Vai al contenuto

Tirroba

UOTR People
  • Numero contenuti

    614
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tirroba

  1. Complimentissimi anche da parte mia!!! Io partecipo poco ma leggo spesso e vi faccio sempre un sacco di pubblicità con tutti queli che mi chiedono consigli per i viaggi USA!!! Ora ho spedito mio marito in edicola!
  2. Bellissimo!!!!!! E' una meta che mi ispira da un po'... e trovo conferma nel tuo racconto!!!!
  3. dipende cosa intendi per non sa di nulla e da cosa cerchi... certo, Montreal e Quebec sono piu' europee, Toronto molto americana Io sono stata a NY, Chicago e Toronto e comunque mi è piaciuta lo stesso; evidentemente non ci starei 7 giorni come ho fatto a NY, ma saltarla a piè pari quando ci passi mi sembra davvero uno spreco di cui pentirsi peccato ad esempio che non hai preso il traghetto per le Toronto Island... delle viste dello skyline da mozzare il fiato!!
  4. io ho shoppato ottimamente qui, vicino a SLC http://www.tangeroutlet.com/parkcity pero' sei proprio all'inizio, mentre noi eravamo alla fine
  5. grazie...ma dove le aggiorno? sul sito dove si fa, colonna di destra https://esta.cbp.dhs.gov/esta/applicati ... AE2B054B15 devi avere il numero della autorizzazione già in corso, altrimenti segui le istruzioni
  6. assolutamente sufficienti per Chicago;-) io pero' ho preferito Ottawa a Montreal
  7. io aggiungerei tutta la vita un giorno in più a Yellowstone ne ho fatti 4, ce ne sarei rimasta 7
  8. mmmm lo stadio è molto bello e si vede bene da ovunque, deciso il budget puoi anche cliccare la sezione e fare il totale noi eravamo nel secondo anello sulla destra rispetto a casa base calcola che: - durando così tanto le partite c'è gente che arriva anche un'ora dopo (tanto il posto è numerato e non ti frega nessuno il posto); oltretutto quando sono stata io a Toronto non è che ci fosse sto pienone (pero' dipenderà anche dalla partita immagino), niente a confronto con o Yankee Stadium - è uno dei pochi stadi dove si gioca anche se piove, perchè c'è il tetto removibile (architettonicamente una figata )
  9. Tirroba

    Facebook

    iscritta a quello del forum
  10. vai tranquilla io sono sicura di non aver "barato" (non mi ricordo se mi chiedevano la residenza o no ); come ti hanno scritto l'importante è che la mail sia giusta
  11. idem per Toronto comprati sul loro sito e con l'opzione print@home, stampati dal pdf che ti mandano via mail passi dal sito della mlb e ti indirizzano sul sito ufficiale della squadra e poi su quello per prendere i biglietti http://mlb.mlb.com/index.jsp (non so la tua conoscenza dell'argomento, ma meglio precisare che solitamente se guardi il calendario la prima squadra sono gli ospiti, la seconda quelli che giocano in casa: cioè Red Sox-Jays a occhio la giocano a Toronto; comunque sul sito è facilmente verificabile ;-) )
  12. scusate se posto il mio parere, ma a meno che non siate con l'acqua alla gola NON usate per prassi la carta di credito (visa/mastercard) per prelevare agli ATM.... le commissioni sono ESAGERATE noi paghiamo tutto sempre con carta e per i (pochi) contanti preleviamo con cirrus/maestro; funziona ovunque (be' ovunque non lo so, ma in Canada, Messico, USA, Israele, Cina e ovviamente in Europa non abbiamo mai avuto probemi ) e le commissioni sono sicuramente inferiori
  13. Alla fine credo che taglieremo Chicago , eventualmente per tornarci quando avremo più tempo, e riorganizzeremo il tutto in modo da avere un giorno in più prima di Yellostone, la tappa di trasferimento a Salt Lake (i nostri amici non ne volgiono proprio sapere di fare un giorno unico), togliendo i parchi dopo Canyonlands che sono già stati fatti. Per cui da Moab ci fermiamo alla Monument e poi preseguiamo verso Page (e faremo tappa al lago Powell, su cui mi devo ancora informare) e poi verso il North Rym, dove ci rifermiamo. Saltiamo ovviamente South Rim (già visto), Antilope (già visto), Horshoe (idem), Zion (idem), Bryce (idem). Dal north Rim proseguiamo per LV (ho visto che per The wave le modalità di prenotazione sono un po' complicate) e rientriamo da LV in Italia. Stasera o doamni rimetto giu' le tappe per bene e le riposto.
  14. ok allora, pernotto a badlands ;-) sto lavorando per togliere delle cose e avere più tempo... ;-)
  15. perchè? Rapid City è vicino a badlands... perlomeno è l'unico aeroporto in zona.... eventualmente potremmo dormire a Wall
  16. se fosse per me salterei l'ultimo pezzo che ho già visto (da arches in poi fino a Las vegas) e tirerei dritto a salt lake city per prendere il volo per SF: in questo modo avremmo almeno un giorno in + per Chiacgo, uno in più tra Rapid City e Cody (così da vedere Bighorn, sono andata sul sito e pare meritare proprio) e uno in + per SF che dite sarebbe meglio?
  17. ehm LV- SF pensavamo di farla in aereo no, Chicago, no, perchè me la vuoi far togliere? è brutta? ho letto che merita davvero di esser vista com'è Salt L.C?
  18. Tirroba

    finalmente Yellowstone!

    Ciao a tutti! Dopo un po' di indecisione (dovevamo andare in Sud Africa...) la scelta di quest'anno credo sarà ritornare finalmente negli States!!! Siamo già stati una volta, e avevamo fatto il giro più gettonato (S.f.-Yosemite-Sequoia-Death-L.V.-Grand Canyon- Antilope C.-Monument-Bryce-Zion); ora vorremo spingerci più a nord verso Yellowstone Questa è la bozza di itinerario che avrei messo giù, vedendo anche i vari topic in giro e le indicazioni per i parchi; vorremmo all'andata passare da Chicago (che non abbiamo ancora visto), non possiamo saltare ovviamente Yellowstone e Canyonlands (ci manca). Una di quelle che è con noi vorrebbe assolutamente vedere L.V. (non chiedetemi perchè) e la zona di Zion che chiamano The Wave; da Moab a L. V. quindi, si potrebbe pensare di passare da cose che io e mio marito abbiamo già visto, ma gli altri no (siamo in 6, mi sacrifico e rivedrò queste schifezze ). So già che S.f. è poco due giorni, ma avendola già vista mi rimetto alla volontà degli altri, nel caso preferiscano stare più in gior e meno in città (più che altro è stata aggiunta perchè dovendo poi rientrare da L.V., S.F. potrebbe diventare uno scalo del volo, da aprire e approfittare per girare un paio di giorni) Tra parentesi quello che prevediamo di vedere quel giorno e accanto dove si pernotta. Consigli, suggerimenti, critiche?? 1 NOTTE CHICAGO 2 NOTTE CHICAGO 3 NOTTE VOLO PER RAPID C.- (BADLANDS) KEYSTONE 4 NOTTE (CUSTER SP e MT. RUSHMORE) KEYSTONE 5 NOTTE (DEVIL'S TOWER) CODY 6 NOTTE (YELLOWSTONE LAKE COUNTRY E CANYON COUNTRY) YELLOWSTONE DENTRO IL PARCO 7 NOTTE (YELLOWSTONE ROOSEVELT COUNTRY) GARDINER O MAMMOTH 8 NOTTE (YELLOWSTONE MAMMOTH COUNTRY) W. YELLOSTONE o YELLOWSTONE DENTRO IL PARCO? 9 NOTTE (YELLOWSTONE GEYSER COUNTRY) YELLOWSTONE DENTRO IL PARCO? 10 NOTTE (GRAND TETON NATIONAL PARK) JACKSON HOLE 11 NOTTE (TRASFERIMENTO) PERNOTTO SULLA STRADA PER MOAB 12 NOTTE (ARCHES) MOAB 13 NOTTE (ARCHES E CANYONLANDS) MOAB 14 NOTTE (CANYONLANDS) – MOAB O MONTICELLO (RIMANE PIU' VICINO ALLA PARTE SUD) 15 NOTTE (MONUMENT VALLEY) KAYENTA 16 NOTTE (ANTYLOPE E ALTRO?) PAGE 17 NOTTE (GRAN CANYON N. R.) KANAB 18 NOTTE (ZION) LAS VEGAS 19 NOTTE VOLO - SAN FRANCISCO 20 NOTTE SAN FRANCISCO 21 NOTTE RIENTRO
  19. anche noi cerchiamo di non esagerare, anche se di solito uno o due tapponi di trasferimento alla fine ci finiscono sempre dentro il peggio lo abbiamo fatto in Canada , anche se ci alternavamo in più persone alla guida Prince Rupert-Jasper: 1100 km di boschi in un giorno (partenza alle 6 del mattino, arrivo alle 21 con un cambio di fuso) Calgary-Winnipeg: 1300 km di praterie (partenza alle 6, arrivo alle 19, con un altro cambio di fuso) c'è da dire che a noi stare in macchina non pesa per niente, reggo molto meno 2 ore nel traffico di Milano che 12 nel nulla più totale... e spostamenti così (ad esempio il secondo), che solitamente tutti fanno in aereo, ti danno la possibilità di vedere paesaggi unici. nel nostro caso tutti i canadesi ci hanno detto che abbiamo visto il VERO Canada (dopo averci guardato così )
  20. Tirroba

    Perche' del vs Nickname

    il mio è l'anagramma di arbitro, dato che sono arbitro di pallavolo da ormai trooooppo tempo lo avevo coniato ormai dieci anni fa per una specie di "fantavolley" e l'ho sempre tenuto nei vari forum a cui partecipo, più che altro perchè mi scorderei i vari nick
  21. Tirroba

    Presentatevi!

    Ciao a tutti! Mi chiamo Laura, classe '76 e purtroppo sono stata una sola volta negli States... NY e un po' di parchi dell'ovest, giusto per essere originali... Lo scorso anno ci ha "chiamati" il Canada, e non abbiamo potuto resistere, ma mio marito sta già programmando il prossimo tour...
×
×
  • Crea Nuovo...