Vai al contenuto

Chiaranto

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2865
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Chiaranto

  1. Buono?!?!? E' stra-buono!! Che aspetti a prenotare?
  2. Nelle ferramenta con 1,50€ te la cavi.
  3. Ad ogni modo in California, Nevada e Arizona ti confermo che è possibile, noi l'abbiamo fatto quest'estate. In 6 abbiamo preso un van da 15 posti e ci è bastato preciso tra valigie e noi , la difficoltà è nel reperire un mezzo così grande, l'abbiamo preso tramite Alamo con ritiro a Flagstaff, una delle poche città che lo aveva disponibile.
  4. Votato!
  5. Lasciato un 15 posti giusto 3 giorni fa, yes! Se la tua patente B è italiana, ma suppongo di sì, è valida e non richiede ulteriori documenti. Questo per esperienza con Alamo.
  6. Grande! Ti seguo su Facebook dall'inizio!
  7. Prova a farlo in Australia se hai il coraggio...http://laperainbilico.wordpress.com/201 ... -security/
  8. Per il Grand Canyon oramai sarà dura trovare una camera, ad ogno modo cerca sui vari siti: in primis Trivago (almeno fai già una bella scrematura e ti rimangolo le poche camere ancora disponibili) come zona cerca a Tusayan (Az).
  9. Lunghe code alla biglietteria o all'ingresso? Perchè io ho già acquistato il biglietto da casa, magari riesco a saltare qualcosa... In che orario l'avete fatto voi?
  10. Anche noi acqua in frigo la sera e il giorno qui: http://www.decathlon.it/sacca-isotermic ... 07715.html http://www.e-pen.it/it/borse-sacche/409 ... tical.html in + frigo in polistirolo tristemente abbandonato nel piazzale di un supermercato...
  11. Io per inquinare meno compro sempre i boccioni di acqua e poi li travaso in bottiglie e bottigliette, a seconda della lunghezza degli spostamenti.
  12. Prenotazioni hotel da casa. hotels.com è il mio preferito, i biglietti non ti arrivano a casa, ti devi preoccupare di chiamare la compagnia aerea e comunicare il nome dell'hotel della 1a notte e i nr. di passaporti se non ancora richiesti.
  13. Comunicazione di servizio: viewtopic.php?f=7&t=10820&p=414430&hilit=shopping+on+line#p414430
  14. Poca roba: nel mio caso qualche t-shirt (per qualche intendo 6/7 max), 2/3 paia di scarpe (1 da ginnastica, 1 infradito e 1 sandalo pari), pantaloncini corti, 1 costume, calzini (4/5), slip (5/6), zaino, coltellino svizzero, torcia piccola, creme, saponi e shampoo solo per i primi giorni (poi li compriamo al 1° supermarket), 1 crema viso, qualche trucco (il minimo), guide, prenotazioni, passaporti, 1 jeans, 1 felpa, 1 pashmina, macchine fotografiche + attrezzatura varia annessa, caricabatterie, 1 pantalone tuta, 1 cambio decente. Parti con poca roba, all'inizio ti sembrerà impossibile e strano ma poi, una volta in Usa, ti renderai conto di quanto è conveniente comprare e sarai felice di avere sufficiente spazio in valigia per riempirla.
  15. Fra, il nostro giro è questo: 2 Ago: Arrivo a Chicago 3-4-5 Ago: Chicago 6 Ago: Chicago - Pontiac- Springfield (Il) -St. Louis 7: St. Louis - Springfield (Mo) 8: Springfield - Carthage- Vinita- Foyl - Tulsa- Arcadia - Oklahoma City 9: Oklahoma City- Mc. Lean - Amarillo 10: Amarillo - Cadillac Ranch Potter- Tucumcari - Taos 11: Taos- Tent Rock Nat. Mon.- Santa Fe 12: Santa Fe- Albuquerque- Gallup- Canyon de Chelly 13: Canyon de Chelly- Petrified Forest Nat Park- Winslow- Flagstaff 14: Flagstaff- Grand Canyon 15: Grand Canyon- Williams- Sedona- Kingman 16: Kingman- Oatman- Las Vegas 17-18: Las Vegas 19: Las Vegas - Malibu 20: Santa Monica- Pasadena 21: Universal Studios - Hollywood- Santa Monica 22: L.A. - Hollywood - Pasadena 23: Venice Beach- LAX
  16. In 1 giorno?!?! Oh mamma!!!
  17. Si, anch'io l'intermedia.
  18. Il libro pesa pochissimo nel mio caso, l'ho creato apposta per evitare di portarmi dietro le innumerevoli guide che possiedo (che lascerò in auto o in hotel e le consulterò all'occorrenza). In questo modo ho riassunto solo le parti che voglio visitare con relative informazioni.
  19. Packing pro la uso anch'io da anni ed è fenomenale. Altra App interessante è Roadtrippers: https://roadtrippers.com/ Roadtrippers is a web based software application that helps travelers plan road trips. The application road trip planner calculates approximate trip mileage, travel time, and fuel cost. The software lets users discover independently owned points of interest anywhere in the United States, within 50 miles of a planned trip. Once a trip is saved it can be synced to the Roadtrippers iPhone app, for turn-by-turn navigation, and further local discovery while on the road. Since 2011, the team at Roadtrippers have worked on securing investments and growing the business.
  20. Lo sto già scaricando dove l'hai trovata questa dritta Nush?
  21. Io vado di t-shirt bianca e se fosse freddo freddo mi metto su un paio di fuseaux a 3/4 che, una volta lavati, riuso anche per uscire, Antonio invece va di peluria umana e basta. Per quanto riguarda al documentazione, io listino trasparente con stampe hotels, per quanto riguarda tutte le altre info reperite qua e là e il programma giornaliero con siti, orari, indirizzi vari etc.. ho copiato, incollato e prodotto un libro su Blurb, almeno sta tutto lì dentro e non rischio di perdere fogli o portarmi dietro un tomo.
  22. Grande Max!! Samantha, sei riuscita a prenotare poi?
  23. Vuoi dire che non hai ancora prenotato gli hotels? Nemmeno nei parchi?!?! Se non vuoi perdere il tuo tempo ogni giorno alla disperata ricerca di una camera/buco/suite e magari ritrovarti a dormire in auto, ti suggerisco vivamente di trascorrere le prossime 3/4 ore a prenotarli tutti, considerando che una volta là forse non li troverai disponibili (visto il periodo di alta stagione) o dai prezzi proibitivi...
  24. Sara, ma dove hai scritto!?!? No, questa volta le ho comprate direttamente in libreria. Sono delle pratiche slides in una scatolina che aiutano a imparare l'inglese. Ti insegnano le prime paroline e le prime frasi. Io non mi posso smentire... le slide fanno parte del mio essere...
×
×
  • Crea Nuovo...