Vai al contenuto

Yarin VooDoo

UOTR People
  • Numero contenuti

    56
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Yarin VooDoo

  1. Ciao, Grazie di cuore, purtroppo sono stra-preso dal lavoro e non sono riuscito ancora neanche a metter mano ad un po' di foto, giusto il tempo di scaricarle su PC. pardon! Ciao
  2. Ciao, ci siamo....dopo una luuuunga organizzazione, dopo i tanti utili consigli letti qui sul forum, siamo all'iminente partenza. Appena effettuato il Check-In online con Lufthansa, tutto perfetto con tutti i biglietti di andata correttamente processati e stampati, con tanto di scelta del posto grazie a SeatGuru (e meno male perchè l'aereo verso NYC è praticamente pieno e ci avevano messo in due postacci!! ). Grazie a tutto per i consigli, spero di riuscire a postare qualcosa durante l'OTR.
  3. Ciao, grazie cagi78 per il chiarimento. Dai un occhio qui: https://www.hertz.com/rentacar/reservat ... OAG=JFKT02 Anche se mi pare che ora la tariffa sia 15$ al giorno ed il massimo circa 75/80$. Ciao
  4. Ciao, sto ricontrollando il voucher di noleggio Hertz che, ovviamente, è totalmente incomprensibile dato che tutte le opzioni scelte sono codificate con sigle a 3 lettere, tuttavia sono riuscito a risalire a tutto, l'unico dubbio è sull'opzione FPO - FUEL PURCHASE OPTION, da quello che leggo sul web, ho il pieno pre-pagato e, se non ho capito male, posso riportare la macchina al noleggio senza dover fare prima il pieno e quindi senza che mi venga addebitato niente, giusto? Indipendentemente da quello che consumo e che rifornisco, al momento della riconsegna non mi potranno questionare sul carburante nella vettura...?!?
  5. Sarà che son sempre stato fortunato (ma allora anche i miei familiari...), ma viaggiando per lavoro mai controllata la marca anche se il viaggio era diretto verso paesi Extra-CEE, anche vari centro servizi che si occupano di queste pratiche mi hanno confermato che è raro come trovare una mosca bianca che venga richiesta la marca al controllo. Peraltro leggendo i documenti del governo, non serve neanche presentare la carta d'identità se c'è scalo in europa, dato che la marca è prevista esclusivamente per voli Extra-CEE, quindi se lo scalo è europeo si può presentare tranquillamente il passaporto anceh senza marche. Per quanto riguarda le marche per gli anni passati, anche qui mi è stato riferito che non è previsto, se proprio deve accadere, richiedono la marca per l'anno in corso.
  6. Non ho ben chiaro questo sistema della mancia sulla CC, occorrono 2 firme o solo 1? In altre parole, che cambia tra sbarrare la parte per la mancia e firmare o firmare e scrivere il valore della mancia? Se il sistema di addebito consente al gestore del locale di riaddebitarti una determinata somma, non gli consente di farlo comunque sempre? Ovviamente in caso di contestazione occorre risalire allo scontrino della CC e quindi verificare che vi sia o meno il valore prelevato, ma con uno straniero il gestore non potrebbe comunque fare il furbo contanto che se ne accorga quando oramai è troppo tardi e troppo laborioso per recuperare il mal tolto?
  7. Ma la cosa più semplice non è mettere in valigia solo il vestiario e roba di poco valore (phon, rasio, etc.) e tenere tutto il resto nel bagaglio a mano? Al limite si fregano qualche paio di mutande... Viaggio spesso per lavoro (non negli USA però) e non ho mai fatto incelofanare niente anche perchè l'impacchettamento serve al più per evitare che si apra la valigia, ma no è certo un deterrente di alcun tipo per il ladruncolo che con un trincetto si fa una risata davanti alla pellicola. Ciao
  8. Ma te lo hanno fatto tenere addosso o c'erano "loculi" appositi dove piazzarlo prima di salire sull'attrazione? Sono stato di recente a Gardaland e qui hanno iniziato a mettere degli armadietti con chiave proprio davanti alle attrazioni dove non è possibile portarsi dietro niente, oppure sul Tornado blu ci sono degli appositi vani (non chiusi ne custoditi, ma dal lato dove scendi) dove lasciare il tutto prima di partire. Io mi porto un monospalla, quindi non particolarmente ingombrante, ma sempre uno zaino è...
  9. Il problema nostro è proprio questo...quando si parla di parchi divertimenti entrambi non ci tiriamo indietro davanti a niente quindi nasce il problema che nessun può tenere lo zaino mentre l'altro urla come un dannato sulle montagne russe! Grazie comunque!
  10. Ciao, domanda di natura pratica... Dato che uno dei giorni a LA, io e mia moglie lo dedicheremo a Disneyland, per chi ci è già stato, come ci si organizza per gli zaini? In particolare, volendomi portare dietro la Reflex e conoscendo i problemi che si hanno nei parchi divertimenti con alcune attrazioni (Es. montagne russe) conviene lasciare tutto in hotel (in camera dentro la valigia lucchettata o nella cassaforte dell'hotel?) o c'è modo di sbrigarsela in loco? Ho visto che sulla main street di Disneyland ci sono dei Safe box di varie dimensioni, qualchuno le ha usate? Sono veramente safe?
  11. Grazie del consiglio! Per l'HorseBend, considerando che ci vorranno +/- 3h/3h 1/2 di auto dovrei arrivare in tarda mattinata, quindi orario giusto per le foto. Riguardo ai tuor nell'antelope, anche se non ottimale, dite che quello delle 13.30 può andare comunque per godersi il percorso e portare a casa qualche scatto dignitoso? Userò una Pentax K5 quindi posso salire tranquillamente a 1600 Iso senza rumore apprezzabile e fino a 6400 Iso con buona resa.
  12. Ciao, dopo un po' di assenza (anche se ho comunqu lurkato qua e la), ritorno con qualche domanda prima della partenza. Causa lavoro, sono stato assente vari giorni e non ho potuto prenotare per tempo l'escursione all'Antelope Canyon, contattando "Antelope Canyon Tours by Roger Ekis" mi hanno dato come disponibile per il 19 (data in cui arriverò a Page) i tour delle 9:30, 1:30 e 3:30, mentre l'altra agenzia (quella di Chief Tsosie) non ha ancora risposto alle mie mail. Dato che a questo punto devo comunque prenotare qualcosa, presumo che l'orario papabile, considerando che arrivo la mattina dal Bryce Canyon, sia quello delle 1:30, giusto? Sbaglio o tra l'orario al Bryce e quello a Page c'è 1 ora di diffenza? Quindi, per me che viaggio, l'appuntamento, con l'orario di partenza, sarebbe le 2:30? Questo mi dare spazio per fotografare la mattina l'Horsebend e poi sistemarmi in hotel, se non fanno storie per il check-in. Ho letto nei vari topic, che la carta di credito usata per la prenotazione del tour è solo per conferma e che fino al giorno stesso non prelevano niente, volendo prenotare con una postepay presumo che poi debba portarmela dietro ed assicurarmi che vi sia credito sufficiente, correto? Grazie
  13. Ottimo, grazie!
  14. Ciao, eccomi qui per un altro consiglio sul mio viaggio! Volendomi portare dietro la Reflex, occorre preparare qualche tipo di documentazione per evitare scherzi in dogana?
  15. Scritto proprio ora, ma vedo che controllando i prezzi in dollari, praticamente il Tour Operator fa quasi il cambio 1:1!
  16. Ok, capito, ma al Bellagio solo per aver variato di 2 giorni la cifra è salita alle stelle tanto da dover pensare, purtroppo, a cercare qualcosa di più basso, anche se l'avevamo scelto specificatamente. Tutt'orecchi, più cose so più posso controllare, thanks.
  17. Pardon se non ho risposto subito, ho verificato meglio ed in effetti è indicato come hai detto tu! Oggi ho avuto conferma del tragitto nuovo con possibilità di pernotto a Mammoth Lakes al Mammoth Mountain Inn (può andare?). Poi ho chiesto la possibilità di variare Kingman con Laughlin perchè a kingman c'era disponibilità al "QUALITY INN KINGMAN" che non mi pare, dalle recensioni, un gran hotel. A Laughlin mi hanno riconfermato l'Acquarius Casino Resort, anche se proprio non capisco come facciano i prezzi negli USA (o forse i tour operator): nel primo preventivo avevo 78€ x 1 notte ora invece €48???? C'è forse qualche gabola da controllare?
  18. Son cecato....dove l'hai trovato?!?!
  19. Sono in fase di concluso nella pianificazione del viaggio con alcune modifiche da voi suggerite: 09-ago Santa Monica 10-ago Morro Bay 11-ago San Francisco 12-ago San Francisco 13-ago San Francisco 14-ago Yosemite 15-ago Mammoth Lakes 16-ago Las Vegas 17-ago Las Vegas 18-ago Bryce Canyon 19-ago Page 20-ago Grand Canyon 21-ago Laughlin 22-ago Los Angeles 23-ago Los Angeles 24-ago Partenza Sono in attesa di sapere la disponibilità a Mammoth Lakes. Ho provato a cercare un po' sul forum, ma forse non ho impostato correttamente la ricerca, avrei bisogno di capire se l'hotel SHANGRI-LA di Santa Monica offra servizio di parcheggio o se è convenzionato con qualche parcheggio della zona. Dovendoci dormire una notte, poter sapere dove lasciare l'auto sarebbe utile.
  20. Ciao, mi unisco anche io a questo topic per chiarimenti sull'auto noleggiata dall'agenzia alla Hertz. Nel pacchetto ci hanno messo un'auto categoria C MID-SIZE che, mi par di capire, è una berlina; siamo in due con una valigia grande ed una piccola cabin size più un paio di zaini, dite che riesco a stivare tutto (soprattutto le valige) nel cofano?
  21. OK, grazie. Mi sarebbe piaciuto averle già dall'Italia per studiarni sulla carta un minimo il tragitto (comunque già pianificato con Google Maps), ma va bene lo stesso acquistandole la.
  22. Le guide Rand McNally sono acquistabili da altri store europei? Su Amazon c'è poco o niente e mi pare che acquistandoli direttamente dal sito ufficiale le spese di spedizione sia eccessive ($32.95 per il servizio espresso).
  23. Pardon, pensavo che per domande più specifiche fosse meglio postare nelle singole sezioni. Grazie per la precisazione. Riguardo al tunnel view, venendo da El Portal (Yosemite View Lodge) non mi costringe comunque a tornare indietro sulla 41 arrivando dalla 140? Comunque si, anche facendolo prima, non ci sono grossi problemi. Per Bodie comunque ho letto giusto? Dato che sarò lì il 15/08 vado tranquillo che anche arrivandoci nel primo pomeriggio posso dedicarsi un paio d'ore senza problemi? Mi attira molto fotograficamente parlando, quindi volevo prendermela con calma.
  24. Ciao, sto programmando gli orari di partenza dallo Yosemite per proseguire verso Las Vegas e vorrei passare anche da Bodie, guardando sui vari siti dedicati mi par di capire che in Agosto l'orario di apertura dovrebbe essere 10.00-18.00, giusto? http://bodiefoundation.org/zencart/inde ... 4bs9rl1og2 Il programma che avrei stilato è +/- così: 8:00 Partenza per Lower Yosemite Fall 8:45 Visita Yosemite Falls 9:45 Partenza per Bridalveil Fall 10:45 Bridalveil Fall 11:30 Tunnel View 11:45 Partenza per Bodie 14:30 Arrivo a Bodie Dite che ci rientro? Ciao
  25. Grazie per i consigli, sto verificando la disponibilità. Domanda forse banale, ma gli hotel americani quanto sono fiscali in alta stagione (come penso proprio sia Agosto) sugli orari di Check-In/Check-Out? E' importante perchè non avere la possibilità di fare il check-in presto in alcuni punti del viaggio potrebbe essere uno svantaggio non di poco conto e molti hotel leggo che hanno il check-in dalle 15:00 in poi.
×
×
  • Crea Nuovo...