Vai al contenuto

giuliaf1981

UOTR People
  • Numero contenuti

    1068
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giuliaf1981

  1. ecco una prima bozza, da smussare probabilmente.. leggermente copiato dai vostri (noto plagio ) 27 agosto arrivo a Denver 18:50 pernotto Cheyenne (WY) 28 agosto estes park (visita al rocky mountains np) 29 agosto estes park-custer (wind cave np e custer sp) 30 agosto custer (mt rushmore, crazy horse ed ancora custer sp) 31 agosto custer--interior (badlands np) 1 settembre interior-sundance (badlands-devil's tower+: spearfish canyon e deadwood) 2 settembre sundance-cody (bighorn nra) 3 settembre cody-yellowstone 4 settembre Yellowstone – Mammoth hot springs – steamboat geyser- 5 settembre Yellowstone Giant Geyser 6 settembre Yellowstone – Norris Canyon road - - Tower fall – Mammoth hot springs 7 settembre yellowstone-jackson (grand teton) 8 settembre jackson – to Moab 9 settembre Moab (Arches) q 10 settembre Moab – Denver partenza da Denver ore 20.00 11 settembre arrivo a casa La deviazione x Moab ha due significati: 1 ci è piaciuto tantissimo stare lì e vorremmo tornarci e fare il trail per il Delicate Arch 2 non mi pare che dal grand Teton a Denver vi siano luoghi imperdibili (corregetemi se sbaglio!!)
  2. infatti chiedo consigli.. stoleggendo vari diari ma non mi interessa vedere tutto. diciamo che i punti cardine (per ora) sono badlands Mount Rushmore Cody (spettacoli vari) Yellowstone Gradn Teton passare per Moab alle fine, anche in tour de force, ma vorremmo ripassare una notte lì (come anniversario di viaggio di nozze ) ma si aggiungeranno numerosi altri posti, ne sono sicura.. mi sto giusto giusto capacitando che stiamo per acquistare i voli mi pareva impossibile fino a qualche giorno fa
  3. per il trasferimento Yosemite - Death Valley io ti consiglio di : vederti lo Yosemite - pernotto a Lee vining, mattina presto Bodie Ghost Town e poi diretti alla Death Valley (noi ci siamo arrivati alle 14.00 in settembre, sì si muore, ma se non fai trail sopravvivi lo stesso!)
  4. Le date al 99% sono decise, dal 27 agosto al 10 settembre (ci facciamo il primo anniversario di matrimonio in aereo al ritorno ) La tabella di marcia che inizia già a definirsi è questa (e vi chiedo un aiuto per sfruttare tutte le giornate al meglio, dato che abbiamo solo due settimane e non tre come volevamo.. ) Sabato 27 partenza da Verona con BA, scalo a Londra e arrivo a Denver alle 18.50 ritiro della macchina e pernotto a Cheyenne (pensavo, visto che è di strada e i motel lì costano poco) Domenica 28 Cheyenne - Mount Rushmore - Crazy horse e pernotto a Rapid City ? Lunedi 29 Rapid city - Badlands - Sheridan (Bighorn)
  5. che date e su che sito? meglio scalo in Europa o negli USA? @Carmen: ce l'avete fatta tranquillamente a fare il transfer a Londra in 3 ore? noi propendiamo per Verona perchè ha gli orari migliori (se partiamo da venezia ci tocca dormire in aeroporto a Londra!! )
  6. riprendo il mio post perchè, se Dio vuole, abbiamo finalmente deciso per il Real America (cioè abbiamo posticipato i lavori di casa e deciso di investire i nostri risparmi nella nostra passione: gli USA) mi aiutate a trovare un volo decente? sto diventando storna a trovare un volo sotto gli 800 euri da Venezia (ma anche Verona o Bologna) a Denver (ma anche Salt Lake City, anche se mi pare nn convenga) le date sono abbastanza variabili: seconda metà di agosto /inizio settembre, 2 settimane (possiamo anche attaccare un venerdì forse) io ho trovato su OPODO un Verona-Denver con scalo di 3 ore e ritorno a 750 euro, ma aggiungendo i transfer da Gatwick a Heathrow e la strada da Venezia a Verona non so quanto convenga.. mi sto perdendo nei meandri della ricerca di questo benedetto volo..se qualche volenteroso, a tempo perso, avesse voglia di aiutarmi prometto lauti regali made in USA
  7. giuliaf1981

    Viaggio di Nozze USA

    attenzione pero' al drop off.. tra città della California non lo paghi. tra Salt Lake City e San Francisco penso proprio di sì!
  8. giuliaf1981

    Viaggio di Nozze USA

    io a Beverly hills c'ho passato svariate ore !! infatti secondo me non è il massimo così, è molto tirato.. considera che le tappe, per essere "vivibili" e sopportabili, secondo me sono entro i 400-450 km.. LA vive di pareri contrastanti. intanto di consiglio di dormire a Santa monica o a Venice (se ti interessa ti do' l indirizzo del ns hotel vista mare a Venice ) e di dedicarci almeno 2 gg.. tra il downtown, Hollywood, BH e Bel Air (anche quella splendida, noi l'abbiamo fatta in harley, noleggiata per un giorno ..) e Malibu'/santa Monica e Venice non ti resta tempo per annoiarti...
  9. ti consiglio il film "Into the wild"
  10. giuliaf1981

    Viaggio di Nozze USA

    Ciao Paris, benvenuta! allora, anche noi abbiamo fatto tour stati uniti come luna di miele, abbiamo pero' saltato Yellowstone (che contiamo di fare quest'anno) e aggiunto NY! Da mezza profana quale sono io farei un tour così : 1 San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco spostamento verso lo Yellowstone (noi abbiamo dormito a Modesto per esempio) 4 Yosemite e pernotto a Lee Vining (se non amate camminare molto ci riuscite, altrimenti servono due notti qui) 5 Death Valley (pernotto a Furnace Creek) 6 Las Vegas 7 Zion NP e perrnotto in zona 8 Salt Lake City 9 Yellostone 10 Yellowstone 11 Yellowstone 12 Yellowstone - Jackson hole 13 Moab 14 Moab (Arches + Canyonsland) 15 Mexican Hat - Monument Valley 16 Grand Canyon 17 Grand Canyon 18 Route 66 19 To los Angeles 20 Los Angeles 21 rientro io l'annno scorso lo avrei fatto, ma ti perdi molte cose che in tour solo parchi ovest vedresti e, credimi, se ti fai il tour dei parchi quest'anno, l'anno prossimo vorrai con tutta te stessa tornare alo Yellowstone e magari includere tutte le meraviglie che girano attorno a questo parco. Quindi il mio consiglio è di dedicare tre settimane all'Ovest o concentrale sulla zona di Yellowstone Gli USA sono davvero enormi ed eterogenei e voler vedere tutto il meglio in un viaggio è impossibile... Ah, non ti ho chiesto se siete + interessati alla natura (come mi sembra di capire) o alle città..
  11. il mio è scontato, infatti vorrei cambiarlo, ma se mi segno con ualtro nick poi lo dimentico cmq ovviamente Giulia il mio nome, F l'iniziale del cognome e 1981 l'anno di nascita (=son vecchiottaaa)
  12. Bellissimo complimento... pura verità, e a mo' di testimone di geova diffondiamo questa nostra passione spiegando che non è poi così difficile viaggiare negli USA, anzi!!
  13. Da camperista ve lo sconsiglio se è la prima volta. e nella monument, nella vera monument fate fatica anche con una berlina, impossibile scendere col camper!!! Ma potete fare il giro con la jeep degli indiani locali (vi spennano, ma almeno salvate il camper) Noi abbiamo molte coppie di amici che si vogliono invitare a viaggiare col ns camper, ma gli diciamo sempre di no, perchè è effettivamente una cosa mooolto intima.. considera che ad esempio noi non usiamo quasi mai il wc del camper (tranne di notte se proprio non ce la facciamo) per non dovre svuotare (ogni giorno) la tanica..ad esempio.. cioè ci sno mille cose da pensare con un camper, e con i prezzi dei motel negli USA vi conviene noleggiare un VAN da 7 (così dividete) e pernottare nei motel. noi abbiamo speso nel west in media 70 euro a notte in doppia, per darvi un'idea, e abbiamo sempre trovato posti puliti e carini! resto a disposizione
  14. giuliaf1981

    West 2011

    ultima domanda: budget?
  15. Le mie critiche nascono da questo... e a supporto del camper arrivo io! noi semplicemente lo amiamo e usiamo MOLTISSIMO e quello che voi definite loculo è per me romantico e comodo.. certo non sei in hotel, ma hai una totale libertà. io poi detesto gli hotel (ma amo i motel) quindi avevamo pensato anche noil'anno scorso all'opzione camper. anche perchè, ragazzi, in USA i camper sono il doppio dei nostri e sono motlo + fighi!!!! Poi abbiamo cambiato idea perchè non era + economico, ma magari per te che ci vai con 3 bambini il risparmio c'è, e allora non ci pensare due volte. L'unica cosa, appunto, è che dovete avere esperienza di vita in camper, senno' diventa tutto scomodo/stretto ecc ecc (bhe avete letto i commenti qui sopra no?).. avete fatto due conti? con quale opzione risparmiate? auto o camper?
  16. ma che agenzie? ma che pacchetti turistici? per organizzare il mio on the road siete bastati e avanzati solo voi, con utilissimi consigli ed esperienze fatte sul campo e soprattutto con diari meravigliosi! Il bello è che, da quando ho scoperto questo sito, mi è cresciuta ancora di + la voglia di viaggiare negli USA anche perchè so che qui possiamo trovare TUTTI i consigli e le dritte, mentre per altre destinazioni non esistono siti fatti così bene. di esistere dovreste ricevere un ringraziamento ufficiale dall'ambaciata americana / ente del turismo americano per tutto il turismo che gli mandate
  17. no, ma cerco sempre di stare alla larga dalle brutte facce cmq nella mia (lo ammetto) ignoranza era l'unico nome noto nella tratta Chicago - Niagara Falls ma dubito che dormiremo lì, + probabile che nemmeno ci passiamo se è cosi' losca
  18. pensavamo anche noi a questa opzione anche perchè arriviamo sulle 13.00 al JFK e possiamo lasciare NYC per la fine e senza macchina soprattutto (son terrorizzata al sol pensiero ) . Detroit davvero non ha nulla di carino da vedere? e gli Amish... mi intrigherebbe visitare anche se non si possono fare foto (mannaggia)
  19. giuliaf1981

    East cost + Chicago 2011

    Scusate se apro un altro topic, ma per motivi prettamente economici mi sa che quest'anno saltiamo la Real America (ma è solo posticipata di un anno, spero) e ci dedichiamo alla East cost. L'itinerario che abbiamo in mente è allìincira il seguente: 1 arrivo a JFK alle 13.00 ritiro auto/ci appoggiamo ad un hotel a Long Island (per stare fuori dal traffico) e visitiamo in serata NY (già vista l'anno scorso) 2 Philadelphia 3 Washington 4 viaggio con tappa a piacere per Chicago 5 noleggio Harley e viaggio in giornata a Milwakee (museo Harley) 6 Chicago 7 Chicago 8 Chicago -Detroit ( se non ci consigliate piu di tanto Detroit la passiamo solo e pernottiamo dove capita) 9 Niagara Falls 10 Boston 11 Boston 12 Boston - NY (rilascio macchina) 13 NY 14 NY volo alle 23.00 per Venezia le domande che vorrei porre a voi esperti sono: possiamo visitare Lancaster e la comunità Amish? dove si pernotta ? di natura, in tutti i posti che vediamo ce n'è ben poca, avete qualcosa da consigliare? la spiaggia di Boston (cape cod) merita? Ah non ho ancora preso la guida quidni magari vi faccio domande un po' del piffero, ma aspetto di avere in mano i bigli prima di fare l'acquisto! A noi piacciono sia le città che la natura (leggera preponderanza x la natura) quindi liberate la vs immaginazione e distruggete il ns itinerario!!
  20. Il navigatore nel WEST non serve, basta un po' di orientamento e seguire i cartelli. e ovviamente le mappe, ma ve le danno all'entrata di ogni parco e poi le potet prendere volta per volta negli stati che passate! Noi non avaveamo alcun naviogatore e non ci siamo MAI persi
  21. Ma ne sei proprio sicuro? na bella passeggiata all'alba non ti basta? ho visto un servizio su gente che collassava durante tale maratona.. vi ammiro cmq per il coraggio attendiamo cmq un bel diario delle tue emozioni in questa impresa (il giro di freelancer mi pare bello e giusto per il tempo che avete a disposizione)
  22. quoto prova il Ramada Long Island testato da me, in 4 fermate di metro sei a Tiems Square ma il prezzo è molto concorrenziale!
  23. giuliaf1981

    valley of gods

    mi osno risposta da sola leggendo il post a riguardo.. azz.. non lo sapevo prorpio.. meglio và perchè mi ero morsa "i diti" quando mi sono accorta (ormai già a casa)che questa meraviglia non era distante da page...
  24. giuliaf1981

    valley of gods

    Scusa ma.. che cos'è la lotteria del The Wave? tipo che per visitarlo devi vincere un concorso??
  25. come si suol dire "de gustibus", a noi non interessava per gli stessi motivi tuoi, ma poi on volevamo + lasciarla...
×
×
  • Crea Nuovo...