-
Numero contenuti
46092 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
488
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Risposte pubblicato da al3cs
-
-
D'accordo con gli amici, decisamente troppo anche se limitate i trail!...
-
Saimon, non dispiace neanche a noi!!
-
Io sono stata al Curry Village: è davvero spartano (e direi che il costo è sproporzionato per i servizi che offre), ma la posizione è assolutamente imbattibile, nel pieno della valle, esattamente sotto il Glacier Point. Nonostante qualche disagio vale la pena passarci la notte!
-
Brava Cri!!
-
Raffaele, ho spostato il tuo messaggio qui viewtopic.php?f=11&t=10322
-
Benvenuto Raffaele!
Apri un topic tutto tuo e chiedi quello che ti pare...
-
Probabilmente sei stato sviato dal nome, Mariposa è tra le località più lontane dall'ingresso nei dintorni del parco: se proprio non vuoi dormire all'interno, meglio Oakhurst, risparmi almeno 25/30 miglia.
Considera che l'ingresso sud di Yosemite è qui
-
Vero Max, non ho tenuto conto del campeggio!!
Però credo sia comunque più comodo fare un giorno DHP e Canyonlands e l'altro Arches: oltretutto non sono poi neanche così vicini come potrebbe sembrare, c'è sempre un'ora di strada tra l'uno e l'altro.
-
Sì, su tutte le macchine l'assicurazione esclude espressamente i danni riportati su strade sterrate: per questo motivo secondo me conviene sempre prendere un piccolo SUV che garantisca una maggiore altezza da terra, qualche sterrato si trova sempre (a partire dall'anello che percorre la Monument Valley).
-
Con il giro che ti ha suggerito Max vedi il meglio dei parchi del West!
Solo un paio di precisazioni:
- potrebbe essere più comodo visitare Dead Horse Point e Canyonlands quando arrivi da Capitol Reef e lasciare ad Arches il successivo giorno intero anziché fare su e giù da Moab;
- quella da visitare tra Moab e Monument Valley è la Valley of the Gods viewtopic.php?f=53&t=8033 , non la Valley of Fire (Max
).
-
Ne abbiamo parlato tantissime volte qui viewtopic.php?f=10&t=250 : il tasso in Italia è di norma più vantaggioso (qui non sei obbligato ad acquistare dollari, li sì) e normalmente le Poste sono quelle che hanno una commissione minore (€ 2,58).
Su pochi $ probabilmente la differenza non è così evidente (io però eviterei gli ATM dell'aeroporto), quindi se lo trovi più comodo puoi comunque prelevarli direttamente negli USA.
Se hai altre domande a questo riguardo puoi postarle sul topic che ti ho linkato (magari puoi prima leggere le ultime pagine, le informazioni tendono a ripetersi).
-
-
Che economicamente ti converrebbe cambiare in Italia, ma se ti è più comodo farlo lì, qualche euro di differenza non sarà la fine del mondo!
-
Per quanto concerne l'auto, saremo in 2 con bagaglio essenziale (viaggiamo generalmente con zainoni invece delle classiche valigie e piccoli zaini per gli spostamenti quotidiani). Quindi credo che una compact possa soddisfare le nostre necessita'.
Io fossi in voi opterei comunque per un piccolo SUV: nei parchi si affronta sempre qualche sterrato (come l'anello della Monument, che non è tenuto neanche in buone condizioni), e una macchina con una maggiore altezza da terra è sempre consigliabile.
Piuttosto vedo che le auto a nolo sono tutte con cambio automatico. Non avendolo mai usato puo' creare difficolta'?Trovi consigli ed esperienze qui viewtopic.php?f=10&t=1769 .
Ulteriore quesito che mi viene in mente. In genere chiudo gli zaini con fascette in plastica. Se gli addetti non trovano i lucchetti omologati taglieranno le fascette con delicatezza o rischio che mi sfascino le cerniere?Rompono le serrature senza tanti complimenti, quindi vi conviene fornirvi di chiusure omologate.
-
Hai provato a dare uno sguardo qui viewtopic.php?f=143&t=9864 ?
-
Benvenuta Alessia
-
-
Ciao, che ne diresti di presentarti qui?
24/06 Arrivo a San Francisco
25/6 SAN FRANCISCO
26/6 SAN FRANCISCO - YOSEMITE (pensavamo di dormire a Mariposa o a El Portal)
27/6 YOSEMITE- MAMMOTH LAKE
Troppo poco un solo giorno pieno a San Francisco, due sono proprio il minimo sindacale. Meglio Bridgeport o Lee Vining di Mammoth Lakes: sono più vicine a Yosemite e ti permettono di visitare la città fantasma di Bodie e il Mono Lake.
5/7 MONUMENT VALLEY (dove conviene alloggiare?!?!?)
Nella Monument Valley?
http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=121&t=4391
7-8/7 GRAND CANYON (alloggio?!?!?)Al Grand Canyon?
http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=24&t=4388
La seconda notte al GC, se non prevedete di arrivare fino al Colorado e pernottare lì, potreste utilizzarla diversamente.
Qualcuno ci può consigliare qualche tappa da fare tra il Grand Canyon e Los Angeles?!?Sarebbe una bella tirata in auto e vorremmo spezzare un po' il tragitto fermandoci da qualche parte...
Noi in genere consigliamo di seguire il tratto di R66 che passa per Seligman e Peach Springs fare un pernotto a Kingman, dove si trova il museo della Route
.
-
Siamo nelle tue mani, Sommo!
-
Non inorridire: un sano Sightseeing Tour, salendo e scendendo ad ogni tappa?
Non inorridisco, non preoccuparti: l'ho fatto a San Francisco e l'ho trovato comodo e utile, non l'ho fatto a New York e, onestamente, me ne sono pentita. Secondo me è un buon modo per vedere comunque i "must" e poi tornare in un secondo tempo nei posti che ci interessano di più. Non è molto economico però, e se non ricordo male a Los Angeles ci sono tre o quattro itinerari di sightseeing da combinare per vedere i must...
-
Benvenuto Giovanni!
-
Bentornata!
-
Dopo settimana scorsa, mi sono offerto volontario per portare altri due utenti dalla stazione all'albergo!!!
Due utenti? E chi siamo, i signori UtentiAnonimi?
...attento alla tappezzeria...
-
Benvenuto asilorepublic
Presentatevi!
in Benvenuti su UOTR
Inviato
Non ho avuto il coraggio di dirlo...