-
Numero contenuti
4097 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di carmen71
-
come ti hanno già detto, il tour così impostato è troppo tirato e fai tante ore in auto,perdendo molto dei luoghi che vai a visitare. è vero che potrebbe essere la tua unica volta nel west, ma il viaggio è anche fatto di scelte lo rendono speciale. io sono per il viaggio da vivere e non da rincorrere. valuta bene le indicazioni di Route66. a mio avviso, la tappa san yosemite-death valley dovresti spezzarla, te lo dico per esperienza personale, è lunga e rischi di arrivare un DV al col buio. tutta la tratta che va da zion a moab è uno spettacolo assoluto, parti dalla ut 89 che è di un fascino incredibile, cominci ad incontrare il rosso e rosa utah che ti accompagnerà per il resto della visita dei parchi, arrivi a bryce dove l'emozione sarà grandiosa, riparti sulla ut12 una delle strade più belle del mondo, arrivi a capitol reef,uno dei miei parchi preferiti, attraversano il grand staircase una delle zone più selvagge del west, volendo puoi fermarti per l'escursione alle lower calf creek falls e il devil's garden che si trova sulla hole in the rock, e riparti per moab percorrendo al ut 24, dove merita una visita il goblin state park. a moab dovresti dedicare minimo 2 notti, per visitare arches, canyonlands, horseshoe bend e la bellissima ut128 che corre accanto al colorado river. poi scendi verso la monument valley e trovi goosenec, muley point, la valley of the gods, luoghi da visitare assolutamente. da non perdere anthelope canyon e il lake powell, perciò, pernotto a page. nel tuo viaggio devi scegliere se dare priorità ai parchi o alle città. ti propongo questo itinerario che da più spazio ai parchi 30 maggio. Volo Milano Malpensa – San Francisco 31 maggio. San Francisco. (Visita alla città) 1 giugno. San Francisco. (Visita alla città) 2 giugno. San Francisco – Yosemite N.P.(350 km - 4h). (Mattinata di viaggio, pomeriggio visita al parco) 3 giugno. Yosemite N.P. –tappa intermedia 4 giugno. Tappa intermedia - Death Valley – 5 giugno. Death valley –las vegas 6 giugno.las vegas –bryce passando per zion 7 giugno. Bryce- capitol reef – moab 8 giugno. moab 9 giugno. Moab -monument 10 giugno. Monument -page. 11 giugno. Page –grand canyon 12 giugno. Grand canyon – route 66 – arrivo in tarda serata al los angeles ( è l’unica tappona del viaggio) 13 los angeles 14 giugno. Volo Los Angeles – Milano Malpensa. considera che un tour di questo genere di solito lo si fa in 18 gg ho cercato di includere la zona di moab che è straordinaria, ma come tutto il colorado plateau del resto. se tu togliessi la zona di moab, potresti dare un po' più sfogo a zion e capitol reef. ti chiedo una cosa: vi piace fare escursioni o siete solo da view point? molti dei trail nei parchi sono alla portata del turista medio e permettono un po' a tutti di vivere il parco a contatto con la natura e assaporarne l'essenza. se vi piace camminare, sarebbe meglio dedicare più tempo ad ogni parco e ridurre l'itinerario. per includere san diego devi rinunciare a moab, e comunque san diego la vedresti in velocità. una proposta con spazio per i parchi e tempo per le escursioni. 1 milano-san fran 2 san fran 3 san fran 4 san fran –yosemite 5 yosemite – bishop 6 bishop –death valley 7 death vally –las vegas 8 las vegas – valley of fire –zion 9 zion –bryce 10 bryce – capitol reef 11 capitol reef – monument 12 monument –page 13 page- grand canyon 14 grand canyon – los angeles Unica tappa pesante del viaggio 15 los angeles 16 los angeles -casa itinerario con san diego 1 milano –san fran 2 san fran 3 san fran 4 san fran – yosemite 5 yosemite –bishop 6 bishop – las vegas 7 las vegas – zion –bryce 8 bryce –page 9 page –monument 10 monument .grand canyon 11 grand canyon –joshua tree 12 joshua tree – san diego 13 san diego 14 san diego 15 san diego –los angeles 16 los angeles –casa se ci dici le tue preferenze cerchiamo di affinare gli itinerari.
-
2° CALENDARIO Usa On The Road 2012
carmen71 ha risposto a Barby79 nella discussione Benvenuti su UOTR
mi dispiace che finisca l'anno....sono finiti i miei adorati parchi!!!! -
3° CALENDARIO Usa On The Road 2013
carmen71 ha risposto a Barby79 nella discussione Benvenuti su UOTR
ragazzi ho quasi terminato tutte le spedizioni, mancano alcuni che non hanno comunicato l'indirizzo o effettuato il bonifico. vi prego di darci comunicazione quando vi arrivano i calendari e anche un vostro commento. è stato un lavoro intenso, ma ci abbiamo messo tantissima passione per sviluppare un buon lavoro, e anche la tipografia è rimasta super soddisfatta del risultato. foto come le nostre non si trovano facilmente sui calendari. sia i parchi del 2012 che le città del 2013. attendiamo i vostri commenti!!! grazie a tutti -
grazie, ieri ho visto il tuo itinerario!!! già stampato. ora mi leggo un po' di diari e poi vediamo come impostare le cose.
-
Ari, l'itinerario che hai fatto tu a maggio è fattibile con un bambino di 2 anni e mezzo? loro faranno 2 settimane.
-
Guarda Marci, io la penso come te. loro hanno espresso questo desiderio, proverò a suggerire una alternativa, ma poi, ognuno fa il proprio viaggio. in questi anni sono arrivata a questa conclusione. la gente viaggia nei modi più strani e impensati. io cerco di dare consigli ma a volte non vengono presi in considerazione. grazie. bacio
-
Grazie Ari!! per quanto riguarda le isole, come ho scritto a marcello, io intendevo Key west, così si fanno 2 settimane in florida e riescono a vedere un po' di cose anche se hanno un bimbo al seguito. considerando 2 gg a miami, 2 a orlando, 4 gg a Key west, che itinerario potremmo organizzare? quanto tempo per everglades? ho visto le spiagge bellissime sul golfo del messico, è possibile inserirle? magari i 4 gg di mare potrebbero trascorrerli là. attendo vostri suggerimenti. grazie!!!!!
-
Ciao Marci, io pensavo a key west, le Florida keys mi sembrano belle. per olrando e disneyland me lo hanno chiesto espressamente. loro sono abbastanza metropolitani di mentalità.................
-
Ciao, sto strutturando un itinerario per una coppia di amici con un bimbo di 2 anni e mezzo che vorrebbero trascorrere 2 settimane in Florida a Gennaio, partenza tra il 5 e il 7 vorrebbero fare qualche giorno a Miami, 2 gg orlando per disneyland, 4-5 gg su un isola, amano il mare, e io ho proposto di visitare Everglades, non si può saltare. io non conosco la Florida, e non ho idea di come impostare il viaggio. mi ha chiesto aiuto oggi e non ho avuto tempo di leggere nulla, se non una scorsa veloce al viaggio di Titos che potrebbe essere una valida idea anche per il mio amico Luca. qualcuno può darmi una grossa mano ad impostare le tappe. stasera mi leggo un po' di diari e di info, ma vi chiedo con tutto il cuore un grande aiuto. la partenza potrebbe essere da Milano, loro sono di Brescia. aspetto ansiosa il vostro pensiero, nel frattempo mi aggiorno sulla Florida. grazie a tutti
-
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
carmen71 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Da san diego a tucson, mi pare la tappa fosse organ pipe, dove devi trascorrere una notte a gilabend e a Ajo. da san diego a organ pipe potresti fermarti a yuma e alle Algodones dunes oppure come ti ho scritto, ad anza borrego desert, dove però dovresti trascorrere il pernotto, altrimenti ti fai (come abbiamo fatto noi) tutto il tragitto fino a gilabend al buio. Dal Saguaro a Tucson sono davvero poche miglia, e uscendo dal parco dopo il tramonto, ti resta poco da vedere. -
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
carmen71 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Anche Luigi ha visitato il museo aerospaziale di Alamogordo, visita guidata e a lui è piaciuto. -
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
carmen71 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
io ho avuto la sensazione di essere in qualcosa di strano, non mi ha fatto sentire nel mio west. personalmente ho preferito Taos, più raccolta e meno snob. comunque è particolare, ci sono belle vetrine, e tantissimi gioielli di qualità. in agosto ballavano nella "plaza" la mattina presto era deserta, ma pian piano si animava di vita e allegria, c'era pure un ambulante che la mattina alle 8 abbrustoliva peperoni e grigliava carne per farcire le tortillas.....che profumo!!!!!! inoltre ha il privilegio di essere stata la prima grande città del continente americano, prima ancora dell'arrivo degli inglesi nel new england. -
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
carmen71 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Kla, devo agire quando mi viene l'estro, e poi devo recuperare il tempo perduto!!!! sono mesi che non scrivo, penso dal viaggio di Maxmontella..... e poi il mio SuperPanda fa un viaggio speciale e vorrei dargli tutte le info possibili. -
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
carmen71 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
nooooo!!! il joshua non si può saltare!!!!!!! il cholla è bello, ma tutta la zona dello jumbo rock è davvero super, rocce rotonde e levigate come grandi palle. sarebbe bellissimo poter fare campeggio al joshua, la stagione è indicata, fa caldo ma non troppo. noi a gennaio eravamo in maniche corte. molto bella è la strada che porta al view point da dove si vede la faglia di sant'andrea, i joshua tree sono tantissimi e il paesaggio è molto particolare. il best western di 29 palms è molto bello e ha una super colazione, dolce e salata. ma a 29 palms trovi motel di ogni genere. per le prenotazioni, trovi ovunque, ma visto che arriverai quasi sempre con il buio, ti consiglio di prenotare. puoi sempre prenotare i motel dove puoi annullare la reservation entro le ore 16 del giorno stesso senza alcuna penalità. a san diego noi siamo stati al best western yacht harbor, si trova sull'arteria principale facile da raggiungere sia seaport village e gaslamp che point loma. ha wi-fi, parcheggio, colazione, noi ci siamo trovati molto bene. ma forse visto che sei da solo, preferisci alloggiare in zona seaport village o gaslamp in modo di essere comodo per uscire senza auto. a san diego, da non perdere point loma viewtopic.php?f=30&t=5959 il balboa park e old town. per te inoltre la midway!!!! bellissimo attraversare il coronado bridge di sera, è tutto illuminato e la skyline di san diego vista da coronado è qualcosa di emozionante. c'è un piccolo centro con negozietti di souvenir, gelateria e cibarie di vario tipo. a san diego puoi visitare anche la mission di san diego de alcala, la prima partendo da sud delle 21 che si trovano in california, che compongono il camino real. visto che dedichi dei bei gg a san diego, spostarti per visitare la jolla,con la sua famosa spiaggia e il paese che è molto chic ed elegante, e anche più a nord verso oceanside ( dove troverai un po' del mio cuore)c'è un bel molo di legno, lungo 1/4 di miglio, negozietti, un piccolo villaggio in stile, puoi visitare la bella mission di san luis rey de france e ancora più a nord quella di san juan capistrano, con un bellissimo altare dorato di origine spagnola. la costa da los angeles a san diego è "tempestata" di surfisti, a gennaio erano in acqua alle 8 di mattina, è impressionante vedere persone di ogni età "svolazzare" sulle onde. a carlsbad ti sembrerà di essere in estate, tutti con le "flip flap", bermuda, e tavole da surf appoggiate davanti ad ogni negozio, è proprio la patria del "surfin' USA"!!!! tu sai quanto io ami la terra rossa, ma la costa della california mi ha stregata, sarà che era gennaio e sembrava primavera inoltrata, sarà che l'oceano aveva colori strabilianti, sarà che gli states riescono sempre a farmi impazzire, ma questi luoghi mi sono rimasti nel cuore. a san diego c'è molto altro da vedere, noi abbiamo trascorso 3 giorni, ma tu starai di più, pertanto avrai modo di godertela al massimo. per quanto riguarda organ pipe, dovrai dormire a gilabend oppure ad Ajo, in questi 2 paesi ti sentirai nel posto più sperduto degli states, sei borderline e i volti sono più messicani che americani. ajo è più vicina al parco, ha qualche motel, a gilabend puoi alloggiare al best western, collaudato da molti. noi siamo stati in un motel moooolto modesto, ma non te lo consiglio. a tucson ci sono motel di ogni genere, dai più famosi a quelli a gestione familiare, pertanto qui non c'è problema. tucson ha un centro carino, con la bella saint augustin church e il palazzo del tribunale, c'è una piccola old town e una zona residenziale bellissima con case nuove e eleganti, questa zona residenziale si trova verso il Sabino canyon http://www.americansouthwest.net/arizon ... index.html, dove all'entrata trovi un bel giardino botanico con il particolare "cactus femmina" che ho fotografato nel 2011. più a nord trovi il bellissimo apache trail, io ti consiglio di percorrere almeno la parte nord e fermarti per uno spuntino a goldfield o a tortilla flat. sempre su l'apache trail trovi il "tonto n.m." se ti interessano i siti dei nativi, una sosta la puoi fare. besbee e tombsone non le ho viste. ma mi sembrano molto "costruite" ma una sosta magari ti diverte. white sands...che dire....le foto parlano da sole, sono spettacolari, ma devi assolutamente fare una passeggiate tra le dune, non fermarti solo a bordo strada, cerca di fare almeno una parte del Alkali flat trail. più a sud delle white sands trovi hatch, capitale mondiale del chili pepper, è una piccola comunità e sulla strada ci sono bancarelle con grappoli di peperoncini bellissimi, rossi, verdi arancio, e c'è un bel negozio di souvenir molto belli, sia di ceramica che ghirlande di chili peppers, decorative e altre commestibili, oltre a salse e prodotti vari per la cucina. andando verso nord, se hai tempo fermati a vedere la plaza di albuquerque, a noi è piaciuta molto. santa fe è molto bella e molto turistica, piena di negozi e gioiellerie, nella "plaza" c'è una caffetteria-panetteria, dove hanno filoncini di pane buono e cinnamon rolls spettacolari. entrano nella piazza e lasciando l'orologio dorato alle spalle, prosegui avanti e poi svolta dx, c'è una via che rappresenta la vecchia santa fe, prima dell'arrivo degli spagnoli, era una città dell'west, con le costruzioni di legno, c'è un negozio di souvenir gestito da un'italo americana, figlia di un padovano. se ci vai avrà molto piacere di fare di chiacchiere. a santa fe, cena al cowgirl bbq, oltre ad una cena ottima, troverai ragazze davvero carine, noi abbiamo assistito anche alla musica dal vivo. il centro di santa fe, è molto caratteristico, ma è la città meno western del west. vicino a santa fe c' il bandelier n.m., che secondo me, merita una visita, sperando che sia aperto tutto il sito, ad agosto 2011 era chiuso in parte a causa di un incendio. se vuoi fare un bel trail puoi andare al tent rock, http://www.americansouthwest.net/new_me ... ument.html, le formazioni rocciose sono stupende. da santa fe a holbrook, on the road trovi una zona ricca di siti dei nativi, ( ma non so se ti interessano) molto bello ( ma non l'ho visto) è il chaco culture n.m. http://www.americansouthwest.net/new_me ... _park.html (lisa -elleci potrà darti le info necessarie) arriverai a holbrook parcorrendo la R66 passando per gallup, piccolo paese dove puoi trovare gioielli in argento e turchese ai prezzi migliori ( ho letto che a gallup viene prodotta la maggior parte dei gioielli con turchese venduti in america). a holbrook alloggerai per visitare la petrified forest e il paint desert, la cena ti consiglio di consumarla al butterfield steak house, cibo ottimo e applepie strepitosa!!!! alla petrified forest devi fare il blumesa trail ( noi purtroppo lo abbiamo trovato chiuso per ghiaccio) ma i colori della badlands della petrified forest sono spettacolari, come pure il paint desert. bella anche la cristral forest, vedere le sequoie giganti pietrificate con colori e riflessi bellissimi, fa impressione, alberi vecchi di milioni di anni sono lì davanti a noi ! ad holbrook e alla petrified e a flagstaff abbiamo trovato i gg più freddi di tutto il viaggio, -5°c. e un ghiaccio impressionante. ma durante la giornata il cielo era blu e il sole splendente. hai detto che sedona pensi di tagliarla......è un vero peccato. tra tutto il viaggio, posso dire che è uno degli imperdibili. io sono un po' di parte, ma il rosso delle rocce del oak creek canyon sono bellissime. il red rock state park, le colline con i vortex, le coffee pot, la bell rock un altro punto vortex, lo sliderock s.p., è tutto stupendo. per quanto riguarda i tuoi aerei non so esserti d'aiuto. ti dato un po' di indicazioni su quanto mi ricordo degli ultimi 2 viaggi, per altri dettagli devo rileggermi la guida dell'arizona, se ti può interessare, quella del national geographic è fatta molto bene e da indicazioni anche di luoghi minori. ah....sarebbe bellissimo se tu riuscissi ad arrivare fino alla monument valley.......... spero di averti dato qualche spunto... per i dettagli ci aggiorniamo. mamma mia Panda, il viaggio invernale è qualcosa di unico. dimenticavo....a noi è piaciuto tanto anche anza borrego desert, soprattutto le badlands. inoltre, a sud del joshua tree, si trova palmsprings, quella località rinomata dei "vips made in usa", magri una sosta potrebbe piacerti, ci sono hotel molto belli. -
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
carmen71 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
OT : grazie....è proprio vero, c'è tanta passione e tanto amore per quella terra che mi ha dato tanto. inoltre, poter condividere tutto questo, valorizza le nostre esperienze, i nostri viaggi e le nostre emozioni. -
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
carmen71 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Che bello Paolo!!! anche tu nel west a gennaio, io ci sono stata nel 2011. nel mio live trovi alcune info se ti possono essere utili. se riesci ad inserirla, la zona di sedona è stupenda, le rocce rosse con la neve sono qualcosa di unico. nell'organizzare il viaggio invernale, tieni conto che le giornate sono molto corte e se fai gli spostamenti con il buio, ti perdi l'on the road. io se dovessi rifarlo, farei meno km e cercherei di godermi anche il tempo trascorso in macchina. san diego è bellissima anche in inverno, poca gente e un bel clima. da non perdere organ pipe da vedere prima del saguaro, quest'ultimo invece da fare assolutamente al tramonto. ho visto che vuoi fare anche il new mexico. calibra bene i tempi, perchè c'è tanta carne al fuoco, l'itinerario di Derio è sempre bellissimo, ma per l'inverno forse è un po' intenso. poi ognuno ha un modo diverso di viaggiare, io vorrei vedere tutto ciò che mi circonda e mi è dispiaciuto molto viaggiare con il buio, ma con l'inverno diventa inevitabile. penso che l'arizona del sud sia il posto ideale da visitare nella stagione fredda, organ pipe era meraviglioso, in solitaria, 20°c, natura allo stato puro. poi la petrified forest e il meraviglioso paint desert con la neve..mamma che ricordi!!! e poi, i tramonti...sono qualcosa di commovente, mai visto il cielo con dei colori tanto intensi. a los angeles, a redondo beach, ho quasi pianto, quando il sole si è appoggiato sull'oceano e mi ha detto "welcome to the USA" Paolo, ti invidio sai...ma ti meriti questo viaggio e sarà perfetto!!! -
3° CALENDARIO Usa On The Road 2013
carmen71 ha risposto a Barby79 nella discussione Benvenuti su UOTR
avrai il tuo calendario 2012! -
3° CALENDARIO Usa On The Road 2013
carmen71 ha risposto a Barby79 nella discussione Benvenuti su UOTR
Carmen 3 da parete 3 da tavolo -
3° CALENDARIO Usa On The Road 2013
carmen71 ha risposto a Barby79 nella discussione Benvenuti su UOTR
Ciao, sarai contattato per tutte le info necessarie. -
3° CALENDARIO Usa On The Road 2013
carmen71 ha risposto a Barby79 nella discussione Benvenuti su UOTR
ci sarà lo spazio per scrivere -
USA ON THE ROAD compie TRE anni!!!
carmen71 ha risposto a KlaSan nella discussione Benvenuti su UOTR
Grazie a tutti!!! Buon compleanno UOTR!!!!! -
Foto inviate...un po' insolite...
-
Parchi del south west- le tappe indispensabili
carmen71 ha risposto a isfricky nella discussione Itinerari West
25/7 grand canyon (pernottamento?) qui manca la monumnet valley 26/7 Page io farei così, è molto regolare e non passi mai dallo stesso posto, le tappe sono tutte fattibili senza grandi distanze e i parchi tutti imperdibili 22/7 casa - Lax 23/7 Lax 24/7 lax-kingman 25/7 kingman-grand canyon 26/7 grand canyon -monument 27/7 monument -page 28/7 page - bryce 29/7 bryce -zion-las vegas 30/7 las vegas -death valley 31/7 death valley - yosemite 01/8 -yosemite 02/08 yosemite -san fran 03/08 san fran 04/08 San fran 05/08/San fran 06/08 san fran - hawaii.... -
mi scuso, ma non sono ancora riuscita a mandare le foto del diario.... spero di provvedere nei prox gg. grazie
-
Ciao, sto aiutando una coppia di amici con 2 ragazzini ad organizzare il loro tour tra NY e la east coast per l'estate 2012. io non sono mai stata in questa zona e chiedo a voi un aiuto per costruire un itinerario giusto per i loro. le date sono: 28 luglio - 13 agosto ( per essere a casa il 14 agosto) vorrebbero vedere: NY - new england - boston ( come imperdibili) in aggiunta se ci sta con i tempi: washington - philadelphia - niagara ( quest'ultima non è indispensabile) per ny ho detto loro che servono almeno 5 notti, e il resto io lo dedicherei al new england, facendo un loop su ny. in questo caso si riesce ad inserire anche niagara? come distribuire i gg che restano oltre NY nel tour? spero che riusciate a darmi una mano. grazie