Vai al contenuto

betty boop

UOTR People
  • Numero contenuti

    1196
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di betty boop

  1. Ok grazie Arizona! Domanda forse stupida, ma visto che tra una cittá e l'altra non mi pare ci sia molto, secondo voi è possibile muoversi con voli interni e magari noleggiare l'auto solo 1/2 giorni a Boston per il New England? Recupererei credo 2/3 giorni, però non vorrei fosse una palla o non recuperare poi così tanto tempo con le attese in aeroporto... e poi non so, l'on the road ha il suo fascino. Voi che dite? [ Post made via Android ]
  2. Grazie, avevo cercato sul sito ufficiale ma senza successo (che babbiona, c'era la barra laterale per scendere in price & schedule ) Per Philadelphia avrei praticamente una giornata quasi piena (più la sera dell'arrivo ma non la conto), perchè partirei verso tardo pomeriggio per Washington, ma se mi dite che è troppo poco fa niente, mi fido di voi e la elimino senza grossi problemi, io francamente non so nemmeno cosa ci sia da vedere a Philadelphia a parte la scalinata di Rocky , quindi non ho idea dei tempi e magari sparo a caso, meglio toglierla se è inutile farla in velocità e aggiungere quel giorno altrove Per Chicago i giorni vanno bene o meglio uno in più, sacrificare Toronto e aggiungere un giorno anche a Boston?
  3. Grazie Arizona!! Beh giá tenerne una delle due è un traguardo, pensavo di doverle togliere entrambe! Ma Chicago secondo te è troppo sacrificata o va bene? Se no togliamo anche Toronto... E aprile/maggio come sono per la zona? Ci sono limitazioni in quei periodi per il giro della Maid of the Mist? Grazie!! [ Post made via Android ]
  4. Parlando un po' col marito e guardando i vari diari abbiamo decretato che il giro dell'est che ci ispira di più sarebbe quello degli Arizonas, però togliendo il Merdont e se si può inserendo Toronto e magari Philadelphia, anche se le vedo dura. Il periodo secondo voi sarebbe adatto? Vi posto il giro che ho studiato, anche se come dicevo ho voluto forzare la mano inserendo Philadelphia e Toronto entrambe toccata e fuga, sacrificando Chicago a mio avviso, quindi possiamo tranquillamente toglierle. Secondo voi com'è? 26/4 : Italia-Philadelphia 27/4: Philadelphia/Washington 28/4: Washington 29/4 Washington 30/4: Washington / fallingwater 1/5: Fallingwater/Pittsburgh/Toledo 2/5: Toledo/Amish country/ Chicago 3/5: Chicago 4/5: Chicago 5/5: Chicago/Gilmore Car Museum/London (o limitrofi) 6/5: London/Toronto 7/5: Toronto/ Niagara 8/5 Niagara/Albany (o limitrofi, non so se c'è qualcosa da vedere tra Niagara e Boston) 9/5 Albany/ York 10/5 : York/Rockport/Gloucester/Boston 11/5 : Boston 12/5:Boston/Milano Grazie!
  5. Ciao a tutti amici di UOTR, ho bisogno dei vostri consigli per un itinerario a est, dal 26 aprile all'11 maggio (anche 12 maggio se necessario). Non ho molte idee su come strutturarlo, nel 2011 abbiamo fatto il classico giro dell'ovest con i parchi e lo scorso anno abbiamo fatto una Real America un po' particolare, aggiungendo MOAB, The Wave e Las Vegas. Io sarei tornata all'ovest anche quest'anno, c'è così tanto da vedere!! Mi ero già programmata un bel giretto in Loop su L.A. o S. Francisco, passando per Capitol Reef, Goblin Valley, Cedar Breaks, Salt Flats (avevo anche trovato voi a 560 euro che non mi sembra male come prezzo)... però poi sia mr boop che un amico mi hanno fatto riflettere sull'opportunità di tornare ancora all'ovest, quando dell'est non abbiamo visto nulla (a parte NY). Anche un giro tipo quello di Derio del 2010 mi ispira, ma i voli in quel caso sono un po' meno convenienti (anche perchè io partirei da S. Diego che non ho mai visto)... Voi che fareste? Considerate che i parchi rossi e così diversi dalla natura del nostro Paese li adoriamo, Yellowstone ci ha fatto innamorare e pure le Badlands alle quali inizialmente non avevamo dato fiducia. Invece non siamo rimasti particolarmente colpiti da Yosemite e Black Hills. Ma anche le città non ci dispiacciono affatto, come tutti voi amiamo nel profondo gli USA e gli americani, la loro mentalità, il loro modo di vivere e ci piace proprio immergerci nella loro cultura. Preferiamo vivere le città perchè - siamo bestie ignoranti lo so - non siamo appassionati di musei e simili, qulcosa si può fare, ma un giro che contempla troppi musei non fa per noi. E non siamo nemmeno patiti di mare e spiagge, ci annoiamo e io soffro dell'EAA (Effetto Abbronzatura Arizona ). Comunque, per l'ovest ho le idee abbastanza chiare, nel caso mi consigliaste tutti di tornare all'ovest eventualmente aprirei un altro topic, ma per ora voglio chiedervi aiuto sull'est, del quale non so praticamente nulla. Escludo la zona Florida perchè appunto non siamo amanti di spiagge e mare, i parchi che ho visto nei vostri diari sono sicuramente stupendi, ma al momento non ci attraggono come altre zone, in futuro però valuteremo anche la Florida. Le tre opzioni che per ora mi si profilano sono queste: 1- Su consiglio di un amico loop su Atlanta, con Nashville, Memphis, Natchez, New Orleans, St Augustine, Charleston ecc. (i miei dubbi: ma non sarà tutto troppo imperniato su musei e monumenti?) 2-Giro tipo quello di Panda, anche togliendo NY dove vorremmo tornare verso Natale 2013 soldi permettendo, magari con Chicago che non abbiamo mai visto e ci ispira. Lo stesso amico di cui sopra dice di partire da Philadelphia e andare a Washington con BUS, poi spostamenti con voli interni per Toronto e Boston (i miei dubbi: ma senza la macchina ce lo godremo? Non vorrei passare più tempo in aeroporto che in giro... l'on the road ci ispira di più) 3-New England con loop su Boston o altra città, preferibile il loop per evitare il drop off (i miei dubbi: ma non sarà, come leggevo sul diario di Arizona non vorrei fosse troppo England e troppo poco USA e che fosse un po' troppo monotono come paesaggi. E poi non vorrei che fosse carissimo, ho letto che quelle zone sono care. E in ultimo non so se il periodo è il più indicato, forse sarebbe meglio l'autunno?) Ovviamente liberi di proporre anche altri itinerari o di mixare questi. Come sempre, per cercare di dare più indicazioni possibili, ho scritto un palloso papiro... scusatemi!!! Se volete una sintesi chiedete pure, chiederò a mio marito di scrivere per me, perchè io questo dono non ce l'ho Grazie in anticipo ragazzi!!!!
  6. Grazie Derio! Ecco allora io investirei qualcosa in più per pernottare nei lodge e toglierei senza dubbio Yosemite. [ Post made via Android ]
  7. Panda ma da dove si passa per andare da Sequoia a S. Francisco? Giusto per capire perchè a me da Three Rivers, dove luo pernotteebbe, Google maps non fa fare il tioga pass mi sembra, e sono circa 300 miglia fino a S. Francisco. Però sicuramente sbaglio qualcosa, forse l'ingresso al Sequoia è lontano da three rivers? O forse faccio confusione con le strade... te lo chiedo x capire così in futuro evito di dire altre boiate [ Post made via Android ]
  8. Ah considera anche che allo Zion io ho trovato per due anni di fila (in giugno) un traffico pazzesco, ci ho messo una vita ad attraversarlo per andare verso Vegas (i limiti di velocitá poi sono bassi come in tutti i parchi), quindi considera anche questo. [ Post made via Android ]
  9. Io toglierei senza dubbio Yosemite. So che lo dico sempre e molti mi insulteranno, ma tra tutte le meraviglie dell'ovest Yosemite, x quanto stupendo, è il parco che mi ha colpito meno. Ripeto è bellissimo ma secondo me il meno particolare tra tutto quello che c'è da vedere, di sicuro non sacrificherei il Bryce per fare Yosemite... e Yosemite invece lo sacrificherei per due notti a Vegas Poi certo avendo tempo sarebbe tutto da vedere, ma dovendo scegliere... Però non so in tutto questo se togliere Yosemite ti aiuterebbe perchè comunque devi avvicinarti a S. Francisco, forse puoi fare una tirata da Sequoia. Se il tioga pass fosse aperto (ma credo sia impossibile così presto) potresti fare Death- Mammoth Lakes e poi il giorno dopo fare Yosemite, saltando Sequoia tanto le sequoie le vedi a Mariposa Groove, ma credo proprio che non sia fattibile ad aprile (due anni fa la strada aprì il 18 giugno se non erro). [ Post made via Android ]
  10. Trovi tutto nel mio diario, anche se è ancora da completare, comunque nel primo post trovi tutto l'itinerario http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=144&t=9177 Per esperienza ti dico che ci sono state tappe davvero lunghe (prima fra tutte LV-Jackson, ma anche Interior-Custer-Longmont non è stata uno scherzo, e anche Longmont-Moab non è che sia stata una passeggiata di salute) e se tornassi indietro probabilmente farei le cose diversamente, per esempio evitando Las Vegas, che tanto mi sa che mi finirà comunque in mezzo anche nel terzo viaggio all'ovest...
  11. Io ho fatto una cosa del genere, in poco più di 2 settimane (partenza il giovedì e ritorno la domenica sera, quindi arrivo lunedì in Italia), ma ci abbiamo infilato dentro anche Arches-Canyonlands-The wave. Abbiamo fatto una tirata unica da LV a Jackson che sconsiglio perchè è davvero una mazzata, considera che noi, causa jet lag, siamo partiti verso le 4,30/5 da LV e siamo arrivati a Jackson che erano tipo le 5 del pomeriggio. Comunque è fattibile, noi abbiamo anche trovato lavori in strada che ci hanno rallentato, sconsigliabile ma fattibile. Il drop off tra Denver e LV è di circa 300 dollari, noi alla fine abbiamo optato per il loop. Io consiglio assolutamente il giro al contrario, cioè partendo da Custer per finire con Yellowstone, perchè: 1) Custer visto dopo Yellowstone a me non ha detto nulla. Visto a inizio giro sicuramente sarebbe stato più bello. 2) se devi tornare verso Las Vegas da Jackson ci guadagni un'ora di fuso, mentre andando in senso inverso la perdi.
  12. Sì avete ragione, sono andata a guardare la stampa del 2011 edel 2012 sono rinco! Il 4 giugno è il giorno in cui ho rinnovato i dati quest'anno, nel 2011 quando l'ho fatta per la prima volta era il 18 maggio. La scadenza, nel mio caso, è indicata al 12 maggio. Non capisco perchè a mio marito scada invece il 14 maggio, visto che la richiesta è stata fatta in contemporanea, ma boh, sarà che sanno che è lui che porta i pantaloni in casa SONO STORDITAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!! Scusate la domanda inutile...
  13. Grazie!!! In realtà però è valida fino al 4 giugno, avendola fatta per la prima volta in quella data? O il 12 maggio (data in cui ho fatto il rinnovo dei dati per il secondo viaggio?). Chiedo per scrupolo, dovessi partire dopo il 12 maggio... grazie!!! [ Post made via Android ]
  14. Ah ok, scusami, non avevo capito io. Effettivamente se si è in condizioni di raggiungere un gommista meglio fare così!
  15. Grazie american! Ma leggevo che dopo l'uso del kit la gomma non è più riparabile, quindi quando la restituisci alla compagnia di noleggio che succede? Ti fanno pagare la gomma?
  16. Ragazzi, domanda forse scema, ma meglio chiedere. Ho fatto l'esta il 4 giugno del 2011 (io non ricordavo la data precisa ma c'è proprio scritto "ESTA Application: June 4, 2012"). L'anno scorso ho solo rinnovato i dati di viaggio perchè ovviamente era ancora valida. Sul foglio di conferma che ho salvato c'è scritto "ESTA Expiration Date: May 12, 2013". Sostanzialmente, fino a quando è valida la mia ESTA (seppur dovrò rinnovare i dati di viaggio per l'eventuale terzo viaggio in terra americana)? 12 maggio (compreso?) o 4 giugno 2013? Vorrei partire a cavallo tra fine aprile e tornare verso metà maggio o comunque partire e tornare entro fine maggio, vado tranquilla solo con il rinnovo dei dati esta (beh prima compro i voli ovviamente) o devo rifarla da capo e ripagare? Grazie!
  17. Il problema non è solo il Canada, alcune parti dei parchi (vedi Yellowstone) aprono a maggio compatibilmente con la situazione meteo (i Live di quest'anno - mi pare marco71 - parlavano di neve anche a giugno...), così come rischi di trovare alcune strade chiuse e/o impraticabili... Ti converrebbe andare su http://www.nps.gov e guardare per ogni parco almeno le varie aperture previste... io faccio un giro simile e questa la parte la farò al "ritorno", lasciando all' "andata" la zona costiera e quella più a sud. Grazie Max, ne so qualcosa, a Yellowstone ho trovato la neve a giugno, la mia paura è appunto quella di trovare strade chiuse o impraticabili, nel caso prendesse forma realmente un viaggio di questo tipo farò come dici! Intanto continuo a prendere appunti
  18. Giaco scusa la mia ignoranza, tu intendi aggiustarla con il kit di cui leggevo in qualche diario?
  19. Eh sì, ma col fatto che la cosa è accaduta tipo a 4 km dall'autonoleggio (era l'ultimo giorno di vacanza e di lì a poco avremmo dovuto restituire la macchina), forse facevamo prima ad andare direttamente segnalando solo la targa del tizio... solo che sai, magari non basta, alla fine il poliziotto ci ha dato più sicurezza, anche se abbiamo perso un'oretta e mezza buona (e ci è andata pure bene).
  20. Noi quest'anno siamo stati tamponati violentemente, non ci siamo fatti nulla per fortuna e la macchina si è rovinata solo un po' sul paraurti, quello che ci ha tamponato invece praticamente ha distrutto il muso della sua auto... Io avevo la road safe così ho provato a chiamare per sapere cosa fare in questi casi (il tipo non sapeva cosa fare, pare fosse il suo primo incidente stradale in assoluto, effettivamente era giovane). Mi hanno fatto un milione di domande nonostante gli avessi detto che ero col cellulare e con poco credito, a momenti mi chiedevano pure il colore dello smalto delle dita dei piedi della signora che stava seduta al bar quella mattina a colazione... insomma si è scaricato il telefono e loro non mi hanno richiamato, così abbiamo fermato un poliziotto che passava di lì per caso e che si è informato sulla dinamica dell'incidente (noi eravamo fermi al semaforo e il ragazzo ci ha tamponato, secondo me non ha nemmeno frenato tanta è stata la botta). Ha fatto un verbale con una macchinetta tipo POS e ce ne ha rilasciata una copia x noi e una x l'autonoleggio, dicendoci più volte "it's not your fault" e te credo... Io ho consegnato copia all'autonoleggio e ho conservato la mia un mesetto dopo il ritorno dalle ferie, poi l'ho buttata. Mi è preso un colpo qualche giorno dopo quando arriva (a casa di mia suocera, vai a sapere perchè, visto che nei documenti c'era il nuovo indirizzo di mio marito) una lettera della sede centrale di Alamo che mi chiedeva alcuni dati di quello che ci era venuto addosso per poter chiedere il rimborso alla sua assicurazione. Machecazz vi ho lasciato tuttooooo!!!!!! Panico, proprio pochi giorni prima avevo buttato la mia copia... chiamo prima enoleggio che mi dice di stare tranquilla che con la cdw non avrei comunque dovuto pagare nulla, ma se mi fa stare più tranquilla è meglio che contatti io direttamente Alamo. Allora chiamo con skype il numero indicato sulla lettera (non prima di aver speso 10 euro di ricarica skype x poi scoprire che il numero era gratuito) e con il mio inglese misto pugliese misto milanese chiamo e mi dicono che hanno già risolto tutto, che la pratica è chiusa e se voglio mi mandano il documento che lo attesta... malimortè, mi avete impanicata per nienteeee!!!!! A saperlo comunque non avrei fermato il poliziotto, se tanto è tutto coperto dalla cdw ho aspettato inutilmente (e per di più, se lì funziona come qui, quel poveretto che ci ha tamponato avrà l'assicurazione alle stelle al prossimo rinnovo...).
  21. Interessante, ti seguo anche io! Ma giugno com'è come periodo? Io non so cosa fare l'anno prossimo (o meglio, ho troppe cose che vorrei fare) ma le ferie vorrei chiederle verso fine aprile/primi di maggio, se mi dite che come periodo ci può stare per questa zona ci medito su... ho paura di eccessivo freddo e neve nei parchi del canada...). Vai Kurt, facci strada
  22. Ma ciao! Pure voi pioggia a Wall? Spero abbiate visto le badlands con il cielo incaxxato, sono magiche!!!! Te lo dicevo io che facendo il giro inverso al mio Custer ti avrebbe colpito, a me poco ma perchè l'ho visto dopo Yellowstone... Aspettiamo il tuo racconto, buon proseguimento!
  23. Ragazzi tra una settimana si parte... in parte sono quasi triste perché dopo un anno di preparativi tutto volerà in 2 settimane e poco più. Ma sono anche tanto felice!!! In parte mi sento in colpa se penso che io me ne vado in ferie, vivo la mia vita, e in Emilia c'é gente che non ha più nulla... oggi donazione, so che sembra uno scaricarsi la coscienza, ma non so come altro aiutare... sarà una goccia nel mare ovviamente. [ Post made via Android ]
  24. Io porterò un notebook ereditato dal suocero, non nuovo ma sufficiente per quel che mi serve, che lasceró sempre in auto. Ho comprato poi in hd portatile su cui ogni sera copieró le foto scaricate e quello viene sempre con me. In più faró dei backup su dvd... insomma speriamo bene!!! [ Post made via Android ]
  25. Grazie!! [ Post made via Android ]
×
×
  • Crea Nuovo...