Vai al contenuto

cicci

UOTR People
  • Numero contenuti

    1571
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cicci

  1. cicci

    Parchi Utah 2010

    Confermo quanto detto da Klasan e Marci: ci entri solo per un tratto...anche noi abbiamo dovuto prendere la navetta! cicci
  2. Ciao, la costa io l'ho fatta l'anno scorso e DEVI fare la N.101! Fermata obbligatoria a Playa Blanca dove vedrai i leono marini sulla spiaggia che vengono lì ad accoppiarsi dall'Alaska (o almeno in giugno/luglio c'erano). Concordo con route66: 4 gg. tra LA e Santa Barbara a mio parere sono troppi: Santa Barbara ci passi un pomeriggio in spiaggia e non di più (le temperature ed il vento sono da VERO OCEANO). A me per esempio è piaciuta di più la spiaggia di Long Beach e la trovo anche più adatta ai bimbi xkè ha insenature con acqua bassa dove non arrivano dirette le ondone del pacifico. Poi su LA quando hai investito 1 gg per parchi giochi, ne basta un altro per vedere Walk of fame, Rodeo drive e Beverly Hills ma io non che adoro LA...preferisco la natura. Mi sembra che spendi anche tanti gg. sulla costa: secondo me la potresti fare in un paio di gg e quello che guadagni lo spalmi per vedere un altro parco o, come diceva route66, per vedere di più California. Io farei così (poi le altree guide del sito possono correggermi). I biglietti li hai già presi? Se non li hai ancora io farei un giro diverso: 1.LA (parchi divertimenti) 2.LA (down town,walk of fame ecc..) 3.LA-San Luis Obispo (o altro posto che sia a metà strada tra LA e SFO) 4.morro bay ,carmel montery-SFO 5.SFO 6.SFO 7.SFO-Yosemite 8.Yosemite-lone pine 9.Death valley 10.Death Valley-Las Vegas 11.Las Vegas 12.Las Vegas-La con volo interno Le tappe che ti ho messo sono circa da 300 km al gg. ma credimi che sono affrontabilissime col bimbo se ti organizzi bene (vedi post "consigli per famiglie con bimbi"(o qualcosa del genere Con gli stessi gg. riesci avedere davvero molte più cose. Questo tour è più che collaudato e l'ho fatto anche io ma aspettiamo cmq il giudizio delle guide del sito. cicci
  3. cicci

    USA "in solitaria"

    Ciao, oltre a Ted che ha viaggiato in solitaria ma ha fatto l'ovest in auto, ti consiglio di sentire anche MGC che se non ricordo male ha fatto l'est e proprio con i mezzi pubblici se non proprio greyound cicci
  4. cicci

    Compagnie autonoleggio

    come cifra mi sembra un caruccia...sicuramente se fai un preventivo con un broker spedi molllllto meno. Tieno conto che il drop of di solito è di 150$ (o almeno è quello che ho speso io l'anno scorso e da ciò che mi ha detto la signorina al tel mi aveva detto essere una cifra standard). Io cmq con SUV 7 p.ti 18 gg ho speso 575 euri! cicci
  5. Siccome devo ancora decidere di preciso che zona fare quest'anno cerco di raccogliere info su requisiti che dovrebbero avere i posti "papabili". Un parere da chi ha già visitato o campeggiato al north west: il periodo è 20-agosto 10 settembre, zona Vancouver studiando un percorso parchi. Secondo voi è gestibile in tenda? Di pioggia già l'anno scorso ne abbiamo presa un bel pò e le temperature la notte erano gestibili(intorno ai 5-8°C nelle zone più alte). Ci siamo trovati cmq molto bene. Grazie cicci
  6. Eu nel mio primo sproloquio di consigli una delle cose che ho scritto è stata la macchina "comoda" ....noi in 4-5 abbiamo sempre preso un SUV 7 p.ti evitando berline! Abbiamo avuto anche un12 p.ti! Strepitoso! Anche noi ccerchamo di fare il campo base in posizioni strategiche fermandoci 2-3 gg ogni 6-7 in modo da essere più "agili". La Monument è stata uno spasso x ragazzi farla in macchina! cicci
  7. Sì marcello sicuramente hai ragione ma se la famiglia è numerosa andare x parchi divertinti ci si svena. Per quanto riguarda la natura bè io ho figli maschi x cui basta dare un risvolto avventuroso alle cose che si può andare ovunque. Ribadisco quanto detto sopra: saltare la DV per le temperature è un delitto...le macchine sono climatizzate, ci andate la mattina e nessuno ci soffre....noi l'abbiamo fatta a 48 gradi e siamo vivi...poi chiaro che nn è mica obbligato scendere...è un bel tour anche in auto. Quoto la scelta piscine! Anche noi scegliamo sempre motel con queste! cicci
  8. cicci

    Il drop off

    E' il problema delle list in agenzia....putroppo devi appogiarti a loro....vedrai che cifre ti sparano confronto ai prezzi de broker...vai a spendere il doppio! Il primo anno che sono andata negli Staes ho speso cn agenzia CTS 1200 euro x 17 gg noleggio alamo, secondo anno noleggiato con enoleggio 20 gg dollar 5 gg super macchina a 12 p.ti poi suv 7 posti 470 euro e l'anno scorso alamo 18 gg suv 7 p.ti 570 euro ma con autoescape. Capisciche differenza di prezzi checi sono??? cicci
  9. acfraine...tu e supertoffo state dicendo la stessa cosa: o fai un itinerario REAL AMERICA cioè yellowstone, grand teton badland ecc oppure se parti da Los Angelas fai il grand circle cioè yoemite, bryce ecc.. cicci
  10. Ci sno adaa con mio figlio nellamDV aluglio ed era caldino...48 gradi! Cappello a falda larga importantissimo insiem a occhiali da sole onde evitare congiuntivite attinica. Per il resto come dc ellec tanta acqua. Per la monument non devi preoccuparti non è lo stesso ambientedella DV! Caldo ma sopportabilissmo e se poi metti in conto che la si fa praticamente tutta in auto non è che possa prendere chissà che caldo! Soprattutto non h le stessetemperature della DV. Se non se preoccpata del volo vai tranqui! L'importante è spezzare letappe molt lunghe! cicci
  11. @ansys hai ragione per la prenotazione dei posti ma di solito li tolgono per urgenze dell'ultimo minuto e personalmente in 3 anni che sono andata negli USA non ho mai avuto problemi e mi hanno sempre dato i posti prenotati. cicci
  12. Altra cosa, come dice ansys, l'unico problema potrebbero essere gli spostamenti lunghi e personalmente quando imbastisco il viaggio cerco sempre di intercalare qualche sosta/intertappa durante il "tappone" e considera che non è il solo mangiare un panino e via ma l'andare a visitare o vedere qualcosa. Sicuramente questo sito mi ha aiutato molto per ricercare eventuali punti d'interesse durante le tappe! Altra cosa che mi sento di consigliarti è di prendere un'auto comoda! Non prendere troppa roba da vestire (al max la prendi là!) anche perkè quando si fa un viaggio così ci si mette sempre quelle tre cose comode! Per il tipo di viaggio che farai nella natura ti consiglio cmq un abbigliamento tecnico (anche non di marca...decatlon per i bimbi ha ottimi prezzi per quanto riguarda l'escursionismo) cioè pantaloncini in tessuto che si asciuga facilmente e tra l'altro non fanno troppo caldo e sono resistenti a strappi e sfregature sui sassi. cicci
  13. Ciao Giulia! Se la tua bimba è abituata a viaggiare non avrai problemi! Io, essendo mamma di ben 3 figli sicuramente ho studiato alcuni accorgimenti, non indispensabili ma che possono aiutare PARECCHIO!! Il primo "ausilio" è il lettore dvd portatile (in alternativa pc portatile). Ogni auto è dotata di attacco elettrico o presa accendisigari per cui io nelle tappe lunghine ho sempre con me qualche film da far passare un pò il tempo. Secondo me è importante anche la scelta del volo: sull'intercontinentale è sempre meglio scegliere una compagnia che sia dotata di sedili con tv in modo che possa passarsi meglio il tempo. Sempre riguardo la scelta dei voli è consigliabile partire con l'aereo, quando si hanno dei bimbi, intorno a mezzogiorno dall'Italia in modo che, considerando di solito uno scalo in europa,, quando si prende l'intercontinentale è sera o quasi per cui dopo la piccola peste si addormenta! Idem il ritorno: se si sceglie un volo nel primo pomeriggio sicuramente aiuta per qunto riguarda la durata del volo visto che poi si addormentano Per quanto riguarda il volo intercontinentale i passeggeri hanno il diritto di prenotare, circa 1 mese prima, il numero dei posti (io a dire il vero ho sempre prenotato anche il numero sui voli interni sia USA che Eurpoa) così non richi che te li assegnino al check in uno distante dall'altro. Altro dettaglio: il pasto. Circa un mese prima del volo (con certe compagnie anche al momento della prenotazione del biglietto) c'è la possibilità di prenotare gratuitamente i pasti a bordo del volo intercontinentale e per quanto riguarda i bimbi c'è di solito il "kid's menu'". Sembra una stupidaggine ma il cibo che servono a bordo spesso ai bimbi non piace e soprattutto li servono per primi. Di solito questo questo menù ha hamburger, patatine fritte, frutta e cioccolatina tipo kinder o simili. Noi italiani non abbiamo l'abitudine a farlo mentre i genitori americani, quando viaggiano con bimbi al seguito si portano quasi sempre dietro il seggiolone o il cushion da auto. Magari fai un preventivo poi valuta tu. Forse ti ho detto cose che già sapevi...ma per ora è ciò che mi viene in mente! cicci
  14. Per quello che mi avevano detto telefonicamente quando, anche io gli ho fatto questa domanda, è così: dipende dalle compagnie ma anche dalla richiesta. Un altro fattore che può influire sul prezzo/modello auto è se devono mandarne una dalla parte dove vai tu...mi spiego: io avevo noleggiato un SUV 5 p.ti a Salt Lake city e la consegnavo a Denver. Loro avevano bisogno della macchina là e allo stesso prezzo mi hanno dato un SUV 7 p.ti. Per quanto riguarda la città diversa di consegna, con autoescape ne metti una poi quando ti richiamano si corregge la prenotazione e assegnandoti la città corretta ti fanno il preventivo. cicci
  15. cicci

    Il drop off

    Indipendentemente dalla categoria (che peraltro negli USA non ho mai trovato questo tipo di suddivisione), tra SFO e LA no drop off e nemmeno tra california e Las Vegas...se non ricordo male c'è una convenzione. cicci
  16. cicci

    Che mi dite dei camper?

    Sì boccia in campeggio praticamente tutti pick up con roulottone attaccata ma non ho mai capito se le noleggiano tant'è che sto guardando link vari per noleggio ma nessuno propone questi mezzi. Grazie 1000 a tutti quanti! cicci
  17. ll materasso non è ingombrante più di tanto se lo sgonfi x bene. Per la tenda io ho preso un igloo Camp (preso in febbraio scontata dl 60% non essendo stagione). Per il sacco a pelo a noi è bastato uno per 5°C e ci voleva...la mattina in luglio c'erano intorno a 5-7°C La tenda vuole cmq di buona qualità: ci sono spesso pioggia vento per cui se decidi i penderla là risparmi sicuramente ma se poi ti danno la fregatura? A meno che nn scegli camping vicino al negozio. Ah! vista la tanta umidita abbiamo preso sul posto un telo da mettere sotto la tenda. La lapada invece prendila là: prezzi imbattibili. cicci
  18. tutti questi parchi fanno parte dello stesso giro volendo (tour abbondatemente collaudato) da aggiungere ci sarebbe Antelope canyon, Zion e canyonlands. Per quanto riguarda la Route66 ti consiglio il tratto tra Seligman e Kingman a cui si sono ispirati gli autori del film "cars, motori ruggenti"...film a cartoni animati ma molto bello a mio parere (parla dell'abbandono da parte dei turisti della strada madre per l'autostrada). A Kingman c'è anche il museo della "strada madre" con la storia della grande migrazione nel periodo della secessione. Fidati di ciò che ti hanno consigliato gli altri qui e diffida di tour proposti dalle varie agenzie che ti propongono sia il Grand Circle che yellowstone. Concordo che yellostone sia imperdibile(ci sono stata quest'anno ed è stato il mio 3°viaggio negli USA west) ma è un viaggio a sè....molto a nord e in quella zona ci sono altre bellissime cose da vedere. Prova a leggere anche gli altri tour in questa sezione. cicci
  19. Ciao, io avendo già fatto in"classico" Grand Circle e Real America devo dire che mi riesce difficile pensare di fare tutto. Come gg.di permanenza nei parchi Yellowstone è fattibile in 3 notti e 2 gg. pieni(arrivando il pomeriggio-sera in zona) e gran Teton 1 giornata che coincide con la tappa di arrivo a Yellowstone. Se vi interessa posso anche dirvi come articolare le giornate Per guadagnare un pò di tempo credo potrebbe essere utile un volo interno da sud per arrivare i n zona Yellowstone. Il tour ke propone supertoffo potrebbe essere il loro...e sono curiosa anche io di leggerlo cicci
  20. cicci

    Che mi dite dei camper?

    Dei grandi! solo in America possono queste cose! @Marcello grazie del link. cicci
  21. Dimenticavo il mateasso! Preso da decatlon a pochi euri, gonfiabile con la pompa a pedale (che aiuta anche quand devi sgonfiarlo bene) La dimensione degli zaini non è enore...un ò più grandidi quelli da escursione...avevamo solo 2 beautycase e per asciugamani microfibra che è molto meno ingombrante, pesa meno e asciuga prima. cicci
  22. Baule in stiva e lo abbiamo pesato prima di partire. Di zaini ne avevamo 2 grandi ma all'andata 1 piegato in valigia, l'altro come bagaglio a mano. No tegami...c'è la griglia x cui il cibo lo prendevamo prima di arrivare in campeggio e prendevamo solo cose che si cuocessero alla griglia. Per la colazione c'è in tutti i KOA cofee free e "all you can eat cake" a 2$ e li cuociono al momento, Alla fine quello che vai a risparmiare in n campground rustico secondo me lo spendi poi in cibo...basta che ti compri 1 conf.di muffin e da bere fuori che già spendi un pò, ì con 2 $ fai colazione. Per la cena cmq a volte noi andavamo anche fuori soprattutto se c'erano ristoranti a buffett all you can eat. Spero di esserti stata di aiuto. cicci PS Il baule è di plastica e pesa poco vuoto, l'unica cosa è che da dell'occhio per cui...quando lo abbiamo aperto c'era il foglio del governo degli USA che diceva che lo avevano apertoe controllato. La robaera tutta rimessa detro perfetta, il lucchetto nera di quelli intrnazionali ma viro e non era forzato ma chiuso.
  23. Orpo! Ho sbagliato cielo! Scusateeeeeee ecco quello gisto! Abbiamo preso tanta di quell'acqua! cicci
  24. Ciao, io ho fatto camping in estate 2009, meno rustico rispetto a Ted avendo con me ragazzi di 10 e 12 anni. Sono andata solo camping KOA dove per le tende molte volte nella piazzola c'è anche una "L" in legno che ti ripara dall'eventuale vento. Ogni piazzola ha acqua, luce e internet free (pensa che prenotavo cose stando in tenda la sera) e in alcuni KOA c'è anche il tavolo al coperto con un mini patio in legno. Ogni KOA ha minigolf, piscina, hot tub (idromassaggio bollente per 6-7 persone), bagni pulitissimi con lavatrice e asciugatrice (costo x un bucato circa 3 $ ). Market all'interno a prezzi discreti. In un KOA abbiamo trovato addirittura mega patio con lavandini, frigo e microonde oltre ai tavoli per mangiare. Noi eravamo in 4 e abbiamo speso circa 30$/notte. Dimenticavo! In tutti c'è il posto, con tanto di panche cerchio, per il falò. Per quanto riguarda l'organizzazione materiali avevo 1 baule (tipo quelli militari) dove tenevo tenda, sacchi a pelo, martello picchetti, filo x la corrente. Avevo poi uno zaino dove tenevo beauty-case, pigiami e cambio intimo che di volta in volta ripristinavo. Abbiamo fatto la scelta dello zaino così non dovevamo scaricare valige ogni volta(tieni conto che abbiamo preso anche molta pioggia x cui necessitavamo di montare tutto velocemente e scaricare dall'auto il minimo indispensabile). Altro caratteristica di questi campeggi è che ci sono delle cabins, senza bagno e molto rustiche ma comode. Noi le abbiamo prese una sera xk è siamo arrivati cheoltre ad essere già buio tirava vento fortissimo e pioveva. Costo 70$/notte in 4. Il vantaggio del baule è che lo si poteva lasciare anche fuori sotto la pioggia e non si bagnava dentro. Sono stata davvero contenta di aver fatto camping e credo sia un buon compomesso tra motel e camground di Ted. Spero di esserti stata utile. Questo era il cielo che ci ha fatto optare x la cabin cabin la sera in KOA camp cicci cicci
  25. cicci

    Che mi dite dei camper?

    Ah boccia! Che belli che sono..ma che patente ci vuole per guidare un "ghega" del genere?? Cmq già lo standard è fin troppo grande guardando il link disupertoffo. Ora il mio dubbioè è : gli americani hanno spesso un'auto attaccata dietro ma noi non avendola dovremo rinunciare a parchi??...scusate le domande forse stupide...è che pensavo al Canada (avendo escluso Alaska in camper) e temo tanto di fare errori....magari se scrivesse chi ha ià viaggiato in camper negli USA... Ragazzi grazie dei link e dei consigli cicci
×
×
  • Crea Nuovo...