Vai al contenuto

rotels

Supporter
  • Numero contenuti

    771
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di rotels

  1. Tra le città indicate io sono stato solo a Wilmington nel 2012 e mi era piaciuta. Per me i due giorni lì vanno bene.
  2. Provo a dare un piccolo contributo. Se dai un occhio al mio diario in firma vedrai che ho fatto un giro molto simile a quello che vorresti fare tu e nello stesso tempo. Rispetto a questo però, anche per non strapazzare troppo tua figlia, proverei a fare delle tappe più brevi per andare da San Francisco al Sud (che sia San Diego o Los Angeles come prima grande meta) e seguirei il consiglio di Panda. Se i voli disponibili poi lo consentono, proverei ad arrivare a San Francisco e partire da Los Angeles, magari lasciando la visita di quest'ultima città alla fine dell'itinerario per una maggiore comodità (ma anche San Diego-LA nel giorno della partenza non sarebbe un dramma).
  3. Io ho fatto un viaggio esclusivamente lungo la costa da San Francisco a San Diego pochi mesi fa in 11 giorni circa. E' durato il giusto, forse un po' sacrificata Los Angeles ma dipende dai gusti. Non ho esperienza nel tragitto verso Las Vegas ma puoi fidarti delle indicazioni di Panda. Una cosa che consiglierei è di valutare bene dove fermarsi nel tragitto tra San Francisco e Los Angeles, se si vuole passare per la HW1, magari decidendo anche lì al momento. Io mi sono fermato a Morro Bay ma ci sono arrivato in tarda serata, complici alcuni ritardi.
  4. Una volta che hai ottenuto l'approvazione dell'ESTA, puoi partire senza problemi. Nell'ESTA non indichi tu un periodo preciso: ti viene data solo la scadenza e l'approvazione.
  5. Sono passati due giorni da quando siamo arrivati a San Diego. Domani sarà l'ultima giornata piena qui e poi avremo il volo di ritorno. Il tempo vola ma abbiamo fatto comunque diverse cose tra cui del surf! Purtroppo il tempo non è stato molto clemente ma almeno un po' di Sole siamo riusciti ad averlo!
  6. Sì sì! Abbiamo fatto diverse foto ma abbiamo dovuto saltare alcune cose purtroppo. Oggi siamo arrivati a Los Angeles in serata. Domani ce la giriamo un po' dopo aver visitato i Warner bros studios!
  7. Oggi abbiamo salutato San Francisco, un po' a malincuore. Non siamo riusciti a vedere tutto quello che pensavo però è andata bene lo stesso anche perché abbiamo passato un bel pomeriggio a Berkeley. Stamattina Alamo ci ha consegnato l'auto con quasi due ore di ritardo rovinandoci un po' i piani. Fatto sta che siamo arrivati a Morro Bay alle 23 facendo una strada assurda dal big sur! Domani si scende verso LA!!!
  8. Eccoci qua. Le giornate a San Francisco scorrono velocemente e stiamo macinando diversi chilometri, anche perché il motel in cui stiamo ci costringe a volte a tornare a piedi. Finora però niente di troppo problematico! Siamo andati in giro con le bici più del previsto e alcune cose purtroppo siamo stati costretti a saltarle. Pazienza...sarà per un'altra volta! Domani ultima giornata piena a San Francisco e poi si parte per il sud!!
  9. E dopo milioni di domande per organizzare il viaggio, finalmente si parte!!!! Spero di fare un buon live quando sarò là!
  10. Probabilmente mi sono fatto un falso problema. Nel sito della Lufthansa c'è scritto che è possibile portare un altro collo piccolo gratuitamente (max. 40 x 30 x 10 cm, ad es. borsa, portacomputer) quindi la sola borsa della fotocamera può essere portata tranquillamente, se rispetta quelle dimensioni, assieme ad un bagaglio a mano.
  11. Ok. Io al momento ho solo uno zainetto e una borsone di quelli morbidi che potrebbe sforare di qualche cm una della dimensioni consentite. Potrebbe andare bene lo stesso quel tipo di borsone? Vorrei evitare di portare un trolley dato che ne ho già uno come bagaglio da stiva. La compagnia aerea è la Lufthansa.
  12. Manca meno di una settimana alla partenza e stiamo ultimando i preparativi. Ho una domanda da sottoporvi: siccome vorrei portarmi la reflex dietro, come vi organizzate di solito per portarla con il bagaglio a mano? Stavo pensando infatti che uno zainetto è troppo piccolo per contenere sia reflex che altre cose utili per cui penso sarebbe meglio un piccolo borsone. Secondo voi potrebbero farmi dei problemi all'andata o al ritorno, anche se rispetta le dimensioni consentite e non è rigido?
  13. Alla fine ho "risolto" non spuntando quell'opzione, anche perché ogni richiedente corrispondeva ad un viaggiatore. Da quanto ho capito mi sembra che l'opzione sia utilizzabile solo nel caso di minorenni.
  14. Ciao ragazzi, una richiesta al volo. Se faccio la richiesta di ESTA di gruppo il campo opzionale "Terze parti" deve essere selezionato?
  15. Alla fine abbiamo deciso per il tour dei Warner Bros Studios! Penso invece che probabilmente non farò le card visto che il costo dei musei di San Francisco che volevamo andare a vedere costano quanto la card stessa. Ho una domanda invece sullo spostarsi a Los Angeles: mi sembra che per girare in zona Hollywood/Bel Air e per raggiungere da queste Santa Monica la macchina sia il mezzo più adatto, anche in termini di tempo. Me lo consigliate anche voi? Per i parcheggi nella zona Venice Beach o Santa Monica ho dato un'occhiata qui (http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/15772-parcheggiare-a-la/), in particolare al link di Arizona e alla zona indicata da Panda. Mi sembra che non dovranno esserci molti problemi a trovarne uno. In ogni caso avete dei consigli particolari su dove sia meglio lasciare la macchina per fare la passeggiata?
  16. Ok! Per Los Angeles alla fine non pensavo di ricorrere alle card perché l'unica cosa a pagamento che volevamo fare era la visita agli Studios. Per il resto pensavamo di dedicare il tempo tra zona costiera e giri a Beverly Hills, Bel Air e magari UCLA o Getty Center. Vedevo le card più utili per San Francisco (e forse San Diego) ma allo stesso tempo non volevo vincolare troppo le visite alle città per cui, se è una scelta sensata, pensavo fosse meglio prendere quelle che ti danno la possibilità al massimo di vedere un certo numero di cose, senza vincoli sul numero di giorni.
  17. Grazie @Monica405! Ho letto la tua giornata agli Warner Bros Studios e, per trovare altri spunti interessanti per il mio viaggio, ho letto anche tutto il resto del diario! Leggendo come hai organizzato le varie giornate probabilmente la scelta di quel tour mi sembra più azzeccata. Purtroppo io conosco pochissimo dei set di cui parlavi ma agli altri del gruppo diranno sicuramente di più! Comunque il VIP tour di cui parli sarebbe quello che attualmente si chiama Studio Tour, giusto?
  18. Ciao a tutti, riprendo questo topic anche a seguito degli ottimi spunti del raduno veneto dello scorso weekend. Guardando un po' nelle varie discussioni mi sto segnando diverse cose da vedere ma mi sono sorti dei dubbi sulla visita agli Universal Studios e sull'eventuale prenotazione di una card per la visita di attrazioni a San Francisco/San Diego. Per il discorso Universal Studios: dato che, da come ho capito, partirebbe poco meno di una giornata ed il costo di un ingresso è sui 100$, pensavo fosse meglio fare una visita agli studios della Warner Bros che dovrebbero richiedere una mezza giornata max e hanno un costo inferiore. Tra l'altro quasi tutto il gruppo non stravede per la parte attrazioni. Secondo voi, considerando anche che staremo a Los Angeles dal 25 tardo pomeriggio al 27 mattina, la scelta di "buttarsi" sugli Warner Bros e dedicare l'altra mezza giornata a qualcos'altro (tipo il Getty Center Museum) ha più senso? Per quanto riguarda le card ne ho viste diverse in particolare per San Francisco (tra tutte la GO card) perché ci piaceva andare a vedere qualche museo tipo il MOMA, il De Young o l'Exploratorium. Per San Diego ho visto che ci sono cose combinazioni con Los Angeles. In generale probabilmente, per non avere vincoli di tempo, sarei più orientato verso quelli che prevedono 3/4 attrazioni al massimo (anche perché non vorrei stare sempre a correre) e non hanno un numero limitato di giorni. Voi che ne pensate? Mi consigliate di valutare una volta là oppure di organizzarmi prima?
  19. Ok, quindi non ci sarebbe bisogno di quella Extra di Rentalcars.
  20. Ok! Penso quindi in settimana di definire gli acquisti di assicurazione, auto e alcuni degli hotel. Riguardo all'argomento assicurazione-auto ho visto che su Rentalcars la responsabilità del conducente in caso di danni a terze cose o persone previsti dalla polizza è inclusa nel noleggio (gli infortuni subiti dal conducente o i danni recati all'auto noleggiata non sono coperti invece) mentre su siti come AssiVia o Viaggisicuri c'è una garanzia franchigia autonoleggio che va a coprire i vari danni recati all'auto. Secondo voi basta quindi fare l'assicurazione con uno dei siti sopra o conviene aggiungere qualche extra (es. la copertura Extra di Rentalcars)?
  21. Sto provando a definire l'itinerario. Ho visto e sentito che si consigliano 3 giorni a San Francisco per cui questa è l'ipotesi: 20 aprile: volo + San Francisco 21 aprile: San Francisco 22 aprile: San Francisco 23 aprile: San Francisco 24 aprile: auto da San Francisco passando per Silicon Valley e Big Sur fino a Morro bay 25 aprile: auto da Morro Bay a Los Angeles 26 aprile: Los Angeles 27 aprile: Los Angeles + auto fino a San Diego 28 aprile: San Diego 29 aprile: San Diego 30 aprile: San Diego 1 maggio: auto da San Diego a Los Angeles + volo Considerando che l'aereo all'andata arriva alle 15:30 circa e quello del ritorno parte alle 17:20, come vedete questo itinerario? Los Angeles è troppo sacrificata? Ho dei dubbi sulla durata a San Francisco (da cui poi dipende il noleggio dell'auto): dato che mi sembra che gli hotel lì abbiano un costo superiore rispetto ad altre città, forse si potrebbe anticipare la partenza al 23 e dedicare la giornata a Los Angeles o ad altre soluzioni (tipo un parco).
  22. Biglietti prenotati!!!! Il viaggio prende forma!!
  23. Le date, salvo imprevisti dell'ultimo momento, saranno queste (sono in totale 10 giornate piene): volo di andata: 20 Aprile volo di ritorno: 1 Maggio
  24. Sì, anche io pensavo alla prima soluzione, come da consiglio iniziale di Panda. Qualora scegliessimo questa, secondo voi Los Angeles è meglio lasciarla alla fine? La città principale in cui vorremmo andare comunque è San Diego in quanto abbiamo dei nostri conoscenti/parenti là.
  25. Il viaggio sta prendendo forma, almeno per quanto riguarda le persone! In settimana credo proprio che prenoteremo i voli ma per fare questo vi volevo chiedere un consiglio: ipotizzando Bologna come aeroporto dell'Italia, quale delle due soluzioni mi consigliate? Bologna-San Francisco - Los Angeles-Bologna Bologna-Los Angeles - San Francisco-Bologna
×
×
  • Crea Nuovo...