Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. Ma la Cottonwood Road sarebbe quella strada che va dal Bryce a Page? Ci vuole per forza un 4x4 o va bene anche un MidSuv (ammesso che non sia piovuto) ?? Scusate l'OT, ma non riesco a trovare una discussione riguardo le strade Edit: trovata la discussione.. potete cancellare il messaggio per favore?
  2. Allora lo assaggerò il burrito! Vi controllerò come bambine! ma se mi scapperete qua e là... Fai la brava che sennò ti ci lego e metto la funzione senza fermate Comunque ho aggiornato l'itinerario per quanto riguarda le giornate Valley of Gods e Monument Valley con i consigli letti in una discussione apposita Aspetto l'approvazione delle mie socie e altri consigli per le altre giornate
  3. La Mustang è la macchina americana per eccellenza... la Sebring gira anche in Italia.. per lo meno qui dove abito ce ne sono due o tre Il problema più che altro sta nel bagagliaio che è piccolino... se avete valigie morbide e non grandissime, non dovreste avere problemi.
  4. yalen86

    in caso di incidente...

    Io fossi in te non penserei già alla sfiga.. perché a nominarla.. quella ti sente Per un incidente.. il 911 dipende.. se è solo un graffio della macchina.. non credo che ne valga la pena. Se invece è un qualcosa di più grave.. beh son sempre gli altri non coinvolti nell'incidente a chiamare il 911 ("questione di prospettive"). Quindi io fossi in te starei tranquillo e comincerei a pre-gustarmi il viaggio (possibilmente senza intoppi).
  5. In rosso gli aggiornamenti, consigli e quanto altro. In verde i dati di fatto 6) Arrivo a LAX ore 15 circa.. ritiro auto, primo giro per Santa Monica - Venice, ore 7 arrivo di Serena all'aeroporto e di nuovo ritorno a Santa Monica. 7) Universal Studios, se si va per l'apertura, per le 15/16 dovremo aver visto tutto, quindi avanza del tempo. Tramonto al griffith observatory. Cosa altro vedere? 8) hollywood Sign, Walk of Fame, HR café, Rodeo Drive, Forest Lawn Memorial Park (Tomba di Walt Disney, Stan Laurel ecc). Ore 7pm partita di Baseball. Cosa altro vedere? 9) Questa è un po' un'incognita: non so quanto ci sia da vedere lungo la costa soprattutto fino a Morro Bay (in termini di tempo intendo). Quindi a detta di Barbi79 sul forum: mattina a Los Angeles (cosa vedere?) e partenza sull'ora di pranzo per arrivare a Morro Bay sull'ora di cena. Santa Barbara la mattina. Sosta a Solvang!! Chicche a Los Angeles: Mel's Drive, Palestra culturisti a Venice, poi altri locali.. qualcuno rammentava Pasadena per la sera. Altro? 10) Altra giornata incerta nei tempi (nessuno me li dice con esattezza) Morro Bay-SFO considerando di arrivarci per l'ora di pranzo o primissimo pomeriggio. Arrivo a SFO: Lombard Street, Fisherman Wharf, Pier 39, Ghiardelli Square. (Golden Gate??) Diario di Acfraine indicativo su questa tratta (una giornata intera ) http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=144&t=2942&start=160 Quindi abbiamo solo due giorni pieni per SFO? 11) Giornata piena a SFO: Union Square, Financial District, Chinatown, North Beach, Alamo Square, Coit Tower, Telegraph ill, Mission con i murales, Castro. Ci possiamo stare? 12) Altra giornata piena a SFO: Golden Gate Park, Presidio, Sausalito, e viewpoints sul Golden Gate. Pomeriggio fino alle 18 visita di boh! Alle 18 circa visita di Altacraz. Chicche di SFO: Bubba Gump, Clam Chowder, HR café, Cable car, Boudin Bistro, Ghirardelli, Johnny Rockets.. altro? 13) Partenza presto da San francisco per essere a Mariposa grove sull'ora di pranzo (via Oakhurst), passeggiata fra le Sequoie, dopodiché salita al glacier Point per il tramonto (cena al sacco). Pernottamento al Cedar Lodge El Portal. 14) Mattina presto: Cascate Brideveil e Yosemite, partenza per le 11 per Bodie (ghost town) attraverso la Tioga road, ci vogliono due ore e qualcosa più la visita di bodie. Poi altre due ore e mezzo per arrivare a Lone Pine per il pernottamento. 15) mattina presto: Death Valley, vari viewpoints che non conosco (ancora non l'ho studiata) Arrivo a Las Vegas per le 15/16 --> outlet!!! Visita breve di Las vegas con i suoi alberghi di lusso e casinò 'BISBOCCIA NOTTURNA FATTA DI ALCHOOL E UBRIACATURA STILE THE HANGOVER'. Diario di Panda sulla Death fatto benehttp://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=48&t=1152 Orari Premium outlets LVhttp://www.premiumoutlets.com/outlets/hours.asp?id=61 16) Las Vegas - Zion (dalla macchina) - Bryce. Quando dobbiamo partire da Las vegas? Abbiamo qualche ora la mattina per vedere qualche albergo? Dobbiamo fare dei trails per il Bryce? oppure al mattino facciamo gli outlets per vedere gli alberghi il pomeriggio precedente? (guardare orari di apertura degli outlets). Possibilmente partenza al mattino per Bryce via Zion, Zion Canyon Highway 9. Queen Navajo Tour Loop al bryce da Sunset Point 17) Bryce - Page: A Page c'è l'Upper Antelope che si vede meglio alle 11 (va prenotato). Il Lower, più selvaggio che si vede bene anche nel pomeriggio e l'Horseshoe Bend. Come strutturare la giornata? Cottonwood Road se non ha piovuto?? Abbiamo un MidSuv 18) Page- Monument Valley: O il pomeriggio precedente facciamo il Lower così questa mattina facciamo l'Horseshoe e l'Upper.. Altrimenti? Due opizioni per il pomeriggio: tirata fino a Mexican Hat e visita della Valley of gods, muley Point e Moky Dugway e gooseneck così la mattina dopo facciamo la Monumet Valley nella direzione consigliata, ovvero nella direzione del grand Canyon. (come detto qui: viewtopic.php?f=121&t=1416 ) Oppure Monument valley subito il pomeriggio e la Valley of gods la mattina dop (in questo modo la strada è apparentemente più lunga per il GC). Valley of Gods il pomeriggio o sull'ora di pranzo (dipende dall'Antelope), Moky Dugway, tramonto al Muley Point, notte a Mexican Hat. 19) MV - GC: Mattina o MV o VoG, dipende dal pomeriggio precedente. Pomeriggio viewpoints del GC. pernottamento a Yavapai Lodge. Monument Valley la mattina, possibilmente l'alba sui Mittens 20) Mattina GC (tour in elicottero da mezzora?? o altri viewpoints?) - Arrivo a Sedona: cosa vedere lungo il percorso? Flagstaff? Sedona? Oak Creek Canyon, Red Rock State Park, Incrocio di Red Rock/Crescent Moon Ranch.. questo su http://www.visitsedona.com/article/123 Come strutturare la giornata? 21) Sedona - Phoenix: Sedona? Montezuma Castle? Phoenix. Come strutturare la giornata rispetto a quella precedente? 22) Tempe, Scottsdale, Glendale, ore 16 consegna macchina in aeroporto. Ecco fatto! manca il resto
  6. ahahahahha a Solvang ci passeremo di sicuro!!! Io non sono mai stato in Danimarca.. potrò dire di esserci stato Ci tengo a non avere sincopi come Daniela ma l'ultimo è il Burrito? è tipo il kebab?
  7. ahahahah magari a Freemont street? Ma io sono astemiooooo!!! Ok vada per una coca cola Anzi ri-edito il programma: 6) Arrivo a LAX ore 15 circa.. ritiro auto, primo giro per Santa Monica - Venice, ore 7 arrivo di Serena all'aeroporto e di nuovo ritorno a Santa Monica. 7) Universal Studios, se si va per l'apertura, per le 15/16 dovremo aver visto tutto, quindi avanza del tempo. Tramonto al griffith observatory. Cosa altro vedere? 8) hollywood Sign, Walk of Fame, HR café, Rodeo Drive, Forest Lawn Memorial Park (Tomba di Walt Disney, Stan Laurel ecc). Ore 7pm partita di Baseball. Cosa altro vedere? 9) Questa è un po' un'incognita: non so quanto ci sia da vedere lungo la costa soprattutto fino a Morro Bay (in termini di tempo intendo). Quindi a detta di Barbi79 sul forum: mattina a Los Angeles (cosa vedere?) e partenza sull'ora di pranzo per arrivare a Morro Bay sull'ora di cena. Santa Barbara la mattina Chicche a Los Angeles: Mel's Drive, Palestra culturisti a Venice, poi altri locali.. qualcuno rammentava Pasadena per la sera. Altro? 10) Altra giornata incerta nei tempi (nessuno me li dice con esattezza) Morro Bay-SFO considerando di arrivarci per l'ora di pranzo o primissimo pomeriggio. Arrivo a SFO: Lombard Street, Fisherman Wharf, Pier 39, Ghiardelli Square. (Golden Gate??) 11) Giornata piena a SFO: Union Square, Financial District, Chinatown, North Beach, Alamo Square, Coit Tower, Telegraph ill, Mission con i murales, Castro. Ci possiamo stare? 12) Altra giornata piena a SFO: Golden Gate Park, Presidio, Sausalito, e viewpoints sul Golden Gate. Pomeriggio fino alle 18 visita di boh! Alle 18 circa visita di Altacraz. Chicche di SFO: Bubba Gump, Clam Chowder, HR café, Cable car, Boudin Bistro, Ghirardelli, Johnny Rockets.. altro? 13) Giornata difficile da organizzare perché non conosco lo Yosemite. Comunque partenza presto da San francisco per essere a Mariposa grove sull'ora di pranzo (via Oakhurst), passeggiata fra le Sequoie, dopodiché salita al glacier Point per il tramonto (cena al sacco). Pernottamento al Cedar Lodge El Portal. 14) Mattina presto: Cascate Brideveil e Yosemite, partenza per le 11 per Bodie (ghost town) attraverso la Tioga road, ci vogliono due ore e qualcosa più la visita di bodie. Poi altre due ore e mezzo per arrivare a Lone Pine per il pernottamento. 15) mattina presto: Death Valley, vari viewpoints che non conosco (ancora non l'ho studiata) Arrivo a Las Vegas per le 15/16 --> outlet!!! Visita breve di Las vegas con i suoi alberghi di lusso e casinò 'BISBOCCIA NOTTURNA FATTA DI ALCHOOL E UBRIACATURA STILE THE HANGOVER'. 16) Las Vegas - Zion (dalla macchina) - Bryce. Quando dobbiamo partire da Las vegas? Abbiamo qualche ora la mattina per vedere qualche albergo? Dobbiamo fare dei trails per il Bryce? oppure al mattino facciamo gli outlets per vedere gli alberghi il pomeriggio precedente? (guardare orari di apertura degli outlets). Possibilmente partenza al mattino per Bryce via Zion. Queen Navajo Tour Loop al bryce da Sunset Point 17) Bryce - Page: A Page c'è l'Upper Antelope che si vede meglio alle 11 (va prenotato). Il Lower, più selvaggio che si vede bene anche nel pomeriggio e l'Horseshoe Bend. Come strutturare la giornata? 18) Page- Monument Valley: O il pomeriggio precedente facciamo il Lower così questa mattina facciamo l'Horseshoe e l'Upper.. Altrimenti? Due opizioni per il pomeriggio: tirata fino a Mexican Hat e visita della Valley of gods, muley Point e Moky Dugway e gooseneck così la mattina dopo facciamo la Monumet Valley nella direzione consigliata, ovvero nella direzione del grand Canyon. (come detto qui: viewtopic.php?f=121&t=1416 ) Oppure Monument valley subito il pomeriggio e la Valley of gods la mattina dop (in questo modo la strada è apparentemente più lunga per il GC). 19) MV - GC: Mattina o MV o VoG, dipende dal pomeriggio precedente. Pomeriggio viewpoints del GC. pernottamento a Yavapai Lodge. 20) Mattina GC (tour in elicottero da mezzora?? o altri viewpoints?) - Arrivo a Sedona: cosa vedere lungo il percorso? Flagstaff? Sedona? Oak Creek Canyon, Red Rock State Park, Incrocio di Red Rock/Crescent Moon Ranch.. questo su http://www.visitsedona.com/article/123 Come strutturare la giornata? 21) Sedona - Phoenix: Sedona? Montezuma Castle? Phoenix. Come strutturare la giornata rispetto a quella precedente? 22) Tempe, Scottsdale, Glendale, ore 16 consegna macchina in aeroporto. Ecco fatto! manca il resto
  8. La stessa cosa che avevamo detto io e Rob (né io né lui siamo grandi amanti dello shopping): ma poi il paio d'ore si è trasformato in due mezze giornate... Argh!!!
  9. Aggiudicato e segnato! Ora attendiamo altri consigli anche per "costruire" meglio gli altri giorni
  10. EDIT: due donne ovvero io e Serena, non io e Alessio AUAUAUAUAUUA Meno male che ha editato... sennò erano fuochi, fulmini, saette e fiamme su quel di Mantova Comunque, ritornando al.. discorso.. 15 agosto: Arrivo a Las vegas, un "breve giro" all'Outlet e poi hotels. Mattino dopo (il 16 agosto) partenza per Bryce attraverso lo Zion. Ok? in questo caso Navajo loop (ma è facile? perché io non sono esperto in hikers ) il 17 agosto: sarebeb da partire presto per Page in modo da fare l'Antelope alle 11.. ma se lo facessimo la mattina dopo? O ce la facciamo tranquillamente? pomeriggio: Lower. 18 agosto: Mattina Horseshoe Bend e Upper Antelope (qualora non ce la facessimo), il pomeriggio va bene la Valley of gods? giusto per fare la Monument Valley in senso contrario (ovvero avendola davanti) la mattina del 19.
  11. Il Front Line pass lo faremo. E l'Outlet mi spiace, ma è un punto fermo! Almeno un paio d'ore Perchè altrimenti non so dove siano di strada (visto che conosco solo quello di LV). Almeno per me, questo è solo un assaggio come viaggio.. perché so per certo da ora che ci ritornerò un giorno Giusto per spiegare lo Zion che so che non visiteremo come si deve.. ma almeno ci passeremo. Per organizzare la giornata di Page non ho capito.. cioè tu intendi partire subito dal Bryce per Page in modo da essere all'Upper Antelope alle 11 e fare nel pomeriggio il Lower insieme all'Horseshoe (ma non si visitava meglio quest'ultimo di mattina?) ?
  12. Magari ci becchiamo anche qualche personaggio famoso Per me va bene, se c'è tempo
  13. Riuppo questa discussione per mettere in ordine degli appunti senza sfociare in confusione nei vari post. Incollo una mail che ho mandato a Danielle riguardo il percorso giorno per giorno per avere delle correzioni, consigli e quant'altro serve per organizzare al meglio il viaggio 6) Arrivo a LAX ore 15 circa.. ritiro auto, primo giro per Santa Monica - Venice, ore 7 arrivo di Serena all'aeroporto e di nuovo ritorno a Santa Monica. 7) Universal Studios, se si va per l'apertura, per le 15/16 dovremo aver visto tutto, quindi avanza del tempo. Tramonto al griffith observatory. Cosa altro vedere? 8) hollywood Sign, Walk of Fame, HR café, Rodeo Drive, Forest Lawn Memorial Park (Tomba di Walt Disney, Stan Laurel ecc). Ore 7pm partita di Baseball. Cosa altro vedere? 9) Questa è un po' un'incognita: non so quanto ci sia da vedere lungo la costa soprattutto fino a Morro Bay (in termini di tempo intendo). Quindi a detta di Barbi79 sul forum: mattina a Los Angeles (cosa vedere?) e partenza sull'ora di pranzo per arrivare a Morro Bay sull'ora di cena. Chicche a Los Angeles: Mel's Drive, Palestra culturisti a Venice, poi altri locali.. qualcuno rammentava Pasadena per la sera. Altro? 10) Altra giornata incerta nei tempi (nessuno me li dice con esattezza) Morro Bay-SFO considerando di arrivarci per l'ora di pranzo o primissimo pomeriggio. Arrivo a SFO: Lombard Street, Fisherman Wharf, Pier 39, Ghiardelli Square. (Golden Gate??) 11) Giornata piena a SFO: Union Square, Financial District, Chinatown, North Beach, Alamo Square, Coit Tower, Telegraph ill, Mission con i murales, Castro. Ci possiamo stare? 12) Altra giornata piena a SFO: Golden Gate Park, Presidio, Sausalito, e viewpoints sul Golden Gate. Pomeriggio fino alle 18 visita di boh! Alle 18 circa visita di Altacraz. Chicche di SFO: Bubba Gump, Clam Chowder, HR café, Cable car, Boudin Bistro, Ghirardelli, Johnny Rockets.. altro? 13) Giornata difficile da organizzare perché non conosco lo Yosemite. Comunque partenza presto da San francisco per essere a Mariposa grove sull'ora di pranzo (via Oakhurst), passeggiata fra le Sequoie, dopodiché salita al glacier Point per il tramonto (cena al sacco). Pernottamento al Cedar Lodge El Portal. 14) Mattina presto: Cascate Brideveil e Yosemite, partenza per le 11 per Bodie (ghost town) attraverso la Tioga road, ci vogliono due ore e qualcosa più la visita di bodie. Poi altre due ore e mezzo per arrivare a Lone Pine per il pernottamento. 15) mattina presto: Death Valley, vari viewpoints che non conosco (ancora non l'ho studiata) Arrivo a Las Vegas per le 15/16 --> outlet!!! Visita breve di Las vegas con i suoi alberghi di lusso e casinò. 16) Las Vegas - Zion (dalla macchina) - Bryce. Quando dobbiamo partire da Las vegas? Abbiamo qualche ora la mattina per vedere qualche albergo? Dobbiamo fare dei trails per il Bryce? oppure al mattino facciamo gli outlets per vedere gli alberghi il pomeriggio precedente? (guardare orari di apertura degli outlets). 17) Bryce - Page: A Page c'è l'Upper Antelope che si vede meglio alle 11 (va prenotato). Il Lower, più selvaggio che si vede bene anche nel pomeriggio e l'Horseshoe Bend. Come strutturare la giornata? 18) Page- Monument Valley: O il pomeriggio precedente facciamo il Lower così questa mattina facciamo l'Horseshoe e l'Upper.. Altrimenti? Due opizioni per il pomeriggio: tirata fino a Mexican Hat e visita della Valley of gods, muley Point e Moky Dugway e gooseneck così la mattina dopo facciamo la Monumet Valley nella direzione consigliata, ovvero nella direzione del grand Canyon. (come detto qui: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=121&t=1416 ) Oppure Monument valley subito il pomeriggio e la Valley of gods la mattina dop (in questo modo la strada è apparentemente più lunga per il GC). 19) MV - GC: Mattina o MV o VoG, dipende dal pomeriggio precedente. Pomeriggio viewpoints del GC. pernottamento a Yavapai Lodge. 20) Mattina GC (tour in elicottero da mezzora?? o altri viewpoints?) - Arrivo a Sedona: cosa vedere lungo il percorso? Flagstaff? Sedona? Oak Creek Canyon, Red Rock State Park, Incrocio di Red Rock/Crescent Moon Ranch.. questo su http://www.visitsedona.com/article/123 Come strutturare la giornata? 21) Sedona - Phoenix: Sedona? Montezuma Castle? Phoenix. Come strutturare la giornata rispetto a quella precedente? 22) Tempe, Scottsdale, Glendale, ore 16 consegna macchina in aeroporto. Aspettiamo tanti tanti tanti consigli e correzioni
  14. Penso di no.. dipende se ne compri in quantità industriali.
  15. A livigno beh certamente costa molto meno.. su internet ho trovato a 100euro la versione M.. decisamente caro, però si vede benissimo che è fatto bene. Magari negli usa ci saranno negli outlets
  16. beh.. per quanto? 8 euro circa su ebay? Io direi: sempre meglio un lucchetto che senza.. almeno diamogli un po' di lavoro ai ladri e ai controllori TSA, invece che aprire la cerniera come se nulla fosse Il discorso è questo: se la devono aprire, la aprono lo stesso, sia con il lucchetto che senza, ma con il lucchetto forse ci mettono una manciata di secondi in più e magari, se è un ladro, può essere beccato sul fatto, mentre con la cerniera e basta avrebbe il via libera e non desterebbe alcun sospetto.. no? poi una domanda a Mae: ma quei bagagli della north-face più o meno quanto costano? Perché su internet li trovo anche incredibilmente cari anche nel modello bagaglio a mano E se non fosse stato per il prezzo quasi quasi ci facevo un pensierino.
  17. Tranqui, i link li puoi pubblicare. Beh basta riempirla un po' meno Un consiglio: un lucchetto TSA e trova un modo per attaccare le maniglie ai lati, anche con lo scotch per evitare che si impiglino da qualche parte e strappino la valigia.
  18. Se sei a posto con l'assicurazione, meglio incellophanare da soli.. comunque in aeroporto costa sui 8 o 9 euro a seconda dell'aeroporto (almeno a Pisa e Milano). Per le misure precise del bagaglio basta vedere il link che ha postato Panda.
  19. Esatto.. anche se magari non c'è nessuna assicurazione dietro... se l'hai già presa con il biglietto aereo puoi usare tranquillamente il cellophane made in China come ha consigliato Boccia
  20. Che compagnia aerea usi? Comunque, Si, ci sono limiti anche per il bagaglio da stiva: soprattutto di peso, (e la maggior parte delle compagnie l'ha fissato a 23kg) per le dimensioni invece bisogna proprio vedere il sito della compagnia aerea dove c'è specificato alla voce del bagaglio, sia a mano che da stiva Anche se è un borsone cerato, beh lo vedo un po' poco resistente per un volo lungo (magari all'andata lo fai "incellophanare", ma al ritorno non serve a nulla se ti devono controllare il bagaglio).
  21. Si infatti.. proprio per questo motivo: "oggetto contundente". Che poi con il senno di poi, ogni oggetto, se usato in maniera impropria può essere un'arma (come uno zaino vuoto della Eastpak usato come sacchetto per soffocare il passeggero davanti a voi... che fantasia!). La cosa che mi rompe è che se me lo rubano.. pace.. mi arrabbio perché è un regalo non certo economico e per di più affettivo.. ma mi romperebbe ancora di più se lascio la valigia aperta e quelli del controllo (dopo aver controllato) non chiudino bene la valigia con la combinazione, o per lo meno non gli venga nemmeno a mente di chiuderla dalle tante valigie che devono controllare, per cui, scalo a Londra, poi a Milano ecc.. le probabilità che si apri, aumentano! Per questo avevo ideato la cintura con la TSA, ma vale lo stessa domanda: A cosa serve? Serve veramente? Perché come quelli del controllo la aprono.. possono anche non rimetterla, e come un ladro può scioglierla tranquillamente dal lato corto anche attraverso la maniglia (visto che dal lato lungo della valigia non arriva a chiudere). Quindi boh vedremo, quel che mi scoccia è comprarne un'altra per risolvere delle "rotture" solo in parte. Mae, poi per rispondere alla tua domanda del bagaglio cerato da 10 Litri, mi sembra, (sicuro che non siano 100??) Perché 10 litri sono effettivamente pochi considerando che una valigia media arrivi anche a 70 Litri. Non ci dovrebbero comunque essere problemi, sempre se rispetta le misure (altezza, lunghezza e larghezza) e il peso dichiarati sul sito della compagnia aerea che userai per il volo in questione.
  22. Non la reflex!!!! Ma il cavalletto si!!!! Per la reflex ho lo zaino fotografico (che però il cavalletto non vi entra oppure si, ma mi sconvolge tutta la "mappa" interna fra obiettivi, batterie e corpo macchina). Inoltre per l'Egitto mi avevano fatto storie perché l'avevo nel bagaglio a mano, ma fin lì nessun problema, me lo fecero passare ugualmente, ma per gli USA immagino siano mooolto più restrittivi. No?
  23. Ma se invece di Los Angeles tu atterrassi a San Francisco? Cioè mi sento di compatire i tuoi compagni di viaggio che alla loro prima volta nel west debbano sacrificare questa bellissima città Così ti faresti due o tre giorni a SFO, poi scendi a Monterey, Los Angeles e via a Las Vegas (però ovviamente non me ne intendo delle tempistiche.. forse togliendo un giorno a LV).
  24. C'è un'altra cosa che mi domando. Ormai penso di risparmiare sul comprare una nuova valigia.. almeno per quest'anno.. e quindi di comprare una cintura TSA. Ma stanno sorgendo dei problemi. A me interessa che arrivi intera a destinazione e non con mutande a giro per l'aereo o sulla pista di decollo Io possiedo un Roncato Shuttle grande con le seguenti misure: cm 58 x 80 x 34 - 125 Litri Su ebay ho trovato varie cinture TSA però con una lunghezza massima di 170cm, quindi è regolabile. Se io metto la cintura sul lato lungo (a occhio e croce), è troppo corta e quindi non ci arriva, mentre sul lato corto ci potrebbe stare, potendola allungare e accorciare. Ma se io la metto dal lato corto.. qualcuno può sempre allungare la cintura e sfilarla per poi aprire la valigia.. no? La mia paura non sta nei possibili controlli.. ma per quanto potrebbero rubare il mio cavalletto per la reflex che non credo sia possibile mettere nel bagaglio a mano. Quindi? E' possibile (al rientro in Italia, nel mio caso a Phoenix, visto che all'andata non la controllano dovendo fare scalo a LHR) chiedere alla hostess al check in di chiudere la valigia con la combinazione una volta che effettuano il controllo? Sicuramente mi direte: o chiusa o aperta.. se la vogliono aprire, i ladri la rompono lo stesso.. ma un conto è tenere la porta di casa spalancata con l'argenteria in bella vista e un altro è tenerla chiusa e "non istigare" al furto.. no?
  25. yalen86

    Fare benzina

    Quando lo farò io.. sarò di Conger (Minnesota)
×
×
  • Crea Nuovo...