Vai al contenuto

talisker

UOTR People
  • Numero contenuti

    158
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talisker

  1. zion non ha senso se non si hanno almeno due giorni. in 9 gg / 8 notti puoi fare 2 notti lv 2 notti gc south rim 1 notte gc north rim 1 notte monument 1 notte page come base verso bryce 1 notte a lv di ritorno da bryce per chiudere l'anello, oppure notte dalle parti di bryce se hai l'aereo la sera da lv
  2. beh io ti cosigio di prenotare tutto da qui, scegli gli hotel che ti permettoono di disdire la prenotazione senza costi aggiuntivi, così almeno stai tranquillo che un posto per dormire lo hai, e puoisempre cambiare idea...specialmente nei posti più affollati come yosemite e death!!!
  3. beh che dirti, io al grand canyon ci ho passato 4 notti e mi sono sembrate poche....le tirate in auto sono belle e anche stancanti, ma i "transfert" fanno parte del viaaggio, e vedrai come sono belle le strade americane... però ripeto il tuo itinerario non è infattibile, anzi, vai tranquillo, poi di tempo per limare ne haai, no? io ti consiglio anche di prendere un paio di guide cartacee, la lonley per la california e la rough per il sud ovest!
  4. beh anche secondo me è un pochino tirato però si può fare....concordo con tutto quello che ha detto acfraine, e aggiungo con dariuz che anche io farei una notte in più a san diego!
  5. il budget...molto dipende da qualo che vuoi fare, se vuoi lesinare su tutto ce la fai anche con meno, ma poi pranzi coi bagherozzi e dormi coi bed bugs... tieni anche presente che lo shopping incide parecchio, in america trovi tnte di quelle merci che qui nn ci sono che è difficle resistere alla tentazione dell'acquisto! il mio consiglioo è sempre di calcolare mediamente 200 dollari al giorno; ma dipende tutto da cosa vuoi fare, io da ragazza viaggiavo (in europa) con budget molto più risicati, diciamo intorno alle 70 mila lire al giorno, dormendo in ostello e comprando da mangiare al super. poi ognuno interpreta il viaggio come crede, io sinceramente nn rinuncio al drink in terrazza o alla bistecca, ma l'aragosta la mangio solo nel maine, per intenderci....godersela senza inutili sprechi, insomma.
  6. los angeles è davvero brutta, i ricchi non ci vivono più, stanno nei dintorni. A beverlyhills si chiudono nelle loro case a fare i party, e ti assicuro che anche rodeo drive è peggio delle strade dello shopping di lusso in italia; invece a san diego di vita ce ne è davvero tanta! vedrai che delusione beverly hills, vedi solo cancellate e muraglie...
  7. ciao amico, hai le idee un pochino confuse. se vuoi fare una vacanza "di mare" la california non è propriol'ideale, meglio buttarsi sulla florida come ti ha consigliato qualcuno, magari aggiungendo, che so, antigua o un'altra isola. se vuoi fare un bel giro OTR in california parti da san francisco e scendi verso san diego senza dedicare troppo tempo a los angeles, che è una megalopoli terribile. sia san francisco che san diego offrono anche tanto divertimento, tipo locali notturni e cose simili. per quanto riguarda las vegas ti sconsigliovivamente i grandissimi alberghi, a menoche non trovi una buona occasione, perchèsono soldiveramente sprecati (va a finire che prendi la stanza al ceasar e ti ritrovi una camera con finestra laterale e non vedi neppure la strip). Io consigliosempre il bill's, piccolo e con l'intero affaccio sulle fontane del bellagio; hai il doppio vntaggio di check in rapido e un parcheggio vicinissimo (se come me non ami il valet è una caratteristica da non trascurare). un itinerario di 15 gg per me è un po' pochino per inserire anche i parchi, se fai 20gg puoi anche considerare l'idea di visitare gc e bryce. vista la tua giovane età e visto che è il rpimo viaggio, io terrei presente, in alternativa, coastal california o tour della florida, con mia personale propenssione per la florida. se non ti interessano la droga e le prostituzione non andare a tijuana; se vuoimeetter il piede in messico opta per una mini-crociera da san diego veerso baja california.
  8. ciao, bella idea quella di portare i tuoi genitori, io coi miei ho perso ogni speranza (però mio padre l'america l'hha già solcata 4 volte!!!) cmq secondo me è tuttoun pochino affrettato; considera che hai scelto di dedicare due giorni interi a bryce, una notte al joshua tree e solo una al grand canyon, che ne merita al minimo un paio; se hai abbastanza soldini potresti regalare ai tuoi l'esperienza indimenticabile di un giro in barca sul colorado, puoi cominciare a vedere il sito di papillon, lo stesso degli elicotteri. considera anche che ad agossto a new york farà davvero molto molto caldo, però comprendo che la grande mela sia una meta irrinunciabile per la prima volta negli states. Per la prenotazione attendi anno nuovo, gennaio se non febbraio. Se cerchi su motori tipo expedia vai sul sito americano e non su quello italiano, offerte migiori e , come dire, senza sorprese...
  9. qui sulforum c'è il diario molto bello di targheauto, ma concentrato sulla costa e comprensivo della california. io non ho mai visitato il nord ovest ma se fossi in te mi concentrerei su oregon e washington, ma io sono una sostenitrice dei viaggi "solw", non mi piacciono le corse che nn ti fanno vedere bene niente ma sono fatte solo per ritornare e dire "ho fatto questo e quello". cmq molto dipende anche dalla resistenza alla guida!
  10. beh io parlo pr me, non potrei andare alla death in agosto ma se non hai particolari problemi fisici....
  11. beh si in 15 gg si possono fare i parchi, però magari ad agosto non è proprio il massimo, troppo caldo. Però si potrebbe fare un lavoro del genere: sfo sfo sfo sfo yosemite yosemite las vegas las vegas bryce gc gc mv (tappa intermedia verso la) la la la non mi arrischierei a fare la death in agosto...
  12. eh lo so che divento antipatica quando si toccano certe corde...è normalissimo che ognuno abbia la sua opinione, e che la difenda anche!!! Io ho avto la fortuna e il privilegio, ad esempio, di vedere horshoeband dall'aereo, dal fiume e dalla montagna...una cosa incredibile....e non direi mai "o si fa così o niente", però davvero la vista dall'alto è talmente fugace che non si apprezza a pieno, con la dovuta calma, dove ci si trova. Mi spiego maeglio: la vista dall'alto, per me, completa la visita ma non può sostituire i trail. Leggo spesso di suggerimenti di viaggio (non qui su UOTR per la verità) dove magari suggeriscono tre notti a las vegas e una al grand canyon..beh, per me non ha senso...ma poi è chiaro, ognuno ha i suoi "gusti" e le sue "priorità", e solo in una comunità di viaggiatori "autentici" puoi trovare tante opinioni diverse e difese con la giusta determinazione.
  13. puoi farlo ma perdi gran parte del fascino del canyon, considera che l'elicottero vola molto veloce, quindi non fai in tempo a vedere una cosa che già ne hai persa un'altra nel frattempo. Poi, onestamente, questo mordi e fuggi, almeno per me, non ha molto senso, il Grand Canyon è uno spettacolo unico della natura e se non hai voglia di viverlo a pieno, sporcandoti le mani e facendo lunghe passeggiate a piedi, è meglio lasciare perdere. Poi se il problema è che hai difficoltà motorie è un altro discorso, puoi informarti sulle possibilità di escursioni adatte ai diversamente abili. Scusate se sono un po' lapidaria su questo punto ma per me piuttosto che fare le cose in maniera pasticciate è meglio non farle.
  14. è tipico del primo viaggio all'ovest, vorresti vedere tutto e non ti rendi conto di quanto siano enormi le distanze americane... io con 10 gg rimarrei sulla costa, almeno vedi poche cose ma decentemente, e farei una cosa del genere: sfo sfo sfo monterey big sur san luis obispo santa ynez valley santa monica la la Per cominciare a farti un'idea di cosa c'è da fare e da vedere puoi leggere i nostri diari e cominciare a leggere qualche buona guida, tipo la lonley. Buon prosieguo e benvenuto su UOTR!
  15. beh sto leggendo, per ora, le gide della lonley e della mondadori sia su capital regiion che sul sud est, dove potrei anche avere un appoggio logistico (= scroccare un alloggio in north carolina)...però continuo a leggere anche del nord ovest, non mi dispiacerebbe tornare in california e partirre verso il nord fino a vancuver...ma dipende da come si presenteràla signorinella, ovviamente!!!
  16. uau, il forum ha parenti in germania????? Io sono appena tornata dalla settimana ciociara e mi rimetterò un po' al passo con i vostri suggerimenti @panda: sei tornato ? hai festeggiato la fine del ramadan????
  17. l'anno prossimo con la bimba pensiamo ad un approccio soft con l'america, senza grandi tappe e troppe avventure, quindi l'idea è fare un passaggio veloce in new jersey dai parenti e poi capital region, che non è sicuramente paragonabile ai parchi dell'ovest, ma ci incurisisce molto, anche per la sua autenticità americana, poco colonizzata dal turismo europeo... vabbè cmq ripeto simo a fare duee chiacchiere, tanto per capire se qualcuno c'è mai stato!!!
  18. eh già...era un pour parlè per non rosicare e basta...io poi da un po' di anni non preparo quasi niente in anticipo, mi muovo tipo due settimane prima di partire
  19. Ciao ragazzi! Visto che quest'anno non sorvolerò l'oceano...pensavo dimettermi già in corsaper l'anno prossimo, almeno non sto solo a rosicare per i live di questo periodo... L'idea sarebbe di fare una visita a washington, dove io percorrerò il miglio fino al lincoln memorial intonando ""we shall overcome" Poi un OTR via blue ridge mountain fino alle smokey, magari con puntatina sulla costa prima di addentrarsi sulle montagne. Credo sia un itinerario molto apprezzato dagli americani ma poco battuto dagli italiani. Come tempo a disposizione sarebbero massimo tre settimane. Qualcuno ha esperienze in quei luoghi? Grazie in anticipo!
  20. Per new york vedi anche il sito http://www.a-newyork.com/a_guida/sectio ... nerari.asp. In firma c'è il mio diario. Per gli hotel ti ho giàdetto qualcosa, io farei una selezione per zone, cmq molto dipende dal tuo budget. Puoi fare,muovendoti presto al mattino: primo impatto con times square e brodway poi downtown e ibarco per ellis island al ritorno di nuovo times square per vedere le luci. secondo giorno: west village soho e tribeca greenwich village terzo giorno: flatiron gramecy chelsea gramen district quarto giorno: upper east side central park 5Th avenue Ovviamente è solo un assaggio di quello che pu offrirti una città bella e grande come new york, diciamo che la lista è stilata in base alle mmie preferenze personali. Se vuoi infilarci un museo verifica quando ci sono gliingressi gratuiti o a prezo popolare (formula pay you wish to pay). Se mi giri la tua mail via MP ti posto l'itinerario dettagiato con i riferimenti alla guida mondadori (con la quale mi sonoo trovata benissimo - io in genere le comprotutte e poiseleziono quelle da portarmi dietro!) PS so che la sciarrera è un ottimo ristorante,io ne scelsi un altro ma sicuronon rimarrete delusi!
  21. Ciao sposini! La mia filosofia è: poco ma buono...quindi, bene rinunciare ai parchi se iilvostro obiettivo non è tornare e dire: ho visto questo e quello...quando in realtà si fa solo una cors in auto per affacciarsi dai viewpoint. Nn conosco l'albergo che avete preso a new york, ti dico però quali zone piacciono a me: chelsea, greenwich village, tribeca. Potete anche optare per un hotel appena fuori manhattan, così da avere lo skyline davanti a voi; io l'ultima volta sono stata all'holiday inn a quuensboro, queens, tre stop da times square. Su las vegas: io la odio e la amo!!! Non perderti la colazione da hash house a go go all'imperial!!!! Per l'hotel io ti consiglio di rimanere sulla strip, e di andare al bill's: piccolo ed economico, ha tutte le camere con affaccio sulle fontane del bellagio. per lo shopping invece consiglio la galleria del planet hollywood. Su LA: a me fa schifo!!! anche beverly hills è una delusione incredibile, vedi solo mura e cancellate; ti dirò di più: megliopiazza dei martiri di rodeo drive!! Sulla death: un posto incredibile, una notte vale la pena, almeno vedi le cose imperdibili (zabricke point, le dune, artistic drive, badwater etc); io ho dormiito a stovepipe , più economico di furnace creek, ma studiati bene l'itinerario per ppi proseguire verso san diego. Su San Diego: è una città splendida, tutta da vivere; da non sottovalutare i dintorni: la jolla,ocan beach, coronado island. Se prendi la capata per i deserti puoi anche andare a visitare anza borrego. Alla zoo di san diego è ppena nato un cucciolo di panda, ma non lo lasciano osservare...se ne parla tra 5 mesi. da San diego risali verso san francisco passando per santa ynez valley, molto più bella della patinatisima napa (se non l'hai ancora fatto guarda il film sideways con sandra ho). la strada da san diego a la stupenda, parlo ovviamente della costiera. Big Sur è il massimo, purtroppo l'anno scorso uando ci pasai era avvolta da un nebbione che pareva milano... San Francisco merita almeno tre giorni pieni, senza alcatraz o altre deviazioni; certo se riuscite ad arrivare alle house boat di sausalito via golden gate mentre in sottofondo suona sitting on the dock of the bay......... Buon prosieguo di organizzazione! (PS curiosità femminile: dove fate la festa di nozze??)
  22. Ciao ragazzi e soprattutto ragazze.... volevo sapere se qualcuno di voi ha mai intrapreso un viaggio negli States con zavorra al seguito, visto che sono in dolce attesa ma sono ancora tentata da un viaggio in America...Quest'anno l'idea era comunque di fare un viaggio breve e non troppo dispendioso, magari New York e Washington dc. Conosco i regolamenti delle compagnie, ma mi interessava capire se qualcuno di voi ha esperienza diretta di un viaggio lungo in gravidanza. Grazie in anticipo a chi vorrà/potrà aiutarmi!
  23. auguri e complimenti a tutti!!!! ma specialmente al PANDA che ultimamente avevo un po' perso di vista!
  24. talisker

    Presentatevi!

    Ciao a tutti! Talisker è il mio nick "storico" pur non avendo nessuna propensione per il whiskey nè per il whisky Ho due grandi passioni: la pasticceria e gli States. Ho all'attivo 4 viaggi negli States ed innumerevoli viaggi nell'Europa Occidentale. Molti dei vostri nick suonano familiari, per gli altri...avremo modo di conoscerci e scambiare idee/esperienze/suggerimenti x i viaggi oltreoceano... A proposito: chi mim aiuta a pianificare il prossimo viaggio? direzione capital regione blue ridge mountain? Buon inizio settimana e buon ponte per chi lo sta facendo... armida
×
×
  • Crea Nuovo...