidente80 Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 salve a tutti, sono un neo-iscritto in cerca di informazioni utili per il mio imminente viaggio negli states. premetto che questa sarà la sesta volta che torno in questo favoloso continente, e quest'anno esplorerò terre nuove,(dopo aver girato nei minimi dettagli, california, nevada, parchi, florida, east coast, nyc, niagara falls) come potete vedere nell'oggetto, e magari un pò meno turistiche del solito, ma non per questo meno affascinanti. aggiungo inoltre che la scelta di questi posti è conseguenza della mia visita nel paese canadese. il tragitto infatti sarà: base a san francisco, poi rotta verso il nevada, cosi utah, montana con sosta (3-4 gg) al glacier n.p. su in canada a banff, poi vancouver, e discesa a seattle (2-3gg) , poi oregon e rientro a san francisco. il tutto OVVIAMENTE con un supermakkinone già noleggiato. si, sono un amante dell'on the road, l'ho fatto per l'europa, l'ho fatto per gli states e lo rifarò quest'anno. le informazioni utili che mi occorrono riguardano soprattutto questi nuovi stati che andrò a visitare e di cui non so molto se non che sono di una bellezza straordinaria, montana-washington-oregon. kiunque abbia info, alberghi,BB, posti naturali, ristoranti cosa da fare ecc qualsiasi cosa insomma :-) grazie un saluto a tutti Cita
Ferdero Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 ciao!! se ti va passa di qua a presentarti viewtopic.php?f=3&t=51&start=2120 per il viaggio...beh abbiamo qualcosa in comune perchè quest'anno visiteremo Seattle, Glacier NP, Banff, Jasper....la prima cosa che mi viene in mente per i b&b in Canada è questo sito da dove ho prenotato diversi alloggi! http://www.bbcanada.com/ a Seattle pernotterò al Moore Hotel http://www.moorehotel.com/...un amico del forum c'è stato l'anno scorso e me lo ha consigliato alla grande! per San Francisco chiedi pure...adoro quella città! Cita
presidente80 Inviato 13 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2010 grande ferdero, grazie dei consigli. per quanto riguarda san francisco, è la sesta volta ke ci passo, ho parenti a san carlos (collina stupefancente che si affaccia sulla baia) quindi per quanto riguarda li, sto alla grande :-), anke io la amo, è fantastica, soprattutto nei dintorni, palo alto, san carlos, stanford (l'università è fantastica!!) ma anche santa clara, ecc ecc... potrei parlare per ore. cmq mi vado subito a vedere i link ke mi hai postato. ancora grazie. io farò il tuso stesso giro mi sa, solo ke ho tagliato jasper (a malinquore) xke voglio vivermi di più gli altri posti. partenza? io il 12 agosto e rientro il 5 settembre... Cita
xpusherx Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 Io sono appena tornato da un viaggio dove ho toccato nord california, oregon e washington state. Ad eccezione dell'ultimo dove ho visitato solo l'Olympic NP e Seattle (purtroppo ho dovuto rinunciare a MT raineir perchè c'era troppa neve per visitarlo adeguatamente), per gli altri due zone le ho visitate abbastanza nel dettaglio. Per quanto rigarda l'oregon tappe fondamentali sono la costa (io lo fatta in 2 giorni ma 3 sono veramente il minimo per visitarla con la calma che si merita), Crater lake NP (richiede poco meno di una giornata come tempo ma è spettacolare), il John Day Fossil Beds NM (se hai poco tempo la parte più famosa sono le Painted Hills, ma io ti consiglio di visitarlo tutto perchè i paessaggi sono molto belli e suggestivi), Portland (io ci ho speso due giorni perchè c'erano diverse cose che mi interssava vedere, ma anche una giornata è sufficiente per vedere tutto), Mt Hood e il Columbia river gorge (anche qui almeno una giornata intera per visitarlo con tranquillità). Poi io mi sono spinto fino al confine col Nevada fino all'Alvord desert (che consiglio vivamente se apprezzi i paessaggi desolatissimi, ma che richiede un bella deviazione dalle rotte tradizionali). Anche l'Hells Canyon meriterebbe ma anche quello è un po' fuori mano (io non l'ho visitato). Per quanto riguarda il nord della California un must secondo me è Point Reyes National Seashore (veramente spettacolare). Poi ho visitato il Redwoods NP, che ho trovato molto suggestivo, in particolare l'avenue of the giants (non è prorpio nel NP),il Fern Canyon e jedediah state park (contiene la foresta con gli alberi più alti del monto). In programma avevo anche il Lassen Volcanic NP ma che purtroppo ho dovuto slatare perchè c'era ancora troppa neve. Sempre in zona Lassen non perderti le Burney Falls e se hai tempo Lava beds NM. Comunque se ti serve qualche informazione chiedi pure. Cita
Ferdero Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 questo è il mio itinerario con le date 20 agosto MIL-Seattle(pernotto in zona Snoqualmie Falls) 21 agosto West Glacier 22 agosto West Glacier 23 agosto West Glacier 24 agosto Banff(pernotto a Canmore) 25 agosto Banff 26 agosto Jasper 27 agosto Jasper 28 agosto Jasper 29 agosto Kamloops 30 agosto Vancouver 31 agosto Vancouver 01 settembre Tofino 02 settembre Victoria 03 settembre Port Angeles 04 settembre Forks 05 settembre Olympia 06 settembre Ashford 07 settembre Seattle 08 settembre Seattle 09 settembre Seattle-MIL e complimenti per le 6 volte a San Francisco...è una gran fortuna avere i parenti in zona!sarò io che dovrò chiederti qualche info su San Francisco quando ci tornerò! Cita
acfraine Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 ciao presidente, per quanto riguarda l'itinerario citato sopra da ferdero, è lo stesso che ho fatto io lo scorso anno e di cui trovi un diario dettagliatissimo nella mia firma comprensivo anche di tabelle orarie giornaliere oltre che a tutti i prezzi. certo che fare un giro a banff e poi tagliare jasper mi sembra un grosso errore, scusa se te lo dico, le altre zone le puoi inserire in un itinerario fututo mentre per jasper e sopratutto la icefiled parkway che lo collega a banff è un pò più difficile. sicuro di non volerci ripensare? potresti postare il tuo itinerario giorno per giorno per vedere com'è strutturato cosi ti diamo ocnsigli piu specifici Cita
Ferdero Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 In effetti è vero...tagliare il Jasper credo sia un peccato anche visto il fatto che è piuttosto fuori rotta rispetto agli altri parchi!! Cita
presidente80 Inviato 14 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2010 accidenti lo sapevo, mi state già facendo venire i rimorsi :-) questo è il mio itinerario provvisorio attuale: 12 roma-sfo 13 sfo 14 sfo (la sosta a sfo di 3 giorni è dovuta, per via dei 15.000 parenti ke ho tutti da salutare!!!) 15sosta winnemucca 16pocatello idaho 17pocatello 18 glacier n.p. 19 glacier n.p. 20 glacier n.p. 21 banff 22banff 23banff 24banff 25banff 26 ??? 27vancouver 28vancouver 29vancouver 30seattle 31seattle 1 portland 2?? 3 rientro a sfo 4 partenza per roma so ke i giorni nei parke sono molti, ma dopo l'esperienza di yosemite n.p. so ke per godersi bene un parko è necessario sostare un pò di giorni, anke per fare tutte le attività ke propone (rafting,horseriding,escursioni,ecc ecc..) penso cmq che l'icefield me lo posso vedere anke sostando a banff si parte la mattina e si rientra la sera, cosi kome la visita al ghiacciaio. poi a banff ho trovato un alloggio troppo fiko immerso nella natura come piace a me, piuttosto ke sostare nei soliti albergoni immensi. quelli li lascio per le metropoli. cmq grazie dei consigli, a pusher e a tutti gli altri. Cita
Ferdero Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Secondo me facendo due notti a Banff o al max 3 e togliendo 1 notte a Vancouver saltano fuori i 3 giorni al Jasper! Cita
presidente80 Inviato 14 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2010 difatti quello era l'itinerario originale, con jasper dentro, ma la mia paura (sempre la stessa) è che mi viene fuori un programma troppo frenetico, e la paura di gustarsi poko dei posti favolosi. certo quello ke dite voi è vero, che se non ci avdo adesso poi non ci torno piu da quelle parti.... ma c'è un problema: l'alloggio a banff è preso. vabbè, cmq è bello vedere tanti "malati" di united states come me, con le stesse passioni per i viaggi on the rooad, e io ke credevo di essere uno dei poki ad essere tanto malato da farmi 7-8000 km in 3 settimane.... dott.fraine sto leggendo il tuo diario, fantastiko!!! ma scrivi proprio proprio tutto eh?!! :-) cmq utilissimo, altro ke guide, i diari sono i documenti migliori su cui costruire i propri viaggi!!!! anke io ho sempre avuto la fissa di scrivere i diari di vacanze, ma non li ho mai pubblicati, anke perke molti li ho fatti in compagnia di amici e per quanto divertenti, sarebbero anke fortemente censurabili... :-D cmq quest'anno anke io viaggio in coppia. per tornare al mio itinerario, ciò ke mi ha fatto propendere per una sosta piu lunga, soprattutto nei parki è stata l'esperienza dello yosemite di 2 anni fa, arrivammo senza prenotare in pieno agosto, e non so kome e per quale colpo di fortuna dopo svariate kiamate dal tourist center abbiamo trovato una sistemazione favolosa immersa nella natura, ma è stato un colpo di fortuna. anke le escursioni a cavallo e altre cose non erano piu prenotabili perke tutto esaurito. questo è il motivo per cui stavolta mi sono mosso in anticipo e con più calma. lo so questo comporta dei sacrifici, ovvero rinuciare a jasper. altra cosa, in tutte le volte ke sono stato nelgi states non ho mai fatto l'ass.sanitaria. ma stavolta, ke viaggio con la mia lei sono un pò piu apprensivo. ho dato un'okkiata e mi sembra ke viaggisikuri sia la migliore (prezzo/qualita). ultima kosa, ho viaggiato in tutto il mondo, e non ho mai avuto bisogno della patente int.le, non penso ke in canada mi faranno delle storie...? avete un contatto facebook? Cita
Ferdero Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Beh giustissimo rispettare le tue scelte...per la patente int nn credo serva nemmeno in Canada...per l'assicurazione viaggisicuri è ok! Cita
acfraine Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 ok presidente, in effetti io pensavo di essere stato largo per banff e jasper proprio pe rpaura di inconvenienti ma invece i gironi ci vogliono tutti, avendo tutti quei giorni a banff puoi fare ocn tutta calma e magari farti la icefield a/r in un giorno per il pernotto tra banff e vancouver potresti fare kamloops che mi sembra a metà strada ed è abbastanza grande quindi parecchi alloggi. poi se leggi bene il mio diario studia bene la strada da kamloops a vancouver, salta il tratto di autostrada e passa per l'hells gate Cita
presidente80 Inviato 14 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2010 ok, leggerò attentamente e studierò per bene :-) sei di una precisione sconvolgente, ma sei un ingegnere? volevo postare delle foto ma nn ci riesco... c'ho certe kikke!! :-) Cita
acfraine Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 sei di una precisione sconvolgente, ma sei un ingegnere? no sono un operaio metalmeccanico!!! Cita
elleci Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 quoto l'intervento di xpusherx al 100%.... Presidente che peccato che ti perdi il meglio dell'Oregon ....sarai destinato a tornarci!!!! Cita
presidente80 Inviato 15 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2010 qual'è il meglio dell'oregon?????? non ho programmi fissati li, quindi sono tutto orekkie Cita
elleci Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 qual'è il meglio dell'oregon?????? non ho programmi fissati li, quindi sono tutto orekkie beh xpusherx nel suo intervento ti ha già indicato le mete imperdibili...in Oregon ci sono coste bellissimi con fari romantici, montagne, cascate, deserti, scenic byway....dipende molto dai tuoi gusti personali.....lo stato è davvero bello TUTTO!!!! Però il tuo itinerario mi sembra già così molto pieno....per consigliarti al meglio, a parte le preferenze personali, bisognerebbe capire quanti giorni vuoi dedicare. Cita
presidente80 Inviato 16 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2010 calcolando che il 31 agosto vado via da seattle e il 3 a sera devo stare a san francisco ho a disposizione il 31 sera, 1 e 2 pieni. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.