Vai al contenuto

magaskawee

UOTR People
  • Numero contenuti

    218
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di magaskawee

  1. magaskawee

    Visto

    Ciao ragazzi, mi attacco a questo post per farvi qualche domanda (su internet c'è una valanga di siti e non trovo notizie certe.. magari qualcuno di voi che ha esperienza può aiutarmi): il mio ragazzo (cuoco) ha ricevuto un'offerta di lavoro da un ristorante italiano a San Luis Obispo (i titolari sono vecchi amici di famiglia, italiani ed immigrati in USA da decenni). La signora ha detto che gli farebbe il visto da studente-lavoratore (lui ha 26 anni) e cioè lo iscriverebbe ad un corso di inglese la mattina e lavorerebbe part-time la sera. Questo visto, in teoria, durerebbe un anno. In seguito, se ho capito bene, lui dovrebbe tornare in Italia ed attendere che la titolare prepari i documenti per il visto da lavoratore (quanto dura? 3 anni?) Ora, lasciando perdere la chimera della green card.. Un visto del genere ti vincola strettamente al datore di lavoro, vero? Cioè, se per un qualsiasi motivo si dovesse licenziare (o dovessero licenziarlo) lui non avrebbe alcun diritto di restare in USA..? Passando invece a me, esiste un qualche genere di ricongiungimento familiare pur non essendo sposati (conviviamo)? Cosa mi converrebbe fare? Andare in USA con l'Esta per i primi 90 giorni e girare lasciando curriculum o convincere la tizia ad assumere anche me? Potrei fare avanti e indietro ogni 3 mesi o l'immigration office troverebbe da ridire sulle entrate multiple? So che con solo l'Esta è vietato lavorare, ma i curriculum e i colloqui potrei farli comunque, vero? In alternativa, io sono ancora una studentessa universitaria, c'è qualche visto che mi permetterebbe di finire gli studi in USA e di vivere lì per un po'? Grazie a chi saprà rispondere anche in piccola parte!
  2. Ciao Fabio, Ti posso rispondere solo per quanto riguarda l'accendisigari: è identico al nostro, anzi, molte auto americane ne hanno più d'uno (es. bracciolo centrale e bagagliaio). Noi avevamo un adattatore che da accendisigari diventava una presa shuco così da poter caricare di tutto in auto. L'altro accendisigari era per cellulare e navigatore.
  3. magaskawee

    Miami+Keys+Guadalupe

    Ciao ragazzi, Dopo tante riflessioni sulla meta di quest'anno... gira e rigira abbiamo deciso di nuovo per gli States! Partiremo l'8 novembre da Milano per Miami (sto ancora combattendo con i voli, perchè vorrei evitare lo scalo in USA - AA passa da New York e per il momento l'unica altrettanto conveniente che fa scalo a Barcellona è la Iberia - ma io provo una certa avversione...) Dal 9 al 12 Miami - e qui mi serve il vostro aiuto per organizzare il tempo e i luoghi... Considerate che mi piacerebbe passare almeno una giornata a Key West, è fattibile? 13 volo per Guadalupe (via Puerto Rico) 14-20 surf school a Guadalupe 21-24 Tour Guadalupe con noleggio auto 25 rientro in Italia via Parigi. Ogni consiglio è ben accetto, ovviamente Grazie a tutti!
  4. Noi avevamo un adattatore che dall'accendisigari diventava una presa schuco (si scrive così?!) e ci è stata molto utile per caricare il pc, la macchina fotografica, il cellulare ecc.. Per alcuni giorni l'auto è stata la ns unica fonte di elettricità! Se avete dei cuscini gonfiabili io fossi in voi li porterei: noi nn ci avevamo pensato e ci siamo ridotti a comprare 2 costosissimi guanciali da Macy's (tipo 17 dollari l'uno!) per poi lasciarli sulle sedie della sala d'attesa del LAX prima di partire.. Non so se avete già un fornellino o qualcosa per cucinare: noi a San Diego (ci passate? scusa ma nn ho visto il tuo giro..) siamo andati da REI (un gigantesco negozio di attrezzatura da campeggio) e abbiamo comprato un fornellino richiudibile con 2 fuochi a gas ed è stato fenomenale (consumava anche molto poco) e l'abbiamo pagato 99dollari, però è tornato ovviamente a casa con noi! Per la tenda fai bene a prenderla lì, noi siamo partiti con la Quechua 2seconds che come sai è molto ingombrante: abbiamo pagato 50€ di supplemento per imbarcarla dall'Italia e 55$ per riportarla indietro! Visto che è estate, in USA predi qualche sacchetto anti-orso per il cibo e gli avanzi(costano poco) e assolutamente una ghiacciaia.. io nn mi sono trovata benissimo con quella di polistirolo, infatti dopo qualche giorno ne ho presa una da 20 litri di plastica ed è stata perfetta (circa 24 dollari e poi l'abbiamo lasciata lì, sigh...) La lampada a led va benissimo, l'abbiamo usata anche noi, ma nn dimenticate di portare un paio di pile/torce elettriche! A volte il bagno dei campeggi è lontano dalla vs postazione e raggiungerlo al buio può essere complicato! Altro consiglio: se volete comprare della legna da ardere (magari per un falò ecc..) cercate di contrattare sul prezzo. Ora come ora non mi viene in mente nient'altro...!
  5. Mi spiace leggere il post con mesi di ritardo.. è evidente che ormai hai tutto pronto per partire e non ti serve più il mio consiglio! Buon viaggio e aspettiamo un bel resoconto al tuo ritorno!
  6. magaskawee

    nuovo otr East!

    Sara, bellissimo il tuo giro, mi piace! Consulto l'altra coppia e mi informo un po' su come organizzare le giornate.. A presto con altri dubbi!
  7. magaskawee

    nuovo otr East!

    mmmh grazie a tutti per le risposte... piuttosto unanime il vostro pensiero Allora potremmo pensare di dedicare 15 giorni ad un bel tour della Florida.. New York e le altre città le lasceremo per una vacanza "primaverile", visto il clima... Che giro si può ipotizzare? Le keys restano un miraggio o riusciamo ad inserirle? A qst punto le cose che ci interessano in florida sono: miami, orlando, fort lauderdale, cape canaveral, le keys e.. boh, poi se avete qualche "must see" da aggiungere.. Ma è normale che io nn riesca a trovare voli decenti? E' presto, lo so, ma volevo farmi un'idea dei prezzi.. Per ora trovo solo MXP-MIA 05/11 e MIA-MXP 20/11 a non meno di 700€ con la Iberia.. Con la British c'è a molto meno ma con scalo di 15ore a Londra.. Dalla vostra esperienza, che offerte posso sperare di trovare?
  8. Lascio l'itinerario agli esperti, ma ti consiglierei vivamente di passare da San Diego e dal Joshua Tree NP.. due vere bellezze
  9. magaskawee

    nuovo otr East!

    Buonasera a tutti! Son tornata da qualche mese e.. sotto con la programmazione del nuovo viaggio!!! Dopo la West, quest'anno volevamo concentrarci sulla East.. Il periodo sarà di nuovo novembre (circa 2 settimane) e saremo in 4 (2 coppie).. La coppia di amici preme molto per Miami, noi vorremmo girare un po'.. Quindi vi chiedo una mano per la stesura di un itinerario che mischi un po' di tutto..! Le cose che più ci interessano sono New York(almeno 4 giorni), Philadelphia, Washington, Boston, Miami (qualche giorno.. ma a novembre che clima troviamo??) e se fosse possibile anche un giretto tra le Keys.. Che ne dite? Ce la si può fare o sto straparlando? Considerate la partenza intorno al 5 novembre e il ritorno verso il 20.. Grazie mille! ps. per chi sta seguendo il mio diario.. pian pianino lo finirò!
  10. magaskawee

    Rent a Car Under 25

    Ciao Pedro, ma sei sicuro di voler noleggiare direttamente con hertz? Dalla mia esperienza posso consigliare senza dubbio enoleggioauto: ci sono dei pacchetti per gli under 25 molto convenienti! Per darti un'idea, io ho noleggiato per 20 giorni una intermediate a 740€, cioè 37€ al giorno. Mi rendo conto che nn è poco, ma nel pacchetto erano inclusi 2 guidatori under25 e un pieno di benzina.. Facendo preventivi nei siti delle compagnie, superavo i 1200€! enoleggio alla fine si appoggia alle più grandi compagnie, io mi sono trovata a noleggiare con Alamo, che è decisamente un'ottima compagnia. Un'ultima cosa che ti consiglio di verificare sono le dimensione dell'auto che noleggerete. In base a quante persone e quanti bagagli, una intermediate potrebbe essere piccolina.. Noi eravamo in 2 con 2 valigie grandi, 2 piccole e una tenda.. Alla fine abbiamo dovuto prendere una Fullsize per farci stare tutto! Con ovvio supplemento! (tra upgrade e roadside plus che consiglio caldamente abbiamo speso 450$ in più del previsto...)
  11. magaskawee

    Telefonate

    Ragazzi, ma come si fa a sapere il traffico residuo della columbus?
  12. magaskawee

    Multe in USA

    $100 Barby?? Ma dov'eri??? Io ho per parcheggio scaduto (era 20 min e noi siamo stati + di due ore.. ) a Santa Cruz ho dovuto pagare $35!!
  13. magaskawee

    Ghost Town

    Io non ho fatto dal Grand Canyon ad LA, ma da Joshua Tree al Grand Canyon, con tappa a Kingman, quindi abbiamo seguito la I-95 fino a Needles dove ci siamo ricongiunti alla I-40 per arrivare a Kingman passando da Topock..
  14. magaskawee

    West - Agosto 2011

    Per quanto mi riguarda, ho preferito San Diego a Los Angeles.. L'ho trovata più intima e raccolta e più "tourist-friendly" di LA.. E non dimenticherò mai il romantico pic nic a La Jolla Cove certo che a LA ci sono cose imperdibili come gli Studios, Hollywood, Venice.. Tutto credo dipenda dal tipo di viaggio che volete affrontare.. San Diego credo sia "meno da massa e più da intenditori"..
  15. Straquoto giacopiu, ho amato San Diego e ogni suo angolo.. Old Town è qualcosa di adorabile
  16. magaskawee

    Ghost Town

    Oatman è a poche miglia da Kingman.. La puoi vedere da LA al Grand Canyon, di solito si consiglia di fermarsi a Kingman per spezzare la tappa che sennò è davvero lunga..
  17. magaskawee

    California Tour

    Ciao Sofia! Tra poco pioveranno consigli dalle ns espertissime guide, quindi mi limito a segnalarti due ostelli/hotel: LA: Stay hotel downtown: è una via di mezzo tra albergo e ostello, se vuoi ci sono le camerate tipiche degli ostelli oppure puoi anche prenotare una camera doppia privata con bagno (quella che ho prenotato io). Costa davvero poco, io x 3 notti ho pagato 143€ ed è carinissimo! Certo, downtown non è beverly hills, però se il tuo obiettivo è risparmiare credo che possa fare al caso tuo. San Francisco: Hostelling International downtown: anche questo è un ostello che offre anche camere private. Io ho prenotato una double queen con bagno privato per 3 notti e ho speso 170€ e su tripadvisor dicono che è fantastico! Inoltre, si trova in Mason St, che è dalle parti di Union Square, cioè in centro.. Considera che San Francisco è piuttosto cara, quindi un albergo in centro può costare molto! Ci sono altri 2 ostelli della catena, uno è Fisherman's Wharf e dev'essere molto bello, ma era al completo quando ho prenotato io!
  18. Ciao Clio! Se provi a spulciare in giro per le sezioni del forum vedrai che troverai un sacco di informazioni utili e tutte le risposte alle tue domande!! Per il volo.. Non esiste UNA compagnia preferibile alle altre, tutto dipende dai prezzi che trovi.. e dagli scali! Normalmente è meglio fare uno scalo solo (meno stress) e magari in Europa (così che i bagagli li ritiri direttamente alla tua destinazione USA).. Però a volte i voli con 2 scali costano meno.. Quindi sta a voi! Non affidarti all'agenzia, ti spennano per fare cose che puoi tranquillamente organizzare da sola! Come dice Nolamers, puoi guardare su www.sidestep.com, www.expedia.com, www.cheapflights.com, www.orbitz.com.. Ti consiglio di monitorare frequentemente i prezzi dei voli.. Cambiano in continuazione! Per quanto riguarda l'albergo, per il periodo che hai scelto credo convenga prenotare tutto dall'Italia.. Prova a vedere su www.booking.com e poi vai a leggere le recensioni degli alberghi che ti piacciono su www.tripadvisor.com.. Trovi tutti i commenti e i consigli di chi c'è già stato! Anche per l'auto quoto Nolamers, www.enoleggioauto.it : la stragrande maggioranza del forum le prenota lì! E per il matrimonio... il link di giacopiu dovrebbe rispondere alle tue domande!
  19. Potresti fare tappa a Kingman, museo route 66.
  20. No, tra California e Nevada niente drop-off!
  21. Ovviamente dipende dal tipo di viaggio che vuoi fare.. Noi faremo 20 giorni in 2, tour west parchi e città a novembre. Volo: 1188€ Auto: 800€ (pontiac g6. purtroppo siamo under25 e paghiamo tanto) per quanto riguarda l'alloggio, noi abbiamo fatto un ibrido tra hotel e campeggi.. hotel/motel si trovano anche a meno di 50€ a notte, nei campeggi si spende anche meno di 20€ (ad esempio, Mather Campground al Grand Canyon=13€!) Considerando poi una spesa media di 40€ al giorno per il cibo (pranzo "al sacco" e cena steakhouse o simili) e circa 350€ di benzina (ma forse anche meno).. Siamo sui 3800 in due (dunque sui 1900 a testa, esclusi extra e souvenirs..) A me pare mooooolto buono! Insomma, basta sapersi adattare e non si spende un'esagerazione..! E ci si può concedere qualche "lusso" come una supreme king suite all'Hard Rock hotel: 150$ a notte, ma ben ammortizzati dal resto!
  22. Ac, Pisa è credo tra le mie 3 città italiane preferite! Ma Manchester e l'atmosfera British..
  23. Grazie giacopiu! Con quei 5$ mi prendo un paio di birre! Un'altra domanda... Se usassi un pass di qualcun altro, ma con uno spazio firma vuoto dove dunque metterei la mia.. Non ci sono problemi vero? Il primo firmatario può anche non viaggiare con me, se ho capito bene.. E il pass resta valido per titolare + 3 adulti con 1 veicolo? EDIT: mannaggia, poco più sotto c'era un intero topic dedicato! Cecità! Dubbio risolto, se aggiungo la mia firma il pass è valido! E il primo firmatario se ne sta a casa a rodersi le budella mentre io giro per i parchi
  24. Ciao ragazzi! Posto qui perchè non ho trovato una sezione più adatta... Tra 12 giorni si parte Nel corso della pianificazione del viaggio ,l'itinerario è stato "corretto" diverse volte.. Stavo cercando di capire se mi sia davevro utile l'America the Beautiful pass, visto che i parchi si sono un po' ridotti rispetto alla bozza originaria dell'itinerario.. In pratica faremo: Joshua Tree Grand Canyon Bryce Canyon Monument Page (antelope e horseshoe) Death Valley e magari una capatina al Sequoia, ma non è sulla nostra tabella di marcia. Se non sbaglio, Page non c'entra niente col pass, visto che è riserva Navajo.. E' lo stesso per la Monument? Che dite, mi conviene farlo?
  25. Esatto, stesso metodo!
×
×
  • Crea Nuovo...