Vai al contenuto

american35

UOTR People
  • Numero contenuti

    1249
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di american35

  1. american35

    Navigatori & App

    alla fine mi son comprato al Wal Mart un TOMTOM XL 355 con mappe USA e CANADA a 99 dollari TAX inclusive!!! sono 64 euro!!!! ed era uno nuovo non un rigenerato, straconsigliato!!
  2. american35

    Navigatori & App

    un controllo veloce sarebbe quello di vedere quanto pesa la mappa che ti serve e quanta memoria ha disponibile il navigatore, mi pare che quella nord america e canada sia oltre l'1,5gb
  3. che io sappia con il timbro non è valida per l'espatrio, così dicono in due comune diversi...
  4. american35

    Navigatori & App

    alla fine avrei deciso per fare così: mi porto il vecchio nokia 5300 con OVI MAP usa e canada caricato con antennina GPS Bluetooth in modo da usarlo i primi tempi, arrivo alle 20 a Boston e i wal mart in strada chiudono alle 22 e non riesco, quindi uso sto nokia come muletto per raggiungere l'albergo e il wal mart il giorno dopo, magari mi prepago il navigatore da qui e lo vado solo a ritirare in negozio! anche se mi allettava l'idea di caricare Copilot Usa e Canada a solo 23 euro...
  5. non posso darti la certezza ma credo che per i cristalli sia una a parte
  6. american35

    Navigatori & App

    io invece ho un HTC e tomtom e garmin non c isono... solo Copilot e Navigon...
  7. american35

    Navigatori & App

    anche questo è vero in effetti.. posso chiederti che smartphone usi e che navigatore?
  8. american35

    Navigatori & App

    perchè scomodo? io direi il contrario visto non è ingombrante da portare in giro come il navigatore , poi più che la durata dell'autonomia mi preoccupano robe tipo il surriscaldamento... anche se ho visto che hanno la funzione stand by del monitor quando non ci sono indicazioni entro ilkm
  9. american35

    Navigatori & App

    per chi ha usato il cellulare come navigatore vorrei sapere se è fattibiler o meno, mi immagino il cellulare acceso dalla mattina alla sera per due settimane e credo si scaldi tanto, soprattutto il display che nonvà molto in stand by... io ho un nokia con OVI e vorrei utilizzarlo
  10. tienila! da quanto è emerso, negli aereoporti tipo Malpensa fanno controlli alle persone per vedere se hanno fatto tutti i bolli negli anni, li fanno anche mentre sei in giro per il gate
  11. ma solo a me non hanno mai chiesto se voglio vedere l'auto prima di affibbiarmene una? in genere già dal bancone mi danno la chiave dell'auto. comunque interessante l'ingresso aux in, mi porto il mio mp3 portatile e lo collego
  12. come fai a controllare queste compatibilità? danno solo info sommarie i noleggiatori e neanche si è sicuri del modello che ti danno...
  13. io con Chevrolet Malibù del 2010 nuova con National niente mp3....
  14. anche questo non è correttissimo... il bollo sul passaporto scade in coincidenza con la data di scadenza annuale del passaporto... io che sono partito il 26 agosto e tornato il 14 settembre, ho applicato il bollo il 24 agosto, acquistandolo il giorno stesso... Il mio passaporto scade il 10 settembre e tecnicamente avrei dovuto applicare 2 bolli... esatto... io che sono andato a dicembre a NY dovrei ricomprarlo visto che vado ad Agosto e il passaporto è stato rilasciato a marzo...
  15. no aspettate ho sbagliato a esporre bene io la cosa... per ogni volo intendevo in una situazione di comuni mortali come noi che ne fanno uno all'anno in USA, l'ho dato per scontato e dovevo precisarlo, quello che avevo capito io leggendo alcune esperienze era che se es: agosto 2008 USA bollo attaccato agosto 2009 USA niente bollo agosto 2010 USA niente bollo agosto 2011 USA niente bollo e mi fanno un controllo . mi possono cobbligare a comprare i bolli del 2009 e del 2010 oltre al 2011 (aggiungendo pure la multa) così ho capito io...
  16. si ma qui è emerso che fanno controlli e vogliono vedere 1 bollo (anche non vidimato) per ogni timbro di viaggio extraUE, se ho dieci timbri e un bollo non vidimato loro poi vogliono gli altri 9+multa... perlomeno è quello che ho letto nelle pagine precedenti. certo che è un bel dilemma all'italiana interpretazione sto bollo... possibile si debba andare per ragionamenti e nessun certezza dalle autorità?
  17. nessun pretesa ovviamente... solo che dalle risposte di alcuni sembra che si è sicuri al 100% con una marca da bollo appiccicata e mai vidimata e molti come me pensavano era davvero così... invece poi è emerso che dai controlli poi vogliono una marca da bollo anche non vidimata per ogni viaggio extra UE che si vede dai timbri presenti. quindi direi che non serve finchè non ti controllano... ad un controllo vedranno 10 viaggi USA e 6 bolli ti possono obbligare a ricomprare i 4 restanti non presenti a prezzo doppio causa multa... quindi è solo questione di fortuna, se non ci beccano risparmiamo ma al primo controllo ripaghiamo tutto e del doppio.
  18. ma come? due pagine fà mi avevate assicurato che bastava averne uno appiccicato non vidimato e ora salta fuori che ne serve uno per ogni volta che siamo usciti dalla UE che controllano guardando i timbri degli ingressi???? se date info come certe al 100% dovete davvero esserne certi e non parlare per esperienza personale... altrimenti basta specificarlo
  19. ma ne siete certi al 100% di sta cosa? io ho già due marche da bollo appiccicate e mai timbrate... mi avevano sempre detto che valgono un anno dalla loro data di emissione che esce stampata sopra quando lo si compra... 100euro risparmiate mi farebbero comodo ma non vorrei rischiare la partenza...
  20. ecco fatto!! questo è l'itinerario ormia quasi definitivo e la mappa sotto con le tappe 11 AGOSTO arrivo a Boston, noleggio auto e pernotto a Plymounth 12 visita Cape Code e Martha's Vineyard pernotto Catham 13 dopo pranzo partenza per Salem, pernotto a Gloucster 14 uscita in barca per avvistamento balene, percorrendo la Hystoric Columbia River HGW pernotto a Portland 15 visita faro Pemaquid e pernotto Bar Harbor 16 visita Acadia NP pernotto Conway 17 facendo la Kancamagus HWY 112 e le White mountain arrivo a Albany 18 viaggio verso nIAGARA Falls 19 visita Cascate, pernotto a Toronto 20 visita toronto 21 arrivo e visita Adinrondack State Forest 22 partrenza per Battlerboro e pernotto 23 partenza per New Hampshire, pernotto Woodstock 24 partenza per Boston 25 Boston 26 Boston e pomeriggio partenza per casa...
  21. ok grazie, provo a rifarlo con le tappe giuste
  22. ecco una mappa del mio itinerario (non è uscita granche sinceramente con google maps ma più o meno si capisce il giro) Uploaded with ImageShack.us
  23. in effetti mi pare strano che si facciano sfuggire la possibilità di farci pagare un ulteriore extra... secondo me la prima volta si son sbagliati e ancora si mangiano le mani ora sarei curioso di sapere quanto chiedono per la cristalli
  24. infatti non le copre la roadside, devi chiedere al banco del noleggio non per fare il pignolo ma giaco qui mi dici che sono esclusi i vetri e qui invece dici sono inclusi... quale delle due volte ti sei confuso?? o magari in un anno hanno cambiato le regole Re: Roadside Plus Messaggiodi giacopiu il venerdì 27 agosto 2010, 1:10 io lo fatta, costa 5$ al giorno, comprende il soccorso con carro attrezzi, rottura vetri e perdita chiavi della macchina, conta che solo se sei sfigato e ti becchi una pietra sul parabrezza 185 $ ti volano come niente
  25. io l'eventuale upgrade lo consiglio di fare in loco, che se siete fortunati e quando arrivate l'auto della catogoria scelta non è disponibilervi danno una di categoria superiore senzaaggiunte e senza contrattare! aspettate che vi dicano loro che auto vi danno e poi da li vedete che vi dicono
×
×
  • Crea Nuovo...