
fernick
UOTR People-
Numero contenuti
52 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su fernick

Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
Obiettivi di fernick

In vacanza con gli amici (3/11)
0
Reputazione Forum
-
Anche io ti consiglio il tappone! molto dipende da quanto sei abituato a guidare e quanto ti piace farlo ma in un OTR negli states molte ore di guida sono da mettere in conto. In ogni caso il tappone fino al Grand Canyon da Los Angeles ti consente risparmiare un giorno. Tieni presente che il primo giorno negli states ti svegli presto causa fuso, se parti presto da LA arrivi tranquillamente al GC in tempo per il tramonto.
-
Il nostro primo viaggio negli USA
fernick ha risposto a marta&vincio nella discussione Itinerari West
Sulla notte di Page concordo in pieno. Tusayan per me = grand canyon ovviamente anche dentro va benissimo ma un giorno intero (2 notti) mi pare giusto anche senza discesa fino al colorado ma magari un bel bright angel trail ci sta tutto. Un giorno per Los Angeles lo abbiamo rimediato se proprio dovessi trovare il modo di ritagliarne un altro lo farei a discapito della Death Valley -
Il nostro primo viaggio negli USA
fernick ha risposto a marta&vincio nella discussione Itinerari West
Lo so, sono noioso... l'ho già detto un sacco di volte... ma io il giro lo farei al contrario. Partenza da Los Angeles Arrivo a San Francisco 1) Italia Los Angeles 2) Los Angeles - Tusayan (Grand Canyon) 3) Grand Canyon 4) Grand Canyon - Monument Valley (The View) 5) Monument Valley - Page 6) Page (Antelope - Horseshoe Bend) 7) Page - Bryce Canyon 8) Bryce Canyon - Las Vegas (Passaggio a Zion) 9) Las Vegas 10) Las Vegas - Death Valley 11) Death Valley - Morro Bay 12) Morro Bay - San Francisco 13) San Francisco 14) San Francisco 15) San Francisco - Italia Anche questo lo so... la tappa da Los Angeles Al Grand Canyon è lunga, ma per esperienza personale posso dire che si fa molto tranquillamente e poi il primo giorno ci si sveglia prestissimo causa fuso e non c'è cosa migliore da fare che mettersi in macchina. Inoltre l'ingresso al Grand Canyon da Tusayan è molto più d'impatto che l'ingresso da est (desert view) Ultima considerazione, Nessun giorno previsto a Los Angeles... si... capisco ma io non la amo, e non baratterei mai nessuna delle altre giornate con una a Los Angeles. -
Trasferimento da aeroporti a centro citta'.
fernick ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Secondo me si riabbasserà e rialzerà un sacco di volte. Lo scorso anno ho monitorato i voli per circa due mesi e i prezzi oscillavano tutte le settimane. Alla fine l'ho acquistato a Maggio per Agosto ad un prezzo piuttosto buono inferiore ai 500€ tutto compreso. -
Trasferimento da aeroporti a centro citta'.
fernick ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Se inizia a non essere più sicura nemmeno la British allora siamo proprio messi maluccio, direi che ce ne sono poche affidabili e sicure come la British airways. Ci ho volato più di una volta e non ho mai avuto alcun tipo di problema. Guarda che l'isola ove è collocata la statua è davvero lontana. Da Manhattan la statua la vedi molto ma moooolto piccola. Il giro in traghetto impegna una mattinata o anche meno e puoi visitare anche Ellis Island. Se poi non vuoi scendere ma vuoi vedere l'isola da vicino allora c'è sempre la soluzione di prendere lo Staten Island Ferry che, tra l'altro, è pure gratuito. Per quanto riguarda i tempi dello shopping il discorso è estremamente soggettivo, c'è chi dopo cinque minuti in un centro commerciale inizia a scalpitare e chi ci passerebbe intere giornate, quindi dipende molto da te e dalle persone che stanno con te. Relativamente alle attrazioni che tu citi ti do la mia personalissima e soggettiva idea dei tempi necessari alla visita. American museum of natural history - diciamo 6 ore come minimo Central Park - una giornata di sicuro, Per quanto riguarda lo zoo io lo salterei proprio Little Italy - non più di due ore (e sono già tante) Al Madison Square Garden se non vai a vedere uno spettacolo (cosa che ti consiglio di fare) in un'ora lo vedi. Queste sono quelle che hai citato tu ma a New York non basterebbe un mese per vedere tutto quel che c'è da vedere quindi potrai sbizzarrirti. Qui sul forum ci sono svariate guide che potranno darti una idea di come trascorrere i tuoi 8 giorni. -
Le sequoie, come probabilmente saprai puoi vederle anche allo Yosemite, quindi fare Yosemite + Sequoia non è che abbia un gran senso. Per contro andare al sequoia ti impedisce di scavalcare la sierra nevada dal tioga pass il che ti permetterebbe di visitare alcune cose assai interessanti oltre alla già citata death valley, provo a dirti giusto le prime che mi vengono in mente Bodie Ghost town Mono Lake devil's Postpile
-
Itinerario Parchi Ovest - 3 settimane ad Agosto 2015
fernick ha risposto a giasty nella discussione Itinerari West
Il giro di Panda è quello classicissimo. Con tre settimane di tempo è perfetto nei tempi e nei Kilometraggi. Tutti quanti disegnano il giro in senso orario ma a me piace fatto al contrario e provo a spiegare il perchè: Partire da Los Angeles (eliminando la prima giornata di stazionamento) consente di sfruttare al meglio l'effetto fuso, che ti fa svegliare all'alba i primi due o tre giorni. In questo modo si può partire molto presto al mattino da Los Angeles ed arrivare fino al Grand Canyon per il tramonto. Si entra nel Grand Canyon da Tusayan e si prova un effetto di meraviglia assoluta che invece entrando da Desert View è molto ridotto. Si entra allo Yosemite dal Tioga Pass che è molto scenografico Si fanno le giornate a San Francisco alla fine del giro il che consente di recuperare un po di energie Si recupera un giorno che si può sfruttare per chiudere il giro su Los Angeles e fare la costa che merita davvero parecchio. In definitiva a me il giro piace così: 1) Arrivo a Los Angeles 2) Los Angeles - Tusayan (Grand Canyon) (di pasagggio kingman e quel che rimane della historic route66) 3) Grand Canyon - Page (giornata dedicata al Grand Canyon e partenza nel pomeriggio verso Page) 4) Page (Antelope Canyon, The Wave se riuscite e lake Powell) 5) Page (Horseshoe Bend) - Monument Valley (pomeriggio e tramonto) 6) Monument Valley - Moab (Canyonlands Needles) 7) Moab (Arches) 8) Moab (Canyonlands - Island in the sky) - Torrey (Capitol Reef) 9) Torrey - Bryce Canyon 10) Bryce canyon - Zion NP 11) Zion NP - Las Vegas 12) Las Vegas 13) Las Vegas - Death Valley 14) Death Valley - Mono Lake (Bodie Ghost town) 15) Mono Lake - Yosemite NP 16) Yosemite - San Francisco 17) San Francisco 18) San Francisco 19) San Francisco - Morro Bay 20) Morro Bay - Los Angeles 21) Los Angeles -
Il mio è in memoria dei miei che non ci sono più e si chiamavano FERnanda e NICKola.
-
Mi trovo pienamente d'accordo con Flowerpower. La considerazione sullo scalo europeo è pertinente e giustissima. Altra considerazione che potresti fare visto che sia gli orari che i prezzi sono decisamente similari è relativa alla possibilità di check in on line per l'intera tratta ed al fatto di non dover riprendere i bagagli durante lo scalo.
-
Itinerario West tra 2 settimane si parte..consigli?
fernick ha risposto a openhand nella discussione Itinerari West
Non si capisce bene se hai già prenotato gli hotel delle tappe del tuo OTR. Comunque sia io non ci metterei tre giorni per arrivare da Los Angeles al Grand Canyon, tutto tempo rubato ai parchi successivi, io partirei subito per l'OTR e riserverei la visita di Los Angeles alla fine del tour. Tieni presente che il primo giorno ti ritroverai alle 5 del mattino con gli occhi aperti causa fuso senza saper cosa fare almeno fino alle 8, 8:30. Se invece partissi subito potresti tranquillamente sfruttare quelle ore per portarti avanti con il viaggio ed arrivare ad esempio al Grand Canyon per il tramonto. E' il classico tappone di trasferimento ma fatto con il vantaggio del fuso della prima giornata quasi non te ne accorgi e guadagni un sacco di tempo. -
direi che gli orari di partenza e di arrivo, oltre al prezzo, sono i parametri essenziali nella scelta.
-
Itinerario viaggio nozze Parchi Nazionali HELPPP
fernick ha risposto a illo82 nella discussione Itinerari West
Non saprei, valuta bene i tempi e tieni presente che all'Horseshoebend in un'oretta te la cavi. Anche le visite al lower e upper non è che siano lunghissime. Gli indiani accelerano al massimo perchè dopo il tuo tour ce ne sarà un'altro e penso che anche li più di un'oretta ciascuna non ti prendano. Al limite ci vai la prima sera quando arrivi da Moab e poi ci torni la mattina del venti se la visita controsole non ti ha lasciato soddisfatto. Come ultima opzione puoi sempre pensare di andarci (o di tornarci) dopo le visite all'antelope prima di partire per la MV. -
Itinerario viaggio nozze Parchi Nazionali HELPPP
fernick ha risposto a illo82 nella discussione Itinerari West
Secondo me all'horseshoebend è meglio andarci di mattina che non al tramonto. Di sera sei in pieno controsole, l'ansa è in ombra ad anche le foto ne risentirebbero. L'orario migliore è al mattino dopo che il sole è un po salito ed ha illuminato l'ansa. Secondo me ti conviene metterla in programma per il giorno 20 prima del tour all'antelope che è in tarda mattinata. Verso le 9 ti fai l'horseshoebend e poi l'antelope. -
Itinerario viaggio nozze Parchi Nazionali HELPPP
fernick ha risposto a illo82 nella discussione Itinerari West
Secondo me dovreste partire presto da Las Vegas per poter attraversare Zion e fare il Combination al Bryce nel pomeriggio prima del tramonto. -
Opterei per intermediate anche io! I bagagli nella compact non ci stanno e li avresti sempre sul sedile posteriore in bella mostra con il rischio che qualche male intenzionato li adocchi.