-
Numero contenuti
1571 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di cicci
-
Ciao a tutti, visto che ho già in mano i biglietti dell'aereo per gli amati States ho cominciato a fare dei preventivi. Gli anni precedenti ho sempre noleggiato con enoleggio tranne l'anno scorso che ho utilizzato autoescape (la prima non aveva SUV). Sono rimasta estremamente stupita dai prezzi: di solito noleggiando direttamente sul sito del car renter (per es. Alamo) il prezzo era notevolmente più alto e quest'anno invece sorpresa delle sorprese! Questi sono i preventivi per 1 SUV dal 18/8 al 7/9 LV airport: enoleggio: JEEP LIBERTY 729 euro autoescape: " " 742/842 con franchiglia rimborsabile Alamo: Chevrolet Trail Blazer 668$ con pagamento anticipato. Pensate che abbia sbagliato qualcosa io nei preventivi? La Jeep Liberty l'ho presa 2 aa. fa con enoleggio presso Dollar e di 2 che abbiamo noleggiato io e la fam di mia sorella, siamo rimasti in panne con una e l'altra aveva il clima che non andava....non so sei sia questione di sf@ga o concessionario o macchina.... Il Trail Blazer qualcuno lo ha provato? Grazie cicci
-
Grazie Carmen! Sai che mi era proprio sfuggito Havasupay? Direi che devo cercare info su dove trovare cosa..io di guide ho la routard e la lonely: mi procuro la marlboro o la rough? Carmen e Cri voi dove avete trovato info su le strade da scegliere e percorrere? Nel tour che mi hai scritto, cri, parli di snow canyon: l'ho cercato con google ma me ne ha sparati tanti, il tuo è quello vicino a St.George? Pertendo dalla prima tappa, dei 2gg, che in realtà sarà uno pieno visto che arriviamo alle 19,30, andiamo a vedere valley of fire. Il giorno dopo si parte per il viaggione...Carmen tu dici di tenerla alla fine la DV, motivo? ...mi sono arrovellata ma non ci arrivo e lo sai che mi fido ciecamente dei vostri conigli! Grazie mille! cicci
-
vivy, scusami, ma al campgroud nella DV ci siete arrivati? C'erano le panche per mangiare? @oliver: le guide sono in italiano? cicci
-
Grazie raggazzi dell risposte così veloci! Intanto ci siamo tolti il primo sfiziettino...le prime 2 notti al caesar palace!...abbiamo visto una notte da leoni e non abbiamo saputo resistere...e poi erano anche in offerta! 200$ anzichè 1000 Cri io avevo letto il tuo viaggio dell'anno scorso e mi ha dato dei buoni spunti mentre quello che mi proponi ora e più proiettato a nord tagliando però fuori il GC ed Havasupay. Gli sterrati che citi son guidabili da esperti o anche da gigi ? Non mi avete detto se ne può valere la pena prendere la guida Marlboro country.... Hoover Dam l'ho vista 2 aa. fa ma valley of fire no. Da ciò che capisco mi conviene quindi dormire fuori dalla DV? cioè partenza da LV il mattino, titus canyon Ryolite Ghost town e arrivo a beatty con pernotto giusto? La scelta di Beatty è per comodità o per risparmio? Immagino che dormire in DV sia più costoso.. Grazie vivi dei link per campeggiare! Sicuramente noi siamo un pò più "tranquilli" di te visto che abbiamo con noi dei ragazzini ma valuterò assolutamente tutto! Ma essere in tenda in DV non è un pò...come dire...estremo?? O secondo te è gestibile considerando quanto appena detto? Grazie ancora cicci
-
Ciao a tutti, è solo da qualcheora ce ho i biglietti in mano ma...non resistevo! Volevo cominciare ad imbastire questo viaggio! Forse vi sembrerà sciocco ma non so ancora bene quli tappe fare e cosa andare a vedere. Piccola premessa: abbiamo scelto di volare su LV perchè centrale rispetto ad una zona ricchissima di parchi. Per noi è la terza volta che andiamo a LV e vorremmo fare cose diverse rispetto agli altri anni. In questi gg ho letto sul sito vari itinerari, in particolar modo quello di carmen dell'anno scorso equello di cri75. A noi piace molto camminare e fare trail in più ci piacrebbe molto fare anche dei tratti in auto con sterrati. Io tappe vere e proprie non ne ho ancora pensate perchè sinceramete non so bene cosa scegliere di andare a vedere. Vi dico intanto ciò che ho già visto così almeno possiamo partire da qualcosa..che dite? Bryce canyon, Death valley giro classico,Zyon ma solo di passaggio, Grand canyon south rym giro classic emai fatto trail, Arches,Monument valley, Antelope canyon upper. Qualche tempo fa mi ero consultata con Shining via pm per chiedere consiglio e mi aveva suggerito un pò di posti da vedere e sono questi: "Parya Canyon,Cottonwood Road,Cedar Break,The Wave,Wewheap wodoo,Hole in the rock road,Havasupai...e altri slot canyon in zona page. A mio avviso puoi comunque arrivare fino alle white sands." A questi posti vorrei cmq aggiungere la DV con un pernotto all'interno in modo da riuscire a vedere un tramonto lì e in più ci picerebbe molto fare il Titus canyon. Vedere meglio la DV insomma...sliding rock...ho visto immagini ma non ho idea di dove possano essere Avevo pensato di fare come prima tappa LV-Dv ecome seconda tappa Cahedral gorge ma non so se sia possibile...mi spiego: ci conviene vederla subito la DV considerando che vorremmo fare Havasupay e qualcosa di "diverso" nel GC? Ho cercato con google map perchè non avevo idea di dove fossero e li ho trovato quasi tutti. Ho letto al riguardo molti commenti a questi ma ora è il momento di cominciare a buttar giù delle tappe e sinceramente non so da dove cominciare. Mi dareste una mano a costruire questo mio viaggio? Qui nel forum ho letto anche che una buona guida è la marlboro"percorsi tra i canyon-i grandi itinerari"...è solo di itinerari off road seri o ci sono anche itinerari normali cn suggerimenti a posti da vedere? Può essermi di aiuto per costruire le mie tappe? Le mie date sono 18/8 partenza da BLQ con arrivo a las Vegas alle 18.30 ritorno a casa il 7/9 con partenza da LV alle 7.30 del mattino per cui il viaggo si snoderà su 19 gg. Intanto vi ringrazio aspettando i vostri preziosissimi consigli cicci Ah! dimenticavo! Dopo l'esperienza di campeggio dell'anno scorso ci piacerebbe molto fare il bis alternando ance quest'anno motel alla tenda: è possibile farlo anche in queste zone?
-
Ciao tiki e benvenuto nel sito! Scusa, forse sarà l'Alzheimer che incalza ma non ho capito bene il tuo itinerario.. i giorni che hai raggruppato sono i pernottamenti? Il 14 SFO-monterey con pernotto il 15 arrivo a S.Barbara, lì starai 2gg da quanto capisco e il 3° parti per Las Vegas....ma hai guardato che sono 570 Km? Più che altro io partirei prima da S.Barbara e farei una tappa aggiunta verso LV in modo da vedere più cose (spezzando che il tappone). Le zone lì sono tutte splendide! Fai dei voli interni? Saltare a piè pari i parchi mi sembra davvero un delitto! E sempre per questo motivo, visto che i gg non sono molti mi fermerei meno a LV (potresti per es. mettere una notte nella DV). Magari se ci descrivi meglio il tour con le tappe e i pernttamenti ti possiamo aiutare in modo più mirato. Le prenotazioni le hai già pagate? possibilità di annullare? L'idea di cazzeggiare "on the road" per 2 sett non è malvagia! ...mentre t sriveo qui mi è venuto un dubbio e ho riletto ciò che hai scritto...quind tu vuoi solo sapere cosa andare a vedere nelle località che hai scritto...questo credo che tu possa trovarlo scritto qualsasi guida. Per quanto riguarda SFO io ci soo già andata 2volte e non mi stanca mai. Ci sno da visitare i posti classici: Fisherman's Warf, Alcaraz, Lombard street, chinatown... E' tutta bella! cicci cicci
-
Luglio nel Southwest con la mia famiglia!
cicci ha risposto a serpa84 nella discussione Itinerari West
Ciao serpa, non so come sia l'inveno e la neve allo yosemitequest'inverno ma so che spesso fino a giugno spesso i Tioga è chiuso....ti consiglio di infrmarti. Anche io sono d'accordo con gli altri per esperienza diretta: meglio Bryce per una giornata che lo Zion....visto al volo non dice niente. Una volta lì potete fare in Navajo Loop trail...scende nel canyon e non vi porta via troppo tempo ( 2 ore se lo "tagliate" un pò). A Kingman, se ti fermerai lì, c'è il museo della "mother road"....carino. Parla della grande migrazione a ovest degli anni 20. Non ti porta via più di un'ora e mezza. Come strada pecorri la vecchia route66: va da Kingman a Seligman. Bella! cicci -
Anche a me carmen aveva consigliato,l'anno scorso di fermarmi a Devil's Tower ma su consiglio di Ted e visto che i gg sono sempre tirati sono andata oltre e secondo me u pomeriggio là è più che sufficiente per fare un giro intorno alla torre e qualche sentiero lì. A meno che camen non abbia da farti fare trail particolari che io non conosco oppure che siate appassionati di climbing per cui volete arrampicare. Per quanto riguarda la zona Mt. Rushmore noi abbiamo fatto tappa a keystone perchè era a mtà strada tra varie cose che volevamo visitare. Un'altra tappa che io accorcerei è Fort Robinson: ci si passa il pomeriggio (a essere larghi)compresa la visita al museo. Carmen mi raccomando non è una critica...è solo come la penso in base alla mia esperienza! Secondo me quello che risarmia tra devil's tower e fort robbinson se lo gioca nelle badland. cicci
-
zona? southwest rigorosamente o anche spostarsi un pò a nord? cicci
-
Grazie cri! io però non vedo le tappe nella mappa..è il mio pc? cicci
-
Di nulla Ho fatto anche una recensione sulla MedicineWheel...vai a dare un'occhiata cicci
-
scusa ma trovo incongruenze in cò che scrivi: vuoi spenere poco ma mangare sano.....sì al ristorante ne trovi, per esempio nelle steak house puoi trovare verdure e carni alla giglia....certo non sono i 7$ che abbiamo speso a Interior! Noi essendo in 4 nonandiamo spesso nelle steak anche se cta molto meno che in Italia. Le tende là non le noleggiano...non ha senso e consideri che la prendi con 50$ (costo di una notte in motel!). Come ti avevo detto là è montagna e c sono temporali per cui latenda è il tuo riparo e con una spesa di una centata di euro ci dormi tutt le notti...l'ingombro è minimo e la mia che è una p.ti pesa 3 kg circa. Se si decide di fare campeggio in quelle zone non bisogna sottovalutare il meteo (non a caso n alcuni campeggi ci sono L in legno per proteggere dal vento. Chiedi a Ted cos'ha fatto la su tendina (non troppo tecnica) in yellostone ale 4 del matino? Si è aperta.... Poi, scusa,concordo cercareirisparmiare su certe cose masuun viaggio da migliaia di euro...bè non credo sia l'acquisto di materiale tecnico a farti sforare da budget. Per esperienza personale se dormiamo nei motel, li scegliamo con la colazione continentalecosì per il prazo si fa spuntino e si arriva a cena. I bezinai in quella zona hanno burritos e nachos buonissimi a poch dollari. Spesso andiamo a prendere carne o formaggio nei wal mart e la si cuoce sul fuoco in campeggio. Secondo me devi uscire dalla mentaltà italiana di vedere il cibo..posto che vai piatto che trovi! Ma se vi sapete adattare con 20$ al giorno si mangia. Per quanto riguarda soggiornare all'interno delle riserve indiane non so...fose carmen ti può aiutare anche se non penso che in posti come pin ridge nelle badland dove vivono nella povertà dubito ci siano posti per turisti. Personalmente non sono andata causa gstroenterite acuta dl consorte ) Non aspettarti grande accoglienza in certi posti aparte dei nativi: a Fort Robbinson nel visitor center indiano abbiamo dovuto tirargli fuori info con le unghie e la tipa dentro era seccatissima... cicci
-
Cabins KOA non hanno il bagno.....problemi col portatile....scusa cicci
-
Ciao, come ti abbiamo già consigliato dovresti provare di buttar giù un itinerario di massima in modo che possiam darti notizie mirate e non frammentate. Per quanto riguarda il "vivere" il viaggio fare campeggio è sicuramente il modo migliore anche xkè il turismo europeo da quelle parti è pressochè inesistente e nei campeggi si ha un rapporto molto diretto con le persone. Per quanto riguard la tenda ti cnsiglio di prnderla qua così provi il montaggio e se va tutto bene. Un igloo x 2 nn costa molto ma ti cosiglio cmq di prederla di qualità discreta visto che ta nebraska e sud dakota capitoano spesso temporali. Noi l'abbiamo presa in questo xiodo (bassa stagione x materiali da campeggio) e un igloo x 4 lo abbiamo pagato intorno ai 130€. Fornellino, se lo volete,ma noi nn avevamo e non ne abbiamoavuto mai biogno, lo puoi prendere là e lo paghi poco, molto meno che qua. Precipitazioni atmoferiche ce ne sono un bel pò per cui ti onsiglio una tenda che tenga bene l'acqua! Per darti un pò di dettagli: Badland, sud dakota. Noi abbiamo pernottato al CEDAR PASS LODGE, consigiato da carmen. Cabin con bagno, abbastanza pulite (un pò di odore di moquett vecchietta e qualche simpatico ospite innocuo...sì insomma non serpenti...solo uno scarrafone e un un ragnone ma buoni ). Costointorno ai 90$/notte e ci si dorme in 4. E' cmq il posto più vicino, praticamente dentro al parco, dove dormire su un letto, in alternativa c'è il campground. Per mangiare c'è il ristorante el visitor center a te lo scnsiglio xkè nonaccetta più persone alle 21 x cui se il tramonto lo fai nel parco arrivi lungo....a noi hanno chiuso la porta in faccia e c'erano tutti dentro che mangiavano Abbiamo cmq risolto brillantemente il problema cena andando ad Interior a circa 20 km da Wall. Population 58 Nel paesino non c'è assolutamente nulla ma se giri un pò vedrai un lucina....è quello 'unico pub aperto! Davanti c'è la scritta al neon " yes we are open" e davanti alla porta un enorme cagnone nero! Buono però! Il suo nome è tractor e ad ogni portata viene a controllare ciò che viene servito (sperando caschi qualcosa dal tavolo ). Lì abbiamo mangiato u ottimo hmurger e pizza molto buona spendendo intorno agli 8$a testa. Cabins ce ne sono anche nei KOAa circa70$/notte con 4 p.ti letto. Non hanno il ago ma sono molto carini e puliti. Appen riesco timetto un pò di foto cicci
-
Ciao anche io sono stata nella zona sud dakota e nebraska e per ciò che riesco ti aiuto molto volentieri! Per quanto riguarda il dormire in modo economico sono una super esperta Innanzitutto quanti siete? Avete spirito di adattamento? Noi in quella zona lì abbiamo alternato campeggio a motel e ci siamo trovati molto bene. Se vuoi consigli più specifici devi dire però di preciso quali saranno le tue tappe. Per es. noi in zona Mount Rushmore abbiamo scelto una località che fosse vicino sia al Rushmore, che al Crazy Horse meomrial che al Custer S.T. e più precisamente a Keystone. Lì siamo stati un paio di notti così abbiamo coperto più punti di interesse. Il prezzo del motel era davvero modico (intorno agli 80$/notte in 4 con prima colazione e piscina). Se ti può interessare il campeggio sicuramente il prezzo scende ancora: Tieni conto che i campground dentro ai parchi sono mollllllto spartani ma costano niente....non hanno le docce... (10-15$/notte), noi avendo con noi dei ragazzini abbiamo optato per i KOA campground che sono campeggi ben atterezzati con bagni davvero completi e puliti, lavtrice connesione wi fi gratis, acqua, luce, tavolo e panche, griglia e attrezzi x cuocere in ogni piazzola e in alcuni anche tettoia di legno o L per riaprare la tenda dal vento. Il prezzo rimane cmq molto buono: in media 30-35$/notte in 4. In più in questi campeggi la mattina fanno "all you can eat cake" a 2$, coffee free. Per quanto riguarda la lingua...bè l'italiano scordatelo Soprattutto gli indiani solo americano e ti capiscono se hanno voglia di farlo...a un mc donald non capivano hamburger...ti pare possibile??? Carmen è molto nostalgico-poetica nei confronti degli indiani io sono un pò più spiccia avendo pur sempre rispetto della loro storia e della loro identità. Semplicemente non mi paice essere trattata male se io con loro sono gentile ed educata Ok..ok... sono andata OT Come ti diceva carmen di cose da vedere e di avventura c n'è tanta! A proposito...il periodo che vai tu non è a rischio tornado? cicci
-
8/6-23/6 route 66
cicci ha risposto a pagabiker nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Direi che lo spirito giusto per un super on the road c'è! Ora non ti resta che studiare le tappe! Per i bimbi non ti preoccupare...si adattano meglio degli adulti! Basta qualche piccolo accorgimento cicci -
8/6-23/6 route 66
cicci ha risposto a pagabiker nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
sì sì hai ragione luca cicci -
8/6-23/6 route 66
cicci ha risposto a pagabiker nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Route sei di Bologna??? SUPER! Praticamente compaesani! cicci -
8/6-23/6 route 66
cicci ha risposto a pagabiker nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
..faccio sempre da portavoce...chiedo scusa anticipatamente per robby... Sì le date sono fisse e i biglietti sono già acquistati. Io gli sto insegnando a studiare le tappe e i km con google map (per i miei viaggi uso quello). Grazie mille ragazzi! cicci & robby -
8/6-23/6 route 66
cicci ha risposto a pagabiker nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao chica, robby è via questa sett e sto scrivendo per lui xkè siamo i contatto via sms. Questo è quello che mi ha scritto ora: "sì, ho già i biglietti e se tagliare vuol dre cose belle ma respirare un pò di più va benissimo". Purtroppo io non so essere di aiuto xkè non conosco la zona... Intanto vi ringrazio da parte di roberto cicci -
Confermo anche io che il drop tra SFO e LA non si paga con enoleggio. Provato per 2 anni di fila. Alamo ha poi una convenzione tra california e nevada per cui non si paga nemmeno su LA o SFO e LV. Il drop off va cmq pagato sul posto presso il concessionario che ti da la macchina per cui con nessun broker lo paghi prima. cicci
-
Mi sembrava di aver capito che l'andata era in discesa e che carmen, parlando di tempi non ci fosse ancora andata qund aveva scritto....per quello li ho richiesti...pensav che il ritorno fosse più lungo.... grazie ancora tante cicci
-
tempi di discesa e risalita? Secondo gigi una volta giù se ci sono trail da fare converrebbe fermarsi 2 notti...tu cosa consigli? cicci
-
L'acqua c'è? Ho letto sul sito che bisogna "purificarla"....se si scende a piedi la scorta penso che andrà bevuta lungo il cammino e per la risalita c'è la possibilità di fare scorte lì? Quanto ci si impiega per la risalita? Fattibile con un ragazzino di 11 anni? Grazie mille ac! cicci
-
Ciao, sia io che mia sorella a LV noleggiammo liberty (xkè in offerta) e l'la famiglia che viaggiav a con noi il grand chero: forse è stata sfortuna e coidenza però le due liberty avevano entrambe problemi(oltre a essere pulite male ): la nostra dovuta cambiare il I° gg x il clima rotto (fuoi c'erano 48°C ) e il gg dopo quella di mia sorella era completamnte morta! Il noleggiatore era Dollar. L'altra famglia con i grand chero nessun problema. Ah! Stesso noleggiatore. Cmq fai conto che come dimensioni il liberty è circa il nostro grand chero e la grand chero è già un bel SUVone cicci P.S. per frmi risarcire del disagio, contrattand un bel pò, mi no fatta dare unSUV 7 p.ti per lo stesso prezzo ....anche perchè c siamo presi quasi un'inlzone oltre al tempo perso per andare in aereoporto acambiare la macchina (con mia sorella perso mezza giornata tra aspettrare crroattrezzi, tx per aereoporto ecc..) cicci