Vai al contenuto

betty boop

UOTR People
  • Numero contenuti

    1196
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di betty boop

  1. Stavo per scrivere la stessa cosa
  2. E a tal proposito...scusatemi se vado OT ma ci sta troppo bene EOsSRhIW01U
  3. Bbbbbboni, state bbbboni
  4. Io credo che il bollo tu lo possa comprare dopo, all'arrivo in Italia... adesso non ricordo perchè quando atterro in Italia sono troppo sfatta e triste, ma non c'è modo di comprare questo bollo prima della dogana (si chiama dogana quella aeroportuale?)? Passi dal Duty free con tutti i negozi no? Minzeca è grave che non mi ricordi che giro si fa all'arrivo...
  5. Mah, se devo dire la verità non mi entusiasmano entrambi, ma dovendo scegliere andrei sul primo. Il secondo è poco sensato, passi così vicino alle Badlands, Custer e Mt. Rushmore e non ci vai... a questo punto eliminerei tutta la zona, come nel giro 1, e me la terrei per un successivo viaggio. In ogni caso è un mischione, nel senso che vai da nord a sud, perdendoti sia delle cose a nord sia alcune a sud, se ci sei già stato è un conto, altrimenti non ha senso... ma se ormai hai comprato i voli non vedo molte alternative. Nemmeno io sapevo che a Jackson ci fosse il Rodeo...
  6. betty boop

    Il drop off

    Ottimo grazie, sì alla fine parto con l'idea di pagarlo - non è una cifra folle - e se poi non me lo addebitano tanto meglio. Grazie per l'aiuto, siete sempre preziosissssssssimi! [ Post made via Android ]
  7. betty boop

    Il drop off

    Grazie ragazzi, non è male hai ragione! Anche enoleggio mi ha detto che sono 150$ con alamo. Nutrivo però una piccola speranza che non ci fosse non vedendolo direttamente su alamo (io non lo vedo nemmeno su alamo.com, ma forse perchè non arrivo fino alla fine, mi fermo quando mi chiede i miei dati). Ari a te non l'hanno fatto pagare ma giá su drive usa non era indicato giá in partenza il drop off, giusto? [ Post made via Android ]
  8. betty boop

    Il drop off

    Ragazzi qualcuno mi aiuta a capire quanto costa drop off tra Washington e Boston per favore? Drive usa mi da 150 dollari+tax con Alamo. Ma sul sito Alamo (sia .com che .it) non riesco a capire dove vedo la cifra per il drop off... Le date sono indicativamente dal 29/4 all'11/5. Grazie!!
  9. Ah no ma che scema, in teoria dal 18 aprile 2012 al 17 aprile 2013 sono in regola perchè la marca l'ho comprata e attaccata, però l'ho presa a ottobre (perchè facevo un viaggio senza scalo) mentre io avevo giá viaggiato a giugno fuori dall'UE... quindi vado tranquilla anche se non c'è il timbro? Buono a sapersi, grazie tex! [ Post made via Android ]
  10. Ok grazie ragazzi! Ma posso ravvedermi mettendo la marca che mi manca? Penso che me ne manchi solo una, faccio il conto: -passaporto fatto il 18 aprile 2011 (quindi in regola fino al 17/4/2012) -primo viaggio extra UE giugno/luglio 2011 (in regola) -secondo viaggio extra UE giugno 2012 (quindi non in regola) -terzo viaggio extra UE novembre 2012 (ho comprato la marca e l'ho apposta ma non me l'hanno timbrata, io non sono andata a farmela timbrare) Quindi dovrei essere non in regola per il secondo viaggio extra UE, se posso comprarmi una marca da bollo da apporre lì direi che la compro e dormo sonni tranquilli...
  11. Ma la questione multa vale anche se si fanno scali europei? Cioè, io fino ad ora per andare negli USA ho sempre fatto scalo a Londra, secondo la legge italiana dovrei comunque avere il bollo in regola anche se non ho fatto voli diretti Italia-paesi extra UE?
  12. Grazie Panda! E addio forum dopo la mia affermazione Comunque sono stordita (anzi, è booking che è strunz) Ho messo le date e indicato Arlington (perchè mi ricordavo lo Hyatt di Arizona), poi ho fatto lo stesso con Washington e mi ha azzerato le date, ma io non me ne sono accorta, quindi non sono 317 dollari ma oltre 600, vabbeh aspetto altre offerte. Intanto continuo a chiedervi info, ottima la dritta sui taxi, pure a NY pensavo mi pelassero invece - l'unica volta che l'abbiamo preso (ci eravamo persi e tutt'ora non saprei dire dove eravamo esattamente)- è stato davvero conveniente.
  13. Eh ci siamo! Guardando sul sito dell'hotel la cifra è pazzesca, siamo oltre i 600 dollari Immagino però che nei periodi di offerte scendano. Io quasi quasi prenoto, al massimo disdico... mi porterò sfiga e non mi daranno le ferie Da e per l'aeroporto vado tranquilla con i mezzi allora, giusto? Non so nemmeno dove noleggerò l'auto, ma penso con Alamo perchè è quella che fa pagare meno drop off (stando a drive usa), penso ci saranno filiali anche in città.
  14. Devo dire la verità, so che tu e Panda mi insulterete... ma nè a me nè al marito interessa molto, quindi mi sa che non ci andremo Però arrivando dall'aeroporto in qualche modo dovrò arrivare in città, ma immagino ci saranno i mezzi.
  15. Grazie Dariuz! Ma secondo te 317 dollari per tre notti (26-27-28 aprile) com'è? Il parcheggio era appunto il mio dubbio, se mi dite che posso muovermi senz'auto la ritirerei il giorno della partenza da Washington, tanto sarebbe la prima tappa del viaggio
  16. Ragazzi torno a chiedervi info per questo viaggio, anche se ancora devo chiedere ferie e quindi prenotare i voli (il boss è un tantinello stressato in questi giorni e io non vorrei scatenare la sua ira) . Ma intanto mi guardo intorno, così mi faccio qualche idea. Per esempio ho notato che a Washington (e in generale nelle grandi città) gli alberghi sono piuttosto costosetti. Se trovo qualche offerta di alloggi senza anticipo sulla carta di credito e con cancellazione senza penali secondo voi può essere un'idea prenotare? Al massimo disdico... però forse è presto e non serve, tanto le offerte sono cicliche. Ditemi voi. Per esempio ora ho trovato il Washington Plaza Hotel (quello in cui ha soggiornato Panda) a 317 dollari per 3 notti, in offerta su booking. Non c'è alcun addebito e posso disdire fino a un giorno prima dell'arrivo senza penali. Non penso mi servirà il parcheggio, posso far partire il noleggio il giorno della partenza, giusto? Grazie!
  17. Sì hai ragione max!! Io magari gli consiglio il giro e poi si fa fare tutto dall'agenzia. O comunque vedremmo tutto assieme perchè io non voglio responsabilità...
  18. Eh infatti è quello che penso io. Ma secondo voi può aver senso prenotare prima gli alberghi (con opzione disdetta) e poi i voli? Mah vabbeh, tanto finchè non mi chiede niente lui non gli dico più nulla, già gli ho fatto sapere che secondo me è ora di prenotare, se poi aspetta peggio per lui, rischia di non trovare posto come l'anno scorso. Grazie!
  19. Chiara vacci giù più dura, 9.30 non è presto. Io metterei "presto vuol dire che ci saranno giorni in cui alle 6 dovremo essere tutti in piedi". Poi se non ci saranno meglio, ma che si preparino al peggio. [ Post made via Android ]
  20. Quoto Dariuz parola per parola, poi se loro hanno figli, magari abbastanza piccoli, e voi no, ci sono anche i ritmi dei bambini a cui dare retta. Io non lo farei per un viaggio di questo tipo. Noi per esempio abbiamo degli amici che vorrebbero andare in USA ma non da soli perchè non parlano quasi per niente inglese e perchè non amano guidare (loro fanno sempre crociere, fate vobis se si conciliano con un OTR). Ogni tanto ce la buttano lì, ma io dopo un paio di volte gli ho detto chiaramente che sarà ben difficile che faremo un'altra vacanza (quantomeno così impegnativa) con amici se non siamo sicuri al 100% che condividano i nostri ritmi e i nostri interessi. Non è che non siano persone simpatiche, anzi, ci troviamo benissimo con loro, ma una cosa è vedersi a mangiare una pizza e una cosa è condividere una vacanza intera. Mi è stato detto da un amico che sono scontrosa e intollerante, boh può essere, ma sinceramente di passare la vacanza a limitarmi per non far perdere tempo agli altri o al contrario a dover attendere i ritmi altrui, non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello. Passiamo tutto l'anno a giungere a compromessi al lavoro, nel quotidiano ecc. pure in ferie no!!! Lassa perd... P.s. restando in argomento, ragionavo con mio marito l'altro giorno che noi non abbiamo amici stretti che condividano queste nostre passioni, a parte forse una coppia. Per assurdo penso che farei più volentieri una vacanza in USA con qualcuno del forum, anche se non conosco personalmente quasi nessuno di voi, che con i nostri amici.
  21. non avevo pensato al doppio senso!!!! Anche io inizierei a prenotare, però lui non è convinto (beh mettiamola così, non è che debba tirare la cinghia, quindi anche se poi rimangono solo alberghi costosi non credo che sarebbe un problema grosso), gli ho detto che semmai possiamo fare così, decidere un itinerario e aspettare a prenotare i voli, ma almeno iniziare a prenotare gli alloggi vicino ai parchi, cercando quelli che non chiedono anticipo o comunque che rimborsano se vengono disdetti entro una certa data (io a Yellowstone con xanterra ho prenotato e sprenotato almeno 2/3 volte perchè nel frattempo si liberavano alloggi migliori o più economici). Secondo voi può essere un'idea? Mi piacerebbe per esempio che pernottasse al The View, può permetteselo e quindi non vedo il motivo di rinunciare a dormire in mezzo alla monument, ma non vorrei aspettare troppo... mah comunque, io gliel'ho detto che sarebbe il caso di inziare a prenotare qualcosa, poi vedrà lui, io sono qui a disposizione quando decide. Ho la fregola più io di lui, non resisto quando qualcuno mi dice che vorrebbe andare nel west.
  22. Ciao ragazzi, il mio boss vorrebbe partire a luglio per un tour dell'ovest, l'anno scorso ci aveva provato con l'agenzia ma alla fine non ha trovato posto da nessuna parte (e te credo, se non erro si è attivato verso maggio). Quando ho sentito che stava organizzando tutto in agenzia mi sono offerta di dargli una mano per il prossimo anno, ovvero questo, mi diverto troppo a organizzare viaggi!!! Secondo voi entro quando è meglio prenotare voli e alloggi nei pressi dei parchi? Per me già sarebbe ora, ma lui mi ha guardato stupito quando gliel'ho detto... forse c'è ancora tempo, ma quanto? Se poi decide definitivamente per il west ed evita l'agenzia vi chiederò aiuto per il suo giro, così evito il licenziamento
  23. Ok grazie, era quello che volevo capire Il tempo immagino abbia svolto un ruolo.importante, ti credo che eravate demoralizzati. Alla Dog Chapel ci vorremmo andare anche noi, per i nostri amici a 4 zampe che non ci sono più, ma non credo sia inseribile nel nostro giro o sbaglio? [ Post made via Android ]
  24. Ok mi hai convinta... ci voleva poco (emotoicon che rotola, sul cell non c'è!!). Convinceva poco anche me effettivamente. Ammazza peró, i prezzi degli hotel in cittá sono carissimi in questo giro, sob... Invece per l'auto secondo voi posso prenderla il giorno della partenza da Washington e riconsegnarla appena arrivati a Boston, girando solo con i mezzi in queste cittá? Ari rileggevo il tuo diario, ma tu e Mela lo consigliereste questo giro col senno di poi? Non mi siete sembrati entusiasti, ma non so se era per via del tempaccio che avete trovato e che capisco vi abbia smontato parecchio o perchè non vi ha colpito molto. Grazie ancora per l'aiuto!!! [ Post made via Android ]
  25. Grazie Ery!! Io ho cercato su un paio di siti e un multicity Washington-Chicago-Toronto-Boston viene sui 436 dollari a testa (c'era per esempio con AA o United, non so però come funziona con il bagaglio da stiva con loro). L'auto x tutto il periodo mi costerebbe sui 400+150 di drop off + ovviamente la benzina e alla fine come costi l'aereo non è di molto superiore. Però non sono convinta che sia una buona soluzione, recupererei tempo da un lato ma dall'altro perderei ore preziose in aeroporto e soprattutto non avrei libertá di movimento e orari come in auto. Non saprei proprio, mi affido ai vostri consigli. [ Post made via Android ]
×
×
  • Crea Nuovo...