greenmonths Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 Salve a tutti. Sono iscritto da poco in quanto gli states mi attirano alla grande e, non essendoci mai stato, sto iniziando i preparativi per un primo indimenticabile viaggio americano! Prima di valutare con calma mete, itinerari e costi... ho da risolvere i miei dubbi sul periodo dell'anno a mia disposizione per il viaggio: per motivi di lavoro, posso scegliere senza problemi 15-20 giorni o anche di piu tra NOVEMBRE (compresa l'ultima settimana di OTTOBRE), GENNAIO e FEBBRAIO (compresa la prima settimana di MARZO)... insomma, non i periodi migliori, ma questo è quanto ... quindi vi chiedo opinioni e tanti consigli sulle condizioni metereologiche e anche sulle mete preferibili e\o consigliabili per questi periodi! Grazie mille in anticipo! Cita
elleci Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 purtroppo mai stata in mesi diversi da Agosto ...però sicuramente California, Florida e Hawaii vai alla grande!!! per aiutarti meglio, a parte il meteo, cosa preferisci visitare???? Io consiglierei "caldamente" la California...a occhi chiusi... va sempre bene! Cita
greenmonths Inviato 23 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2010 Si infatti in generale pensavo di "gravitare" attorno alla CALIFORNIA.. sia come punto di partenza sia come punto d'arrivo, ma come ho detto non mi dispiacerebbe affatto visitare i grandi parchi del southwest, MONUMENT VALLEY, GRAND CANYON... magari YOSEMITE, BRYCE CANYON... e visitando il forum ho letto che le strade sono puntualmente pulite dalla neve e i parchi sono sempre aperti, a meno di condizioni metereologiche pessime.... attendo comunque altre conferme! Sono sicuro che molti in questo forum ne sanno di piu! Cita
ansys Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 Gennaio e Febbraio sono tosti e rischiosi ovunque eccetto poche zone tipo California e Florida. Cita
acfraine Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 secondo me se fai l'ultima di ottobre e le prime due di novembre vai alla grandissima, a Yosemite troverai il Tioga pass chiuso ma puoi passare da sud però troveresti molti meno turisti e potresti partire senza prenotare nulla e lasciare tutto all'improvvisazione nel senso possitivo del termine cioè di maggiore libertà, se ti piace di più un posto ti fermi li sennò vai avanti senza l'assillo di arrivare per forza in un posto già prenotato. ed avrai anche la possibilità di vedere in ottica diversa (magari con un pò di neve) posti fantastici come bryce e monument valley o grand canyon Cita
acfraine Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 ah dimenticavo anche il fatto che pagherai il tutto molto meno, magari avercela io la pssibilità di andare al di fuori di agosto Cita
supertoffo Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 febbraio a yellowstone in motoslitta! magari... Cita
acfraine Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 lascia stare toffo, non me lo ricordare! ho visto il video all'imax di west yellowstone del parco in inverno!!!! che spettacolo!!!! sono rimasto a bocca aperta, le cascate ghiacciateeeeeeeeeeee Cita
Ospite anonimo Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 Anch'io farei la california in gennaio e febbraio, se scegli invece ottobre e novembre potresti osare qualcosa di più e sicuramente vedere dei bellissimi posti ricoperti di neve,immagina la monument valley..che spettacolo sarebbe e poi hai dalla tua parte come ti han già detto il fattore economico, non sai quanti soldi risparmi in quel periodo Cita
supertoffo Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 http://www.yellowstonenationalparklodge ... s-191.html Cita
greenmonths Inviato 24 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2010 Vi ringrazio per queste prime indicazioni... mi pare di aver capito che gennaio e febbraio non sono il top per i grandi parchi, ma a parte qualche problema logistico, è comunque tutto fattibile e meno dispendioso rispetto all'estate. Cita
boccia66 Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 io e cry facemmo il ns. 1° usa tour tra fine marzo ed inizio aprile, e la situaz. era questa (riporto testualmente dal mio "live" di quei momenti) ==> "...allo Yosemite neve 1/1,5 metri, ma strada transitabile (ovviam. Tioga pass closed); al Grand Canyon freddo, e un pò di precipitazione; alla Death il sole; a Frisco 2 giorni con pioggia e 2 giorni senza, ma non freddo; a S.Diego il sole; a L.A. il sole; a palm spring già un bel caldo; lungo la costa non freddo, ma saltuariamente variabilità. Comunque, fatto svariati vari km. con la neve ai lati della strada, o... con la neve che cadeva. Ma comunque, è stato ugualmente un bel giro. A New York ==> la sera dell'arrivo, tramonto perfetto e senza foschia, e vista della città dall'aereo "da brividi"; il giorno dopo neve al mattino, e un pò di pioggia al pomeriggio; giorno seguente col sole; quello ancora successivo è piovuto quasi tutto il giorno; e quello dopo ancora bellissima giornata di sole.". Quindi, ... valuta tu. Cita
ansys Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 Il problema in gennaio-febbraio non e' la neve nei parchi e le strade libere, ma sono le tempeste di neve invernali, le freezing rain e le tempeste di ghiaccio che si possono trovare praticamente ovunque esclusa California, Florida e poche altre parti del sud. Incappare in una di queste situazioni puo' voler dire di rimanere bloccati anche per giorni da qualche parte. Quest'inverno ci sono state diverse tempeste di neve e ghiaccio che alternativamene hanno bloccato varie parti del paese per alcuni giorni. Bada bene che non sono eventi sporadici o eccezionali, ma sono la normalita'. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.