Vai al contenuto

ciccioazzurro

UOTR People
  • Numero contenuti

    57
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciccioazzurro

  1. Derio, ho riletto con più attenzione questa parte del tuo diario 2011, in effetti c'è da vedere tanto, in particolare potrei fare Capitol Reef valley of Goblin come suggerito un po da tutti- Per farlo dovrei togliere la visita allo Zion che avevamo reinserito un po per cambiare essendoci tanti parchi "rossi". Cosa suggerite, meglio la sosta tra Bryce e Moab o lo Zion? Pensavamo di andare in tenda, per quello quando tempo prima bisogna prenotare? per andarci è giusto fare una notte prima a seligman come ha fatto Derio, o si può andare direttamente dal GC? Ma se provassi l'estrazione per The Wave, in caso di sorteggio riuscirei ad inserirla? ovviamente togliendo 1 gg da qualche altra parte, quando la inserireste, intorno a Page? Poi per la scelta dell'itinerario, meglio 1) SF - parchi - LV - LA o SD o 2) LV - parchi - SF - costa - LA o SD? Grazie ancora per l'aiuto. Francesco
  2. Allora ho un pò modificato l'itinerario togliendo Capitol Reef, inserendo 2 notte a Moab e 1 notte a Zion, ho rimesso il tappone Bryce Moab, con sveglia presto ce la faccio? per il finale o messo 1 tra LA e SD, vedremo alla fine. Potrei recuperare almeno 1 gg togliendo le cascate, che ne dite, vale la pena farle? 1. Italia- San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco – Yosemite (Mariposa Grove e Glacier Point) 5. Yosemite (visita parco) – Lee Vining 6. Bodie – Mono Lakes- Death Valley 7. Death Valley – Las Vegas 8. Las Vegas 9. Las Vegas – ZION 10. ZION - Bryce (visita parco) 11. Bryce - Arches (è un tappone ma con sveglia presto dovrei farcela, no?) - Moab 12. Canyonlands e Dead Horse – Moab 13. Moab - valley of the gods - Goosenecks State Park - MV 14. MV – Page (visita HorseShoe Bend e Lake Powell) 15. Page (Antelope Canyon ) – GC 16. GC (visita)– Seligman 17. Havasu falls (pernotto) 18. Supai – Las Vegas 19. Las Vegas – LA o SD 20. LA o SD 21. LA o SD - ITALIA Se facessi l'altro giro diventerebbe così: 1 ITALIA - LV 2 LV 3 LV - Kingman (avvicinamento a Supai) 4 Havasu falls (pernotto) 5 Supai - GC 6 GC - Page 7 Page (Antelope) - MV 8 MV - Goosenecks SP - valley of the gods - Moab 9 Canyonlands - Dead Horse - Moab 10 Arches (visita) - Bryce (come sopra, con sveglia presto è fattibile?) 11 Bryce - ZION 12 ZION - DV 13 DV - Mono Lakes - Bodie - Lee Vining 14 Lee Vining - Yosemite 15 Yosemite - SF 16 SF 17 SF 18 SF - Morro Bay 19 Morro Bay - LA o SD 20 LA o SD 21 LA o SD - ITALIA Così può andare? spero di non aver esagerato, solo che è veramente difficile capire quando e cosa togliere. Mi affido agli esperti. Apro un sondaggio anche sulla scelta, meglio il primo o il secondo?
  3. Non riesco a capire perchè serve la seconda notte a Moab, probabilmente perchè non ho chiaro i tempi necessari per far tutto. Io pensavo di fare così i 2 giorni: 11. Partenza da Torrey - arrivo ad Arches dopo 2/3 ore - tutto il giorno visita di Arches - notte a Moab 12. Visita di Canyonlands e Dead Horse fino alle 16/17 – partenza per Monument Valley e arrivo in serata a Mexican Hat Non avendo idea dei tempi per fare questi parchi, probabilmente ho scritto un eresia, secondo voi facendo così il secondo giorno perdo molto delle cose da vedere?
  4. Quindi potrei cambiare il primo itinerario in questo modo 1. Italia- San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco – Yosemite (Mariposa Grove e Glacier Point) 5. Yosemite (visita parco) – Lee Vining 6. Bodie – Mono Lakes- Death Valley 7. Death Valley – Las Vegas 8. Las Vegas 9. Las Vegas – Bryce 10. Bryce (visita parco) – Capitol Reef - Torrey 11. Torrey - Arches - Moab 12. Canyonlands e Dead Horse – Monument Valley 13. MV – Goosenecks State Park- Page (visita HorseShoe Bend e Lake Powell) 14. Page ( Antelope Canyon ) – GC 15. GC (visita)– Seligman 16. Havasu falls (pernotto) 17. Supai – Las Vegas 18. Las Vegas – San Diego 19. San Diego 20. San Diego - LA 21. LA - ITALIA Il secondo resta lo stesso 1 ITALIA - LV - Kingman 2 Havasu falls (pernotto) 3 Supai - GC 4 GC - Page 5 Page - MV 6 MV - Goosenecks SP - Moab 7 Moab (Arches) 8 Canyonlands - Dead Horse - Bryce 9 Bryce - LV 10 LV 11 LV - DV 12 DV - Mono Lakes - Bodie - Lee Vining 13 Lee Vining - Yosemite 14 Yosemite - SF 15 SF 16 SF 17 SF - Morro Bay 18 Morro Bay - LA (San Diego) 19 LA (San Diego) 20 LA (San Diego) 21 LA - ITALIA Tra le 2 versioni quale consigliate? nel secondo caso, in effetti il problema delle cascate c'è, come dicevo dovrei arrivare dall'Italia e partire subito con rischio stanchezza e disguidi vari. In alternativa potrei togliere quel giorno e magari infilare Zion o un giorno in più in città. Che ne dite?
  5. ciccioazzurro

    Presentatevi!

    Ciao a tutti siamo Francesco e Oriana da Milano. Come tutti voi amiamo tantissimo gli Stati Uniti e abbiamo una gran voglia di ritornarci dopo il nostro viaggio in USA e Canada del 2010. Non vediamo l'ora di condividere con tutti voi i preparativi per il prossimo on the road. Ciao Francesco e Oriana
  6. ciccioazzurro

    West cost ad agosto

    Ciao a tutti mi chiamo Francesco e sono stato insieme alla mia ragazza (Oriana) 2 anni fa negli Stati Uniti e Canada. Da quando siamo tornati non facciamo altro che pensare al nostro prossimo on the road che vorremmo fare l'estate prossima. Dopo aver fatto la parte East, adesso tocca al West. Dopo aver letto tantissimi diari, abbiamo cominciato a abbozzare un itinerario in attesa di vostri consigli e suggerimenti e in funzione di ferie e voli che troveremo. Per adesso l'idea è di passare 3 settimane tra i parchi e le città della California ed abbiamo abbozzato 2 diversi itinerari: 1) Giro classico da San Francisco a Los Angeles (o viceversa) quindi passando per i parchi e Las Vegas 1. Italia- San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco – Yosemite (Mariposa Grove e Glacier Point) 5. Yosemite (visita parco) – Lee Vining 6. Bodie – Mono Lakes- Death Valley 7. Death Valley – Las Vegas 8. Las Vegas 9. Las Vegas – Bryce 10. Bryce – Arches – Moab 11. Canyonlands e Dead Horse – Moab 12. Moab – Mesa Verde NP – Monument Valley 13. MV – Goosenecks State Park- Page (visita Antelope Canyon e Lake Powell) 14. Page (eventualmente Antelope Canyon se non riuscito giorno prima) – GC 15. GC – Supai 16. Havasu falls (pernotto) 17. Supai – Las Vegas 18. Las Vegas – San Diego 19. San Diego – LA (in serata) 20. LA 21. LA - ITALIA 2) Arrivo a LV, visita ai parchi quindi di nuovo LV- San Francisco e chiusura a LA o SD (questo soprattutto per evitare il tratto dal Gran Canyon a Los Angeles utilizzando questa giornata per fare la costa del Pacifico) 1 ITALIA - LV - Kingman 2 Havasu falls (pernotto) 3 Supai - GC 4 GC - Page 5 Page - MV 6 MV - Goosenecks SP - Moab 7 Moab (Arches) 8 Canyonlands - Dead Horse - Bryce 9 Bryce - LV 10 LV 11 LV - DV 12 DV - Mono Lakes - Bodie - Lee Vining 13 Lee Vining - Yosemite 14 Yosemite - SF 15 SF 16 SF 17 SF - Costa 18 Costa - LA (San Diego) 19 LA (San Diego) 20 LA (San Diego) 21 LA - ITALIA Cosa ne dite? Nel secondo itinerario ho questi dubbi: Facendo le cascate Havasu (in forse), dovrei arrivare in aereo a LV al massimo nel primo pomeriggio, prendere l'auto subito e avvicinarmi a Supai per poter fare il trail la mattina dopo. Secondo voi è fattibile, cioè arrivare dopo almeno 15/20 ore tra voli e scali, prendere l'auto e fare altre 2 ore di tragitto? Poi è strutturato bene la tratta tra la DV e Yosemite (considerando la notte nella DV)? riesco a fare il tramonto a Glacier Point? In particolare fare la strada al contrario è ugualmente bello o perdo qualcosa? Ultima dubbio sul tratto costiero, dove faccio tappa? In linea generale ci sono posti che potrei aggiungere eventualmente togliendo qualcosa? in particolare sono molto incerto sulle cascate Havasu, leggendo il vostro topic si parlava di un'inondazione che aveva limitato la bellezza, vale la pena ancora farle? Grazie a tutti per tutti i vostri consigli Francesco
×
×
  • Crea Nuovo...