
Simba
UOTR People-
Numero contenuti
59 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Simba

Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
Obiettivi di Simba

In vacanza con gli amici (3/11)
12
Reputazione Forum
-
Ciao, io ti consiglio di inserire una tappa allo Zion. Bryce-LV è una tratta abbastanza lunga, per carità, si fa, io l'ho fatta, ma mi sono pentita di non essermi fermata allo Zion. L'ho fatto solo di passaggio ma credo meriti una visita più approfondita, se i giorni a disposizione lo permettono. Nel tragitto passa anche per la Valley of Fire che si trova prima di LV seguendo il senso del tuo loop. La fai di passaggio, è molto scenografica.
-
Ciao, io l'anno scorso ho fatto il classico loop su San Francisco, se può aiutarti di indico qui le tappe: San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco-Sequoia Sequoia-Ridgecrest Risgecrest-DV-Las Vegas Las Vegas-Bryce Bryce-Page Page-Monument Monumenti-GC GC-Route 66 Los Angeles/Santa Monica Los Angeles/Santa Monica Los Angeles/Santa Monica SantaMonica-Morrobay Morro-Monterey Monterey-SFO Non abbiamo fatto Disneyland o altri parchi tematici. Il Sequoia non perdertelo, è stato uno dei miei preferiti (anche se è soggettivo) e potessi tornare indietro inserirei Zion. Ci siamo passati per raggiungere Bryce da LV ed è veramente spettacolare, merita una visita più approfondita. I giorni li avete, riuscite anche a farci stare San Diego se rinunciate a NY, che credo meriti una settimana come si deve. Sono due viaggi completamente diversi. In linea generale io consiglio di arrivare nel parco verso pomeriggio/sera, ad agosto le giornate sono lunghe e potete sfruttarle al meglio. Vi fate un primo giro e la mattina successiva sveglia presto e visita al parco in mattinata, per poi lasciarlo verso l'ora di pranzo, così da viaggiare nelle ore più calde e soprattutto evitate la ressa. Noi per il sequoia, ad esempio, abbiamo lasciato il parco alle 12 e c'era una fila interminabile per entrare a quell'ora. Ovviamente soggiornare dentro ai parchi è un vantaggio, se il budget ve lo permette. Buona pianificazione!
-
Finestra in bagno! un lusso!! [emoji28] Io pensavo di soggiornare in quella zona effettivamente, se i prezzi lo consentono e inoltre vorrei anche la colazione cosi "risparmiamo" soldi e tempo per mangiare. Questo hotel booking lo da a 2900 per la mia settimana. Il periodo è un po' sfigato effettivamente, la settimana successiva credo ci sarà la settimana della moda, quindi i prezzi dovrebbero essere ancora più alti.
-
Grazie @acfraine!! Ci avevo pensato che i prezzi sarebbero potuti salire, ma poi, non mi ricordo dove, ho sentito che tanto a NY i prezzi sono sempre folli, quindi in prossimità di questi eventi non è che aumentino più di tanto. Infatti mi sembrava una cosa strana. Mi ricordo che a LV nel we i prezzi triplicavano! Proverò a dare un'occhiata ai prezzi degli hotel e a fare qualche simulazione. Ancora sinceramente non ci avevo guardato, ma ho visto solo i voli che per ora sono affrontabili, siamo sui €420 a testa. Grazie!
-
Simba ha incominciato a seguire SIM Americane, Internet e traffico dati e New York + Cascate Niagara
-
Ciao ragazzi, dopo il viaggio a Ovest, la mia mente sta già immaginando la prossima vacanza in terra americana e mi piacerebbe fare NY con le cascate del Niagara. Temo però che sia una sfacchinata quindi chiedo il vostro prezioso consiglio, anche se un'idea me la sono fatta leggendo i vari diari e topic. Pensavo di fare 10 giorni, in alternativa toglierne 2 e dedicarmi solo a NY. Escluderei a priori le sfacchinate dei tour organizzati con bus che ti portano alle cascate, per scegliere un comodo spostamento in aereo con pernotto alle cascate e la visita serale. Vi butto giù il programma che avrei pensato, ma con ancora qualche dubbio da chiarire. Come periodo siamo tra fine agosto e inizio settembre: GIORNO 1 Arrivo nel tardo pomeriggio (17:30 dai voli che sono usciti per ora). Pernotto in zona aeroporto. Che fare? Da JFK è fattibile un giro a Time Square per cenare e poi tornare in zona aeroporto? GIORNO 2 Volo mattina presto per Buffalo per visita alle cascate E' indispensabile l'auto vero? Nella parte canadese meglio andarci a piedi? Ho letto che fanno controlli meno stringenti. Giro in barca Maid of the mist vale la pena? Meglio l’analogo giro in battello dalla parte canadese? Visita notturna. Dove? GIORNO 3 Ritorno a NY in mattinata Come occupare la mezza giornata? Pensavo a un giro sullo Staten island ferry, magari verso sera, per vedere lo skyline e la statua (la visita alla statua ed Ellis island non mi attira molto e pensavo di non farla, è un sacrilegio??) GIORNO 4 (potrebbe essere domenica) Harlem messa gospel MET (se è bel tempo Coney Island) Sera Rooftop bar Bisogna prenotare? GIORNO 5 (potrebbe essere il labour day) Ponte Brooklyn Dumbo Coney island o MET (in base al meteo vd. giorno 4) GIORNO 6 One World observatory Wall street Trinity church Memoriale 11 settembre Ghostbusters GIORNO 7 Summit GUGGENHEIM Central Park (magari noleggiando le bici) Greenwich village GIORNO 8 Edge Vessel High line Chelsea market (pranzo) Little island Little italy – soho - china town GIORNO 9 Top Of the Rock MOMA Cattedrale S. Patrizio Grand central station Public Library 5th avenue e broadway (se non ci passiamo nei giorni precedenti) Domanda su broadway: se non si va a qualche spettacolo c'è qualcosa di particolare da vedere? GIORNO 10 Mezza giornata abbondante a disposizione per recuperare eventuali cose lasciate indietro o per rivedere quello che ci è piaciuto di più. Rientro in Italia con volo nel tardo pomeriggio (18:50) Per quanto riguarda i pass, mi sa che mi conviene l’explorer pass a numero di attrazioni. Quelle evidenziate in azzurro sopra sono comprese, quindi ne conto 6. Non mi è molto chiaro come si fa a prenotare le attrazioni, soprattutto gli osservatori, se posso farlo da app o se devo necessariamente andare in loco il giorno prima. Tendenzialmente li farei la mattina a parte The Edge che mi ispira farlo al tramonto. Avete suggerimenti? Devo valutare se fare il Museo di Storia naturale e nel caso capire dove inserirlo nel programma. Ovviamente una sera ci metterei una partita di baseball. Preferirei NBA ma a settembre temo che il campionato non si ancora iniziato. Secondo voi è fattibile come programma a livello di tempi? Non vorrei mettere troppa carne al fuoco. Grazie!
-
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
Simba ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
Buongiorno ragazzi, sono tornata da qualche giorno da questo meraviglioso viaggio! Le aspettative erano alte, ma nonostante ciò, sono state superate! Un viaggio pazzesco! Siete stati molto gentili e preziosi nel condividere le vostre esperienze, quindi volevo dare anche io il mio piccolo contributo, segnalando un paio di strutture dove abbiamo alloggiato, così magari potete inserirle nei topic di competenza. Resto ovviamente a disposizione, se qualcuno ha qualche domanda da fare visto che sono fresca di viaggio. SAN FRANCISCO Hotel: The Suites at Fisherman's Wharf Struttura recentemente rinnovata, non fatevi ingannare dalle foto che trovate su booking perchè sono vecchie. La posizione è ottima, a due passi dal capolinea del cable car e con fermata del bus proprio sotto al portone. Noi eravamo in 3, avevamo un appartamento con cucina (che non abbiamo utilizzato), molto spazioso e soprattutto pulito. Prenotandolo con largo anticipo abbiamo speso € 523 per 3 notti. Ci abbiamo dormito in 3 ma c'era posto anche per 4. LOS ANGELES/SANTA MONICA Hotel: Surestay Hotel By Best Western Santa Monica Più vicino a Santa Monica che a LA, ma comunque a mio avviso, in posizione strategica. Il prezzo per 3 notti è stato di 714€, camera con 2 letti matrimoniali. Note positive: parcheggio riservato gratuito e colazione. La zona mi è sembrata tranquilla. BRYCE CANYON Hotel: Bryce Canyon Pines Prezzo € 167 per una notte (3 persone, stanza con 2 letti matrimoniali) Rimane un po' fuori da Bryce City, ma parliamo di 10 min in auto dall'entrata del parco, quindi lo consiglio anche perchè mi è sembrato molto piu economico del famoso Ruby. -
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
Simba ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
grazie dei feedback. Alla fine lascio perdere lo skip the counter e andrò al chiosco, così se mi chiedono costi aggiuntivi chiederò spiegazioni direttamente li. Per il cambio in dollari, voi come fate di solito? io ho chiamato la mia banca e ad oggi mi fa un cambio a 1,06. Secondo voi conviene cambiarli qui o direttamente la? Io arriverò a San Francisco -
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
Simba ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
No, non ho aggiunto nulla. Avevo acquistato il pacchetto gold che comprendeva già la road safe, ma poi non ho aggiunto altre opzioni. -
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
Simba ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
Come sospettavo! ma come? 😤dai allora uno cosa prenota prima a fare? non mi era mai capitato in nessun viaggio! -
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
Simba ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
Ciao ragazzi, ci siamo quasi, la data della partenza si avvicina, oggi ho fatto l'accelerate check in sul sito di Alamo, vorrei fare anche lo skip the counter, ma al momento di inserire i dati della carta, macina, macina e non carica, magari proverò nei prossimi giorni. Non mi è chiara una cosa però, io il pagamento l'ho fatto e i soldi sulla carta me li hanno già scalati, tuttavia nella pagina dello skip the counter mi fa un recap che non comprendo, qualcuno può darmi delucidazioni? perche mi dice che non mi caricheranno la somma se in realtà ho gia pagato? inoltre non ho capito cosa sono quei € 8,90 Vi incollo qui la dicitura: Payment Information Estimated Total Due at Time of Rental: € 1,185.18 Price change from updates:(Unpaid - Due at time of rental) € 8.90 A method of payment is normally collected at the counter. To Skip the Counter we need a method of payment on file in the renter’s name. We will verify the card now but full payment will not be charged until time of rental. Add Method of Payment (Total Charged Now: € 0.00) -
Sono messa come te! Uguale! Guarda sul sito alamo, io ho trovato lo stesso prezzo della prima prenotazione ma con la road Safe inclusa, poco male dai. io ho contattato anche nexi che gestisce la mia carta d credito ma mi han detto che loro non posso bloccare quell’autorizzazione specifica. attendiamo novità, tanto da quel che mi pare di capire prenderanno in gestione le varie posizioni in ordine di priorità. anche se la mail è abbastanza confusionaria, non da risposte certe. stamattina per star sul sicuro ho scritto a loro chiedendo di cancellare la prenotazione, chissà se risponderanno!
-
Cosa dicono sulla modalità di cancellazione? Scusate ma io non avendo FB non posso vedere certi contenuti. Al tempo della prenotazione avevo inserito i dati della carta e la mail di conferma diceva che i soldi me li avrebbero scalati circa 2 settimane prima del mio arrivo. Dal sito non riesco a cancellarie la prenotazione, nella mail di conferma c'è scritto che si puo cancellare mandando una mail, ma presumo che saranno inondati di richieste. Io ho provato a scrivere rispondendo direttamente alla mail di conferma, dicendo che volevo cancellare la prenotazione. Attendo fiduciosa un riscontro, sperando che prendano in carico la richiesta e che non mi scalino i soldi dalla carta. Se qualcuno dovesse avere suggerimenti o notizie in merito può riportarle per favore? Grazie mille
-
Non sono molto chiare neanche le condizioni. Ad esempio per la protezione estesa scrivono: "La copertura estesa (EP) fornisce anche una protezione di responsabilità civile verso terzi aggiuntiva, tramite una polizza di copertura con franchigia, con limiti pari alla differenza tra la Copertura principale e un massimale unico complessivo di 1.000.000 $ a incidente in caso di lesioni fisiche e/o danno alla proprietà di terzi derivanti dall'uso o dal funzionamento del veicolo a noleggio del Proprietario da parte del Noleggiatore o di un conducente aggiuntivo autorizzato (AAD), in base ai termini e alle condizioni della polizza." MA non dicono di quanto sia la franchigia
-
per ora sono andata nel sito italiano. Cambia qualcosa da quello usa? Tariffa di base €1.080,64 EUR Riduz. Responsab. Danni Completa (incluso) Protezione Estesa (incluso) Opzione Servizio Carburante (incluso) Conducente Aggiuntivo x 3 (incluso) Imposta Vendita Carburante Autov (incluso) Imposta Vendite (incluso) Quota Recupero Imposta Bollo (incluso) Rec. Commissione Turismo 3,50% (incluso) Onere Utilizzo Strutture 10/nol (incluso) Lic. Autobus Contea San Mateo 2,50% (incluso) Tariffa Trasf. Aeroporto 16,00/noleggio (incluso) Supplemento Recupero Concessione 11,11% (incluso) Supplemento Recupero Concessione 11,11% €10,02 EUR Lic. Autobus Contea San Mateo 2,50% €2,51 EUR Imposta Vendite €0,94 EUR Assistenza Stradale Plus €90,21 EUR
-
guardando sul sito di alamo il prezzo è piu o meno come quello pagato con driveusa.de Vi chiedo un consiglio, a voi esperti, perchè per me è sempre un problema il noleggio, passo ore a cercare di capire le coperture comprese, ma oggi mi farò prendere dal panico! Se seleziono il pacchetto gold di alamo dal loro sito, posso andar tranquilla? avrò tutte le coperture necessarie? senza franchigia? grazie!