-
Numero contenuti
154 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Riky_Mony
-
Quindi, facendo i trails nel pomeriggio, e l'indomani scegliendo di uscire dalla 502, indicativamente quanto tempo bisognerebbe dedicare alla parte "on the road + viewpoint" di badlands? Altra perplessità: ho letto sul forum che qualcuno è passato dalla cittadina di deadwood nella tratta keystone-interior... non è proprio di strada, ne vale la pena?
-
Stavo leggendo ADESSO della tua avventura notturna con grandine... mi spiace Ricordi bene, infatti il giorno dopo sarei a Keyston. Ok, grazie per i consigli... ero tentato di entrare da Rapid City e il giorno dopo ripercorrere al contrario la stessa strada, perchè stando a via michelin da Cheyenne a Rapid C. sarebbe 1 ora in meno di viaggio rispetto a Cheyenne-Interior... ma probabilmente così facendo riuscirei a fare più trail, anche con l'ora aggiuntiva
-
Mi dareste qualche dritta su come organizzare una giornata a Badlands? Più che i percorsi da fare in giornata mi interesserebbe un consiglio su quale ingresso del parco prendere per ottimizzare il tempo, considerato che arriverei da Cheyenne verso le 11:00/12:00 e il pernottamento è a Interior
-
Cos'è questa storia degli avvistamenti? E precisiamo cosa vuol dire "andando nei posti giusti"
-
Eh lo so che Sand Dunes merita! Il problema è che è l'unica data che potremmo eliminare per ricavare un altro giorno... senza quella data temo che la visita di Yellowstone sarebbe forse completa ma un po' superficiale, e non riusciremmo a vedere il museo dei fossili di Bozeman. So che può sembrare strano preferire un museo di fossili ad una tappa dedicata ad un fenomeno naturale come quello delle dune... però di fatto è così: Monica è una naturalista per cui diciamo che c'è un interesse quasi professionale per il museo, io semplicemente come tutti i bambini ho avuto il culto dei dinosauri, ma al contrario degli altri bambini non l'ho mai superato Quindi ecco, passare per la "capitale mondiale" della paleontologia ma non poterci fermare per poter arrivare prima di notte a Glacier... ce lo rimpiangeremmo a vita. Poi c'è anche il discorso che , per motivi molto simili a quelli descritti sopra, osservazione e fotografia della wildlife sono l'obiettivo numero 1 del viaggio, motivo per cui Yellowstone rappresenta LA META per eccellenza. Già ad agosto so bene che scorgere i carnivori del parco è impresa ardua... magari facendo 4 giorni pieni e 5 notti avremmo l'opportunità di fare parecchi più trail, con più calma, e così chissà... magari qualche scatto ad un orso si riesce anche a farlo! Ora stiamo ancora riflettendo sul da farsi, ma credo che ormai sia deciso... per il tipo di viaggio che abbiamo in mente credo che trascorrere 5 notti a Yellowstone sia la cosa più adatta.
-
E' vero, però ci piaceva molto l'idea di dormire a Lake Lodge che da quanto ho letto è molto immerso nella natura (e Mammoth costa! ) Ma a proposito degli spostamenti: le distanze tra un'area e l'altra non sono eccessive (una ventina di km) ma in quanto tempo sono percorribili con i vari limiti, traffico di turisti?
-
In realtà c'è anche un'altra motivazione: facendo in questo modo, possiamo partire alla volta di Glacier di primo mattino, anzichè a mezzogiorno. Questo ci consentirebbe di riuscire a dedicare un paio d'ore ad un'altra visita a cui teniamo molto che altrimenti avremmo sacrificato, ovvero quella al Museum of Rockies di Bozeman... e magari anche riuscire ad arrivare a Glacier prima del tramonto
-
Abbiamo riflettuto, e abbiamo deciso infine che 3 giorni + 2 mezze giornate non sarebbero sufficienti per dedicare il giusto tempo ad ogni area del parco. Quindi aggiungiamo una quinta notte, sottraendola a malincuore dall'ultima tappa del nostro viaggio (Great Sand Dunes). In questo modo potrei fare: 1°giorno: partenza da Teton in mattinata. Visita a West Thumb e zona di Old Faithful. Pernottamento fuori dal parco a West Yellowstone. 2°giorno: visita di Norris basin e delle vasche. Pernottamento sempre a West Yellowstone 3°giorno: visita di Hayden Valley, canyon, lago. Pernottamento nel parco al Lake Lodge 4°giorno: visita Lamar Valley. Pernottamento a Lake Lodge 5°giorno: visita lato nord del parco in generale, magari ripassando da zone che vorremmo rivedere meglio. Uscita dal parco e pernottamento a Gardiner. E' fattibile e sensata come cosa? Ho anche ridotto il tempo da dedicare ai geyser: non che non mi interessino, ma l'obiettivo è più che altro la wildlife... quindi preferiremmo dare più attenzione alle valli a est piuttosto che alle aree di geyser e simili
-
Quello che ci hai proposto tu, Nabo! In verità forse mi sono spiegato male: abbiamo 4 giorni interi compresa la mezza giornata iniziale. In pratica abbiamo un pomeriggio all'inizio, tre giorni pieni e una mattinata alla fine. Se le terrazze di travertino si possono vedere in una mattina direi che il programma va benone
-
Ciao a tutti Sto cercando di organizzare 4 giorni a Yellowstone... e devo dire che, viste le dimensioni del parco e i punti d'interesse, la cosa non è facile! Nonostante la meravigliosa guida di acfraine, ho ancora parecchi dubbi riguardo a come distribuire le giornate. L'unica certezza è che, dove sarà possibile, vorremmo dormire nel parco. Diciamo innanzitutto che l'idea è di entrare da Sud dopo aver trascorso la mattina a Grand Teton, quindi in arrivo a Yellowstone in tarda mattinata/ora di pranzo. Quindi il primo dubbio: cosa visitare in quella mezza giornata nell'ala sud del parco? Old Faithful è visitabile in un pomeriggio? Mi spiacerebbe sia vederne solo una parte per poi doverci ritornare il giorno successivo, sia dedicargli troppo poco tempo e lasciarlo perdere... Infine, l'ultimo giorno usciremo dal parco a Nord, dedicando la prima mezza giornata a Yellowstone prima di uscirne. Quindi in totale staremo appunto 4 giorni pieni.
-
Abbiamo guardato attentamente la tua proposta e letto qualche diario: ne siamo davvero entusiasti!! Abbiamo soltanto una perplessitá, ovvero la visita a Great Sand Dunes..vale davvero la pena spenderci un giorno che potremmo altrimenti aggiungere a Yellowstone?
-
A est di Denver ci sarebbero le Badlands da visitare, che si inseriscono piuttosto bene in un itinerario orientato più a nord ovest, dove la punta più a nord sarebbe il Glacier, quella più a ovest Hells Canyon... Yellowstone, Teton, Black Hills sono le tappe che non vogliamo mancare! Però la zona di Moab ci manca....è impossibile fare sia quella che il glacier?
-
Ciao a tutti! Abbandonata l'idea di Seattle come punto di partenza, ci siamo decisi a prenotare un buon volo per Denver e da questo momento ci dedichiamo all'organizzazione del nostro viaggio! Arriviamo a Denver alle 5 di pomeriggio del 30 luglio e ripartiamo da lì il 21 di agosto, alle 20.00. L'altra volta ci avete consigliato il classico tour del west che è stato fenomenale, per cui anche questa volta chiediamo a voi per un classico tour della Real America aspettiamo con ansia i vostri consigli!!! [ Post made via iPad ]
-
Povera Los angeles... a sentire tutti sembra sia piaciuta solo a me. Io ci ho passato 2 giorni e li ho trovati pochi, mi è spiaciuto molto... [ Post made via Android ]
-
La monument ha una strada che si snoda tra le varie formazioni rocciose, e soprattutto si fa in auto quindi niente scarpiante. Se la fai filata ci metti mezz'ora, il tempo dipende da quanto ti fermi nei vari viewpoint. Io gli dedicai un pomeriggio scarso, dalle 15 circa fino al calar del sole intorno alle 18. Non sottovalutare questa tappa perchè di tutto il tour che ho fatto è stata quella che piú mi ha colpito, a ripensarci viene la plelle d'oca. Per dormire c'é la cittadina di Mexican Hat. Appena mi ricordo i nomi ti dico il nome dell'albergo dove ho alloggiato, molto carino [ Post made via Android ]
-
Ma per canyonlands, volendo fare solo island in the sky in auto una 1/2 giornata non e' sufficiente? e poi serata e mattinata successiva per la monument? Per la death quasi quasi mi state convincendo, più che altro perchè capisco che la tappa da bodie a las vegas e' veramente lunga, e a questo proposito arriverei in serata al furnace creek e poi volendo avere una panoramica dall' auto il giorno seguente che giro dovrei fare partendo la mattina max alle 8.00 (magari eviterei badwater)e volendo uscire in un paio d'ore? Basta che prosegui sulla 190... la dv è sostanzialmente un'unica strada con furnace creek nel centro esatto [ Post made via Android ]
-
Esatto, bodie las vegas è troppo lunga... considera che la death tutto sommato puoi osservarla dalla macchina., e le camere d'albergo sono fin troppo fredde. I trail sono belli ma non essenziali. Essenziale è l'alba su zabriskie point, ma a quell'ora non fa più caldo che in un normale pomeriggio in sicilia! Poi riparti e arrivi a vegas in tarda mattinata.. Poi quando sono andato io nella death devo dire che rimasi stupito dalla quantità di famiglie con bambini al seguito... [ Post made via Android ]
-
Per 4 giorni, sinceramente, non so quanto convenga fare un viaggio on the road, rischia di diventare una cosa frenetica ed il minimo imprevisto ti costerebbe tutta la vacanza. Ti consiglierei piuttosto di visitare un'unica città e le sue aree limitrofe. In particolar modo (per i miei gusti) ti consiglierei San Francisco: fai un paio di giorni della città e gli altri due a vedere Big Sur, Monterey, Napa Valley, le sequoie di Muir Woods... O altrimenti potresti fare 2 giorni a Los Angeles e 2 a San Diego
-
La tappa LA -SD trascorrila tutta visitando i paesi (La Jolla, Newport, Beach, Balboa Island...) lungo la costa che divide le 2 città che sono splendidi, non avere fretta di arrivare a SD. [ Post made via Android ]
-
Estate 2013 nel North-West... consigli?
Riky_Mony ha risposto a Riky_Mony nella discussione Itinerari West
Esattamente. Ecco perchè sono così tirchio ad aggiungere altre date... poi oh! Magari accade come l'anno scorso che volevo fare 15 giorni ma risparmiavo 300 euro di volo se ne facevo 17 (e ne avrei risparmiati altri 200 se ne avessi fatti 21 ma non potevo per altri motivi). E' che purtroppo agosto già di per sè è il più caro dei periodi, poi mi pare di vedere che Seattle è particolarmente cara per quanto riguarda i voli.. Comunque sì, 3 settimane sono il minimo. -
Estate 2013 nel North-West... consigli?
Riky_Mony ha risposto a Riky_Mony nella discussione Itinerari West
Ah ok, non ci avevo pensato! Ci può stare assolutamente, il vero limite sarà il numero di giorni che dedicheremo a questo viaggio... Noi stiamo iniziando a buttare giù idee basandoci su 20 giorni, ma in realtà il numero può diminuire come aumentare (speriamo). Purtroppo la decisione finale spetta al prezzo dei biglietti aerei. Se non riuscissimo a fare 20 o più giorni pieni, va da sè che qualche sacrificio a malincuore dovremo farlo... -
Estate 2013 nel North-West... consigli?
Riky_Mony ha risposto a Riky_Mony nella discussione Itinerari West
Tu dici un percorso tipo questo, giusto? Così almeno fino all'altezza di Portland percorro la costa. Ma a questo punto perchè fare una sosta ad Astoria? La strada tra le 2 città non è tanta, facendo questo percorso non mi conviene arrivare direttamente fino a Portland? Non sarebbe male, mi godrei una giornata piena in più a Glacier -
Estate 2013 nel North-West... consigli?
Riky_Mony ha risposto a Riky_Mony nella discussione Itinerari West
Sono consigli utilissimi! L'unica perplessità è la tappa yellowstone --> glacier. Il problema è che già visitando il museum of rockies utilizzeremo tutta la mattinata, e la strada sarebbe ancora tanta. In piú ci sarebbe da percorrere la us 89 che sembrerebbe molto bella. Passando da Anaconda prenderei la hw 15 e me la perderei. Certo che una città fantasma mi piacerebbe vederla... [ Post made via Android ] -
Estate 2013 nel North-West... consigli?
Riky_Mony ha risposto a Riky_Mony nella discussione Itinerari West
Da un lato é vero, solo che l'idea è tenersi il trio grand teton, yellowstone e glacier come "bomba finale", non so se mi spiego... poi tendenzialmente guidare non mi pesa troppo (non dopo le 11 ore da san francisco a yosemite dell'anno scorso per una strada sbagliata!!) Comunque un primo schemino potrebbe essere questo: 1. Seattle 2. Olympic N. P. (Port Angeles) 3. Olympic N. P. (Forks) 4. Astoria e/o Portland 5. John Day Fossil Beds, Painted Hills 6. ? 7. Twin Falls, Crater of the Moon 8. Grand Teton N. P. 9. Grand teton – Yellowstone N. P. 10. Yellowstone N. P. 11. Yellowstone N. P. 12. Yellowstone N. P. 13. Yellowstone N. P. 14. Yellowstone N. P. 15. Bozeman (Museum of the Rockies), Glacier N. P. 16. Glacier N. P. 17. ? 18. North Cascades N.P. o Dry Falls S. P. ? 19. Seattle 20. Seattle [ Post made via Android ] -
Estate 2013 nel North-West... consigli?
Riky_Mony ha risposto a Riky_Mony nella discussione Itinerari West
Ok, questi sono esattamente i consigli che stavo cercando In realtà a livello di varietà so bene che un tour su Seattle è molto più ricco, ma la mia paura era di avere un vuoto totale nel tragitto Olympic-->Yellowstone e Glacier-->Seattle. Però anche solo guardando le cartine sto notando che ci sono molte state forests, parchi nazionali minori ecc... I punti che mi hai nominato sono veramente meravigliosi. A questo punto se so come riempire anche gli spostamenti Ovest-Est e ritorno, direi che Seattle la spunta alla grande