acfraine Inviato 25 Gennaio 2010 Segnala Inviato 25 Gennaio 2010 io ho usato quella e mi sono trovato molto bene. molto valide sono anche le rough guide mentre lascerei stare la lonely planet degli stati uniti occidentali, troppi stati trattati e quindi troppo dispersiva Cita
daphne Inviato 25 Gennaio 2010 Segnala Inviato 25 Gennaio 2010 concordo, la Lonely Planet Stati uniti occidentali nn è proprio il massimo Cita
djflash Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 grazie a tutti dei consigli! Sono sparito qualche giorno perchè nel frattempo mi son procurato la routard e la rough! Martedì arriva il passaporto, prenoto al volo l'aereo, l'auto e la prima e l'ultima notte d'hotel! Poi vi posto il percorso rivisto nei dettagli e mi date il vostro prezioso parere/consigli!!! Cita
djflash Inviato 1 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2010 dunque, datemi il vostro parere! 1 maggio arrivo los angeles 2 maggio partenza dir. san francisco (monterey) km Big sur 3 maggio da monterey -> S.francisco 4 maggio SF 5 maggio SF 6 maggio SF -> yosemite 7 maggio yosemite -> ISABELLA LAKE 376km 8 maggio ISABELLA LAKE -> death valley 9 maggio death -> las vegas 10maggio las vegas 11 maggio las vegas -> capitol reef (scenic) 12 maggio capitol reef-> bryce canyon 235km 13 maggio bryce canyon -> moab 235km 14 maggio moab 15 maggio moab -> cortez (mesa verde) 184km 16 maggio cortez -> mexican hat 193km 17 maggio mexican hat -> page 230km 18 maggio page -> tusayan 231 km 19 maggio tusayan -> Barstow (calico ghost town passando per la 66) 600km lunga ma da vivere on the road 20 maggio barstow -> los angeles 200km 21 maggio los angeles -> ITALIA Cita
djflash Inviato 1 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2010 Io proporrei: Las Vegas --> Bryce --> Capitol Reef --> Moab giustissimo!! Errore di trascrizione dagli appunti grazie! Cita
cri75 Inviato 2 Febbraio 2010 Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 Io piazzo la bomba e scappo.... Ma scusa visto i tanti e tanti giorni che avete disposizione perché non tentare la fortuna e provare a vincere la lotteria per andare a visitare "the Wave" ?? Tanto per farti una vista dai un'occhiata qui Sicuramente la cosa più bella che i miei occhi abbiano visto .... Pensateci su.... e se vi interessa vi spiegheremo come fare per cercare di visitarla... C' e' un po' da camminare pero' ne vale la pena!! Cita
djflash Inviato 2 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 Urca! curioso curioso curioso!!! perchè bisogna fare una lotteria? perchè non lo trovo sulle guide? Cita
cri75 Inviato 2 Febbraio 2010 Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 lo sapevo!!!!!!!! Dunque bisogna vincere una lotteria perche' ogni giorno possono visitarla SOLO 20 persone.... Ma leggi bene qui che c'è tutto ciò che si deve sapere e ciò che si deve fare... viewtopic.php?f=53&t=10 Cita
djflash Inviato 2 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 noooo!!! la lotteria è già su giugno per soli 2 giorni =( Cita
cri75 Inviato 2 Febbraio 2010 Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 Noi abbiamo partecipato alla lotteria che si svolge la mattina alla Paria Ranger Station alle 9.00 in punto... Se hai c..o e vinci hai il pass per entrare nell'area il giorno dopo. Nel caso vi venisse in mente di andare all'onda senza permessi ve lo sconsiglio perché i ranger vengono z controllare se ce l'avete... La station si trova a meta' strada circa tra Kanab e Page pero' un pelo più verso Kanab... Cita
Shining Inviato 2 Febbraio 2010 Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 Ahhh The Wave...il tocco che rende magico un viaggio gia' di per se meraviglioso Cita
djflash Inviato 14 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 Ho dovuto all'ultimo minuto fare una modifica al programma perchè ho trovato una bella offerta e riesco a passare a far una visita a parenti ho iniziato a prenotare un po' di hotel, i voli e l'auto... il programma semidefinitivo... 1 maggio Milano New York 2 New York 3 New York Saint Louis (parenti) 4 Saint Louis San Francisco 5 San francisco 6 San Francisco 7 San Francisco - Yosemite 8 Yosemite - ? (il tioga è chiuso e non so se fermarmi a Teachapi o Mojave... consigli?) vorrei usare la mattina per una tappa a Mariposa Grove e arrivare in serata per poi ripartire la mattina presto per la Death Valley 9 ? - Deat Valley 10 Death Valley - Las Vegas 11 Las Vegas 12 Las Vegas - Bryce Canyon (vorrei passare per la UT12, fattibile? o è troppo?) 13 Bryce Canyon - Moab 14 Moab 15 Moab - Cortez 16 Cortez - Mexican Hat 17 Meixan Hat - Page 18 Page - Tusayan 19 Tusayan - Barstow (passando per la Route66) 20 Barstow - Los Angeles 21 Maggio Los Angeles - Milano Cosa ne pensate? Cita
carmen71 Inviato 14 Febbraio 2010 Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 ciao, come tour direi che copre bene l'area del meraviglioso colorado plateau. un parere personale sulla tappa a cortez per la mesa verde...io ci sono stata, indubbiamente è molto bella, ma il giorno che dedichi a questa visita io lo inserirei tra bryce e moab, per poter vedere la zona di esclante e il capito reef e non fare la tirata in un giorno. da zion a moab attraversi il sud dello Utah e a mio avviso è une delle parti più spettacolari del colorado plateu. avendo un giorno in più, potete visitare il devil's garden sulla hole in the rock, una pista sterrata che si trova poco dopo escalante, se vi piace camminare potete anche andare alle lower calf creek falls, un trail non impegnativo di 8 miglia a/r, pianeggiante, che vi porterà al fine del canyon dove si apparirà davanti a voi una splendida cascata di smeraldo, che vi farà sospirare. capitol reef, ma qui sono di parte, io lo adoro, è un parco bellissimo che regala colori stupendi già sulla scenic drive, che vi potrebbe conquistare se percorrerete qualche trail. quanto al Tusayan, io opterei per il pernotto al grand canyon, molto più comodo e i prezzi non sono molto differenti. il bright angel lodge si trova sul rim e offre stanze confortevoli, con un bel bagno, a prezzi buoni. se volte il top andate a El tovar, hanno anche un ottimo ristorante, con una deliziosa crema di fagioli. per il resto mi pare si davvero ok. buona america Carmen Cita
Everett Inviato 14 Febbraio 2010 Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 un parere personale sulla tappa a cortez per la mesa verde...io ci sono stata, indubbiamente è molto bella, ma il giorno che dedichi a questa visita io lo inserirei tra bryce e moab, per poter vedere la zona di esclante e il capito reef e non fare la tirata in un giorno. Sono d'accordo sul consiglio che ha dato Carmen riguardo a Mesa Verde indubbiamente bella per quanto riguarda le vestigie indiane, ma in un contesto naturalistico purtroppo degradato dal grave incendio che qualche anno fa ha ridotto letteralmente in cenere tutta la mesa. Due alternative entrambe valide sono: - se vuoi fare uno stop tra Bryce e Moab è molto bella la zona di Capitol Reef e di Escalante, nel cuore del cuore dello Utah tra splendide rocce rosse, cascate cone le Lower Creek Falls, meravigliosi posti come la Gifford House (con la strabiliante Apple Pie nel vecchio insediamento mormone) o posti come la Cathedral Valley e la Cathedral Gorge. - se vuoi fare un ulteriore stop in zona Monument inserire l'ormai famoso (almeno per UOTR ne abbiamo parlato a più riprese) tour della Valley of the Gods, Muley Point e Goosenecks of San Juan. Cita
djflash Inviato 26 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2010 Ciao Ragazzi, sono fresco fresco di ritorno dagli USA! che dire.... il cuore è rimasto la... Nel frattempo ho dovuto fare alcune modifiche per aggiungere una tappa/visita dai parenti e cogliendo l'occasione dello scalo per visitare NY breve riassunto di quanto ho fatto! 1 Maggio Milano->New York Volo diretto e visita diretta della città (esatto ero proprio in time square l'ultimo fallito attentato... ) 2 Maggio New York visita della città (passeggiate interminabili e caldo tipo agosto a Milano!) 3 Maggio New York St. Louis (MO) volo diretto (visita a parenti) 4 Maggio St. Louis San Francisco (visita della cità di St Louis con i parenti, del colorado river, arco e busch (budweiser)) e volo serale 5 Maggio San Francisco visita della bellissima città: lombard, downtown, chinatown e fisherman warf. 6 Maggio San Francisco visita rilassata (fisherman pier 39, golden gate e passeggiate) in serata ritiro dell'auto. 7 Maggio San Francisco -> Yosemite NP partenza ora 6 in auto per il parco, STUPENDO, apprendo che i parchi sono completamente percorsi da "autostrade" e i principali punti di interesse sono serviti di comodi parcheggi, che gli amerrigani sono più civili di noi al volante e che i limiti di velocità sono assurdamente bassi! Bellissime passeggiate alle cascate, spettacolare e immenso l'half dome simpaticissimi gli scoiattoli-ladri-di-cibo!! 8 Maggio Yosemite NP -> Teachapi (cogliendo la chiusura del Tioga pass) mi fermo in questa pittoresca località poco turisitica... passando prima per il Teachapi Loop e prendendo poi contatti con la popolazione locale... Da segnalare l'ottima APPLE PIE mangiata dal Apple Shead in un locale che è davvero d'altri tempi! 9 Maggio Teahcapi ->Death Valley viaggio che ci porta al primo assaggio di vero deserto....paesaggi spettacolari! passeggiata a Bad Water, Zabriskie Point, Dante's View, Artist Drive/Palette etc... il caldo è tollerabile a BadWater ore 13 raggiunge il massimo di 97 gradi f. Diventiamo amici di un simpatico SERPENTONE che ci attraversa la strada e ci costringe alla sosta La sera si alza un vento fortissimo... e riesco a godermi anche una spettacolare tempesta di sabbia (che però mi rovina il bagno in piscina ) 10 Maggio Death Valley - Las Vegas. Si passa dal deserto all'assurdità della città, sono timoroso dei racconti di amici/parenti e allo stesso tempo emozionato...non so cosa aspettarmi... è stupenda... affascinante e traditrice! Non riesci a preoccuparti del fatto che sei passato da 2 corsie a 8 corsie e che non hai la minima idea di dove parcheggerai... quando semplicemente svoltando a destra in direzione del tuo hotel sei già dentro in mezzo ai mille colori e luccichii di migliaia di macchinette (assurdo!!!)... è molto più difficile trovare la reception che giocare alle slot... poco da dire... las vegas è da vivere non si può raccontare... 11 Maggio Las Vegas ...reduci di una notte brava... passeggiamo e cazzeggiamo tra i negozi... 12 Maggio Las Vegas -> Bryce Canyon le aspettativere sono basse ... quando inizio a vedere in lontananza i colori e resto incantato dagli hoodos e dal fatto che un paesaggio così desertico si trova sopra i 2000mt! (oltretutto c'è neve) uno dei posti più incatevoli! 13 Maggio Bryce Canyon -> Moab la mattina mi sveglio alle 5 bello carico e deciso a percorrere la scenic byway 12... fantastica, i paesaggi sono mozzafiato! piccoli canyon, salite, strapiombi, passaggi su creste... fino ad arrivare ad incontrare la neve (nevica) siamo oltre 3300mt... spero di incontrare qualche orso... ma nulla... arrivo a moab che è l'ora di pranzo, mangio e procedo per Arches! Altro bellissimo parco! 14 Maggio Moab - Riposo compensativo della gioranta precedente e dormita fino alle ore 9!!! (primo lusso di questa vacanza!hehe)! Visita a Dead Horse Point (piccolo parco ma grandi viste)! Il resto della giornata proseguiamo poi per Canyonlands! Altro gran bel parco che è realmente l'insieme di tanti parchi... 15 Maggio Moab -> Cortez oggi visita al parco della Mesa Verde, il parco è in parte devastato (peccato!) da incendi di qualche anno fa... vediamo un po' di costruzioni degli Anasazi nelle rocce sullo strampiombo e ne visitiamo una... interessante ma non il miglior parco visitato 16 Maggio -> Cortez Mexican Hat passiamo per 4 corners... che è in piena ristrutturazione... quindi niente di fatto... foto ai lavori in corso... (il vecchio monumento non c'è più) ne stanno facendo uno nuovo grosso almeno 6 volte.... (peccato, ci tenevo) ripartiamo per Mexican Hat.. e la delusione viene dimenticata appena in lontanza scorgo la valley of gods...e ancor di più quando arrivo alla monument valley (forse la tappa più bella del viaggio). Visita della valle in auto ... non necessaria la jeep. tappa serale/cena al swinging steak come da voi consigliato!!! ottimo! 17 Maggio Mexican Hat -> Page partenza sempre presto... (mannaggia al fuso... potevo dormire un'ora di più!!) arrivando alle 10...ops 9 ad Antelope Canyon... gita con jeep e guida indiana....magico posto! Siamo una comitiva di 4 persone... 2 italiani e 2 francesi sarà che i francesi stanno un po' sulle palle a tutti scherzo... però la guida mi prende in simpatia e mi aiuta a fare foto spettacolari indicandomi i punti strategici...risultato ho delle foto di cui vantarmi la gita si protrae per oltre 1 ora... contro i 25 dichiarati... ci racconta una infinità di aneddoti... e ci spiega che ad agosto è iperaffolata e poco godibile... Pomeriggio dedicato a vedere Horseshoes e il lake powell e dintorni... (glen canyon)... 18 Maggio Page -> Tusayan oggi è il gran giorno per il gran canyon... appena arrivati andiamo a farci il giro in elicottero... che non decollerà MAI per il troppo vento delusione! dopo tutta la mattinata buttata (e parte del pomeriggio) andiamo al parco... e per la prima volta troviamo molte macchine e molta gente.. delusione finalmente ci avviciniamo ad un punto strategico e siamo ripagati della delusione... bellissimo! (forse le aspettative erano troppo alte, forse siamo assuefatti dall'immensità di quello che abbiamo già visto e non rimaniamo veramente catturati!) Prendiamo i bus (questo parco non è percorribile in auto (solo una piccola parte)... delusione ma forse è giusto così visto il numero di persone purtroppo sono lenti, sovraffolatti, pochi e scomodi... il gran canyon va visitato in più giorni. (riusciamo a fare comunque 3 ore di passeggiate noi soli con la natura... che ci ripagano). Ma l'ominus americanus non le sa proprio usare la gambe! 19 Maggio Tusayan -> Barstow ci svegliamo presto (oggi ci aspetta una tappa lunga) voglio percorrere un bel pezzo di route 66 allungando il traggitto che è già lungo... la notte non la passo tranquillo...si avvicina la fine delle vacanze e il volo in elicottero saltato mi lascia un po' di amaro in bocca... e poi in fondo in fondo questo canyon non mi ha ancora convinto... non va bene!!! E' più forte di me... devo andare in eliporto...ore 7... stanno aprendo... ci sono nell'arco di tutta la giornata (visti i posticipi del giorno precedente) solo 2 posti...e solo alle 7.55 guarda caso proprio il nostro caso contentissimi riusciamo a farci il giro ed è davvero BELLISSIMO!!! WIWA IL CANYON!!! Ripartiamo... prendiamo la 66 appena possibile e viviamo la magia del nostro on the road... bellissimo! troviamo tra i negozietti tipici uno che è davvero la fine del mondo e lontano dalle autostrade con pochi turisti! Mi sento davvero negli anni 60! Proseguo fino a kingman dove pranzo da MrDZ altro posto bellissimo e saluto la 66 ... Arrivati a Barstow nel deserto visita veloce a Calico (città fantasma/ricostruita)... che però risulta davvero fantasma... non c'è nessuno, nemmeno il tizio che dovrebbe farci pagare l'ingresso... nell'insieme carina. (avendo perso LOne Pine andava fatta) 20 Maggio Barstow Los Angels la notte nel deserto è calda... soprattutto se il condizionatore non funziona però non mi va di fare il rompiscatole... (da notare che ieri ho compilato un questionario sulla qualità dell'hotel indicando che era tutto ok però segnalando il guasto specificando che non l'ho segnalato per scelta... l'avessi mai fatto mi ha scritto addirittura il direttore scusandosi e fornendomi il proprio numero di telefono!!! ... come in Italia!no? ;oP) Partiamo per la città... le 2 corsie monotone nel deserto diventano 3 poi 4 , 5 6 ... oh my god!!! 7 ... 8 ... e che è!!!(resta comunque molto più facile e meno pericoloso muoversi lì che sull'a4 MI-VE ;oP ) arriviamo ad Hollywood... walk of fame... kodak... chinese theater (ma in fondo non ci interessano granchè...) un salto veloce a Venice Beach per curiostià... giro veloce in spiaggia (è proprio come nei film!) e poi Rodeo Dr e giro per i villoni di Beverly Hills (assurdamente enormi)... per il resto traffico e solo traffico ovunque.... 21 Maggio Los Angels Milano rientro con scalo...volo intercontinetale tranquillo...la swiss ci fa scherzi e cancella senza dir nulla il nostro volo da zurigo a milano.... Cambiamo idea sulla precisione e puntualità degli Svizzeri, che ci imbarcano solo a metà su un'altro volo (con 2 ore di ritardo) e senza bagagli... costringendoci poi ad aspettarli altre 3 ore a Milano... Cita
djflash Inviato 26 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2010 quando ho un po' di tempo faccio il resize e ne posto qualcuna Cita
Ospite nolamers Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 bellissimo racconto ora le foto!!!! Cita
carmen71 Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 mamma che nostalgia!!!! grazie per il tuo racconto che in pochi flash mi ha fatto rivivere molti dei miei momenti nel west. la tempesta di sabbia alla death valley..pure io mi ci sono trovata in mezzo nel 2009. hai trovato la neve a bryce.... uno dei miei sogni!!! mi piacerebbe fare un viaggio in inverno, magari fare il trail al delicate arch con i ramponi sulla neve e ghiaccio. quello che hai detto sul grand canyon lo condivido, troppa gente che non vuole camminare. sul fatto che non ti ha rapito come immaginavi, sappi che è una cosa che capita a molti, è talmente grande che serve un po' per metabolizzarlo, ora a casa, guardando le foto ti renderai conto della sua meraviglia, inoltre, la penso come te su fatto che serve iù di un giorno per coglierne l'essenza soprattutto al south rim,dove ci sono troppi turisti e troppo smog. per goderne al massimo bisogna fare il trail almeno fino al plateau point, o meglio sarebbe arrivare fino al colorado al phantom ranch. ora aspetto le foto!!!! grazie ancora per il tuo racconto. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.