Vai al contenuto

sara80

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    7952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara80

  1. grazie Marta!!! anche a voi! bellissimo il tuo mimino!
  2. anche noi abbiamo fatto così: atterrati a Chicago, ci siamo stati due giorni: città bellissima e molto comodada girare a piedi (anche se un giro del loop sulla sopraelevata lo dovete fare!) e poi volo diretto su Salt Lake e su a Yellowstone. col senno di poi se tornassimo indietro, faremmo un volo su Jackson (anche se non diretto ) per risparmiare un pò di km e perchè poi abbiamo rifatto poi la stessa strada due volte per tornare giù verso il Bryce. tieni conto che la strada da Salt Lake è fino ad Idaho Falls a due corsie e poi diventa più stretta e passa per bellissimi posti in cui ti fermeresti ad ogni curva!!!
  3. si ieri sera è stata proprio una bella serata!!!! Derio immagino lo spavento! per fortuna è andato tutto bene e non vi siete fatti male!!! un abbraccio a tutti e ancora tanti augurissimi!
  4. in effetti!!!! Mary ti saluto anche io... me ne vo a letto! mi sembra di avere un macigno sulle palpebre che me le tira giù e domani è l'ultimo giorno di lavoro del 2011... ale ale ale notte ragazzi e anche se sono stata poco è stata una gran bella seratona in vostra compagnia!!! edit: ah no, non ti lascio sola, ci sono anche Lisa e Giacomo!
  5. ammappa, che bellissime vacanze farai!!!!
  6. grazie Giada, buon natale anche a te!!!
  7. a proposito di regali: stasera i nostri amici ci hanno regalato un dvd con il video del nostro matrimonio!!erano 4 anni che continuavo a chiederlo e ormai ci avevo perso le speranze!! bhe quando ho aperto il pacchetto e ho visto il cd mi sono commossa!!! ora me lo sto guardando e mi vien tr da ridere a vederci quel giorno.....
  8. ha affrontato un viaggio lungo ma anche un'intensa preparazione in cucina!!! Notte allora!!!
  9. anche la mia cena è finita!!! Flavio il tuo biglietto di auguri (di qualche pagina fa) è bellissimo (come sempre!!!), grazie!!! Paolo, sei veramente bravissimo in cucina! complimenti! Ragazzi anche per me è il momento di bilanci: quest'anno in vostra compagnia è stato veramente fantastico! ogni attimo e ogni momento libero sono stata qui sul forum a leggere e fantasticare, ho realizzato grazie al vostro aiuto e al vostro supporto un altro fantastico viaggio! In ultimo, ma importantissimo, ho anche conosciuto tantissimi di voi e questa è stata la cosa più bella! spero che il 2012 porti tanta serenità e la realizzazione dei desideri! Un abbraccio e un augurio di buone feste a tutti voi e alle vostre famiglie!
  10. ci sono anche io!!! siamo a cena ma ogni tanto farò un salto qui da voi!!!!!!!!!
  11. non ho assolutamente letto nenanche io!!!!!! Yellowstone non è assolutamente paragonabile alle nostre montagne eh, è vero che sei in quota, ma è uno spazio aperto, ampissimo a perdita d'occhio, a parte tutte le caratteristiche dei geyser e delle pozze colorate, che è vero che possono essere simili ad altre già viste anche se qui è impressionante la concentrazione, quello che riesce ad offrire questo parco a livello naturale è fuori dal comune poi è chiaro che sutrutturerai il giro come ti sarà più utile per tanti fattori, ma se devi scegliere cosa mettere e cosa no, io su Yellowstone non avrei dubbi cioè sagomerei il tour su di lui, proprio perchè può offrire alle tue figlie veramente tanto (e non solo ai grandi!)
  12. grazie tanti auguri anche a te!
  13. ciao, anche secondo me dovresti togliere la parte di Moab. Rispetto ai parchi centrali avresti quasi un giorno di macchina tra andata e ritorno che potresti dedicare ad approfondire le cose con più calma. Arches è un parco che va fatto con calma, ha alcuni bellissimi trail che sono da fare assolutamente per vedere alcuni alrchi, avendo poco tempo rischi di vedere le cose di corsa e non gustarti appieno la sua bellezza. E poi vicino al parco ci sono altri luoghi imperdibili come Canyonlands, Dead horse point che di sicuro non riesci a fare. Concentrati sul tour che ti ha proposto Panda che è strutturato perfettamente e ti permette di vedere posti magnifici con il giusto tempo.
  14. davvero fortunati per il Tioga, chissà che spettacolo in inverno!!!! divertitevi e aspettiamo il diario!
  15. io ho volato con AA fino a New York da milano, e devo dire che non mi sono trovata molto bene: aerei vecchi, sedili strettini, personale non troppo collaborativo con i passeggeri, oh poi può essere stato un caso il nostro.. per il cambio di terminal non ti so dire, ma anche io lo terrei come ultima possibilità, visto che ha un costo credo anche elevato il trasferimento (a volte il volo costa meno, ma se ci aggiungi il trasferimento rischi di fare pari con voli che arrivano e partono di Heathrow , con la differenza in più che ti stanchi e stressi )
  16. Grazie Shi, si faccio proprio le isole in quell'ordine per i voli interni, lo suggerivi nella guida dedicata alle hawaii!!! Come prima isola vorremmo fare Kaulai, quindi il volo sarebbe las vegas - kaulai, ma stavo guardando anche ora, non ne trovo nenanche uno diretto (con la hawaiian air, che poi devo prenotare con altro operatore per la carta di credito), scalano tutti un'ora a honolulu es. partenza 9am las vegas, arrivo honolulu 12.10, partenza per kaulai pre 13.17 grazie del consiglio, forse con kayak, opodo.. ecc ecc trovo di meglio, ora ho proprio guardato velocemente il tutto tu con cosa hai volato? mi pare di capire che come al solito i bagagli imbarcati devono essere pagati.... mmmm!!!
  17. si manca quel volo: ho guardato solo Hawiian air tempo fa, eri sui 450$/500$ a seconda dell'opzione scelta da Las vegas a Kaulai (con scalo a Honolulu) e poi mancano anche i voli di collegamento nelle isole, visto che le volgiamo girare tutte, 3 voli a circa 100$ l'uno si viene un bel importo come volo, ma secondo me ne vale la pena (viste le foto e letti i racconti) Tu c'eri stato eh! secondo te è molto caro quindi?
  18. Ma guarda ho proprio cercato così a caso su expedia.it (con expedia.com era anche più alto, forse visto il dollaro ), giusto per vedere orari e soste 1.150 con lufhtansa che mi piace molto come compagnia (e come accumulo di miglia ) partenza 03/08 bo - fra fra - toronto toronto -las vegas (ma a sto punto se devo fare dogana e ritiro bagaglio anche in canada, ce un volo da francoforte che fa chicago e ha orari migliori sempre allo stesso prezzo) rientro 25/08 honolulu - los angeles los angeles-fra fra - bo eventualmente partenza il 04/08 e rientro il 26/08 1.190€ non mi sembra male considerando da dove rientriamo e che bologna per noi è comoda tutti gli scorsi anni a meno di 850/900€ non abbiamo mai trovato cmq è solo una prima occhiata forse a guardaci un pò meglio si trova anche di meglio (ma lo cerco non con scali massacranti nè viaggi della speranza )
  19. buon viaggio!!!
  20. Ciao ragazzi, stavo guardando i voli per iniziare a farmi un'idea. Mi è sorto un dubbione: se si fa uno scalo in canada si deve fare dogana come per il primo scalo in america? cioà il volo visto farebbe bologna - francoforte - toronto - las vegas a toronto faccio dogana riconoscimento bagaglio e reimbarco bagaglio? grazie
  21. è vero!!che bello!!!
  22. adesso può essere normale, non hanno ancora i prezzi per la stagione estiva, è troppo presto Anche noi l'anno scorso abbiamo fatto simulazioni di prezzi per i lodge nel parco e ci risultava tutto sold out A parte i lodge vicini all'old Faithful che credo siano veramente pieni (vengono prenotati un anno per l'altro), tutti gli altri risultano così perchè non hanno i prezzi della nuova stagione, me lo aveva confermato Xanterra per mail quando le avevo chiesto spiegazioni. Io inizierei a guardare da metà gennaio!
  23. noi il primo anno che siamo stati a Yellowstone abbiamo fatto : 1 GIORNO arrivando dal Teton, in velocità la zona di West Tumb e lago, dormito al Canyon lodge 2 GIORNO pieno mattino Canyon (con i vari view point e l'Uncle tom trail) + pome Lamar Valley con soste lungo la strada (Tower Fall...) - pernotto al Canyon Lodge 3 GIORNO pieno mattino zona di Norris (artist paintpot, norris basin) + pome Mammoth e soste lungo la strada - pernotto al Canyon Lodge 4 GIORNO zona dell'Old Faithful e tutti i bacini vicini - pernotto a West Yellowstone secondo me siamo riusciti a vedere tutte le principali zone del parco con relativa tranquillità Quest'anno che siamo tornati, siamo stati per 3 giorni (pernotto sempre Canyon Lodge e ultima notte a West Yellowstone), e abbiamo appronfondito le cose che più ci erano piaciute o avevamo saltato l'annos corso.
  24. Ciao Fabio, per Yellowstone anche noi abbiamo fatto base sempre ala Canyon Lodge e ci è sembrata comoda come posizione. L'anno scorso ci ha però un pò deluso a livello di sistemazione (i prezzi erano lievitati ma non la qualità degli alloggi). Quindi secondo me potresti stare fermo le prime due notti (anche per comodità bagagli ecc ecc) e la terza ti sposti verso l'uscita del parco, potresti scegliere il Lake Yellowstone che è più a sud. Hai detto "anche no" al Teton ma ti assicuro che a te che piace fotografare, ti potrebbe regalare scorci bellissimi. E poi passandoci in mezzo per forza per raggiungere Jackson non puoi evitarlo!!!! Antelope Island è appena sopra Salt Lake venendo da Idaho Falls, non ti porta via molto tempo a meno che tu non voglia camminare, quindi potresti addirittura inserirla prima di arrivare a Salt Lake.
  25. Il mio consiglio è che finchè sei a Banff non puoi perderti Jasper (a me è piaciuto anche di più!!!) Puoi spezzare la tratta Banff - Jasper fermandoti a dormire a metà strada giusto per non affaticare il bimbo, ma è cmq fattibile in giornata. la strada che collega i due parchi è bellissima, ghiacciai, prati pieni di fiori, un passo con qualche curva (non so se sta male in macchina ma non ha niente a che vedere con le nostre starde di montagna eh!)e avvistamenti animali! per il resto i giorni con qualche piccola calibratura come ha suggerito Nabo sono perfetti
×
×
  • Crea Nuovo...