Vai al contenuto

Ted

UOTR People
  • Numero contenuti

    1232
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ted

  1. Ted

    Ipotetico tour 2010

    Ciao Cri! Ho dato un'occhiata,si tratta un pò di quelle escursioni perdute che tanto mi piacciono ed appassionano. Però sono toste! Kanab Creek Pond+Marble Canyon/Tatahatso Point sono entrambe in zona Grand Canyon North Rim,solo che si tratta di escursioni di più giorni,di quelle che devi portarti tenda,attrazzature e cibo in spalla perchè sono moloto lunghe. La prima va dalle 31 alle 50 miglia di lunghezza(a seconda del tratto che scegli),mentre il Marble richiede minimo 4 gg x essere percorso fino al Tatahatso Point... Paria Canyon è una splendida escursione di 72 km(4-6 gg)nella zona di The Wave,un lunghissimo canyon a fessura molto spettacolare.Occore il permesso on-line(stesso sito di Wave)ma è molto più facile ottenerlo perchè è un'escursione faticosa e l'application on-line è spesso disponibile tranquillamente senza doversi affidare alla fortuna di un'estrazione.Io nel mio mitico 2008 l'avevo prenotata,ma un'alluvione proprio il giorno prima mi ha fatto desistere,anche su consiglio dei ranger(è proprio x quest'alluvione che mi ritrovai con 6 gg liberi sulla mia scaletta di marcia,che sfruttai x andare a vedere la zona di Yellowstone e le Black Hills,fatte di frettissima..).Io te la consiglio se è una cosa che puoi affrontare,dev'essere indimenticabile.Però c'è anche il problema che è a senso unico(non andata e ritorno),quindi hai bisogno di accordarti con una navetta:di solito lasci la macchina a Lees Ferry(dove l'escursione finisce),e paghi uno shuttle che ti porti 72 km "a monte"(strada tortuosa,circa 3 h di servizio mi pare)all'inizio dell'escursione;in questo modo dopo 4-6 gg,quando finisci,ti trovi proprio la tua auto dove l'avevi lasciata e puoi andare via. Sul Cottonwood Walk non ho trovato nulla,solo un'escursione al Joshua Tree chiamata Cotton Trail...ma mi sa che non è la zona che cercavi tu,vero?! Nemmeno White toadstools ho trovato nulla... X quanto riguarda Grand Staircase-Escalante e Glen Canyon di roba ne hai da vedere..x una vita!Io mi ero scelto una sorta di best of nel primo itinerario che mi ero scelto quest'anno.Tutte escursioni di 1 gg,senza navetta,senza tenda,e fattibili tranquillamente(più o meno).Ti riporto le più interessanti: Grand Staircase-Escalante: Panorama Trail al Kodachrome Basin; Willis Creek Narrows; Lick Wash; Wire Pass to Buckskin Gulch; Lower Calf Creek Falls; Peek-a-Boo,Spooky and Brimstone Gulches; Grosvenor Arch; +il Paria Canyon che ti ho descritto sopra. (ma ce ne sarebbero decine di altri,li desidererei come l'aria ma è impossibile visitarli tutti!) Glen Canyon: c'è l'escursione al Rainbow Bridge dalle parti del Lake Powell.Conta che il Glen Canyon è il canyonm che il governo ha sommerso con il Lake Powell...quando un giorno riemergerà lo spettacolo sarà insuperabile!Le escursioni più interessanti le trovi alla fine della Hole in the rock road,proprio quando arrivi nei pressi del LOake Powell...le escursioni del Glen Canyon si riducono alla fine a quella zona lì.Qualche nome: Forbidding Canyon; Llewellyn Gulch; Davis Gulch; Fiftymile Creek; Willow Gulch; Broken Bow Arch; Sunset Arch; Coyote Gulch; Hurricane Wash; Crack in the Wall; Spero di esserti stato utile!Hai un ottimo intuito x i posti più nascosti!
  2. Sull'idea di trasferirsi lì...nulla da dire,l'ho sognato x tanto tempo,lo sogno ancora e lo farei domani! Però è difficile,e la crisi economica sicuramente non aiuta. L'unico modo di farlo legalmente è trovare uno "sponsor",ovvero qualcuno che faccia da garante x te assumendoti sostanzialmente...dall'Italia,al buio,senza mai averti visto ed ancora prima che tu sia partito.Praticamente impossibile. Il tuo datore di lavoro dovrebbe poi spiegare all'Immigration quanto tu sia specializzato,bravo e necessario da doverti assumere al buio e perdipiù dall'estero e che non c'è nessun altro americano che possa svolgere come te il lavoro che egli offre.Sì,c'è anche un pò il discorso che dal loro punto di vista,in un caso come questo,"si ruba il lavoro ad un americano"e proprio qui,vista la crisi,la concorrenza interna è impari.In più dovresti essere piuttosto avanzato a livello linguistico,nessuno investirebbe(a meno che non sia un fenomeno o molto speciale)in qualcuno che necessita di 3 mesi solo x comunicarci decentemente...sarebbe un costo,una non-produttività. Da tutti questi elementi capisci quanto sia difficile il sogno. Alternative?Esistono,certo: -trasferimento all'interno della stessa azienda:se lavori in una multinazionale con sedi anche negli USA(a parità anche di marchio),potresti chiedere alla tua direzione un trasferimento negli USA,in una delle x filiali esistenti.Ovvio che non è facile(magari loro non cercano nulla),e di solito avviene più in un contesto dirigenziale che operaio,ovviamente.Però se lavori(ed hai un certo livello contrattuale)alla Barilla,all'Ikea,alla Coca-Cola...domandare non costa nulla! -visto per studenti:sarebbe facilissimo da ottenere,a 2 condizioni:che stai veramente studiando e che puoi permetterti di affrontare i costi di un'università americana(borsa di studio se sei davvero bravo).Se non hai il problema dei soldi,puoi tranquillamente lanciarti in un semestre(o anche 9 mesi)in un college USA,i documenti te li fanno senza storie! -sposarti un'americana:è sempre un'idea,esiste il visto x fidanzati(lo richiederebbe lei x te)alla condizione che vi sposiate entro 6 mesi dal rilascio del visto(altrimenti non vale più e devi andartene)...se poi te la sposi ti danno anche la carte verde!Puoi anche organizzare un matrimonio di convenienza,avere la cittadinanza e poi divorziare...ma dopo ti attacchi addosso un bel cartello con la scritta "e io pago"(più i costi degli avvocati del divorzio e lì sono legfnate da paura!) -ultima opzione:andare illegalmente.Non dovrebbe essere difficile trovare un posto da sgobbone nei servizi,tipo hotel e ristorazione.Ma veramente lavoracci,e coin paga da fame!(loro cmq rischiano a prenderti)..diciamo alla pari col classico stereotipo dell'inserviente messicano.Ricordati che,come turista,non puoi lavorare nè avere colloqui di lavoro! Se ti beccano c'è l'espulsione,un a volta era di 5 anni(ovvero il divieto di entrare negli USA x 5 anni),ora,coi tempi che corrono,secondo me è più severo...forse potrebbe esserci anche un'espulsione permanente! Vedi tu...io,da parte mia,ti auguro ogni bene x farcela,perchè è anche un mio sogno! In bocca al lupo!
  3. Purtroppo durante il giorno il bianco è talmente accecante che riesce difficile fare ottime foto...sembra quasi che "bruci"la pellicola! Il posto te lo godi alla grandissima in qualsiasi ora del giorno ma se vuoi delle belle foto ricordo...beh,aspettare il tramonto sarebbe l'ideale. Se alla fine non te lo puoi permettere(in effetti il giorno successivo verrebbe fatto troppo in fretta)o ti tieni una cmq bella visita durante il giorno,oppure cerchi di modificare qualcosa nell'itinerario dei giorni precedenti...
  4. Non è certo focalizzato su Cavallo Pazzo,ma una delle bibbie assolute x documentarsi sulla storia indiana in generale è "Seppellite il mio cuore a Wounded Knee" di Dee Brown.Documentatissimo e molto molto ben fatto! Se invece vuoi Cavallo Pazzo,vai sul libro di Zucconi che ti ha consigliato Carmen,bellissimo anche quello.
  5. Ted

    13 gg Arizona-New Mexico

    Non mi risulta ci siano alloggi al White Sands,confermo solo il campeggio. Dai Carmen,speriamo tutto vada a posto,siamo tutti con te!Ovviamente x il viaggio,ma soprattutto x le altre cose più importanti!
  6. Beh,Marcello,della serie "fatte e rifatte".. Ragazzi,darei una gamba x poter condividere,avete assolutamente ragione!Il discorso è che se devo condividere a certe condizioni,preferisco non condividere.Non è nemmeno una scelta che faccio o una cosa che controllo,mi arrabbio e basta.Ed in questo devo migliorare. Ma Carmen ha ragione:sapete quante volte,perdendomi in uno dei miei adorati panorami,pensavo a come sarebbe stato bello se con me ci fosse stata "quella persona" in quel momento...tante tante volte,ragazzi,ve lo garantisco.Condividere è una parte essenziale della felicità e lo penso veramente. Complimenti a te,TaTac,le tue esperienze fanno davvero invidia...ma davvero hai fatto tutta quella roba?! Hai tutta la mia stima Per il tour ho deciso di fare il Colorado NM con i seguenti trails: -Alcove Nature,Canyon Rim and Window Rock Loop; -Monument Canyon; -+ i viewpoints sulla scenic drive; e poi,se ce la faccio(dovrei),faccio un salto più veloce al Gunnison per l'Oak Flat Loop(1 oretta di trail)e i viewpoint più belli. Una bella sfida e una bella corsa! Ringrazio tutti x la partecipazione e le risposte! P.S.Acfraine,di te amo solo...i diari!
  7. Ho scelto,farò il Colorado NM che mi sembra cmq superiore come attrazione.Come prima scelta tenterò cmq di vederli entrambi,facendo 2 levatacce e cercando di coprire 1350 km in 2 gg(sostanzialmente da Jackson in Wyoming a Durango in Colorado).Se i miei calcoli non si riveleranno sbagliati potrebbe anche essere fattibile,anche se è una gran corsa(e non sono abituato a fare tappe così forzate,non mi piace,sarà un'eccezione).Se invece mi attardassi,eliminerò il Gunnison e tirerò dritto per arrivare in tempo utile a Durango. In mezzo a tutto ciò vedrò la Flaming Gorge e Telluride...speriamo,ma sono fiducioso perchè sono "numeri"che ho già fatto! X TaTac:sì,se posso viaggio sempre da solo(tranne una volta..).Mi piacerebbe farmi accompagnare da una ragazza che sopporti i miei ritmi,ma mica è facile!L'America mi piace farla a modo mio ed in questo,me ne rendo conto,sono terribilmente possessivo ed egoista.Ma non riuscirei a fare un giro nel West a ritmi troppo lenti,con mezze giornate perse in piscina o all'outlet,alzarsi alle 8 quando hai già perso 2 ore di luce,colazione con calma...è più forte di me,non ce la faccio,mi sembra tutto tempo perso...soffrirei e diventerei "un pelino"insopportabile! Come dicevo in un altro post,i miei non sono esattamente ritmi da vacanza...ecco,sono un pò macrofago quando si tratta di America.Mi piace "massimizzare l'esperienza"e riuscire a vedere il più possibile(e mai in toccata e fuga). Questa è la mia filosofia....gli sposini felici,la colazione a letto,shopping,pici-poci e cipollamenti vari io e la mia futura accompagnatrice li facciamo poi quando siamo in Italia...quando si va nel West si guarda il West!E' come quando a 12 anni si và al cinema x pomiciare:no,x pomiciare abbiamo tutto il tempo che vogliamo a casa o altrove,al cinema si và x guardare il film,dico bene?! Caro TaTac,spero sia andato tutto bene,io e tutto il forum attendiamo impazienti un tuo dettagliato resoconto pieno di foto...che ci attendiamo grandiose da parte di un "photo enthusiast"! P.S.dopo la mia lunga riflessione stile "bisbetico domato"il fato mi farà inevitabilmente innamorare della donna meno dinamica ed avventurosa del mondo,che odia la natura ed ama la città,fissata con lo shopping cui io mi sottometterò senza aprire bocca...anche se questo,probabilmente,non andava nemmeno aggiunto!
  8. Sto mettendo a punto gli ultimi dettagli sull'itinerario che mi attende...tra poco meno di 4 mesi(non passa più,sigh ). Mi è venuto un grande dubbio: meglio andare al Black Canyon of the Gunnison National Park(come prevede il mio programma originale)o al Colorado National Monument(che avevo scartato,ma l'ho riguardato bene e mi ingolosisce moltissimo)? Visto che tutto il resto è già deciso e visto anche il tempo che ho devo necessariamente scegliere e non posso farli entrambi.Sono tutti e due sulla strada che percorrerò tra la Flaming Gorge e le San Juan Mountains di Telluride,Ouray e Durango... Considerate che non ho visto nessuno dei due e che,in questo momento,il Colorado NM è favorito per il semplice fatto che mi sembra bellissimo!Somiglia al Canyon de Chelly(che ho particolarmente apprezzato)e,secondo le ricerche che ho fatto,contiene 3 delle 20 escursioni più belle di tutto lo stato del Colorado...sapete che non resisto a stè robe!In più avrei modo di mettere un pizzico di Colorado Plateau in questo mio viaggio "montanaro":ne è infatti una delle ultime propaggini orientali,nella stessa placca che porta alle Fisher Towers,alla Castle Valley e poi a Moab.Insomma un pizzico delle mie(nostre!)adorate rocce rosse e il mio viaggio avrebbe forse "quel tocco dello chef" in più che gli manca! Però anche il Gunnison mi attira,sia come foto,sia x il fatto che è una destinazione così poco battuta e conosciuta(e sapete quanto questo sia x me un pregio!)... Che fare?Se qualcuno è stato in uno o in entrambi potrebbe aiutarmi con un suo parere?I vostri consigli mi sarebbero di grande aiuto! Grazie mille!
  9. Dimenticavo.. Il non prenotare tutti i pernottamenti è semplicemente un'ottima idea(tranne quelli più importanti dove non si trova posto). Io faccio sempre così e tendendo a fare programmi con tempi un pò larghi(appositamente),un sacco di volte mi sono ritrovato a concludere una visita con qualche ora di anticipo;ed essere libero di partire x la destinazione successiva senza dover "rispettare"per forza un pernottamento programmato è un'ottima cosa,dà grande elasticità.Anche perchè a volte,pur volendo rinunciare,si perdono le caparre o si pagano penali. So che molti non saranno d'accordo,ma x me viaggiare on the road con tutti i pernottamenti fatti non è proprio il modo giusto di goderselo... Sempre nel massimo rispetto delle idee ed esigenze altrui.
  10. Beh,se c'è la Valley of Fire(un altro must)allora il discorso Las Vegas è chiuso. Devi valutare il discorso Colorado e provare ad inserire(in qualche modo)Sedona,sarebbe davvero un bene! Tienici aggiornati!
  11. Ciao! Allora,ho guardato,ecco qualche considerazione: -L.A.-Joshua Tree:come avvertiva la nostra elleci,parti presto quella mattina o rischi di perdere 2 ore in più solo per uscire dal reticolo di hwys di L.A....il fatto che sia il primo giorno e il jet lag dovrebbero aiutarvi a svegliarvi prestino. -come hike da non perdere al Joshua Tree(della serie se hai tempo per una sola escursione,fai questa),fai la Ryan Mountain(classificata come moderate). -ti premetto che io non l'ho visto,ma da quel che ne ho letto sembra che effettivamente il Chiricaua NM meriti veramente.Almeno 1-2 h per percorrere la scenic drive e godersi qualche viewpoint.Ovvio che non lo classificherei tra gli imperdibili,nel senso che se ti trovassi strettino coi tempi lo puoi eliminare abbastanza tranquillamente.Se invece hai tempo,potrebbe rivelarsi interessante. -in vista delle tue domande sulla seconda parte del viaggio,penso che il punto chiave sia la giornata del 7/8:se vedi che nessuna soluzione riguardo la parte finale ti soddisfa o che ti sembra di avere un giorno in meno(leggi tappe troppo lunghe),è qui che puoi recuperare la giornata.Intendo dire che potresti valutare di eliminare la tappa in Colorado(Great Sand Dunes+Alamosa)e,dopo Taos,dirigerti immediatamente verso ovest in direzione Four Corners/Farmington/Holbrook.Mi rendo conto che le Greaty Sand Dunes devono essere veramente galattiche(io le vedrò quest'anno)però questa deviazione a nord ti porta via parecchio tempo e miglia.In fondo vai già al White Sands...e poi,idealmente,non fanno parte di un discorso di "estremo sud-ovest".Potrebbe trattarsi di un grosso sacrificio ma se vedi già White Sands e poi devi correre in California forse puoi rifletterci. In alternativa(perdonami,si tratta di gusti)io toglierei un giorno a Las Vegas.Una volta che ci hai fatto la prima serata(quando arrivi da Seligman) a passeggio sulla Strip e poi una giornata intera dedicata a shopping,outlets e "cazzeggio"vario non vedo cosa dovreste rimanerci a fare tutto il 13/8...dal mio punto di vista,l'unica giustificazione è che la adorate ed allora lì non critico.Però dico che,dal momento che l'avete pure già vista,2 gg e mezzo(quais 3,visto che da Seligman in 3 h dovresti esserci)a Las Vegas fanno un pò soffrire il resto dell'itinerario.Piuttosto troverei più logico eliminare il 13/8 a Las Vegas e visitare la parte in Colorado.Ripeto,se poi è una delle vostre destinazioni preferite..fate bene a godervela! Però pensaci,da questi 2 punti(Colorado+Las V egas)puoi migliorare il tuo itinerario. -anche Sedona è un pò scomodina(ti fa fare su e giù dalla stessa strada da Flagstaff)però è una di quelle destinazioni che secondo me sono imperdibili.Soprattutto se non l'hai mai vista,tutto l'Oak Creek Canyon ed il contesto di rocce rosse di Sedona valgono qualche sacrificio in più.Io cercherei di farla(ma almeno mezza giornata,8 h ancora meglio),anche a costo di dover correre un pò di più. -scusami,questo punto andava prima di Sedona:il Petrified Forest merita e dovresti farlo(bellissimi i panorami sul Painted Desert),però vai tranquillo che 5 h sono troppe.Secondo me in 2,5 lo vedi già bene e facendo un paio di trail(facilissimi e tutti in piano)in mezzo ai tronchi pietrificati(che risultano alla fine piuttosto ripetitivi).Come tempi di impiego lo paragonerei ad un Badlands NP,ma più piccolo.Vedi tu,forse sono già troppe 2,5 h...però vale la pena. -infine,da come gestirai tutti i punti precedenti,delinerai il tempo che ti rimane per l'ultimo tratto californiano.Purtroppo il Sequoia rimane(proprio geograficamente)sempre scomodissimo da raggiungere.Ma se sei risoluto nel visitarlo(e secondo me fai bene),penso sia molto bello.Ed ancora meglio il King's Canyon NP.Che tu ci arrivi da Bakersfiled o dal Mojave cambia poco,secondo me in quel caso devi scegliere solo il tratto più veloce.Ottima scelta invece il Red Rock Canyon in Nevada,io l'ho visto veramente di sfuggita e di frettissima ma sembrava molto interessante. -alla fine vi sposterete sulla costa verso Morro Bay x il gran finale a San Francisco,qui tutto ok.Immagino che nel caso passiate da Fresno si tratti solo di una tappa"lungo la strada" perchè sulla Rough c'è scritto che qualche anno fa fu votata la più brutta città d'America o qualcosa del genere,quindi occhio... Per il resto mi pare che tu l'abbia studiata piuttosto bene e,magari con un paio di aggiustamenti,ne verrà fuori un bel viaggio.Non credo tu debba temere che sia troppo tirato(ammesso che sistemi qualcosa),sei sui 300-400 km al giorno,che sono circa le tappe che faccio sempre anch'io.a me sembra ok. Io purtroppo ho una filosofia molto particolare che mi porta a fare a volte scelte estreme.Non esiterei a fare tappe di 700 km(se non c'è nulla che mi interessa in mezzo)per guadagnare tempo.E' vero che alla fine ho passato una giornata in macchina ma nell'economia della vacanza ci ho guadagnato invece di perderci 2 giorni a percorrerli.Poi mi sveglio sempre all'alba per massimizzare le ore di luce da sfruttare,faccio un sacco di trail... Mi rendo conto che non è nemmeno più una vacanza(perchè non è riposante fare a modo mio)però è il mio modo di viverla al massimo.Io non potrei vivermela meglio di così ed alla fine devo essere felice e soddisfatto io.Il mio premio massimo è vedere più cose possibile nella migliore qualità possibile:quindi non scendere dall'auto,fare una foto e via,ma parcheggiare,prendere lo zaino ed avventurarmi in mezzo alla natura.E questo x me vale il sacrificio di qualsiasi levataccia o tappa in auto... Ovvio che all'interno del mio planning,mi ritaglio sempre alcune giornate di relax anch'io(è naturale),come ad esempio quando visito le città...mi piace vederle con calma e ai ritmi giusti. Ma alla fine,sostanzialmente,più mi sono "stancato" e più la vacanza è stata migliore e soddisfacente!E più ne è valsa la pena! Spero di esserti stato utile,se hai bisogno non esitare a chiedere,sono a vostra disposizione e mi fa solo piacere.E' come condividere con gli amici una grande passione in comune.E che c'è di meglio? A presto, Fabio/Ted
  12. Beh,qualche disavventura on the road l'ho avuta...un pò x sfiga ma un pò anche x stupidaggine ed inesperienza. Ma sapete cosa vi dico?Fa tutto parte dell'esperienza.... 1)ho forato la macchina a Page e Kanab in 2 gg consecutivi...sgrunt! 2)mi è caduta la macchina fotografica nel fiume durante l'escursione a Zion Narrows(e qui sono un pollo io!) 3)Il navigatore si è misteriosamente spento senza più rianimarsi quandfo ero a Buffalo(WY)...quindi corsa al più vicino Wal-Mart per comprarne un'altro.Adesso almeno ne ho 2 e li porto sempre entrambi. 4)durante la notte,mentre campeggiavo nel Grand Teton,un vento fortissimo(e gelido..)mi ha completamente strappato e divelto la tenda...qui è stata dura,e capirete che le tende Quechua le consiglio...ma anche no! 5)Per usura e tenuta(cosa non si fa x risparmiare),mai noleggiare una economy car...effettivamente è troppo mediocre,meglio stare dalla mid-size in su(una full-size è ancora meglio!). 6)queste non le si può chiamare dissavventure però....non ho potuto visitare Houston(distrutta dall'uragano Hike la stessa settimana che ero da quelle parti)e,soprattutto la riserva Havasupai,inondata dalle alluvioni del 17/8/2008.La riserva è un grandissimo rimpianto,mentre di Houston mi sarebbe tanto piaciuto andare alla Nasa... Per il resto un'esperienza...TOTALE.Ho avuto anche tanta fortuna ed incontrato tante belle persone,stretto amicizie e vissuto esperienze particolari. Ho avuto inviti a cena a casa di 2 famiglie,ho dormito a casa di una,ho vinto la lotteria x The Wave,fatto la comparsa in un film e "familiarizzato"con gli Indiani:uno di loro mi ha chiamato Cagalo perchè non riusciva a pronunciare..Fabio!Del resto con gli Indiani vale la stessa regola che con gli orientali:sempre meglio limitarsi allo zero a zero senza emozioni.. Cmq un "on the road" in America è sempre un'esperienza bellissima ed imprevedibile:non importa quanto dettagliati fai i tuoi piani,ti succede sempre qualcosa di imprevedibile e questo,almeno secondo me,aggiunge sapore al tutto(tranne ovviamente quando succedono cose brutte,x carità).
  13. Se fai trail non puoi prescindere da una buona scarpa da trekking.Anch'io,come Carmen,sono solito indossarle quasi sempre quando sono là. Ti consiglio le scarpe con la suola della Vibram,che è un brevetto speciale...mai avuto problemi e molto comode e resistenti.
  14. Caro acfraine,sono contentissimo!Sei(e sarai)una delle colonne di questo sito e sapere che anche tu quest'anno non salterai gli USA...beh,è solo un piacere!Amo quel paese e so come ci si sente quando si ha finalmente il biglietto fatto! E' una bella sensazione.. Mi pare di capire che la tua ragazza è più urbana che "parcosa"(anche se dai vostri spledidi diari alla fine non si direbbe!P.S.mi ripeto,i diari migliori)quindi su quel che concerne le "destinazioni" nel senso più puro del termine non credo che avrò troppi suggerimenti da darti,visto anche l'eccellente supporto degli altri esperti. Sai,io sono quello esaurito un pò esperto di trails...e mi compiaccio della tua scelta di mettere stò benedetto Sequoia,visto che lo snobbano tutti!Ma ancora meglio dev'essere il King's Canyon,mi raccomando,già che sei lì non perdertelo! Se ti serve qualche dritta sui trails puoi contare su di me!Sono cmq piuttosto curioso di vedere il tuo giro,visto che le destinazioni aeroportuali sono piuttosto distanti dai luoghi di visita...oppure ho capito male? San Francisco è San Francisco....non è mai tempo perso,come alla Monument o al Grand Canyon:anche se ci sei stato 10 volte,se passi lì vicino vuoi non andarci?!Sarebbe un delitto... Vai allora con questo bel tour USA 2010!
  15. Ted

    13 gg Arizona-New Mexico

    Quoto elleci,sarà sicuramente un viaggio indimenticabile! Quanto al rosso Utah...beh,ti consolerai con il rosso Arizona che non è tanto peggio!A Sedona poi impazzirai... Vedo che cmq te lo stai studiando molto bene e non posso che esserne felice:stai prendendo un sacco di decisioni giuste! Sono contento se decidi di andare ad Acoma,se vuoi averne un assaggio di taglio cinematografico,puoi dare un'occhiata a "Il mio nome è nessuno" col mitico Henry Fonda e il nostro buon Terence Hill(produttore?Sergio Leone,una garanzia..). X il resto volevo chiederti se va tutto bene con i trails...spero di non averti confusa e che tu stia riuscendo a raccapezzartici!Sai,a volte mi rendo conto che x certe cose posso capirmi solo io...
  16. Ted

    Niente autostrade??

    Grazie delle risposte innanzitutto! Io faccio esattamente come te Shining,identico!Spendo mesi nella preparazione ed il discorso "per quali strade passare" non è certo secondario... Vorrei invece sapere se,anche sulle tratte più scontate o che magari non ti ispirano,secondo te varrebbe la pena non usare l'autostrada...e magari scoprire/passare per un paesino delizioso dove vivresti volentieri,magari uno di quelli con le vecchie insegne di legno e la scritta "benvenuti a....,156 abitanti e capitale mondiale del campionato degli sputi del nocciolo di ciliegie"(esiste,lo giuro,non ricordo bene dove,se Kentucky o West Virginia). Ditemi la vostra,ragazzi! P.S.Nel 2008,nei pressi di Jackson(WY),trovai uno dei cartelli più divertenti in assoluto!Diceva: Proprietà privata. Ai violatori verrà sparato. Ai sopravvissuti verrà sparato una seconda volta! M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O!!! acfraine,viaggiando da solo non avrei proprio tempo e comodità di usare le mitiche cartine,anche se sono d'accordo con te sul loro inimitabile fascino....ma mi ruberebbe troppo tempo e se mi sbagliassi penso che mi arrabbiarei pure per doppia perdita di tempo! Troppo rischioso...
  17. Ted

    Niente autostrade??

    Mi balenava un'idea.. Durante i miei viaggi uso sempre(sempre)il navigatore,x me una comodità irrinunciabile in quanto mi permette di sfruttare al massimo i tempi della vacanza senza perdere tempo ad orientarmi e magari di concentrarmi più sulla guida e sul panorama. Vengo al punto:non conosco gli altri navigatori,ma il mio tomtom mi permette sempre di scegliere sempre tra 1)percorso più veloce;2)percorso più breve;3)percorso senza autostrade ecc... Ecco,quello che attira la mai attenzione è proprio quel "senza autostrade".Io adoro tantissime sfaccettature dei miei adorati USA e tra queste subisco sicuramente il fascino dei paesini sperduti,delle pompe di benzina abbandonate,di quelle tavole calde da 4 soldi ma dall'atmosfera impagabile,insomma tutto ciò che è buona vecchia e cara "provincia"americana. Pensavo quindi che si potrebbe percorrere un viaggio intero percorrendo solo le statali e le strade "normali"per godere al massimo di quest'esperienza...magari se ne guadagna anche qualcosa da un punto di vista prettamente paesaggistico! Questo significherebbe sicuramente allungare i tempi di percorrenza ma potrebbe anche valerne la pena... Che ne pensate?E' una cattiva idea?Qualcuno l'ha mai fatto o considerato? Sarei curioso di raccogliere un pò di opinioni Vi ringrazio.
  18. Ted

    consiglio campeggio USA

    Sì,ce la fai tranquillamente.Fai un bel giro dei parchi dello Utah più un pochino di Arizona...una tratta tra le più popolari e belle. Il campeggio in USA è una soluzione fantastica,il modo migliore per vivere i parchi e la natura.Io lo faccio sempre e,come ti diceva acfraine,è facile fare amicizia. Unico consiglio:se ci vai in piena estate cerca di farti un percorso il più dettagliato possibile per tentare di fare qualche prenotazione nei campeggi dei parchi.A volte si rischia di non trovare posto quindi comincia a darci un'occhiata e,nel caso,affrettati!
  19. Ted

    13 gg Arizona-New Mexico

    1)ok,togliamo il Texas e la deviazione verso sud,scelta intelligente. 2)Sabino Canyon,Bear Canyon e la Catalina te li fai,giusto?Brava!!! 3)Io Tombstone e Bisbee me le farei.Bisbee è carina x l'architettura,lo stile un pò hippy,le gallerie ed i negozietti(ma anche la miniera fà abbastanza impressione)e soprattutto x la posizione isolata(vicinissima al confine messicano,in quella "desolazione che piace a noi" ); Tombstone è la classica cittadine del West ben conservata,con le sparatorie x i turisti...ma il suo interesse è quello storico:la sfida all'OK Corral,Wyatt Earp,Doc Holliday,Billy Clanton...e poi il bellissimo cimitero,che sembra quello de "Il buono,il brutto,il cattivo".La cittadina in sè ha poco da offrire,ma se interessa il discorso storico...beh,è imbattibile.A me quelle cose piacciono,ma mi rendo conto che son gusti...se la mettiamo su un discorso di cittadina West è molto più carina Jackson(WY),molti più negozi e cose da vedere.Tombstone è vecchia e turistica,ma anche...storica e polverosa,degna dell'Arizona. 3)tra White Sands e le 3 cittadine nel Nord del NM vedi un pò tu...se pensi di spostarti troppo vai a nord diretta...ma piuttosto che farti abbindolare da quella pupazzata che è Roswell piuttosto vediti Tombstone o Lincoln o Bosque Redondo. 4)ok x la High Road to Taos! 5)Acoma Pueblo te lo consiglio caldamente,a me è un'esperienza che è piaciuta molto...in più,oltre all'aspetto umano e culturale,è pienamente soddisfacente anche da quello paesaggistico.Valutalo! 6)se Mesa Verde e la Monument non vuoi rivederli,lasciamo stare la deviazione per Durango. 7)Venduto allora lo Slide rock State Park! 8)Il joshua Tree spinge parecchio e merita di brutto.Sull'Anza-Borrego devo documentarmi,ma se lo consiglia Kla...beh,si può andare ad occvhi chiusi! Se mi viene in mente qualche altra "escursione nascosta",non esiterò a comunicartela...
  20. San Francisco,San Francisco...senza pensarciu 2 volte. Las Vegas è bella,luccicosa e...americanissima,però alla fine si riduce il tutto ad una pupazzata. San Francisco invece è bella,affascinante,vicina anche ad attrattive naturali tipo la splendida zona delle Marin Headlands a nord del Golden Gate Bridge. Secondo me non c'è gara,anche se Vegas andrebbe vista una volta nella vita.
  21. Ted

    13 gg Arizona-New Mexico

    Il Sabino Canyon si trova pochi km a nord-est di Tucson,vicino all'area del Mount Lemmon.Si tratta di un'escursione di livello moderato(quindi accessibile a tutti)di 10,9 km che richiede circa 4 h(a/r)per essere percorsa.E' una delle più belle dell'Arizona del Sud. Per quanto riguarda il Bear Canyon,sempre a pochi km a nord-est di Tucson,è situato sulla spettacolare Catalina Hwy,poco a est del Sabino.E' una splendida escursione caratterizzata da una serie di 7 cascate consecutive,ognuna con una pozza alla sua base(alcune delle quali abbastanza grandi x nuotare).Anch'essa è di livello moderato,11,2 km per 4,5 h di percorrenza.In estate è un luogo caldissimo ed occorre portarsi molta acqua. Spero di essere stato utile!
  22. Ted

    13 gg Arizona-New Mexico

    Grande Carmen!!! Mi farebbe piacere aiutarti con l'itinerario,e se lo vuoi ricco di trail...beh,hai trovato la persona giusta! Però prima di cominciare ho bisogno che tu mi dia i tuoi "paletti fissi",nel senso delle destinazioni cui non puoi rinunciare,tra le quali hai già elencato il Joshua Tree.E magari,già che ci sei,anche le destinazioni che sai già di scartare(Tombstone,Bisbee,Lincoln,Bosque Redondo,che so vado un pò a caso,mi devi dire tu...)perchè non sono di tuo interesse...in questo modo è più facile per me pianificare(oltre che più veloce)avendo già una tua pista da seguire.... Appena mi dai qualche indicazione di massima,mi metto al lavoro x te!
  23. Ted

    13 gg Arizona-New Mexico

    Ho dato un'occhiata...dunque: -con l'itinerario che hai messo tu i deserti californiani riesci a vederli abbastanza tranquillamente,anche se secondo me tutto il percorso diventa un pò troppo "spalmato"(non è una critica,ognuno va a vedere quello che gli interessa di più). A questo punto hai alcune scelte da fare,nel senso fare direttamente come hai detto tu,oppure cercare di dedicare più tempo al New Mexico o(molto eventualmente)un pezzettino di Texas. Qualche spunto: 1)indipendentemente dall'itinerario che scegli(visto che ci passi cmq),non perderti assolutamente(fai una mezza giornata,anche di più)la zona della CATALINA HWY/SKY ISLAND SCENIC BYWAY con gli adiacenti SABINO CANYON e BEAR CANYON.Una strada ultrapanoramica,piena di viewpoint molto belli e le 2 escursioni ai canyon che comprendono le SEVEN CATARATS,7 cascate consecutive(praticamente terrazzate)di acqua cristallina immerse nel nostro amatissimo paesaggio di rocce rosse....mica male!Se poi ti servono info te le posso dare! 2)Non vai a dare un'occhiata a Tombstone o Bisbee?vedi anche come le avevo descritte ad Arizona71...se ti interessano possono essere carine. 3)Da White Sands alla zona delle 3 città del New Mexico(Taos-Albuquerque-Santa Fe)hai qualche idea come tappa intermedia?Perchè di robina da vedere ce ne sarebbe,dipende dagli interessi. -verso sud per vedere le Carlsbad Caverns(bellissime) e poi magari dirigerti ad Amarillo per la bisteccona e le Cadillac; -oppure verso est e poi verso nord per vedere Lincoln(la città di Billy the Kid,patrimonio nazionale e dove....mi è capitato di girare il film)e Bosque Redondo(dove Kit Carson condusse i 3000 Navajo sconfitti al Canyon De Chelly-visto che sei appassionata di storia indiana); 4)Non dimenticarti di percorrere la High Road to Taos,nel tratto tra Taos e Santa Fe,mooolto bella. 5)Un'occhiata ad Acoma Pueblo?Una comunità indiana antichissima situata su una spettacolare Mesa altissima sul deserto tanto da essere soprannominata Sky City.I panorami dalla cima della Mesa sono veramente spettacolari,e la guida indiana ti accompagna attraverso il villaggio spiegandoti usi e costumi...interessante,a me è piaciuto. 6)visto che sei praticamente vicinissima(ci passi proprio accanto)farti il trio Durango(il treno panoramico)+Mesa Verde(non ricordo se ci sei stata..e se non l'hai fatto è bella!)+Monument Valley(se anche una l'avesse vista 10 volte non credo sia un problema rivederla ancora,dico bene?!!).Ti suggerisco queste destinazioni perchè sono ad un passo da Farmington e poi,dopo la monument,potresti rientrare nel tuo percorso arrivando a Holbrook via Canyon De chelly... 7)lo Slide Rock State Park nei pressi di Sedona,molto bello.Una specie di parco acquatico tutto naturale,con scivoli d'acqua sulle rocce rosse.Possibilità quindi di farsi un bel bagno,di tuffarsi,di lasciarsi scivolare sulle rocce levigatissime o semplicemente prendere il sole in questo rigoglioso canyon rosso pieno di vegetazione...proprio per la vegetazione può ricordare vagamente il mitico Zion! 8)e se proprio ti rimanesse tempo da perdere...un passaggino al South Rim da Sua Maestà...così,tanto per controllare che sia tutto ok Altrimenti ti concentri sul tuo itinerario che comprende gli SPLENDIDI Anza Borrego e Joshua Tree....stupendi e caldissimi!C'è solo l'imbarazzo della scelta,e questo ci mette tutti un pò in difficoltà,ogni anno! Io a volte tendo un pò ad incasinare,spero invece di averti dato qualche consiglio che ti possa ispirare! Un bacio e....GO WEST!!!
  24. Ted

    13 gg Arizona-New Mexico

    Ahhhhh...alla fine il "tarlo"del West è lì che rode! Brava! No,dai,scherzi a parte,ora provo a studiarmi un pochino il tuo itinerario x vedere se posso darti qualche suggerimento. Ci devo guardare bene,ma ad occhio e croce forse con i deserti della California non ce la facciamo....12 gg sono un pò pochini( )però magari alla fine si fa....adesso ci guardo! A dopo!
  25. Ted

    California in solitaria

    Ciao bendegus e complimenti per il tuo viaggio! Permettimi qualche consiglio: Come diceva anche la nostra amica Elena,viaggiare da soli non è un problema in America.Basta seguire le norme del buon senso:pianino in macchina,rispettare le regole,evitare le zone che possono comunicare una sensazione di disagio,non girare di notte(sopratutto nelle grandi città),alla larga dal confine messicano ed in generale avere un atteggiamento normale e tranquillo.Niente di nuovo insomma,si può stare tranquilli senza avere alcun problema. Io sono riuscito persino a farmi degli amici durante il mio viaggio,ho mangiato a casa della gente e una famiglia mi ha addirittura ospitato a dormire.Ma non ti voglio incoraggiare in queste attività,dipende da che personalità hai.Io ho sempre viaggiato da solo,ho una buona padronanza della lingua,conosco l'America(nel senso che ci vado ogni anno e che leggo tantissimo su di lei,non che sono un esperto)ed attacco bottone facilmente. Cmq nessun problema ad andare da solo,e fai bene se ti sei stancato di rimandare per colpa degli amici! Però permetti che ti dica di evitare,se possibile,i tour organizzati!Chiunque in questo sito te lo confermerà...l'indipendenza di una bella auto a noleggio e la libertà di spostamenti/decisioni che ne consegue è impagabile.Non ti criticherò mai se è un problema di insicurezza,ma se deve essere un fattore economico piuttosto ti consiglio ti rimandare un'altra volta!Questo per farti capire quanto te la godresti poco con un tour organizzato.Pensaci,veramente....con un buon navigatore sei tranquillo e non hai bisogno di nient'altro! Vedo che non ti hanno parlato delle spiagge e del surf:non perderti la zona di Big Sur x le spiagge,e la Zuma Beach poco ad ovest di Malibu per il surf.Notevolissima al Swami's Beach a Encinitas,ma lì siamo già a sud di L.A.,Orange County,zona San Diego. In bocca al lupo!E se hai bisogno non esitare a chiedere
×
×
  • Crea Nuovo...