Vai al contenuto

ciccioazzurro

UOTR People
  • Numero contenuti

    57
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciccioazzurro

  1. Ragazzi che ne dite di questa distribuzione delle notte a Yellowstone 1 notte a Gardiner 2 notti a Canyon Lodge 1 notte a Old Faithful lodge Il primo giorno veniamo da Cody, entriamo dalla NE entrance (passando dalla beartooth hwy) e dormiamo a Gardiner visitando la zona nord del parco. Gli altri giorni li dedicheremo alle altre zone del parco dormendo al Canyon Lodge, poi ultima notte all'Old Faithfull lodge così da essere più vicini all'uscita sud. Mi sembra abbastanza equilibrato, no???
  2. Ciao ragazzi l'organizzazione del viaggio continua, in queste settimane mi sono dedicato esclusivamente alla Polinesia. Ho quasi definito tutto e penso che ormai siamo prossimi alla prenotazione dei biglietti aerei, in settimana sicuramente li compreremo. Subito dopo vorrei prenotare gli alloggi a Yellowstone (4 notti), ci piacerebbe restare dentro il parco almeno per qualche notte (se non tutte). Come consigliate di ripartire le notti per ottimizzare i tempi? potrebbe essere giusto fare 2 o 3 notti nella zona est (al canyon o al lake lodge) per poi spostarsi verso ovest (Old Faithful o addirittura West Yellowstone)?. Provenendo da Cody, pensavo di entrare da Nord Est così da fare la parte nord subito, o è meglio entrare dalla parte est? Ammetto, su Yellowstone sono un po in confusione. Aspetto con ansia i vostri suggerimenti così da mettermi all'opera anche con gli alberghi... Grazie mille
  3. Che ne dite di questa variante: percorrere la NativeAmerican Scenic Byway con questo percorso 16-ago Badlands (mattina dedicata a Badland) - pomeriggio spostamento verso est fino a Chamberlain e pernotto a Pierre passando per la riserva 17-ago Pierre - Sundance poi tutto uguale spostato di 1 giorno con chiusura a Jackson e non a SLC. Qualcuno ha mai fatto questo tratto?
  4. In effetti potrei visitare meglio quella zona, in alternativa Denver potrebbe meritare una giornata? oppure potrebbe essere interessante visitare delle zone "indiane" se ce ne sono lungo la tratta o con deviazioni non eccessive, sapete se c'è qualcosa?
  5. La domanda adesso è: come lo investo??? si accettano consigli
  6. Grazie Dariuz ottimo consiglio, ho anche già trovato il volo giusto
  7. Ciao Ragazzi allora stiamo facendo passi avanti nella costruzione del nostro viaggio, in questi giorni mi sono dedicato alla parte mare e direi che è abbastanza definita. Abbiamo deciso di togliere Chicago e di fermarci a SLC in modo da fare l'OTR con più calma e soprattutto di avere 1 gg in più in Polinesia per visitare più isole. Ecco il nostro OTR: 12-ago ITA - Denver 13-ago Denver - Cheyenne - visita Rocky Mountains 14-ago Cheyenne - Keystone - l'idea sarebbe quella di vedere la cerimonia del Mount Roushmore di sera 15-ago Keystone - Badlands - Mount Roushmore di giono, Crazy Horse, pomeriggio a Badland 16-ago Badlands- Sundance (o Buffalo o altro) - mattina dedicata a Badland, avvicinamento a Cody 17-ago Sundance (o Buffalo o altro) - Cody 18-ago Yellowstone 19-ago Yellowstone 20-ago Yellowstone 21-ago Yellowstone 22-ago Grand Teton 23-ago Grand Teton- Jackson 24-ago Jackson - SLC 25-ago Volo SLC - LA - Papeete ho un po di dubbi sui giorni 14-15-16. Ci piacerebbe vedere la cerimonia del Mount Roushmore di sera e poi vederlo la mattina dopo, per questo motivo mi sembrava buono il pernotto a Keystone (arrivandoci per la 16A) in modo da essere vicini sia la sera che la mattina. Il 15 andremmo quindi a vedere Mount Roushmore e Crazy Horse per poi partire per Badland sperando di riuscire a fare un primo giro. Dove ci conviene pernottare? Il 16 ago dovremmo completare la visita del parco per poi partire verso Cody. Qui ho il dubbio maggiore, dove ci fermiamo? Sundance? Buffalo? Ci sono altri posti interessanti dove potersi fermare a pernottare? Come vi sembra? mi sembra più equilibrato di quelli precedentemente postati.
  8. Mi avete convinto su Chicago, lo togliamo aggiungendo una notte a Yellowstone e l'altra in Polinesia. Chicago l'avevamo aggiunta più per arricchire il viaggio con qualcosa di diverso (una grande città) ma sinceramente anche noi avevamo dei dubbi se tenerla. Derio, in effetti l'itinerario è abbastanza copiato dal tuo, data la tua esperienza, come lo miglioreresti? Ci sono tratte troppo sacrificate? Come dicevo potremmo anche pensare di non chiudere il loop a Denver ma fermarci a SLC quindi riuscendo a dedicare una giornata in più al Grand Teton, quindi anche con meno km da fare. Il tratto da Jackson a Denver (passando per il Colorado NM e il Gunnison) merita questo sacrificio o lo togliamo? Inoltre sapete se c'è drop off da pagare tra Denver e SLC? Scusate per le tante domande a raffica, ma ho ancora tanti dubbi e pian pian spero di risolverli tutti. Grazie ancora
  9. Ciao ragazzi, anche quest'anno come l'anno scorso sono qui a chiedervi consigli sul prossimo viaggio di agosto, stavolta non un semplice viaggio ma la nostra luna di miele. Abbiamo ragionato molto su dove andare, quale nazione o continente visitare. Pian piano ci siamo convinti che dopo lo splendido viaggio dell'anno scorso, solo la Polinesia avrebbe potuto dargli un tocco di unicità senza voler rinunciare a qualche giorno di OTR. Inizialmente avevamo pensato alla Nuova Zelanda, destinazione di cui ci siamo subito innamorati (soprattutto Oriana, grande fan del Signore degli Anelli). Purtroppo ad agosto lì sarà inverno e questo alla fine ci ha fatto cambiare idea. Ed è così che abbiamo scelto di nuovo gli Stati Uniti. Avendo già visto sia la parte di Nord Est sia i Parchi dell'ovest, abbiamo cominciato a leggere un po di diari per capire dove andare. Inizialmente eravamo indecisi tra il Nord ovest e la real america, man man che leggevamo i diari e vedevamo le foto però ci siamo sempre più convinti su una cosa: andare a Yellowstone. Abbiamo pensato di inserire anche Chicago città che non abbiamo ancora visto per spostarci poi in aereo a Denver. Eccomi qui dunque a chiedervi consigli su come strutturare il nostro viaggio di nozze. Ho definito una prima bozza con loop su Denver e 3 notti a Yellowstone. In alternativa stavamo anche pensando di chiudere il giro a SLC, aggiungendo così una notte a Yellowstone e una in Polinesia. 12-ago ITA - Chicago 13-ago Chicago 14-ago Chicago - volo per Denver 15-ago Denver - Cheyenne 16-ago Cheyenne - Custer 17-ago Custer - Interior 18-ago Interior - Sundance 19-ago Sundance - Cody 20-ago Yellowstone 21-ago Yellowstone 22-ago Yellowstone 23-ago Grand Teton-Jackson 24-ago Jackson -Vernal 25-ago Vernal - Montrose 26-ago Montrose - Denver 27-ago Volo Denver - LA - Polinesia Grazie in anticipo per tutti i consigli che ci darete. So che con tutti voi sono in buone mani. Ciao Francesco
  10. Una sola parola.. Grazie Siamo tornati da una settimana e questo viaggio ci è rimasto nel cuore... e gran parte del merito è di tutti voi che ci avete aiutato e ci avete permesso di scoprire posti indimenticabili. presto vi racconteremo la nostra avventura.. Grazie ancora
  11. scusa, hai ragione, non avevo aggiornato l'itinerario. abbiamo spostato la visita all'antelope la mattina del 13 invece del 12 con spostamento in avanti di alcune tappe. In particolare l'idea era: 9 agosto: partenza da Bryce - Moab e tramonto a Deadhorse 10 agosto: Arches 11 agosto: visita a Canyonland e poi partenza per MV con visita a Valley of Gods, Muley point e Gooseneck 12 agosto: mattina visita MV e pomeriggio a Page 13 agosto: mattina Antelope Canyon e pomeriggio a Grand Canyon 14 agosto: Grand Canyon Che ne dici?
  12. Canyonland lo faremo i giorni successivi, l'idea era di fare solo il tramonto a deadhorse.
  13. Ciao ragazzi, ormai ci siamo quasi, lunedì si parte e comincia la nostra avventura on the road. Non vediamo l'ora. Stiamo sistemando gli ultimi dettagli e come sempre ho bisogno di un pò d'aiuto. Ho qualche dubbio su cosa poter fare tra Bryce e Moab. Partendo da Bryce di mattina presto, vorremmo passare per la UT12 per poi arrivare a Moab e fare il tramonto a Deadhorse. Allora cosa riesco a vedere, mi vengono in mente capitol reef, Goblin valley, Fruita, cosa consigliate? eventualmente c'è altro? Grazie ancora per tutti i vostri consigli
  14. Ragazzi, ma si può avere il viaggio prenotato da gennaio e poi non riuscire a prendere i posti all'Antelope solo per pigrizia? Ebbene si, a me è riuscito. Pensavo che non fosse necessario prenotare con largo anticipo, quindi quando 2 giorni fa ho fatto la prenotazione mi è stato risposto che ci sono posti solo per il tour delle 13.30 (probabilmente essendo domenica c'è il pienone). Ho trovato però posto al tour delle 10.30 del giorno dopo. Ho assolutamente bisogno del vostro aiuto per decidere. Vi riassumo le alternative. 1) Tour Upper Antelope del 12 agosto alle 13.30 (domenica) 11 Agosto: Partenza da Moab di mattina presto, mattina tra Valley of Gods - MP e Gooseneck - pomeriggio e sera alla MV 12 Agosto: Partenza per Page - Tour delle 13.30 - pomeriggio tra Horseshoe bend e Lake Powell 13 Agosto: Partenza per GC (dove resteremo fino al giorno dopo in serata) 2) Tour Upper Antelope del 13 agosto alle 10.30 (lunedì) 11 Agosto: Partenza da Moab con calma, mattina in zona, pomeriggio tra Valley of Gods - MP e Gooseneck - sera alla MV 12 Agosto: Mattinata alla MV, tarda mattinata partenza per Page e pomeriggio tra Horseshoe bend e Lake Powell 13 Agosto: Tour dell 10.30 - partenza per il GC verso le 12.30 Sostanzialmente nelle seconda soluzione sacrifico qualche ora del GC che dedicherei l'11 agosto alla zona di Moab o eventualmente a qualsiasi altra zona da vedere tra Moab - MV e Page (qualsiasi suggerimento è ben accetto). La decisione dipende da quanto il tour delle 10.30 sia meglio di quello delle 13.30, se effettivamente la differenza è notevole, opterei allora per la seconda soluzione, che ne dite? Grazie mille in anticipo per i vostri consigli.
  15. Grazie ragazzi per i consigli, direi quindi che più o meno questi primi giorni sono definiti, alzandoci presto tutte le mattine ce la dovremmo fare a far tutto. Proseguendo con i giorni successivi: 10 Agosto: Arches Giornata dedicata a Arches, la mattina probabilmente faremo un tratto della UT 128 (come suggerito da Derio molti post fa), per poi dedicare tutto il resto del giorno al parco. Suggerimenti su cosa vedere e in che ordine? 11 Agosto: Moab - MV Partenza da Moab verso le 8.00, poi Valley of Gods, Goosneck e Muley Point, passaggio per Mexican Hat e pomeriggio dedicato alla Monument Valley con notte al The View. Eravamo indecisi se passare per Four Corner, secondo voi ne vale la pena o allunghiamo troppo e poi siamo stretti per fare il tour della valle? Di solito quanto dura la visita alla MV? c'è qualcos'altro da vedere prima di arrivare alla MV? Grazie ancora per tutto l'aiuto.
  16. Ragazzi, manca ancora un bel po al nostro viaggio di agosto ma ormai abbiamo già cominciato il conto alla rovescia (per adesso in settimane, ne mancano "solo" 7). Stiamo cominciando ad approfondire come organizzare le giornate soprattutto sfruttando i consigli che troviamo sul forum, e più andiamo a fondo più ci rendiamo conto di quante cose si potrebbero fare e a cui per mancanza di tempo dobbiamo per forza rinunciare. Ecco come pensiamo che potrebbero essere i nostri primi giorni in suolo americano: 6 agosto: Italia - LV arrivo alle 18.45, noleggio auto e salto al Wallmart per spesa e acquisto tenda 7 agosto: LV - ZION sveglia presto, partenza per lo ZION e arrivo verso le 11.00 (contando l'ora di fuso persa) le nostre intenzioni erano di fare qualche km dei Narrows e riempire il tempo della giornata con Emerald pools e Weeping rock (se riusciamo, non sono indispensabili) 8 agosto: ZION - BRYCE sveglia presto e Angel's Landing, verso ora di pranzo partenza per Bryce, il nostro ideale sarebbe quello di fare Queen+Navajo nel pomeriggio soprattutto perchè il giorno dopo vorremmo partire subito per Moab Qui nascono i primi dubbi, è fattibile o devo spostare qualcosa al giorno dopo? ho letto che il Bryce rende molto di più in mattinata quindi forse sarebbe meglio fare qualcosa il giorno dopo, per esempio solo Navajo questo giorno e Queen il giorno dopo? Se invece dovessimo riuscire a fare tutto il primo giorno, potremmo cmq fare qualche viewpoint per goderci il Bryce con la migliore luce? 9 agosto: BRYCE - Canyonland - Moab L'ideale sarebbe fare qualche viewpoint a Bryce (magari godersi l'alba) e partire per Moab facendo la UT12, così da arrivare a Canyonland nel primo pomeriggio e fare il tramonto a Dead Horse point Se dovessimo invece allungarci la mattina a Bryce per fare il Queen Garden trail, ipotizzando di partire per Moab alle 10.00 (svegliandoci presto dovremmo farcela, giusto?), dovremmo riuscire ad arrivare a Canyonland per le 16.00, riusciamo così a fare una visita decente (Mesa Arch e Gran view point) spostandoci poi a Dead Horse point per il tramonto? Allora cosa ne dite? C'è qualcosa di esagerato o più o meno è tutto fattibile? ogni commento e consiglio è ben accetto Leggendo i vari topic su queste zone, mi verrebbe da aggiungere un sacco di altre cose (l'ultimo sfizio è la potash road+Shafer trail), ma mi rendo conto che a qualcosa per forza bisogna rinunciare. Adesso capisco anche perchè tanti di voi tornano in queste zone più volte
  17. Ciao ragazzi, dopo un po di latitanza, sono finalmente tornato ad occuparmi del nostro viaggio di agosto, mancano ormai meno di 2 mesi. L'aggiornamento è che il The Wave non è andato, vabbè un motivo in più per tornare. Leggendo i vari diari e le tante discussioni mi sto facendo un'idea sempre più chiara sulle tante cose da fare. Però nascono anche nuovi dubbi. In particolare oggi leggendo la discussione sul Valley of Gods, mi sembrava di aver capito che venendo da Moab era consigliabile fare VoG, Muley point e Goosneck tutte insieme, prima di andare alla MV. Controllando invece ho notato di aver inserto Muley point il gg dopo prima di partire per Page su consiglio di Derio. Volevo capire allora se effettivamente è meglio lasciare Muley point il secondo giorno o se è meglio farlo insieme a GP e VoG. Ci sono motivi particolare per cui sarebbe farlo meglio la mattina? Grazie ancora per l'aiuto
  18. Quindi è consigliabile farlo quando tra lo Zion e Bryce sacrificando un pò Moab? Cosa ne pensi invece della seconda soluzione quando sono a Page In questo secondo caso perderei mezza giornata al GC, restandoci un giorno intero, è troppo poco il tempo dedicato?
  19. Guardando la cartina, ho visto che Kanab è tra lo Zion e Bryce, quindi potrei fare così: 6 ago ITA - LV (arrivo in serata, ritiro auto) 7 ago LV -Zion - Kanab (con l'effetto fuso potremmo partire presto e fare tutto il gg a Zion ed in serata andare a Kanab) 8 ago The Wave - Bryce (quanto tempo si dedica al The Wave? riesco a fare anche Bryce o va fatto la mattina dopo?) 9 ago Bryce (visita mattutina?) - Moab 10 ago Arches In alternativa lo potrei fare quando sono a Page, quindi: 11 ago Moab - MV 12 ago MV - Page (Antelope 11.30 - pomeriggio Horseshoe bend e Lake Powell) 13 ago The Wave - sera al GC (senza di The Wave partirei di mattina per il GC) 14 ago GC - notte a Seligman Nel primo caso perderei qualcosa intorno a Moab (probabilmente Canyonland o le strade panoramiche), nel secondo invece rinuncerei a mezza giornata nel GC, cmq ci resto la sera del 13 + tutto il giorno del 14 ago Che ne dite?
  20. Ciao ragazzi, dopo un pò di silenzio, arieccomi con le domande. Questo è l'itinerario definitivo (almeno per ora così sembra): 06-ago ITALIA - LV 07-ago LV -Zion 08-ago Zion - Bryce 09-ago Bryce - UT 12 - Dead Horse point - Canyonland - Moab 10-ago UT 128 - Arches- Moab 11-ago Moab - valley of the gods - Goosenecks SP - MV 12-ago MV - Muley Point -Antelope (11.30) - Horseshoe bend - Lake Powell - Page 13-ago Page - GC 14-ago GC - Seligman 15-ago Havasu falls 16-ago Supai - LV 17-ago LV 18-ago LV - DV 19-ago DV - Mono Lakes - Bodie - Bridgeport 20-ago Lee Vining - Yosemite 21-ago Yosemite - SF 22-ago SF 23-ago SF 24-ago SF - volo SD 25-ago SD 26-ago SD 27-ago SD - LA 28-ago LA (universal o Disney) 29-ago LA (partenza ore 21) - ITA Dato che fra un po di giorni cominciano le prenotazioni per il The Wave, avevamo deciso di provarci, ovviamente se dovessimo vincere dovremmo rivedere qualcosa. Se ho ben capito, dovrei piazzarlo nei giorni tra il 12 e il 13 agosto quando sono a Page, però come lo piazzo? cosa eliminare? Se invece di andarci quando sono a Page, lo inserisco tra Bryce e Moab? eventualmente potrei fare una sola notte a Moab, togliendo Cayonland o Arches. Cosa suggerite? Grazie a tutti per l'aiuto
  21. Ciao a tutti dopo qualche giorno di pausa rieccoci con le richieste di aiuto sull'itinerario. Ho trovato un buon volo interno da SF a SD a 100$ a testa con la Southwest (quindi bagaglio compreso). In fase di prenotazione mi è venuto il panico in quanto vorrei capire se i giorni "cittadini" sono ben distribuiti prima di prendere il volo e quindi bloccare l'itinerario, e per questo è necessario l'aiuto degli esperti. Finora avevamo pensato di fare così 21 ago: arrivo in serata a SF da Yosemite, cena e nanna a SF 22 ago: SF 23 ago: SF 24 ago: giornata a SF, aereo verso le 17-18, arrivo in serata a SD, cena e nanna a SD 25 ago: SD 26 ago: SD 27 ago: partenza per LA e visita alle spiagge o Hollywood 28 ago: Studio Universal 29 ago: spiagge o Hollywood e aereo per l'Italia alle 21. Non avendo ancora ben chiaro cosa fare nei vari giorni nelle città (non abbiamo ancora studiato), volevo capire se i giorni sono ben distribuiti o se è il caso di variare qualcosa. In sintesi farei: 3 gg a SF (2 gg interi + la prima sera e la giornata di partenza), 2 gg interi + 1 sera a SD 1 gg intero + 1/2 gg di arrivo + gg di partenza Lascio la parola agli esperti
  22. Selezione fatta per San Diego, siamo indeciso "solo" tra questi 4: 1) Dolphin motel a 240$ 2) Americas Best Value Padre Trail 196$ 3) American Best Value Inn Loma Lodge 248$ 4) Bay Inn and Suite (sto aspettando risposta per il prezzo) Saremmo orientati per il Dolphin in quanto sul mare, mi sembra una bella zona, ABV Padre Trail è in zona old town (com'è come zona) e costa di meno, gli altri 2 sono molto vicini in zona Loma Portal (com'è?) Cosa mi consigliate?
  23. Alla fine abbiamo prenotato alla Stovepipe, Furnace creek troppo caro. Praticamente abbiamo finito le prenotazioni nei parchi, ci mancano le 4 città. Mi sto aiutando con le discussioni sugli alloggi presenti nel forum soprattutto per la scelta della zona. Per San Francisco direi che ci siamo: la scelta è tra Mayflower e The Grant, stesso prezzo e posizione simile. Siamo propensi più al primo in quanto meglio recensito su Tripadvisor. Per San Diego, abbiamo fatto una prima selezione di 10 hotel, in varie posizioni, appena riduco le scelte vi chiederò consiglio. Per Los Angeles e Las Vegas siamo ancora in alto mare. Qualsiasi consiglio è ben accetto soprattutto sulle zone dove stare o da evitare. Grazie ancora
  24. Invece per la Death Valley meglio Panamint spring o Stovepipe per dormire. Sono entrambe all'interno della valle, giusto? il costo è più o meno lo stesso (10$ di differenza), m'interessa soprattutto capire se ci sono vantaggi di posizione in base al nostro itinerario, cioè venendo da LV e partendo la mattina dopo direzione Yosemite. 18-ago LV - DV 19-ago DV - Mono Lakes - Bodie - Lee Vining Se ho ben capito Panamint è verso l'uscita quindi sarebbe più comodo per ripartire ma forse scomodo per fare qualche giro il giorno della partenza. In effetti arrivando nel pomeriggio del 18 agosto e dormendo nella DV avrò ancora da fare il 19 agosto o sarà solo colazione e via? nel primo caso forse è meglio lo Stovepipe altrimenti potrei optare per il Panamint, cosa ne dite?
  25. Allora ragazzi, sto procedendo con le prenotazioni, per i parchi ho quasi finito poi comincio con le città. Adesso ho un dubbio sulla notte a Lee Vining del 19 agosto. Il giro è questo: 19-ago DV - (Mono Lakes???) - Bodie - Lee Vining 20-ago Lee Vining - Yosemite Allora io arrivo alla Death Valley il pomeriggio del 18 agosto, dormo alla DV, dunque la mattina dopo dovrei partire presto. Considerando 6 ore di viaggio, nel primo pomeriggio dovrei arrivare a Bodie (se arriviamo presto potrei anche fare una tappa a Mono Lakes). In serata dovrei dormire a Lee Vining per partire il giorno dopo per Yosemite. Ho visto però che le sistemazioni a Lee Vining sono poche e non proprio economiche. Le alternative mi sembrano Mammoth Lakes e Bridgeport. L'ideale per risparmiare sarebbe Mammoth Lakes ma allungo dovendo tornare indietro da Bodie. Potrei fare così: partenza dalla DV (a che ora???), arrivo verso le 14-15 a Bodie, poi sosta a Mono Lakes e serata a Mammoth Lakes. Ho visto anche delle buone sistemazione a Bridgeport, allungo poco restando vicino a Bodie senza fare 2 volte la stessa strada. Come organizzo invece i giorni allo Yosemite. 20-ago Lee Vining - Yosemite 21-ago Yosemite - SF Ho sempre letto del giro venendo da SF, quindi Mariposa Grove, tramonto a Glacier Point e qualche trail il giorno dopo, facendo il giro al contrario come l'organizzo? riesco a fare tutto lo stesso e con che ordine? Grazie mille, ragazzi
×
×
  • Crea Nuovo...