-
Numero contenuti
2133 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Everett
-
West USA (SF, LV, LA + Parchi) - Honeymoon luglio 2010
Everett ha risposto a fafycrazy nella discussione Itinerari West
1)ARCHES R: Relativamente alla domanda che hai fatto per ARCHES gi archi più belli sono quasi tutti raggiungibili via trail. Dalla strada panoramica vedi poco. Il più bello a mio avviso è DELICATE ARCH, belissimo specie al tramonto, dove parecchie persone si trovano per le foto (diciamo ci vogliono 2,5 ore considerando andata ritorno e una bella sosta) - attenzione al caldo - un tour semi-completo di Arches richiede 1 giorno completo. 2) Quanto ci si impiega a percorrere la strada tortuosa che giunge al Muley Point (tanto per rendermi conto)? R:Ti hanno già risposto per Muley Point. Per il trio Valley of the Gods+Muley+Goosenecks considera 6 ore considerando le varie soste per foto 3) Grand Canyon -> Los Angeles mi sembra troppo una sfacchinata.......e poi....dov'era quell'outlet famoso? R: Potendo scegliere è meglio interrompere a metà. Comunque parliamo di strade a scorrimento veloce... si passa tutta in macchina, ma si fa. -
Honeymoon settembre 2010: West Coast E New York
Everett ha risposto a valina14 nella discussione Itinerari West
Per LAS VEGAS se hai tempo a disposizione per girare e tempo per lo shopping quasi tutti i grandi alberghi sulla STRIP hanno al loro interno tutta una serie di negozi e di fatto sono dei veri e propri CENTRI COMMERCIALI. Dal BELLAGIO al LUXOR all' MGM, al CEASAR'S o anche al fornitissimo MIRACLE MILE all'interno del PLANET HOLLYWOOD troverai una infinità di occasioni per lo shopping (molto abbigliamento griffato, gioielli, orologeria, oggettistica, ma anche souvenir, memorabilia, negozi d'arte, etc.). I prezzi risentono un po' del servizio all'interno dell'Hotel e per quello è senz'altro più conveniente recarsi agli outlet che però sono quasi tutti un po' fuori mano dal percorso classico della STRIP. Una cosa da non mancare la sera è la vista delle FONTANE DEL BELLAGIO (ricordi il film OCEAN'S ELEVEN ?) - i migliori punti di osservazione sono dalla balaustra vicino all'ingresso dell'Hotel o dalla torre "Eiffel" del PARIS PARIS. Spettacoli ad intervalli regolari fino a 5 minuti prima della mezzanotte. Da brivido... imperdibili -
Noi ci siamo trovati bene al Courtyard Marriot - camere spaziose e molto tranquille, bella architettura, ampia vista sulla vallata di Page e sui campi da Golf (retrostanti). All'interno c'è uno shop molto ben fornito. http://www.marriott.com/hotels/travel/p ... ke-powell/
-
Dimenticavo... il passaggio da Phoenix è obbligato nel tuo tour ? Anche perchè vai ad Est per poi ritornare ad Ovest a LA Stavo pensando che puoi chiudere il cerchio dal Grand Canyon verso LA direttamente in auto magari fermandoti a metà strada sulla Route 66 per visitare bellissimi paesini ed arrivare comodi a LA,
-
Innanzitutto benvenuta e congratulazioni per le tue nozze ormai imminenti... e per la scelta del tuo viaggio. Direi che un passaggio veloce da Capitol Reef ci sta ed anche un minimo di visita nella zona di Fruita ad esempio che è molto bella. La Gifford House è un antico insediamento mormone dove servono una favolosa apple pie e la zona del Capitol Reef è ricca di colori e scenografie. Qui per farti una idea puoi scaricare liberamente una mia photostory: viewtopic.php?f=83&t=437 La strada è la UT 12 - che dire... una delle più belle strade del mondo - ne abbiamo parlato anche qui: viewtopic.php?f=52&t=65 Ho visto che stavate ragionando su aggiungere eventualmente un giorno da qualche parte.. Non so se sei interessata particolarmente a fermarti per la notte a Zion ma potresti recuperare un giorno facendo LV-Zion-Bryce con pernottamento a Bryce Canyon - si deve cercare di partire presto la mattina da LV e si riesce a fare una (breve) sosta per il pranzo a Zion e l'attraversamento dei viewpoint con il bus messo a disposizione per la visita. A Bryce ti consiglio la sera di fare subito i primi viewpoint che sono quelli più interessanti e più scenografici ed eventualmente se c'è tempo andare su fino ai 2800 (farà freschino in quota). Il giorno che avanza te lo puoi giocare a MOAB od anche alla MONUMENT per fare il Tour della Valley of the Gods-Muley Point e Goosenecks (principalmente su sterrato). Sei già a posto con gli Hotel ? Hai bisogno di qualche suggerimento ?
-
Honeymoon settembre 2010: West Coast E New York
Everett ha risposto a valina14 nella discussione Itinerari West
Ciao Valina14, Innanzitutto i nostri migliori auguri per il tuo matrimonio e la tua luna di miele - saranno di sicuro indimenticabili, specie con il viaggio che insieme avete deciso. Su questo sito puoi trovare principalmente degli esperti che ti aiutano a preparare un viaggio personalizzato. Ma, come è successo anche a molti di noi, è anche normale per il primo grande viaggio in questa terra lontana affidarsi ad un Tour Operator, specie in una occasione come la vostra. Il nostro contributo sarà più limitato in questo caso, ma nel caso di fossero arrivate diverse proposte di Tour ti possiamo aiutare a scegliere in funzione del budget e del tempo a disposizione quella più vicina alle tua esigenze. Se nel viaggio ti lasciano un po' di tempo a disposizione per escursioni possiamo aiutarti anche ad organizzarlo al meglio. Se poi rimarrai come pensiamo entusiasta saremo felici di averti ancora "on board" per preparare assieme altri Tour -
Ma la Mustang è comoda per fare il giro della CA
Everett ha risposto a giopau nella discussione Itinerari West
E' comoda (e soprattutto divertente !!!) - Normale o Shelby ? Immagino che la prenderai a noleggio dalla HERTZ che la offre nella sezione FUN CARS. Nel sito abbiamo un esperto, oltre che un grande appassionato, che è STEVEUSA - mandagli un PM e risponderà a tutti i tuoi quesiti - questo è il suo VIDEOCLIP del BURNOUT con la Mustang (ripreso da me) nel West USA. viewtopic.php?f=83&t=638 -
Io farei 2 notti specie se decidete di fare il trail e magari anche l'elicottero dal GC - E' chiaro che si vorrebbe fare tutto, ma ci sarà sempre un secondo appuntamento, vero ? Ho visto che sei di Reggio Emilia, stasera una parte del sito (ci sono anch'io) è a cena ad Ostiglia in un agriturismo - consigli face-to-face per quelli che verranno.
-
Dove dormi al GC ? Hai già prenotato ?
-
giorno 17/08 e qui parte il mio dilemma: facciamo un pezzo del bright angel (6/7 ore) siamo provetti camminatori delle montagne quindi non ci spaventa la risalita (certo è che le condizioni climatiche non sono come quelle delle nostre alpi!!!) e poi di ritorno altri view point per conlcudere la giornata al gc giorno 18/08 partenza dal gc, route 66 con soste nei vari paesini per arrivare a las vegas alla sera COMMENTO: Se mi dite che siete provetti camminatori ci può stare un pezzo del Bright Angel Trail, e teoricamente ci sta anche la completa discesa al Colorado e risalita, dico teoricamente perchè i ranger si sono forse ormai stufati di dire a tutti di NON AFFRONTARE la discesa al Colorado e la risalita al RIM nella stessa giornata, anche perchè da Maggio a Settembre dentro il Canyon fa un caldo boia ed il trail ha solo parziali tratti in ombra. Le pendenze vanno dal 10% al 14%, raddoppia tranquillamente il tempo di risalita rispetto al tempo di discesa. Quello che ti consiglio è, se vai a piedi, di scendere non oltre INDIAN GARDEN con una buona scorta d'acqua (e anche un ombrello visti i frequenti temporali estivi) http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/u ... lTrail.pdf Le distanze di sola andata in miglia sono le seguenti: * Indian Garden - 4.6 miles * Plateau Point (via Plateau Point Trail) - 6.1 miles * Colorado River - 7.7 miles * Bright Angel Campground (via the River Trail) - 9.3 miles * Phantom Ranch - 9.8 miles * North Rim (via North Kaibab Trail) - 23.8 miles L'alternativa per la giornata potrebbe essere farsi portare agli ultimi ViewPoint col bus gratuito (che arriva sino ad Hermit's rest) e ritornare a piedi verso Bright Angel bordo Rim, lungo il sentiero e la carrozzabile chiusa al traffico rimanendo in quota, al fresco ed in ombra sempre con vista RIM. Il giorno precedente quando arrivi al GC farei invece in macchina i View Point lungo l'East Rim come Yaki e soprattutto Yavapai e soprattutto il meraviglioso Mather Point che alla sera si accende di colori meravigliosi e spettacolari. http://www.grand.canyon.national-park.com/map.htm Altra alternativa per la giornata al GC potrebbe essere Elicottero (1/2 di volo effettivo Rim to Rim) + Viewpoint, che ne dici ? Fatto nel 2007 - anche se noi così in basso non ci siamo andati... sigh Il ritorno via Route 66 va bene - ad esempio puoi andare a Seligman, dove c'è la famosa barberia di Angel Delgadillo (citata nei contenuti speciali del film Cars) - puoi scaricare qui la mia Photostory della Route 66 http://www.mediafire.com/?odxhnoyiy0y
-
Quando consigliamo il loop della Valley of the Gods c'è sempre poi qualcuno che chiede informazioni sulla condizione della strada sterrata che l'attraversa. Giusto, perchè comunque sono diverse miglia da fare su sterrato. La mia valutazione sia nel tour 2007 che nel 2009 è che la strada sia fattibile anche con autovetture non 4x4, a pianale non ribassato, a patto di prestare molta attenzione e a ridurre la velocità nell'attraversamento dei (numerosi) wash. Cosa è un wash ? E' un letto d'acqua prosciugato, che si trova in una posizione normalmente più bassa rispetto al piano della strada e che viene attraversato dall'acqua nel corso di precipitazioni. Nel video allegato dove viene fatta una ripresa della pista della Valley of the Gods vedete i wash con un colore più scuro rispetto alla pista, che è più chiara. Durante i mesi estivi è possibile che vi troviate nel mezzo di qualche temporale nel Sud-Ovest e nel qual caso è sconsigliato fare la Valley of the Gods durante un temporale (o subito dopo un temporale) sia per il rischio dei flash-flood (per precipitazioni che colpiscono anche la sovrastante Mesa e che rovesciano acqua nella Valley), sia per il pericolo di trovarvi infangati durante l'attraversamento dei wash allagati. La terra nel Sud-Ovest asciuga velocemente è vero, ma il terreno è della stessa tipologia della terra rossa dei campi da tennis, quindi piuttosto "vischiosa" una volta bagnata. Può essere utile avere come emergenza, un pezzo di tavola di legno o qualche strumento per cavarvi d'impaccio nel caso di qualche problema all'autoveicolo anche perchè le zone sono poco battute ed i cellulari non prendono.
-
Riguardo al biglietto per l'ingresso alla Monument ti racconto l'esperienza di Maggio 2009 a The View: 1. Il casottino con l'Indiano che fa pagare l'ingresso è alla fine della strada di accesso alla Monument; 2. The View è all'interno, quindi oltre il casottino; 3. L'indiano presidiava l'ingresso diciamo fino al tramonto - dopo quell'ora l'ingresso era libero; 4. Quando siamo entrati alla Monument (dopo il tramonto) l'indiano aveva già lasciato libero l'ingresso quindi una volta entrati... il gioco è fatto... sei già dentro, pernotti al The View e quindi volendo puoi stare dentro anche un mese gratis. 5. Non so se la situazione ancora semi-temporanea del The View 2009 (c'erano ancora Work in Progress) sarà la stessa nel 2010 - Può anche darsi che in estate ci sia un presidio permanente all'ingresso e che questo presidio non ci sia in primavera/autunno/inverno, altrimenti l'ingresso è giornaliero. In ogni modo se paghi il giorno 13 ad esempio e pernotti a The View, se il casotto è ancora all'esterno non dovresti ripagare se rimani lì anche il 14 (o fintantochè non esci e rientri passando dal casotto).
-
Dimenticavo Sara... simili ma diversi, io ho fatto sia l'Upper (più conosciuto, ma ci vuole lo sfollagente ad agosto) che il Lower che ho fatto ad Maggio 2009 con pochi turisti e due guide che ci hanno accompagnato con la chitarra lungo tutto l'tinerario Scaricati le mie foto del Lower a questo indirizzo: http://www.mediafire.com/?ewnzdhzzjzw e quelle dell'Upper a questo: http://www.mediafire.com/?jywydmjynyn Con tutto quello che imparerai da questo viaggio, poi ti aspettiamo al ritorno per fare da guida ai nostri amici, vero ? A proposito Sara, di dove sei ? Aggiorna il tuo profilo mettendo la città di provenienza così vediamo se c'è qualcuno del sito che vive nella tua zona.
-
Direi che va bene quanto hai deciso ed anch'io rispondo affermativamente alle tue domande. Per quanto riguarda 4 Corners non è tra le mie mete preferite, lo premetto, però ci sono andato anch'io nel 2009 e quindi alla fin fine qualcosa di speciale ha anche questo posto (che adesso è stato messo anche a pagamento). Diciamo che vale la pena solo per la classica foto accovacciati a coprire i 4 stati (Utah, Colorado, Arizona e New Mexico) mentre mi sarebbe piaciuto spingermi un po' più in là, verso Farmington che si vedeva in lontananza ed a scoprire alcuni angoli del New Mexico, chissà, da mettere in conto in uno dei prossimi viaggi. Sono felice che sia riuscita a trovare a The View (immagino che ormai stiano per chiudere le prenotazioni per Agosto) - La vista che avrai dalla camera (sono tutte vista Mittens) è davvero straordinaria ed a pochi passi hai il vista Point classico della Monument. Una cosa insolita che puoi fare (almeno ad aprile 2009 nessuno me lo avevo vietato) è un tour notturno o all'alba della Monument, facendo la pista che parte a pochi metri dal tuo albergo. A parte pochi pazzi e diversi fotografi avrai modo di scoprire un contatto con la natura davvero unico in questo posto davvero magico per il Sud-Ovest. E' un momento che ricordo con particolare emozione... Se ti trovi nei dintorni di Moab poi vai a cenare al Sunset Grill, prenotando la strepitosa terrazza estiva http://www.moab-utah.com/sunsetgrill/ oppure al Red Cliff Lodge, che si trova poco a Nord di Moab, nei pressi delle Fishers Towers, lungo il corso del Colorado River (un po' più caruccio, ma si vive una volta sola, vero ?) http://www.redcliffslodge.com/virtual-t ... /index.htm
-
Parchi West Maggio Prima volta in USA
Everett ha risposto a djflash nella discussione Itinerari West
Sono d'accordo sul consiglio che ha dato Carmen riguardo a Mesa Verde indubbiamente bella per quanto riguarda le vestigie indiane, ma in un contesto naturalistico purtroppo degradato dal grave incendio che qualche anno fa ha ridotto letteralmente in cenere tutta la mesa. Due alternative entrambe valide sono: - se vuoi fare uno stop tra Bryce e Moab è molto bella la zona di Capitol Reef e di Escalante, nel cuore del cuore dello Utah tra splendide rocce rosse, cascate cone le Lower Creek Falls, meravigliosi posti come la Gifford House (con la strabiliante Apple Pie nel vecchio insediamento mormone) o posti come la Cathedral Valley e la Cathedral Gorge. - se vuoi fare un ulteriore stop in zona Monument inserire l'ormai famoso (almeno per UOTR ne abbiamo parlato a più riprese) tour della Valley of the Gods, Muley Point e Goosenecks of San Juan. -
SteveUSA è mio cognato... anche lui grande appassionato USA
-
D'accordissimo con Nolamers - Considera circa 700 km come massimo possibile giornaliero per non schiattare di chilometri ! Per Micia77 - Certo che ero sul mezzo quando abbiamo fatto 45° di pendenza - il nostro driver era l'ex sceriffo di Moab e ci ha detto: - Molti mi chiedono come mai faccio queste cose (ndr pendenze a 45° in retro)... La risposta è semplice: BECAUSE I CAN..." Vi allego alcune foto da quella meravigliosa giornata a Moab...
-
Noi appena arrivati a Moab abbiamo prenotato per il giorno seguente ed anche in Agosto (2007) c'era una buona disponibilità di posti e di vetture - però si può anche prenotare in anticipo tenendo presente le clausole per la cancellazione (di solito prevedono 72 ore ma vedete bene esattamente cosa offre ciascuna compagnia nelle condizioni)- oltre a quella che ho citato ci sono anche altre compagnie che offrono il tour come questa: http://www.highpointhummer.com/hummer_tours.html In genere se c'è maltempo (raro a Moab) ripartono in giornata, spostano solo l'orario in avanti Se siete fortunati magari trovate anche qualcuno che prova a fare il famoso HELL'S REVENGE... o magari sarete proprio voi Io con l'Hummer H1 ho fatto un tratto a 45° di pendenza.... in retromarcia ovviamente La possibilità di trovarsi con sconosciuti è una splendida occasione per conoscere altri turisti e scambiare 4 chiacchiere in allegria sull'Hummerone... è una delle cose più divertenti del Tour !!!
-
Cara Sara80 Per la tappa MOAB - MONUMENT io farei così La mattina a Moab approfitterei se vi piace per fare un Hummer Safari sulle Red Rocks (è divertente ed adrenalinico ve lo assicuro ) - gli orari alla mattina del Tour di 2 ore sono alle 7.30 ed alle 10.00 se non sbaglio comunque puoi verificare sul sito: http://www.moabadventurecenter.com/trips/hummer/ GIORNO 1 - Parto dopo il Tour da MOAB - Prendo la deviazione per CANYONLAND e visito la sezione di NEEDLES - Mi dirigo verso la Monument Valley - Mi fermo a cenare un po' presto alla Swinging Steak a Mexican Hat (molto rustico, molto alla griglia) http://goodeatsusa.com/MexicanHat.html oppure mangi piuttosto bene anche a The View - Arrivo alla Monument alla sera e mi godo lo spettacolare tramonto dal View Point dentro l'Hotel the View Parliamo di 209 miglia e 4 ore di percorrenza soste escluse - quindi hai tempo di vedere tante cose con calma. GIORNO 2 - Mi alzo presto per godermi l'alba sulla Monument (uno spettacolo) - Faccio colazione - Prendo la macchina e faccio il loop automobilistico della Monument Valley, la cosiddetta Valley Drive (sterrato molto semplice, circa 1 ora) - faccio spesa al market vicino al Goulding Lodge e preparo un pranzo al sacco - Mi dirigo verso la Valley of the Gods - Faccio il tour della Valley of the Gods con la macchina - Risalgo la Moki Dugway - Vado a Muley Point - Vado al Goosenecks of San Juan - Rientro sulla statale Per il pernottamento del giorno 2 alternativo al The View c'è il Goulding Lodge o altrimenti - il B&B della Valley of the Gods - Hotel a Kayenta - Hotel a Mexican Hat Che ne dici ?
-
New York-Yellowstone-G. Canyon-Monument V.-Los Angeles
Everett ha risposto a romoloerika nella discussione Itinerari West
LAX con la macchina! altrimenti non vedete nulla, confermo ! -
Ciao, essendo un tour già molto "pieno" di cose da fare e da vedere (come è giusto che sia) mi chiedevo solo se è il caso di valutare la tappa su MESA VERDE od invece destinare un altro giorno di sosta e di approfondimento lì dove sei. MESA VERDE è senz'altro bello dal punto di vista archeologico, ma molto meno dal punto di vista naturalistico (recentemente tutta la zona di Mesa Verde è stata colpita da un devastante incendio e ci vorranno decine di anni prima che la natura riporti tutto come prima) - oltretutto il LODGING su alla Mesa (che si trova piuttosto in quota) è di qualità veramente scadente come ho avuto modo di verificare nel 2009 quindi bisogna salire e ridiscendere per trovare un pernottamento decente nelle cittadine vicine. La strada tra Mesa Verde e la Monument è poi di una tristezza senza fine (forse uno dei pochi angoli bruttini dello Utah). Vale la pena di fare tutta la paccata di miglia da Moab a Mesa Verde e da Mesa Verde alla Monument ? Io ti direi di no. Anche perchè la tappa che vi siete proposti è obiettivamente non fattibile: SAB MESA VERDE - FOUR CORNER - MOKEE DUGWAY - GOOSENECKS SP - VALLEY OF THE GODS - MULEY POINT - MONUMENT VALLEY Tieni presente che solo il loop completo Valley of the Gods, Goosenecks and Muley Point ti prende oltre mezza giornata, se giustamente vuoi fermarti a fare qualche foto perchè sia la Valley of the Gods che la Moki che Muley Point sono tutte su sterrate da affrontare ai 20/30 all'ora e con molta attenzione nell'attraversamento dei numerosi Wash. Io metterei una notte in più alla Monument, che è sempre qualcosa da lasciare senza fiato, lungo la strada diretta da Moab alla Monument tra l'altro hai la possibilità di vedere ed accedere ad una delle 3 sezioni di Canyonlands, su cui ti assicuro farei veramente il cambio rispetto a Mesa Verde.
-
Da Las Vegas 6 giorni di tour e ritorno!
Everett ha risposto a bongiac nella discussione Itinerari West
Alcune cose da fare/vedere che ti consiglio: ANTELOPE CANYON nei dintorni di PAGE - è uno slot canyon (Canyon a fessura) con fantastici giochi di luce - si possono visitare sia l'UPPER ANTELOPE (pianeggiante) sia il LOWER ANTELOPE (ingresso con diversi passaggi attrezzati con scale di ferro) - sono diversi, ma belli tutti e due - al Lower mi ricordo che ci ha accompagnato una guida indiana con la chitarra - l'interno del Canyon sembrava una Concert Hall E' importante arrivare all'ora giusta di luce per vedere gli effetti più fantastici - diciamo dalle 11.30 alle 14.00 max. Non so se siete fotografi ma nella sezione CAMERA OSCURA trovate tutti gli insegnamenti per fotografare al meglio questo meraviglioso angolo del Sud-Ovest. Extended Photo Tour (per l'Upper) e Photo Pass (per il Lower) sono disponibili. Vedi anche nella sezione PHOTOSTORY i due video che ho postato. http://www.americansouthwest.net/slot_c ... pe_canyon/ VALLEY OF THE GODS-GOOSENECKS OF SAN JUAN-MULEY POINT Bellissima diversiva nei pressi della Monument Valley - La Valley of the Gods è veramente uno dei posti che più mi ha colpito nel mio West Tour e che più mi è rimasto nel cuore - E' in sostanza una piccola Monument, veramente meravigliosa. Anche qui trovi una PHOTOSTORY nella apposita sezione. La pista è in parte uno sterrato percorribile anche da macchine normali (con attenzione nell'attraversamento dei cosiddetti Wash, spesso infossati, per cui è richiesto almeno un pianale sufficientemente alto dal livello strada), poi sale con alcuni tornanti spettacolari sulla mesa attraverso la MOKI DUGWAY da cui puoi recarti a MULEY POINT ed al ritorno attraverso strada asfaltata andare ai GOOSENECKS OF SAN JUAN RIVER, che sono delle anse molto pittoresche con un canyon di questo affluente del Colorado. Il tour può essere fatto anche al contrario (è un Loop che riporta sulla strada per la Monument). IMPERDIBILE. http://www.americansouthwest.net/utah/m ... _gods.html http://www.americansouthwest.net/utah/m ... point.html http://www.utah.com/stateparks/goosenecks.htm -
Da Las Vegas 6 giorni di tour e ritorno!
Everett ha risposto a bongiac nella discussione Itinerari West
Tranquillo per l'Hotel sul GC... si trovano tutti a debita distanza dallo strapiombo -non ci cadi dentro ed almeno in quell'area ci sono fornite ringhiere di protezione. Per il giro con l'elicottero ti devi recare al GC Airport, a poche miglia dal South Rim Village (la compagnia che effettua il servizio è la Papillon) - dovresti trovare altre informazioni già pronte sul topic specifico Grand Canyon. Preparati, non so se hai fatto altri voli in elicottero, si balla ben bene. Il giro classico è di mezz'ora da Rim a Rim e ritorno - gli elicotteri restano all'altezza del bordo, non scendono dentro il canyon (per motivi di sicurezza). ...per l'amico fiorentino - ti confermo, cantuccini senesi originali importati dall'Italia, sissignori -
Da Las Vegas 6 giorni di tour e ritorno!
Everett ha risposto a bongiac nella discussione Itinerari West
Ti dò qualche alternativa no-agenzia se vuoi fare le prenotazioni per conto tuo... questa è un po' l'essenza di questo sito, cioè di andare a trovarci noi le soluzioni migliori, consigliate dagli utenti del sito 4 notti hotel Argonaut San Francisco (900 euro oly room)I Buona scelta - ti consiglio anche il Best Western Tuscan Inn, con vista (anche se un po' di sguincio) del Golden Gate - provato nel 2007 - ottimo (specie i cantuccini toscani alla mattina a colazione - una vera delizia dopo settimane di hamburger). http://www.tuscaninn.com/ 1 notte Las Vegas Planet Holliwood Resort (60 euro only room) A Las Vegas non hai che l'imbarazzo della scelta - e l'MGM ? O altrimenti osa e vai al Bellagio (...Ocean's Eleven) o al Wynn o al Venetian se vuoi proprio passare una notte... da mille e una notte (in questo concordo con Arizona71 ! ) Io ho prenottato al Flamingo, al Luxor, all'Excalibur ed all'MGM ed in ordine di gradimento personale ti direi 1)MGM 2)LUXOR 3)EXCALIBUR 4)FLAMINGO - nella sezione Camera Oscura/Photostory puoi visualizzarti un po' di mio materiale fotografico su Las Vegas (2 photostory fatte nel 2009, una delle quali dedicata quasi completamente all'MGM) 1 notte Zion (Zion Lodge, che mi sembra un po caro 190 euro only room) E' quello più vicino al Parco, ma puoi trovare anche soluzioni alternative nel circondario 1 notte Brice Canyon (mi hanno proposto il Bryce Canyon Resort) a Bryce un po' tutti i visitatori consigliano il Best Western Ruby's Inn, proprio alla base del Parco, che ha uno spettacolare ristorante di carne in cui servono una delle migliori T-bone d'America. Provato ! Vai sul sicuro http://www.rubysinn.com/ 1 notte a Page (proposto Lake powell Marina Resort 130 euro) Si tratta di questo Hotel che si trova a Wahweap Marina, vero ? http://www.lakepowell.com/lodging-food/ ... resort.cfm 1 Notte a Monument Valley (purtroop Gouldin e no hotel VIew, euro 135 only room Il Goulding è una ottima soluzione per il pernottamento in zona Monument... e quando vedrai the View ti verrà voglia di chiamare una ruspa e di raderlo al suolo (ha irrimediabilmente rovinato un paesaggio preservato così da millenni). 1 Notte Gran Canyon (Iavapay 120 euro only room) Guarda anche il Bright Angel Lodge che TripAdvisor dà al n°1 come miglior scelta al GC - Alloggerai in tipiche Cabin (casette indipendenti), proprio sul bordo della passeggiata del Rim, mooolto romantiche ed old fashioned. Le prenotazioni si fanno sul sito della Xanterra, la stessa dello Yavapai Hotel http://www.tripadvisor.com/Hotel_Review ... izona.html 1 notte las Vegas Luxor (eur0 120) -
Io invece nel 2009 ho fatto da Las Vegas a Denver passando per Mesa Verde, Durango e le Rocky Mountains, Great Sand Dunes (che mi ha colpito molto) e poi su verso Colorado Springs, il Garden of the Gods ed arrivo a Denver. Trovi le foto nella sezione Photostory.