Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'otr'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Welcome on board
    • Benvenuti su UOTR
  • Pianificazione Viaggi USA
    • Consigli di Viaggio
    • Itinerari e consigli di viaggio
    • Parchi Nazionali, Statali e Riserve
    • Le Città, gli Stati e altri Luoghi d'Interesse
  • I nostri Viaggi negli USA
    • Live on the road
    • Diari di Viaggio
  • Non solo USA
    • Gli altri Continenti...
  • Non solo viaggi...
    • Chiacchiere on the road!!!
    • La Camera Oscura
    • Mercatino

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


MSN


Sito internet


ICQ


Yahoo


Skype


Città


Interessi

Trovato 5 risultati

  1. Ciao a tutti! Dopo due anni di pausa l'anno prossimo vorrei visitare il Texas, portando i miei genitori (71 e 78 anni) che ancora se la cavano bene ma non sono in grado di andare da soli nè di fare grandissime escursioni. Ho letto molti diari, da quelli storici di più di 10 anni fa ad altri più recenti (come sempre ringrazio enormemente tutti per le informazioni!) e mi sono fatto un'idea del giro che penso di fare. Ho a disposizione circa 3 settimane, diciamo 20 giorni in modo da non sforare le 3 settimane con il viaggio di ritorno. A grandi linee (poi dettaglierò meglio) pensavo di fare un loop in senso orario su Houston: - Houston - Galveston\Nasa (forse Nasa al ritorno dal loop) - Austin - San Antonio - Big Bend - Lubbock - Amarillo - Fort Worth\Dallas - Houston Di sicuro vorrei vedere la Hill Country, il rodeo a Bulverde (quindi devo essere lì di sabato), e forse le caverns of Sonora - non saremmo lontani nemmeno dalle Carlsbad caverns in new mexico, ma vorrei tenermi quello stato 'per intero' per un prossimo viaggio La prima domanda che vi faccio è: qual è il periodo migliore per andare? Ho la fortuna di non avere problemi con il periodo per le ferie, quindi dai diari che ho letto direi di evitare sicuramente da luglio a ottobre.. pensavo a maggio, tipo dal 10 al 30 all'incirca; vedendo le temperature stagionali mi sembrano accettabili, ma non vorrei trovare "freddo".. ok forse proprio freddo no ma insomma che non sia il periodo migliore. Potrei andare anche a giugno o addirittura ad aprile.. insomma datemi un consiglio! * in realtà la pausa sarebbe stata solo di un anno: nel 2024 per festeggiare i 70 anni della mia mamma siamo andati in Messico con un viaggio organizzato di gruppo. E' stato un viaggio tragico.. non tanto per colpa dell'agenzia viaggi (in parte sì: 4500 km di pullman in 15 gg nelle strade messicane non sono uno scherzo), quanto perchè è venuto fuori che la mia mamma soffriva il pullman, ed è stata male praticamente sempre. Con il viaggio organizzato e con altre 30 persone non ti puoi fermare più di tanto, bisogna proseguire, e così non riusciva mai a riprendersi.. è arrivata come uno straccio agli ultimi 3 giorni che dovevamo essere in un resort a cancun, quindi pensavo almeno lì che potesse star meglio. Invece la prima sera, dopo essere entrati nella sala ristorante, il freddo gelido le ha dato il colpo di grazia.. non si capiva nemmeno cosa avesse: dolori fortissimi al torace, respirava anche a fatica. L'assistenza medica è stata penosa, il resort non voleva far venire l'ambulanza quindi l'ho dovuta portare in taxi ad una clinica, dove le hanno fatto pochissimo. Alla fine siamo arrivati all'ultimo giorno e l'abbiamo riportata in sedia a rotelle per tutti e tre gli aeroporti. Fortunatamente dopo 2 giorni a casa si è ripresa ed è tornata vivace e pimpante come sempre però devo ammettere che me l'ero vista molto molto brutta.. Per quello prima di ripartire abbiamo fatto passare tutto il 2025, e alla mia domanda: "Ve la sentite di fare un nuovo viaggio, organizzato da noi, in America?" mi hanno detto subito "Sì sì sì!!"... Non posso fargli chiudere la carriera da viaggiatori con quel ricordo tragico!
  2. Un saluto a tutti, chiedo il vostro aiuto per il mio primo on the road negli USA (prima quindicina di settembre). Saremo in due coppie ed abbiamo non più di 15 giorni disponibili. Leggere un po' di itinerari sul forum è stato molto utile ma ho alcuni dubbi e vi sottopongo la traccia d'itinerario che ho buttato giù per capire se può funzionare: 1 - arrivo nel pomeriggio a San Francisco 2 e 3 - due giorni per visitare San Francisco 4 - mattina: noleggio auto destinazione Yosemite South Entrance - sera: visita Mariposa Grove, pernottamento ad Oakhurst 5 - giornata a Yosemite con pernottamento zona El Portal 6 - Tioga Pass - Bodie - Mono Lake e pernottamento a Lee Vining 7 - viaggio per la Death Valley con pernottamento a Stovepipe 8 - mattina: Death Valley - sera: Las Vegas con pernottamento 9 - mattina: viaggio per il Grand Canyon South Rim; sera: visita parco e pernottamento 10 - mattina: visita Grand Canyon; sera: partenza per Page, visita Horsehoe Bend e Lake Powell, pernottamento a Page 11 - mattina: Antelope Canyon - sera: visita Monument Valley con pernottamento 12 - mattina: viaggio verso Bryce ripassando da Page - sera: visita Bryce Canyon e pernottamento in zona 13 - mattina: visita Bryce - sera: Zion N.P. con pernottamento a Springdale 14 - mattina: visita Zion - sera: Valley of Fire e Las Vegas con pernottamento 15 - aeroporto di Las Vegas per rilascio auto e ritorno in Italia Cosa ne pensate? In particolare chiedo consiglio sul tratto Monument Valley - Bryce ripassando da Page; non mi convince molto ma in alternativa dovrei allungare il tour verso Moab/Arches che è senz'altro una tappa molto interessante ma dovrei aggiungere un altro paio di giorni alla vacanza e non posso. Altra cosa: ho letto sul forum che diversi loop da Las Vegas, analoghi a questo come parchi visitati, sono percorsi in senso orario; io l'ho pensato in senso antiorario ma senza un motivo particolare. Ci sono dei vantaggi a percorrerlo nell'altro senso? Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi
  3. Ebbene si... dopo il 2016 nel West, ed il 2017 nell'East... non si poteva non tornare nel West a finire quello che avevamo cominciato. Volo già al sicuro con BA da Bologna. Partenza il 24 agosto, venerdì, e rientro il 9 settembre, domenica. Ho buttato giù questo itinerario di massima, chi mi aiuta a riempirlo, ed a farmi notare i vari punti deboli? 24 ago arrivo LAX 25 ago Los Angeles - idealmente un giro a Venice Beach al mattino presto, che tanto avremo gli occhi sbarrati, e poi devo trovare un centro commerciale per riempire le valigie vuote... poi partenza alla volta di San Francisco con sosta per la notte a Santa Barbara 26 ago Morro Bay e Monterey 27 ago Acquario di Monterey e trovare un amico a Gilroy, Si dorme a Gilroy oppure a San Jose 28 ago Palo alto, One Infinity Loop e San Francisco (consigli dove dormire) 29 ago SF 30 ago SF 31 ago SF 1 set SF - Sacramento (ne vale la pena?) 2 set Sacramento - Yosemite 3 set Yosemite 4 set Sequoia 5 set Death Valley 6 set LV 7 set LV Ho una fiera a LV quindi nel pomeriggio sono occupato 8 set Mattina fiera, poi partenza per Los Angeles. Non so se dormire per strada tipo Barstow, oppure arrivare fino a LA. 9 set giro per LA e partenza dopo cena Tendenzialmente non mi interessa troppo Los Angeles, già vista. Come vi pare la strutturazione del giro? Cosa togliereste e cosa aggiungereste? Ha senso fare 2 giorni a Yosemite? E nel caso dove dormireste? Vale la pena vedere Sacramento, o la sacrifichereste per altro? 3 giorni, un pomeriggio ed una mattina a SF sono sufficienti o sono troppi? Las Vegas l'ho già vista, ma erano rimaste indietro diverse cosette. Eventualmente anche il giorno a LV sarebbe sacrificabile per altro. I punti fissi sono SF, Yosemite, Sequoia, DV, e LV. Per il resto tutti i vostri consigli sono ben accetti. Grazie.
  4. kiarabiri79

    in viaggio con Papa'

    Ciao a tutti perfavore mi dareste qualche consiglio.. viaggio con Papa' a luglio sararnno 71 ..è il 2° otr nei parchi ma son passati 6 anni...mv e grand canyon già fatti e sono indecisa se ripassarci perche'anche se nn facciamo trail meritano davvero tanto oppure avete qualche alternativa...grazie mille agosto 1° milano denver 2° denver- yellowstone lake lodge 3° yellowstone lake lodge 4° yellowstone lake lodge 5° yellowstone old faithful 6°yellowstone- g teton- jackson 160km 7°jackson- slc 400km 8° slc- moab 400km( tramonto arches) 9°moab -moab (canyonlands arches ) 10°moab-goblin-(ut12+ut191) torrey 280km 11°torrey-capitol reef- mv 300km 12°mv - gran canyon arrivo in serata 320 km 13° giornata gc- williams arrivo in serata 14°williams-route 66- lv 15° lv relax 16° lv relax 17° lv- dv dove dormire? o attraversarla e dormire fuori ? penso farà troppo caldo x fare delle soste 18° dv- mammoth lake 19° mammoth lake-yosemite 20°yosemite-sfo ? direttamente oppure fare un altra sosta? non so come organizzare queste notti 21° sfo 22°sfo 23°sfo 24° sfo- milano grazie
  5. Buongiorno a tutti! So che ci sono già molte discussioni aperte sulla Florida, ma nessuna in dicembre e con pargoli (e nonni) al seguito. Quindi ho deciso di aprirne una nuova! Per il momento abbiamo prenotato i voli di a/r da Milano su Miami (diretto) a € 490 per i 4 adulti e € 130 per la bimba (2 anni il 24/12). Il resto è ancora tutto in fase di definizione quindi mi affido alle vostre esperienze e consigli per organizzarmi al meglio! Abbiamo bloccato anche la macchina (van 7 posti) su rentalcars.com per 510€ + 90$ (+tax) per il seggiolino. Se qualcuno conosce siti migliori posso cancellare e riprenotare! Non vorremmo fare una vacanza "macinachilometri"/hotel diverso ogni sera, ma una cosa tranquilla, cambiando 3/max 4 hotel e pernottando almeno 3-4 notti nello stesso posto. Io e il mio compagno siamo stati in Florida nel 2009 (in agosto) e abbiamo visitato le Everglades + Naples/Fort Maiers e Sanibel + Miami e Miami Beach velocemente. Questa volta vorremmo visitare sicuramente le Keys e poi magari stare sulla costa atlantica ed un paio di gg a Miami all'arrivo o prima di partire. Visto i prezzi degli hotel a Miami abbiamo fatti un giro su airbnb trovando sistemazioni più abbordabili. Qualcuno ha esperienza? Visto che (ovviamente) non faremo festa fino alle 5 del mattino, ma la sera al massimo si esce per cena, in che zona mi consigliate di stare? Secondo voi è fattibile all'arrivo (prendiamo la macchina alle 17,00) andare direttamente a Key West o è meglio fermarsi prima? A Key west ho trovato un cottage a $259+tax (per tutti e 5) inclusa colazione: http://courtneysplacekeywest.com/index.htmche ne dite? Attendo con ansia i vostri commenti!!! Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarci!
×
×
  • Crea Nuovo...