Vai al contenuto

Black_Swan

UOTR People
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Black_Swan

Profile Information

  • Sesso
    Boh

Obiettivi di Black_Swan

In vacanza con gli amici

In vacanza con gli amici (3/11)

0

Reputazione Forum

  1. Sono due cose diverse. La carta di credito intestata al guidatore è quella di garanzia. Per il pagamento dovrebbe essere tranquillamente possibile usarne un' altra.
  2. Guardando le foto nutro onestamente qualche dubbio. Potreste viaggiare con una sola persona nell'ultima fila, buttare giù il divanetto di sinistra e caricare così i bagagli.
  3. Segnalo che oggi sono in offerta, pertanto scaricabili gratuitamente, numerose App della Lonely Planet con le guide di città statunitensi e canadesi: SFO, LAX, LAS, NYC ecc. Basta cercare Lonely Planet su App Store e scaricare quello che è free
  4. Per avere massimali più alti devi avere delle carte particolari: ad es. l'Intesa San Paolo ha la carta Platino, dove il massimale è solitamente 10.000, ma credo possa anche essere alzato. Ovviamente, oltre a costare parecchio come carta, devi avere delle congrue garanzie. Io ho fatto, come suggerisce al3cs, la Superflash. Oltre ad essere una vera Mastercard, ha un servizio di home banking completo e l'Iban per ricevere i bonifici. Il massimale, cito ancora al3cs, è pari al credito caricato, quindi fino a 10.000 €. L'ho usata per acquistare i biglietti MIL-SFO LAX -MIL per questa estate, totale 3400 e passa dollari, senza problema alcuno.
  5. Si, lo so che la macchina che ci capita prendiamo, purtroppo... Però avessi le marce ridotte, magari su alcune strade, tipo Potash Road/Shafer Trail, mi divertirei di più! Comunque, grazie ancora delle dritte!
  6. Ok, grazie Panda e grazie Linda per le dritte. Io preferirei il Liberty, perché ha le marcie ridotte inseribili manualmente, diversamente dal Grand Cherokee che ha le ridotte ma sono gestite in automatico dall'elettronica. La cosa che potrebbe fare comodo su qualche salita nel West. In ogni caso, la preoccupazione maggiore è per le dimensioni, quindi il dubbio è dissipato! Poi vedremo cosa mi daranno sul posto
  7. Non volevo fare il rompiscatole, quindi scusa se ho dato quest'impressione! È che devo decidere che macchina prendere anche io! Saremo in quattro anche noi e avremo tutti una valigia/trolley medio o grande. Quindi, con quei bagagli ci stavate tranquilli? Avete preso la ghiacciaia portatile?
  8. se non sbaglio la liberty in italia è il Cherokee Giusto, è il Liberty ad chiamarsi Cherokee in Italia. Comunque, stando sui nomi americani, il Liberty è questo: Versione 2002 -2007 Versione 2008 Mentre questo è il Patriot che mi sembra uguale a quello preso da Barbie79 Però ho confuso le dimensioni nel post precedente: il Patriot è il SUV più piccolo della Jeep ed è costruito sullo stesso pianale del Jeep Compass. Il Liberty ha il cambio automatico che permette di scegliere tra 2WD e 4WD, il Patriot invece ha una trazione 4WD con cambio manuale.
  9. Dalle foto sul tuo diario Barbie la vostra Jeep sembra essere una Patriot, non una Liberty. Il Patriot, in italia Cherokee, dovrebbe essere più grande del Liberty, ma attendo la conferma di qualcuno più esperto.
  10. in California per legge hai sempre un guidatore addizionale gratuito.
  11. Ciao, più tardi passerà sicuramente da queste parti Nolamers e ti tirerà fuori qualche perla, per ora ho dato io una sbirciata sui vari siti web e qualche multicity a buon prezzo l'ho trovato. $877 (circa 670 € al cambio attuale) Sat, Apr 23 Depart: 8:15 am Rome, Italy (FCO) British Airways 551 1 stop Arrive: 2:25 pm San Francisco, CA (SFO) British Airways 285 Sat, Apr 30 Depart: 5:55 pm Los Angeles, CA (LAX) Iberia 6170 1 stop Arrive: 6:30 pm next day Rome, Italy (FCO) Iberia 3678 Non so da dove volete partire, quindi ho inserito Roma come città di partenza, ma simulando da Milano i costi sono pressoché identici. Spendete qualcosa di più del round trip a LAX, però i 7 giorni diventano decisamente più godibili. Questa offerta l'ho trovato su Orbitz.com EDIT: ho fatto altri controlli, i costi sono gli stessi per un multicity ITA - Los Angeles, Las Vegas - ITA
  12. Io ho chiesto ieri info nella mia banca, Intesa San Paolo. C'è una nuova ricaricabile che si chiama Superflash. La ragazza alla sportello me l'ha consigliata perchè, essendo circuito Mastercard, non dovrebbe avere le limitazioni della Postepay. Mi assicurava, per sua esperienza personale, che non ci sono problemi di sorta per pagare o prelevare negli USA (a parte la commissione monstre sui prelievi in $: 5€!). Ha pure il codice iban, quindi è possibile mandare e ricevere bonifici. Costa 10 euro all'anno, ma per gli studenti di alcune università è gratis. Vedremo a giugno se mi hanno ingannato o meno
  13. Due notti a Page non è proprio possibile, non ci stiamo con i tempi, già è stata dura infilarcene una, abbiamo dovuto prolungare il tour! andasse bene la lotteria The Wave, pensavo di fare così: arrivo da Mexican Hat, sono circa 2 ore e mezza. arrivati a page, prenotiamo l'antelope per il primo pomeriggio. andiamo a horseshoe e poi all'antelope. un giretto al lake powell e poi a nanna. Il giorno dopo, sveglia all'alba per andare a The Wave, diciamo arriviamo per le 6 - 6.30 all'inizio del trail e , stando abbondanti, per le 13-14 siamo fuori ( mi rifaccio alle indicazioni postate da Shining nel topic su The Wave ). Partiamo e andiamo al Grand Canyon, smolliamo le valige al maswik lodge e andiamo a farci un giro, magari fermandoci al grandview point o al bright angel point per il tramonto. Tutto molto in teoria, per la conferma pratica della fattibilità mi affido alla vostra gentilezza
  14. Chiariti i dubbi su Moab e smaltita la delusione per il grande inganno californiano passiamo alle tappe seguenti, ovvero Moab - Monument Valley e MV - Page. Pensavo di alloggiare a Mexican Hat, per risparmiare un (bel) po' e di fare il tragitto suggerito da KlaSan in questo post, ovvero US 163, poi strada della Valley of the Gods, Muley Point, Gooseneck, smollare i bagagli al motel a Mexican Hat ( al mexican hat lodge, credo ) e passare il resto della giornata alla Monument Valley. Il giorno dopo, è un po più nebuloso: a Page vorrei vedere sicuramente l'Antelope Canyon e l'Horseshoe bend. altre "attrazioni" in zona? il lago powell merita? e in zona ci dovrebbe essere anche The Wave... non so decidermi se passare e basta da page, vedendo Antelope e Horseshoe, per arrivare poi a sera al Grand Canyon o se fermarmi a Page una notte e provare la lotteria per The Wave, partendo poi nel pomeriggio per il GC.
  15. Immagino e fosse per me coglierei al volo il tuo suggerimento Carmen, ma siamo in 5 e al momento ho inserito tutte le tappe "parco" che sono riuscivo ad ottenere; qualcuno nella compagnia è attratto dalla città, bisogna arrivare ad un compromesso. Ora, giusto per conferma della tappa a Moab. Partenza da Bryce per le 7 - 8, arrivo nel primo pomeriggio a Moab, pomeriggio all'Arches con tramonto al Delicate Arch, pernottamento a Moab. il giorno dopo, Potash Road, Shafer Trail, Island in the Sky, Dead Horse NP. Ci stiamo dentro come tempistica?
×
×
  • Crea Nuovo...