-
Numero contenuti
37544 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
274
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di acfraine
-
da SF ti sposti verso yosemite entrando da Maripos Grove dove puoi fare un giro tra le sequoie, in un paio d'ore ti fai una bella idea, poi potresti goderti il tramonto al Glacier Point ma ti consiglio di coprirti per bene visto che a metà settembre lì c'è già unbel freddo. per il pernotto puoi scegliere quelli all'interno del parco: http://www.yosemitepark.com/Accommodations.aspx oppura una delle gateway town appena fuori, nel tuo caso andrebbe bene Oukhurst o Fish camp il giorno dopo potresti dedicare la mattinata ad un paio di trail nella yosemite valley, consiglio quello alle bridalveil falles ed alle vernal falls, non molto impegnativi e di bell'impatto. nel pomeriggio puoi fare la visita di bodie e dormire a mammoth lakes girono seguente, trasferimento nella death valley, da mammoth lakes non sei vicinissimo quindi arriveresti nelle ore piu calde
-
in quel caso ci sarebbe questo volo su cui verresti riprotetta: Delta Flight 1911 Departs: 6:50p Hartsfield- Jackson (ATL) Arrives: 8:19p Denver International (DEN) qui hai 3 ore e 25, se vuoi stare sicura puoi prenotare direttamente questo ed arrivi alle 8:20 a Denver
-
tra il girono 14 e dil 18 puoi togliere un girono, io sono stato volutamente largo
-
milano - denver 6/26 agosto giusto? su sidestep.com 1116 dollari, 775 euro Depart – Fri Aug 6 2010 Delta Flight 75 Departs: 10:45a Malpensa (MXP) Arrives: 3:25p Hartsfield- Jackson (ATL) Layover: Hartsfield- Jackson (ATL) for 1 hour 45 minutes Delta Flight 1909 Departs: 5:10p Hartsfield- Jackson (ATL) Arrives: 6:32p Denver International (DEN) Return – Thu Aug 26 2010 Delta Flight 62 Departs: 10:50a Denver International (DEN) Arrives: 3:45p Hartsfield- Jackson (ATL) Layover: Hartsfield- Jackson (ATL) for 1 hour 40 minutes Delta Flight 74 Departs: 5:25p Hartsfield- Jackson (ATL) Arrives: 8:50a Malpensa (MXP)
-
ciao francesco e benvenuto
-
cio penny e welcome, sai lo stato di washington questa estate l'ho trovato tutt'altro che piovoso ma era una delle estati piu secche degli ultimi anni a detta dei locali. apri un bel topic nella sezione apposita cosi facciamo due chiacchiere sul tuo giro
-
c2c...New York to S.Francisco o S.Francisco to New York?!?
acfraine ha risposto a kirsten2 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
io vedo meglio il giro da est ad ovest per il fatto che faresti innanzitutto un volo piu breve all'andata quando sei piena di voglia di arrivare, al ritorno invece è piu lungo ma è ora di tornare a casa e ci s mette sull'aereo e non si pensa piu a niente, naturalmente è un mio punto di vista. il vantaggio verrebbe cmq dal guadagnare delle ore viaggiando verso ovest, non saranno tante ma in un trasferimento fanno sempre comodo, poi chiuderesti con le bellezze dell'ovest negli occhi e per me non è poco -
io avevo postato solo le due settimane da Denver a Slc poi la terza si puo benissimo scendere fino a Las Vegas e visitare qualcosa del south west, in settimana vedo di studiare meglio questa parte
-
mmm concordo con paolo, purtroppo o meglio per fortuna girare in auto per i magnifici paesaggi americani non è come programmare un tomtom, i tuoi tempi sono davvero troppo ottimistici ed in ogni caso anche rispettandoli per me ti perderesti molto del gusto del tuo viaggio. a mio modesto avviso l'errore che fanno un pò tutti è il voler mettere tutto quello che si vuol vedere ed anche di piu nei giorni che si hanno a disposizione, cosi si rischia di romanere davvero delusi e di vedere le bellezze del west dal finestrino di un auto, lo ripeterò all'infinito, accontentarsi di meno cose ma fatte bene
-
come detto su, l'accoppiata NY-Florida è l'ideale per i giorni che hai a disposizione. tra le altre città del triangolo dell'est io sono rimasto folgorato da washington quindi un salto ce lo farei, ci sono anche dei servizi ottimi di bus e treni se vuoi evitare di noleggiare un auto per fare solo quella tratta, mi raccomando però, prevedi un paio di pernottamenti perchè le cose da vedere sono davvero tante L'idea potrebbe essere arrivo a NY, 5 giorni in città, trasferimento a washington, un paio di giorni in città e poi da qui volo per Miami/Orlando e da qui iniziare il tuo on the road per la Florida. Qui di cose da vedere e da fare ce ne sono davvero tante e sono molto varie, ci sono Miami con la sua vita mondana, Orlando ed i parchi gioco, cape canaveral col suo kennedy space center, le belle spiagge della costa ovest, gli alligatori dell'Everglades National park e dulcis in fundo key west e l'autostrada x arrivarvi come vedi di carne al fuoco ce n'è anche qui, rispetto al tuo discorso di poter rimanere delusa dall'est dopo essere stata ad ovest beh devi partire con l'idea che sarà un viaggio totalmente diverso, con diverse aspettatevi e vedrai che non ci sarà nessuna delusione p.s. dimenticavo: se l'idea washington non stuzzica ci starebbe bene un bel volo per andare a visitare le mitiche Niagara falls, un vero must dei viaggi ad est, prevedi un pernottamento in loco e non rimarrai delusa
-
ok, grazie dello spunto e vediamo che si può fare
-
oops me l'ero perso, a questo punto rimaniamo sull'ovest e vediamo che si puo fare
-
a settembre non avrete problemi a trovare motel liberi, potete prenotare giusto quello all'arrivo per non mettervi a cercare dopo un volo intercontinentale io la butto li: ma avendo non molti giorni ed avendo optato sulle città come dici nell'ultimo post, un pensierino ad est? non è da me in quanto sono un appassionato maniacale di parchi e meno delle città però con 10/11 giorni non si ammortizza molto il volo ed un bel giro NY-Niagara-washington-Philadelphia ci sta dentro alla grande non è per confonderti le idee ma pensaci...
-
solo la categoria, io parecchie volte ho avuto la fotuna di arrivare nel pomeriggio e di trovare l'auto della mia categoria esaurita e di avere un bell'upgrade gratuito
-
per quanto riguarda l'altra idea si potrebbe afre cosi: 1) italia - denver - longmont (cittadina a nord di Denver, 30 minuti d'auto lungo la Interstate 25, per uscire un attimo dal casino di questa interstate davvero trafficata intorno a Denver ed essere piu vicini al Rocky Mountanins NP 2) Longmont - Rocky Mountains NP - estes Park 3) estes park - custer 4) custer 5) custer - badlands (io preferisco interior a wall x il pernotto) 6) badlands - devil's tower NM - sundance (via deadwood e sperafish canyon) 7) sundance - bighorn NRA - Cody 8) cody - yellowstone 9) yellowstone 10) yellowstone 11) yellowstone 12) yellowstone - grand teton - jackson 13) grand teton - jackson 14) jackson - salt lake city 15) slc cosi avanzerebbero 5 giorni ch epotrebbero diventare anche sei se ne togli uno tra yellowstone e grand teton dove ti ho messo volutamente comodo con tante notti a disposizione perchè secondo me le meritano tutte: si potrebbe pensare di proseguire verso sud ovest oppure aggiungere qualcosa per strada se puo essere un'idea fammi sapere che ti dico nel dettaglio cosa vedere nelle varie tappe
-
vedo che hai considerato il noleggio dal 5 agosto e non dal 1, giorno del tuo arrivo, immagino che lo fai perchè starai i primigiorni in città ma per Los Angeles l'auto è indispensabile, per muoverti da un aparte all'altra può occorrere piu di un'ora, tipo per andare a santa Monica, Venice ecc ecc quindi ripeto, amio avviso l'auto è indispensabile dal primo giorno a Los Angeles cmq tornando ai prezzi riferendomi al periodo da te indicato: su skyscanner.it c'è un grand cherokee a 443 sterline, al cambio attuale meno di 500 euro
-
adesso ci guardo, non avevo un'esigenza specifica era solo per capire come mai di un aumento cosi corposo per qualsiasi destinazione e per qualsiasi categoria di auto. io avevo pensato che lavorando questo genere di compagnie con un tot numero di prenotazioni che garantiscono annualmente alle varie compagnie di noleggio, potrebbero non aver raggunto l'obiettivo e quindi possono garantire un prezzo meno concorrenziale, ma è solo un'idea personale
-
leggo solo ora ed un pò non capisco, dici di non voler fare di corsa però poi vuoi fare un solo pernotto a yellowstone, un delitto puro, pur di vederlo per forza. io sono sempre dubbioso circa itinerari che combinino la California e Yellowstone. come detto altrove io yellowsotgne lo abbinerei alla zona delle black hills e dallora si che faresti un giro con calma e come si deve, altrimenti se è il sud ovest che ti attira concentrati li ed aggiungi posti magnifici come moab e dintorni e mesa verde
-
d'accordissimo con paolo, con cosi pochi giorni sarebbe un delitto mettere troppa roba e rischiare di vedere il west dal finestrino di un auto l'itinerario fino a LV e volo in elicottero sul GC è certamente l'ideale
-
questo sarebbe il giro che hai proposto tu leggermente modificato, togliendo sequoia: 1) Italia --> Santa Barbara 2) Santa Barbara 3) Santa Barbara --> sosta in qualche località della costa 4) costa --> San Francisco 5) San Francisco 6) San Francisco --> Yosemite Park 7) Yosemite 8) Yosemite --> Death Valley (Furnace Creek) 9) Death Valley --> Las Vegas 10) Las Vegas 11) Las Vegas --> Page (Lake Powell e Glen Dam) 12) Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) --> a metà strada per Salt Lake City (tipo Fillmore) 13) Fillmore --> Salt Lake City 14) Salt Lake City --> Grand Teton --> Jackson 15) Jackson --> Yellowstone 16) Yellowstone 17) Yellowstone 18) Yellowstone 19) Yellowstone --> Salt Lake City 20) Salt Lake --> Italia ti spiego un pò le modifiche adottate - il giorno 11 arrivereste a Page dopo piu di 5 ore d'auto quindi nel primo pomeriggio, prenotate subito il tour all'Antelope Canyon per l'indomani intorno a mezzogiorno poi rilassatevi sul Lake Powell facendo un bagno e visitando la diga - il giorno 12 Horseshoe Bend e Antelope Canyon vi portano via la mattinata, nel pomeriggio potete approfitatrne per avvicinarvi a SLC e spezzare un viaggio altrimenti lunghissimo, ho messo Fillmore perchè è esattamente a metà tra Page e SLc ma se ce la fate potete andare oltre - il girono 13 fate il resto della strada fino a SLC e vi godete la città - il giorno 14 avete un tappone di 300 miglia fino al Grand Teton ma purtroppo per arrivare quassu qualche sacrificio ci vuole. giro del Grand Teton National Park (un pò sacrificato ma tu non l'avevi messo nell'itinerario) un parco che merita molto secondo me, una continuazione naturale di Yellowstone, pernotto a Jackson, città che merita. - da qui in poi prosegue come da programma fino al ritorno a SLC purtroppo come già detto c'è qualche trasferimento lungo che è inevitabile per arrivare dal sud degli Usa al nord però magari in 4 il tempo passa piu rapidamente ora mi metto a dare uno sguardo al giro alternativo che volevo proporti e poi ti faccio sapere sempre a disposizione per ogni chiarimento
-
perchè da questo primo messaggio dicevi che lo scorso anno avevi già fatto grand canyon, page, bryce e death valley ecco perhè io ti volevo proporre di vedere cose nuove almenochè posso intuire che hai nuove compagne di viaggio e vuoi mostrare loro le meraviglie dell'anno scorso
-
ecco barvo paolo, devil's tower è proprio una di queste cose
-
su SF credo sia proprio difficile se non impossibile almenoche tu non voglia fare le cose di fretta, ora vedo un pò magari mi dici i posti dove sei già stata e che potresti visitare piu velocemente
-
Stavo dando insieme all'amico ferdero uno sguardo ai prezzi di enoleggioauto per questa estate in quanto sua sorella vorrebbe fare il viaggio di nozze nel west.....ebbene i prezzi sono saliti alle stelle, aumentati tipo del 50% per curiosità ho riguardato il pacchetto che lo scorso anno avevo preso a 500 euro tondi, ora è a 750 qualcuno ha idea da cosa possa dipendere?
-
io ho apprezzato la passeggiata lungo Venice Beach, sarà che sono stato anche preso in ostaggio da uno dei tanti artisti di strada, un bellerino di brekdance davvero fuso!!!!! poi c'è la walk of fame ed il Kodak Theatre, la ricerca della scritta Hollywood, dai c'è da divertirsi, certo non è a misura d'uomo come San Francisco....