Vai al contenuto

Damien

UOTR People
  • Numero contenuti

    216
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Damien

  1. A sto punto in due settimane fai un salto a coney island che ad agosto deve essere carino
  2. È molto soggettivo, sicuramente come gia detto farei qualche giorno in più a ny, volendo con escursione a niagara ed inserirei philadelphia. Non andrei nel new england (troppo poco tempo)... piuttosto puoi fare un salto ad atlantic city e tornando su fermarti al jersey shore. Quest'ultimo seppur io non vada matto per luna park e vita notturna l'ho trovato unico e divertente. Tra l'altro è sia per famiglie che per ragazzi, fai un pò di mare e vedi un posto originale e con turismo americano. Comunque dipende molto da cosa vuoi fare, appunto se vuoi includere un pò di mare farei cosi! [ Post made via Android ]
  3. Fine! ho prenotato tutto voli, voli interni, hotel, auto, assicurazioni......non dovrebbe mancare niente Sto cercando adesso di capire tra l'elicottero ed un piccolo aereoplano per il tour su Kauai, il primo costa 210-240$ (http://www.bluehawaiian.com/kauai/tours/), il secondo molto meno, 125$ (http://www.wingsoverkauai.com/kauai-air-tours.php) e non mi sembra male...in due poi la differenza come costo è notevole. Consigli?
  4. Kauai Palms, mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo, il Kauai Inn purtroppo per quel periodo costa circa 20 euro in più a notte Per l'elicottero come funziona? piacerebbe anche a noi, hai trovato direttamente li? il costo è elevato? Intanto comunque sono bloccato per le prenotazioni voli interni e auto....sto aspettando una mail di risposta dall'ambassador a waikiki, c'è scritto check out dalle 11:30 alle 12. Però io vorrei andare via prima, sulle 8...mi pare impossibile non si possa fare il check out fino a quell'ora...no? eppure su più siti riportano la stessa indicazione.
  5. Ok allora tiro via il tour anche perchè ci interessavano più che altro le location di lost ma per il resto possiamo saltare cosi guadagno qualcosa come tempo. Segno anche pearl harbour. Speriamo per l'hotel, casomai intanto ne prenoto uno con cancellazione gratuita e nel frattempo tengo d'occhio le offerte
  6. ottimo allora opterò per l'economy o compact Oggi ho provato ad organizzare oahu, per dormire una delusione, costa tutto tantissimo anche rispetto ai prezzi visti nel forum. Esempio acfraine quello vosto costa 190 dallari a notte, mi sa che i primi di marzo è alta stagione Sinceramente speravo di dormire fuori honolulu, non mi interessa lo stile south beach. Però fuori costa ancora di più...penso che alla fine opterò per l'ambassador, cosi con un centinaio di dollari ce la caviamo. Ragionando anche su cosa vedere a kauai pensavo di aggiungere un giorno li e toglierlo ad oahu quindi fare: 1 marzo volo da hilo ore 8:45 per honolulu, arrivo ore 9:35 e poi mattinata a hanauma bay e Sandy beach per poi andare in serata all’hotel. Cena e quattro passi ad honolulu. 2 marzo Lanikai Beach, poi tour cinematografico al Kualoa Ranch o comunque ci passiamo, poi Byodo Inn Temple e Waimānalo Beach Park per il tramonto 3 marzo di passaggio a Pearl Harbor, vediamo se entrare o meno poi verso Mokuleia Beach e Camp Erdman e infine forse un salto vicino al turtle bay resort. 4 marzo volo per lihue. Toglierei un giorno a oahu per metterlo a kauai cosi da vedere meglio quest'ultima, mi sembra più naturalistica e tranquilla e tutto sommato mi pare ad oahu non abbia saltato nulla di clamoroso Mi son perso qualche spiaggia di oahu? che dite dei giorni cosi impostati? acfraine tornando indietro delle spiagge che ho inserito ne lasceresti perdere qualcuna?
  7. Scartate le 3 notti sullo stesso posto che in effetti non aveva senso, non riuscivo ad organizzare un itinerario. Arrivo ad hilo e partenza da kona mi pareva la scelta migliore però tutto sommato dopo ore di tentativi e scoppiazzando il Diario (grazie perchè altrimenti eravamo persi ) ho abbozzato una cosa di questo tipo: Arrivo il 26 a hilo, ore 18 e via a dormire a volcano in un b&b (acfraine non ho ancora chiesto del vostro, qui devo ancora prenotare) attaccato al NP Sveglia presto (contando il fuso sono convinto che sarà cosi) ed Il 27 visita del Volcano NP la mattina poi il pomeriggio strada verso a sud dell'isola verso honaunau NP (viste le foto sul diario, belle!) e poi a dormire a kona..ho prenotato al kona seaside hotel che mi pare di capire sia comodo per fare due passi la sera. Il 28 da Kona, verso north kohala, poi akaka falls e a dormire a hilo (già prenotato vicino all'aereporto)...diciamo facendo la 250(Adri e la 200 che mi hai indicato, passa vicino al Mauna Kea, merita una fermata?) al contrario. La mattina dell' 1 aereo per honolulu Arrivare ad hilo e partire da kona era comunque un'ottima idea...diciamo che cosi partendo da hilo e ritornandoci la giriamo tutta , est, sud, ovest, nord...senza mai ripetere una strada e mi sembra fattibile. Altro dubbio, per il noleggio auto, va bene una compact? su tutte le isole? tanto mi pare di capire che con un SUV a noleggio (che costa quasi il doppio) comunque saremmo tagliati fuori da alcune strade, giusto? Ci stiamo già buttando a vedere l'altra isola kauae, lasciando l'organizzazione di ohau per ultima. Su kauae punti fermi sono il canyon e le cascate vicine a lihue, poi ho letto che le spiagge al nord sono le più belle. Qui pensavamo, considerando che sono solo due notti di dormire sullo stesso posto, magari vicino a lihue cosi siamo comodi per il viaggio di ritorno..l'isola è piccola quindi sembra fattibile in giornata tornare a dormire li. Esempio il primo giorno cascate e spiagge al nord ed il secondo canyon e poi sud, cosa dite? Mi ributto sul diario, su google maps e su booking...
  8. Grazie a tutti e due, mi sto leggendo attentamente il diario....non so neanch'io se conviene partire da kona o da hilo. I voli più o meno costano uguale ma non avrei quel drop off da hilo a kona. Tra l'altro vicino a hilo avrei trovato da dormire in un bel posto ma non accetta prenotazioni inferiori alle 3 notti Non è facile! Il 26 è perso perchè arriviamo la sera. il 27 potremmo fare volcano n.p e akaka falls, se è fattibile e tornare a dormire a hilo. il 28 ? giro dell'isola fino a kona, si riesce in un giorno? ma tornare a hilo per partire il giorno dopo mi sa che non conviene giusto? dovrei partire il 1 marzo da kona...e quindi niente 3 notti ad hilo. Oppure il 27 fare volcano e akaka falls e dormire più avanti tra kona e hilo, nord o sud? poi il 28 andare a kona e girare li in zona e dormire li (bello e dall'ottimo rapporto qualità prezzo l'hotel del diario ) e il 1 partire da li? A sto punto ripartire da hilo mi sa che non conviene comunque?
  9. Sono stato a Coney Island febbraio scorso....c'erano quattro gatti ma dovevo andarci in memoria dei guerrieri della notte Tornando ai bagagli al Jfk interessava anche a me però in effetti visto il costo conviene imbarcarseli....pensavo anch'io di lasciare li una valigia e prenderla al ritorno.
  10. Ho dato un'occhiata al noleggio e con circa 250 euro riesco a noleggiare una compact per tutte e tre le isole direttamente dall'aereoporto. NY gli hotel sono a cifre accessibili vista anche la stagione. Sono invece in difficolta per capire quanti giorrni stare in ogni isola. Pensavo di fare 2 giornate piene a hawaii island, 4 a ohau e 2 e la mattina a kauai, ad esempio cosi: 26 arrivo a hilo ==> giornata persa per il trasferimento 27 hawaii island ==> vulcano state park, quanto mi ci vorra? 28 hawaii island ==> spiaggie e in giro per l'isola 1 arrivo ad honolulu ==> mattina ore 9 e giornata a disposizione per ohau 2 ohau 3 ohau 4 ohau 5 arrivo a lihue ==> mattina ore 9 e giornata a disposizione per kauai 6 kauai 7 kauai la mattina e poi partenza per new york e arrivo alle 7 am L'unico dubbio è se toglierne una a ohau per inserirla in una delle altre due isola che dite?
  11. Vi confermo già arrivati i biglietti e appena addebitata la postepay per 724 euro. Calcolando i voli dal jfk arrivo a hilo e ripartenza da lihue mi sembra poco! Almeno cosi di interni avrò solo i 40 minuti da big island a honolulu e poi da honolulu a kauai. Questi ultimi due posso prendererli direttamente li oppure visto che il sito della hawaiian airlines funziona bene conviene prenderli prima? [ Post made via Android ]
  12. ok allora andata per 3 isole e non 2, almeno mi sono limitato ad escluderne una sola! ho prenotato sono contentissimo!!!!! Dal sito della hawaiian airlines mi hanno solo confermato la prenotazione e assegnato il codice ma i biglietti arriveranno solo a pagamento confermato dalle poste. Per il momento sul saldo della postepay non vedo scalato un euro, ne sul disponibile che sul contabile ..vediamo, casomai riproverò
  13. Si neanche a noi piace tanto volare, ci fossero dei traghetti anche a costo di metterci un'ora in più preferirei quelli. Sto impazzendo comunque a fare tutte le simulazioni possibili sul sito della hawaiian airlines. Per limitare al massimo il disagio voli un opzione potrebbe essere: NYV - HILO ==> cosi siamo subito sull'isola più a est, ma ormai verso sera KONA - HONOLULU ==> passiamo all'isola centrale ed il volo sono 40 minuti HONOLULU - LIHUE ==> isola più a est e neanche 40 minuti di volo. LIHUE - NY ==> mattina a disposizione arrivo a new york la mattina seguente. Cosi evitiamo mentre siamo li di fare scali ad honolulu, praticamente l'itinerario diventa a senso unico da est a ovest delle hawaii con voli cortissimi...esempio l'aereo parte alle 8 e alle 8:40 è già arrivato. Di fatto i giorni di trasferimento per NY sono quasi persi, resterà a disposizione qualche ora la mattina prima del volo di ritorno ma gli altri sono tutti a disposizione dell'isola di arrivo. Quindi potrebbe essere: 26 arrivo a hilo ==> la sera, giornata persa per il trasferimento 27 big island 28 big island 1 big island 2 arrivo ad honolulu ==> mattina ore 9 e giornata a disposizione per ohau 3 ohau 4 ohau 5 arrivo a lihue ==> mattina ore 9 e giornata a disposizione per kauai 6 kauai 7 kauai la mattina e poi partenza per new york e arrivo alle 7 am
  14. diciamo più che altro che dovendone togliere una forse toglierei quella, ma giusto a sensazione leggendo i vari thread..pensavo: ohau non posso toglierla kauai per i canyon big island per il vulcano e le cascate. purtroppo una almeno devo toglierla, preferivamo girarla per conto nostro piuttosto che in crociera....a te delle 4 isole quale ha deluso di più rispetto alle aspettative? Potevo fare ad esempio: 26 arrivo ad ohau 27 ohau 28 ohau 1 arrivo a kauai 2 kauai 3 kauai 4 arrivo a big island 5 big island 6 big island 7 partenza per new york e arrivo alle 7 am Oppure girare le due isole fare prima big island e poi kauai o maui per poi tornare a NY.
  15. Si avevo letto la guida, delle 4 maui è quella forse più rinunciabile. Potrei anche dividere i giorni nelle altre 3..no? Ho letto online che da quest'anno sul sito della hawaiian va la postepay, appena definisco le tappe provo subito e poi vi dico. Speriamo funzioni perchè i prezzi sono molto vantaggiosi. Unico neo è che con il biglietto è compreso solo il trolley a mano per il resto 25 dollari a valigia. [ Post made via Android ]
  16. Colto da un momento di follia e da un bel prezzo sul volo per new york ho prenotato!!!! L'idea è quella di arrivare a new york il 23 di febbraio. Premetto che a NY siamo stati l'anno scorso una settimana però volevamo tornare qualche giorno, un massimo di 3-4 giorni pieni. Quindi 24, 25 stiamo a new york. Pensavamo il 26 di prendere il volo per honolulu e tornare il 7....cosi da fare l'8 a NY e il 9 il volo di ritorno. Stavo guardando i voli da new york ad honolulu e ho visto qualcosa di interessante con la "hawaiian airlines"...all'inizio ero tentanto di prenotare andata e ritorno da li, poi mi son detto che forse conviene già prenotare anche un'eventuale volo interno ed in effetti il prezzo è vantaggioso. A sto punto vi chiedo, intanto "hawaiian airlines" è una buona scelta? Poi i giorni a disposizione alle hawaii come posso suddividerli? di pieni sono: 26 arrivo ad honolulu 27 OHAU 28 OHAU 1 OHAU 2 OHAU 3 volo verso ALTRA ISOLA 4 ALTRA ISOLA 5 ALTRA ISOLA 6 ALTRA ISOLA 7 volo di ritorno verso NY Pensavo a 2 isole, non penso di riuscirne a vedere 3 con questi giorni. Eventualmente oltre ad OHAU cosa potrei mettere? Ho letto altri thread, e mi pare di capire che big island offra molto, come il vulcano, cascate ed altri scorci. Maui mi ispira meno perchè mi sembra più turistica.
  17. Damien

    Loop su Atlanta

    Fino a Tallahasse l'ho fatto anch'io (il giro inverso) ed è fattibile; a Mobile ci passi? e Baton Rouge?
  18. Se può esservi utile vi metto il link delle poste con riportati i costi per lo sdoganamento. Mi è capitato di pagare per un pacchetto dagli stati uniti e confermo che i costi sono quelli riportati nel sito. Per la macchiana fotografica ho paura che anche dichiarando "gift" (in effetti la fotocamera era già tua) nel pacco, rischi comunque di pagare dazio e iva di un valore "presunto". http://www.poste.it/postali/estero/tari ... ento.shtml
  19. Damien

    in caso di incidente...

    Sentirò enoleggio, avevo noleggiato l'auto con loro.
  20. Damien

    in caso di incidente...

    o ho trovato due che non capivano nulla...oppure non so che dire. Ma se fossimo coperti che senso avrebbe consegnare il foglio con riportato qualunque striscetto o danno? se non quello di verificare alla fine se ci sono altri strisci o danni fatti da noi?
  21. Damien

    in caso di incidente...

    Riporto qui quello che ho scritto in recensioni. Anch'io ero convinto che in caso toccassi un muretto in manovra o trovassi qualche sorpresa in parcheggio (esempio botta sulla fiancata) l'assicurazione coprisse i danni, in realtà mi hanno detto il contrario...a sto punto non ho capito la CDW zero franchigia cosa copre. Per fortuna mai capitato, riporto solo quello che mi è stato detto alla Alamo alla mia domanda "se dovessi trovare una botta/striscio sulla portiera, ad esempio di ritorno al parcheggio, sono assicurato?" La risposta è stata "assolutamente no, la macchina è per 15 giorni tua, quindi viene addebitato il costo della riparazione". Non convinto l'ho chiesto anche al ragazzo dopo aver scelto l'auto e la risposta è stata la stessa...anzi mi hanno pure consegnato il foglio con segnato qualunque danno (anche striscetti di pochi cm). Discorso diverso con la dollar, mai consegnato niente se non la ricevuta del pagamento e il riassunto di quello che avevo acquistato...ma non ho mai approfondito la questione assicurazioni perchè ero convinto di essere assicurato anche a quel tipo di danno. Quindi non sono convinto che con la CDW se vai da solo contro un muretto, sfasci mezza fiancata, al rientro gli lasci la macchina e fine. Sarebbe da approfondire, fare una richiesta scritta specifica ed avere una risposta scritta altrettanto chiara.
  22. Parte del viaggio che faresti tu l'ho fatta anch'io a fine aprile. New Orleans, Baton Rouge, Nashville e Memphis lungo la us61. Natura poca, poi se tornate dal giro dei parchi del west. Anche per la parte blues mi aspettavo qualcosa in più; indiscutibilmente è nato tutto li però a parte qualche luogo di interesse non c'è quell'intensità che mi aspettavo (io comunque non sono un appassionato). Comunque alle 4 tappe che ti ho scritto ho dedicato una settimana, ecco il link dell'itinerario: viewtopic.php?f=12&t=7261
  23. Tornato!! Viaggio tutto ok, bellissimo e intenso, visto tanto...probabilmente i veri stati uniti sono questi! non la florida, l'ovest o il profondo sud. Vedo di scrivere subito qualche impressione nei thread giusti
  24. Damien

    Pedaggi e toll road

    Grazie delle risposte, diciamo che personalmente a sto punto se costa 6$ per tutto il viaggio lo faccio e mi tolgo ogni pensiero...vediamo che mi dicono alla alamo in aereporto a Boston In Florida un paio di volte ho saltato una coda di Km transitando sulla corsia preferenziale.
  25. Votato anch'io, alcune sono proprio belle
×
×
  • Crea Nuovo...