Vai al contenuto

California on the road


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono nuova e ad agosto andrò in California per 3 settimane. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione quello che sarà il mio itinerario, dal momento che molti di voi hanno visitato quest'area e sono sicuramente più preparati di me in materia.

Gli hotel li ho già prenotati (anche se sarei comunque in tempo per apportare qualche modifica) quindi non penso che stravolgerò il programma, però vorrei sapere se ho fatto qualche errore di valutazione in modo da cercare di rimediare (o comunque di prepararmi psicologicamente).

Questo è il nostro itinerario:

1°G: volo fino a L.A.

2°G: L.A. (visita di Naples e Long Beach in mattinata) - Joshua Tree N.P. - rientro a L.A.

3°G: L.A. (visita di San Pedro, Marina Del Rey, Venice, Santa Monica, Westwood, Bel Air, Beverly Hills, Miracle Mile a La Brea, LACMA)

4°G: L.A. (Universal Studios)

5°G: L.A. (visita Hollywood, Sunset Boulevard, Griffith Park, L.A. Zoo, Financial District, Little Tokyo, El Pueblo, Chinatown) - Newport Beach - Laguna Beach - rientro a L.A.

6°G: L.A. (Disneyland)

7°G: partenza da L.A. - breve tappa intermedia per visitare le missioni San Juan Capistrano e San Luis Rey - La Jolla - San Diego (visita Civic Center, Gaslamp Quarter, Embarcadero)

8°G: San Diego (Sea World, visita Mission Bay, Point Loma, Coronado)

9°G: San Diego (visita Balboa Park, San Diego Zoo, Oldtown) - partenza nel pomeriggio con destinazione Riverside

10°G: partenza da Riverside - Las Vegas (giro lungo la Strip e visita dei vari hotel e casinò sia di giorno che di sera, Stratosphere Tower)

11°G: partenza da Las Vegas - Death Valley (visita parco) - Mammoth Lakes

12°G: partenza da Mammoth Lakes - Yosemite National Park (visita parco) - rientro a Mammoth Lakes

13°G: partenza da Mammoth Lakes - Mono Lake - Bodie - Lake Tahoe - Sacramento (pernottamento e, se non arriviamo troppo tardi, breve visita della città)

14°G: partenza da Sacramento - San Francisco (visita Financial District, Civic Center, Haight Ashbury, Twin Peaks)

15°G: San Francisco (visita Fisherman's Wharf, Russian Hill, Telegraph Hill, Chinatown, Pacific Heights)

16°G: San Francisco (visita Alcatraz, Golden Gate Park, Presidio) - Sausalito - S.F.

17°G: partenza da San Francisco – San José (visita Winchester Mystery House) – Santa Cruz (visita della città) – rientro a San Francisco

18°G: partenza da San Francisco – Monterey – Carmel-by-the-Sea – Big Sur – pernottamento a San Simeon

19°G: partenza da San Simeon – Hearst Castle (visita)- Cambria – Morro Bay – San Luis Obispo – Pismo Beach

20°G: partenza da Pismo Beach – Solvang – Santa Barbara – Malibu – L.A.

21°G: partenza da L.A. – Palos Verdes (visita South Coast Botanic Garden) – Pasadena (Huntington Botanical Garden) – L.A. (Mulholland Drive, Getty Museum)

22°G/23°G: viaggio

I miei dubbi riguardano soprattutto il 12° giorno, ovvero quello a Yosemite. Il viaggio tra Mammoth Lakes e Yosemite richiede 2 ore e mezza (secondo Mapquest)e lì si partirebbe presto. Però una ola giornata mi basta per visitare il parco? Critiche all'itinerario e consigli sono ben accetti (anche se spero che non ce ne siano tanti, non credo di riuscire ad apportare molte modifiche ormai :sad: )

Inviato
12°G: partenza da Mammoth Lakes - Yosemite National Park (visita parco) - rientro a Mammoth Lakes

13°G: partenza da Mammoth Lakes - Mono Lake - Bodie - Lake Tahoe - Sacramento (pernottamento e, se non arriviamo troppo tardi, breve visita della città)

significa che ti devi fare 3 volte la Tioga Road che non è proprio una strada a scorrimento veloce... normalmente questa strada si fa 1 volta; è bellissima ma impegnativa, non te la consiglio davvero!

se vuoi fare qualcosa di meglio, dovresti:

12°G: partenza da Mammoth Lakes - Bodie - Yosemite National Park: Sequoie a Mariposa Grove, tramonto sul Glacier Point - Pernottamento a Oakhurst o Wavona o comunque nelle vicinanze del parco ma sul lato ovest.

13°G: Breve trail nel parco, quindi o pernotti nel parco o ti dirigi a Sacramento (che non ho visto)

io salterei comunque Sacramento e farei con più calma Yosemite in modo di lasciare al parco una giornata intera per vedere le cascate. Secondo me 5 giorni a Los Angeles sono tantissimi e 1 sola sera a Las Vegas veramente pochissima. Considera che lo Stratosphere ha un prezzo bassissimo perchè è molto a nord e lontano dalla strip e dagli alberghi più famosi...

2°G: L.A. (visita di Naples e Long Beach in mattinata) - Joshua Tree N.P. - rientro a L.A.

sono 600 km, quasi sette ore di macchina, è impossibile... io farei il Joshua tree nella tratta tra San Diego e Las Vegas, invece di Riverside...

Cosa puoi cambiare??? e che margini hai? io riprenoterei tutto invertendo il giro...

Inviato

Ciao,intanto quoto in pieno panda per qanto riguarda la tappa mammoth-yosemte.....la tioga road e per buona parte uno sterrato, tenunto abbastanza bene che in molti tratti,sprattuto nella parte più alta, è tutto un tornante dove su un lato ha strapiombo senz guard rail a protezione per cui meglio farlo non al buoi. Oltretutto tenete conto degli animali che escono più spesso la sera e trovarsi di notte un "cervone" che ti attaversa la strada di notte bè...

Noi avevamo fatto il pcorso al contario e ci abbiamo messo una giornata intera (senza fare trail) per attraversare il parco e arrivare a mammoth lake.

Altra cosa: fate un sacco di gorni in LA...pensateci bene sevolete vedere anche dei parchi.

Per quanto riguarda LV-Death vally-mammoth lake i km sono tantini e fate proprio solo un toccata e fuga in DV: sono intorno ai 650 km e se tieni conto di fare qualche fermata...bè facci un pò i conti di quanto tempo ci vuole

tieni conto che in DV la velocità e molto limitata.

Spero di esserti sta utile

cicci

Inviato
12°G: partenza da Mammoth Lakes - Yosemite National Park (visita parco) - rientro a Mammoth Lakes

13°G: partenza da Mammoth Lakes - Mono Lake - Bodie - Lake Tahoe - Sacramento (pernottamento e, se non arriviamo troppo tardi, breve visita della città)

significa che ti devi fare 3 volte la Tioga Road che non è proprio una strada a scorrimento veloce... normalmente questa strada si fa 1 volta; è bellissima ma impegnativa, non te la consiglio davvero!

se vuoi fare qualcosa di meglio, dovresti:

12°G: partenza da Mammoth Lakes - Bodie - Yosemite National Park: Sequoie a Mariposa Grove, tramonto sul Glacier Point - Pernottamento a Oakhurst o Wavona o comunque nelle vicinanze del parco ma sul lato ovest.

13°G: Breve trail nel parco, quindi o pernotti nel parco o ti dirigi a Sacramento (che non ho visto)

io salterei comunque Sacramento e farei con più calma Yosemite in modo di lasciare al parco una giornata intera per vedere le cascate. Secondo me 5 giorni a Los Angeles sono tantissimi e 1 sola sera a Las Vegas veramente pochissima. Considera che lo Stratosphere ha un prezzo bassissimo perchè è molto a nord e lontano dalla strip e dagli alberghi più famosi...

2°G: L.A. (visita di Naples e Long Beach in mattinata) - Joshua Tree N.P. - rientro a L.A.

sono 600 km, quasi sette ore di macchina, è impossibile... io farei il Joshua tree nella tratta tra San Diego e Las Vegas, invece di Riverside...

Cosa puoi cambiare??? e che margini hai? io riprenoterei tutto invertendo il giro...

Per quel che riguarda la modifica dei giorni 12-13 potrei fare come dici tu, il tempo a disposizione per Yosemite ne gioverebbe, però poi perderei la visita del Lake Tahoe e ci tengo moltissimo.

A meno che non forse non faccia così:

12°G: partenza da Mammoth Lakes – Mono Lake – Bodie – Lake Tahoe – rientro a Mammoth Lakes per la notte

13°G: partenza da Mammoth Lakes – Yosemite N.P. – notte a Oakhurst o a Mariposa

14°G: breve visita dello Yosemite (quello che è rimasto fuori dal giorno prima), poi San Francisco

Questa ipotesi come la vedi? Nel caso, come potrei suddividere la visita dello Yosemite? In questo modo non sconvolgerei nemmeno troppo le prenotazioni degli hotel, visto che dovrei solo cancellare il pernottamento a Sacramento e prenotare un hotel in zona Mariposa/Oakhurst (a proposito, come sono messe queste città in fatto di hotel? C’è una buona scelta oppure sono limitati? Prezzi?).

So che molti considerano L.A. una città da vedere in pochi giorni, però io vorrei godermela con un po’ di calma perché sarebbero i primi giorni e sicuramente dobbiamo adattarci un po’ al fuso. Inoltre ho considerato che 2 giornate piene se ne vanno per gli Universal Studios e Disneyland e a L.A. vogliamo visitare alcuni musei/acquari/zoo che sicuramente portano via abbastanza tempo, quindi credo che i 5 giorni, per il programma che abbiamo noi, ci permettano di vedere tutto quello che vogliamo senza dover correre troppo.

A Las Vegas una giornata scarsa è poco, lo so, me l’ha rinfacciato anche il mio ragazzo e non ha torto. In compenso posso dirti che contiamo in futuro (non troppo lontano spero!) di fare anche il giro dei parchi dell’ovest, quindi se riusciremo a realizzare anche questo viaggio che abbiamo in programma avremo modo di tornare a Las Vegas e vedere qualcosa di più, motivo per cui per stavolta mi accontenterei di questa sola giornata che ho inserito.

Per quel che riguarda il Joshua Tree, inizialmente l’avevo inserito come tappa intermedia tra San Diego e Las Vegas. Poi però ho dovuto modificare il percorso perché mi sono resa conto che come giornata era un po’ tirata, perché il 9° giorno partiremmo da San Diego non prima delle 14-15 credo e quindi rischieremmo di arrivare al Joshua Tree troppo tardi e di doverlo fare un po’ di fretta. Invece andando a Riverside (di cui non abbiamo in programma la visita), possiamo anche partire tardi da San Diego e arrivare ad ora di cena senza problemi.

Però appunto, da L.A. i km sono tanti e fare andata e ritorno da lì è sicuramente pesante. Ma dici che non è proprio fattibile per nulla? Nemmeno se siamo abituati a lunghi viaggi in macchina senza soste? Perché in questo caso spezzeremmo comunque i 600 km di andata e ritorno con la visita del parco e qualche breve trail o passeggiata. Inoltre per il ritorno (mi ero scordata di specificarlo) avevo pensato di fare una tappa a Palm Springs per cenare, in modo da spezzare un po’ il viaggio e non dover cercare un locale aperto al rientro a L.A.

Allora, per il momento posso cambiare i pernottamenti perché ho prenotato quasi solo Motel 6 e le prenotazioni possono essere cancellate senza penale fino a qualche giorno prima. Purtroppo non posso più invertire il giro perché ho già acquistato e pagato il traghetto per Alcatraz il 16° giorno e la visita allo Hearst Castle il 19° giorno.

@ Cicci: voi quindi avevate attraversato il parco esclusivamente in macchina, scendendo al massimo ai viewpoint? Avevate attraversato tutto il parco, anche la zona di Mariposa Grove?

La giornata della Death Valley mi sembra un pochino tirata, però mi sembrava più fattibile di quella dello Yosemite, volevo chiedere conferma a voi. Abbiamo in programma di partire molto presto da Las Vegas in modo da arrivare alla Death Valley in un orario ancora non troppo caldo, poi finito il giro della Valley possiamo anche arrivare sul tardi a Mammoth Lakes, non è un problema.

Quanto ci vuole più o meno per visitare la Death Valley? Avevo letto diverse volte che in 4-5 ore si riesce a visitarla bene, quindi avevo fatto i miei calcoli basandomi su circa 5-6 ore a disposizione per il parco, più il tempo necessario per raggiungerlo e per andare da lì a Mammoth Lakes.

Il fatto è che preferiamo fare 3-4 ore di viaggio alla fine della giornata, quando abbiamo già visitato tutto quello che ci interessa in modo da essere poi vicini, il giorno successivo, al prossimo luogo da visitare, piuttosto che pernottare vicino all’ultimo posto visitato e poi dover fare molte ore di viaggio il mattino successivo.

Inviato
12°G: partenza da Mammoth Lakes – Mono Lake – Bodie – Lake Tahoe – rientro a Mammoth Lakes per la notte

13°G: partenza da Mammoth Lakes – Yosemite N.P. – notte a Oakhurst o a Mariposa

14°G: breve visita dello Yosemite (quello che è rimasto fuori dal giorno prima), poi San Francisco

Mammoth lakes - Lake Tahoe sono circa 150 miglia... sono almeno 3 ore di viaggio solo andata e altrettante per il ritorno... anche se siete abituati a fare tanta strada, dubito che vogliate vedere i posti dal finestrino dell'auto e 6 ore al giorno di guida ti portano a questo... lo so che uno vorrebbe vedere tutto, ma non sempre è facile e a volte bisogna fare delle rinunce.

Per Las Vegas, vedi se ti piace la proposta:

9°G: San Diego (visita Balboa Park, San Diego Zoo, Oldtown) - partenza per Las Vegas all'ora di pranzo, 6 ore di viaggio

10°G: Las Vegas

11°G: Las Vegas - Death Valley - Mammoth Lakes (o Bishop se vuoi accorciare la giornata

12°G: partenza da Mammoth Lakes - Mono Lake - Bodie - Yosemite nel pomeriggio

13°G: Yosemite

14°G: partenza da Yosemite - San Francisco (visita Financial District, Civic Center, Haight Ashbury, Twin Peaks)

15°G: San Francisco (visita Fisherman's Wharf, Russian Hill, Telegraph Hill, Chinatown, Pacific Heights)

Inviato

Ho fatto 2 calcoli con la tua proposta per Las Vegas e secondo me è fattibile, oltre che vantaggiosa. Non avevo preso in considerazione il fatto di poter fare il tratto S. Diego - Las Vegas in una sola volta, pensavo fosse troppo, ma ho controllato e non sono nemmeno 600 km. In più se arriviamo morti a L.V. possiamo sempre riposarci la prima sera, tanto il giorno dopo saremmo già lì e avremmo l'intera giornata a disposizione. L'unica cosa è che dobbiamo cercare di partire presto da San Diego, magari provo a vedere se riesco ad inserire la visita dell'Oldtown in uno degli altri 2 giorni che passeremo a San Diego in modo da guadagnare tempo quell'ultimo giorno e dover visitare meno cose. Yes, we can : Thumbup : (o almeno lo spero! : Chessygrin : )

Invece per il Lake Tahoe ci penserò un po' su, il tuo ragionamento non fa una piega ma doverlo eliminare così su 2 piedi è una pugnalata al cuore : Hurted :

Una domanda: per calcolare i tempi di percorrenza quando pianifichi un viaggio negli U.S.A. che sito usi? Qual è il più affidabile in base alla tua esperienza?

Grazie mille per l'aiuto :wink:

Inviato

di solito uso Google Maps oppure Streets&Trips della Microsoft, del quale puoi scaricare una versione di prova.

Comunque, soprattutto nei percorsi panoramici aggiungici un buon 20-30% viste le fermate che farai.

Comunque, taglierei sempre almeno 1 giorno a Los Angeles... Gli Universal e una a scelta tra Hollywood-sunset boulevard e Santa Monica si fanno in una giornata, El Pueblo te lo sconsiglio per l'assoluta desolazione del posto, la Chinatown bella la vedrai a San Francisco...

Comunque, con 20 giorni pieni negli USA avresti potuto comodamente visitare tutti i parchi del south west senza correre troppo... le spiagge di LA non sono bellissime... spiaggioni, acqua fredda e non sempre pulita...

Inviato

Io uso google map e dopo 3 volte negli Staes devo dire che i tempi di percorrenza che ti propone sono assolutamente validi.

Per la DV se no fai soste particolari facendo la zona più turistica con sosta ai principali wiew points ci voglio 4 ore.

Probabilmente non lo vuoi ma telo do lo stesso il mio consiglio spassionato : Chessygrin : :

io taglierei tempo allo yosemite che è un parco alpino molto simile alle nostre dolomiti e ti dico questoo dopo aver fatto yellowstone e le black hills. Invece la death valley è un panorama e un territorio assolutamente unico!

Se vorrai vedere delle cascate proprio belle devi farti un bel viaggetto nell'idaho nonchè real america tour!

HPIM3642.jpg

: Chessygrin :

Come avrai visto nella mappa che ti ho postato è lunga DV-mammoth e poi che io te l'ho centrata da furnace creek e che da lì a bad water ci sarà almeno un'altra ora di macchina (saltando alcuni wiew points.

Noi quando abbiamo fatto yosemite abbiamo fatto tutte le soste "classiche" e un bagnetto : Chessygrin :

eravamo partiti da SFO la mattina sulle 8 e siamo arrivati a mammoth alle 22.30. Unica cosa aperta che abbiamo trovato per mangiare (e siamo stati fortunati se no si saltava) era un mc donald.

Consiglio di massima: in molto ristoranti si viene accettati max alle 22 e nello UTAH alle 21....

Per quanto riguarda il mare di LA non ci perderete molto xkè come dice panda è oceano: acque fredde, profonde e spesso agitate.

Un bagno tranquillo noi lo abbiamo fatto a LOng beach e non a santa monica che non è granchè.

per quanto riguarda le altre tappe passo a panda la parola.

cicci

Inviato
io taglierei tempo allo yosemite che è un parco alpino molto simile alle nostre dolomiti

Io no, perchè è un parco molto bello e richiede tempo per essere visto... certo, se sei abituato alle nostre montagne (più la Val d'Aosta che le dolomiti, però) forse ti affascinerà un po' meno, ma io sono di Roma, le montagne non ce l'ho vicine e ogni volta è uno spettacolo che mi rapisce.

per il resto, con tutti i giorni che hai, avrei limato un po' le città (soprattutto San Diego e LA) per dare spazio ai grandi parchi... io 2 anni fa non lo feci e ancora mi pento : Sad :

passo a panda la parola

troppo gentile cicci!!!

Inviato

Sì hai ragione panda, io in montagna ci vado spesso vuoi per ferrate o percorsi trekking probabimnte perchè ho le alpi a 2 ore da casa.

Sono andata anche in al d'aosta e questa sicuramente non ha nulla da invidiare allo yosemite anzi...

Credo che segliere o meno questo parco dipenda da quanta montagna si è fatta in Italia.

Sicuramente se si è digiuni da trekking lo yosemite è un parco buono per iniziare.

Vesper se vuoi fare lì una escursione davvero bella vai all' half dome: non richiede conoscenze tenche particolari ed è spettacolare

http://farm1.static.flickr.com/101/2686 ... 3295ab.jpg

http://www.fatpacking.com/images/YNP/HalfDomeCables.jpg

Mi sono davvero penita di non averlo fatto : Sad :

cicci

Inviato

Ciao ragazzi, ero rimasta un po' indietro, avete scritto tantissimo : WohoW : Grazie ancora per i consigli, ora me li leggo con un po' di calma e cerco di delineare il percorso (quasi) definitivo.

@ Panda: hai perfettamente ragione per quel che riguarda i parchi nazionali, avremmo potuto inserire parchi bellissimi e non troppo lontani da lì, però in futuro (chissà, magari già la prossima estate, speriamo) abbiamo intenzione di fare il giro dei parchi dell'ovest (Wyoming e South Dakota compresi) e ho tenuto tutti i parchi di Arizona e Utah per quell'itinerario e, per questa volta, ho deciso di limitarmi solo alla California. In realtà il mio sogno sarebbe proprio quello di visitare i parchi del south-west, purtroppo però quest'anno abbiamo deciso di partire un po' all'ultimo momento e ho preferito 'ripiegare' (per modo di dire : Wink : ) su un viaggio un po' più semplice da organizzare. I parchi dell'ovest richiedono sicuramente più tempo ed un'organizzazione meticolosa e, essendo il viaggio della vita, non volevo rischiare di scendere a compromessi solo per non aver avuto abbastanza tempo per organizzare e pianificare il viaggio.

Di sicuro quando andrò vi chiederò altri consigli, siete molto più preparati delle guide che vendono in libreria : Chessygrin :

Ne approfitto per chiedervi un'opinione personale: per quel che riguarda California e Las Vegas, quali sono stati i posti che vi hanno colpito di più e che vi sono piaciuti maggiormente? Quali invece hanno un po' deluso le vostre aspettative?

@ Cicci: Bellissima la foto che hai postato : Eeek : Come si chiama il posto di preciso?

Inviato

Ne approfitto per chiedervi un'opinione personale: per quel che riguarda California e Las Vegas, quali sono stati i posti che vi hanno colpito di più e che vi sono piaciuti maggiormente?

La Death Valley! Poi ce ne sarebbero troppi da dire, la California è grande e ricca di attrattive, a partire dalle città (tutte) fino agli angoli deserti più remoti. Ho già detto La Death Valley vero? :razz:

Quali invece hanno un po' deluso le vostre aspettative?

Qui è un po' più semplice... deluso la 17miles drive tra Carmel e Monterey, Calico ghost town, la Napa Valley e la zona geotermica a nord di San Francisco, a proposito di San Francisco lo straturistico fisherman's wharf. Basta. : Chessygrin :

Inviato

Ehi Kla cosa fai copi? Glie l'avevo già detto anche io della Death Valley! : Chessygrin : Paesaggio unico al mondo!

Le cascate sono le Shoshone falls nell'Idaho

cicci

  • 1 mese dopo...
Inviato

Sono tornata questa domenica dal mio viaggio in California e....volevo davvero ringraziare di cuore tutti quelli che mi hanno aiutato nella preparazione del viaggio, rispondendo alle mie domande più stupide, sbattendosi per aiutarmi a trovare una soluzione ai problemi e dissolvendo i miei dubbi in una nuvoletta di fumo. Il vostro aiuto è stato davvero preziosissimo per me e mi ha permesso di sentirmi più tranquilla e godermi pienamente il mio viaggio :smile:

Ora finisco di riordinare le ultime cose e vedo di farmi passare un po' il mal d'America (sigh, che duro colpo il rientro al lavoro : Hurted : ), poi inizio a buttare giù il mio diario di viaggio qui sul forum. Grazie ancora! :wink:

Inviato

bentornata in Italy, Vesper!

siamo felici che sia andato tutto bene , ma... già sin da adesso la nostalgia per gli Usa non accenna a diminuire, vero? : Blink :

Aspettiamo quindi il tuo diario di viaggio; thanks !

bhyeeeeeeeeeeeeeee

Inviato
bentornata in Italy, Vesper!

siamo felici che sia andato tutto bene , ma... già sin da adesso la nostalgia per gli Usa non accenna a diminuire, vero? : Blink :

Aspettiamo quindi il tuo diario di viaggio; thanks !

bhyeeeeeeeeeeeeeee

No, anzi, ogni giorno è peggio e sto programmando di tornare in un futuro non troppo lontano! : Chessygrin : Mi consolo pensando che, a quanto pare, è una reazione abbastanza normale e diffusa (almeno su questo forum) : Wink :

Sto riordinando le foto e le idee, questo weekend spero di partire con il diario di viaggio in modo da poter condividere questa splendida esperienza con voi (e rispolverare tutti quei bei ricordi che sono ancora lucidi ma che diventeranno via via più lontani)...forse la nostalgia non diminuirà ma se non altro è come se rivivessi questo viaggio una seconda volta : Love :

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   2 Utenti, 0 Anonimo, 18 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...