Vai al contenuto

Marty74

Guide USA
  • Numero contenuti

    1958
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    54

Tutti i contenuti di Marty74

  1. Noi avevamo dormito nella tend cabin dello Yosemite e non è stato male, devi essere predisposto all'adattamento, per una notte. E' un campeggio più comodo delle tende in quanto hai un letto vero Per LAs Vegas, ho provato sia Flamingo che MGM. Come albergo in generale l'MGM è molto pi grande, comprese le piscine, ha uno spettacolo del Cirque du solei all'interno ma rimane leggermente decentrato. Io per una notte andrei sul Flamingo, come uscite siete in piena Strip e davanti alle fontane del Bellagio
  2. Scaglio una freccia a favore dello Yosemite. A noi era piaciuto molto e avrei voluto piùtempo da dedicargli, chiaramente non è un panorama da parci rossi. A volte il gradimento di un luogo dipende da fattori esterni, come il meteo e la folla. Ci sono persone che non trovano il Grand canyon tutto sto wow, sono gusti personali.
  3. Hai due notti ma il giorno è uno solo. Se il primo giorno devi visitare Capitol reef e quello che trovi andando verso Moab arriverai in serata. Correndo, al massimo puoi arrivare al tramonto in qualche viewpoint a Canyonlands ma senza vedere il resto. Il giorno dopo ti ci vuole per Arches.
  4. Ti direi assolutamente di non farlo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Non mi risulta che tu abbia tratti a pagamento Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Dormi a Twentynine palms per godervi al meglio joshua tree nel pomeriggio con temperature pi abbordabili. Se lo scopo del viaggio la natura, Sedona il posto su cui puntare. Potreste puntare ad u trail nel pomeriggio di arrivo e farne uno la mattina della partenza. Ovviamente cercate di dormire vicino al GC al massimo a Tusayan. Se consideri tutto il tempo che farai avanti e indietro da Williams non vedrai il GC. Avete poco tempo e sprecandolo con ore di auto non aiuta. Siete già abbastanza stretti, Capitol lascialo stare. Goditi la Death valley che comunque di passaggio
  6. Marty74

    Itinerario SF-LA

    Non posso che essere d'accordo con @antattack. Hai tutti i pernotti sballati, ti costringi a molte ore di auto avanti indietro invece che impiegarle nel visitare i parchi. Io a Moab non ci penserei proprio e cercherei di ristrutturare il giro con i giusti pernotti.
  7. Concordo con @Giovanna86, il Canyon Overlook vi porta via poco tempo e ha un panorama stupendo. Noi partendo da Las Vegas post colazione abbiamo fatto il trail a Zion e siamo arrivati in tempo per fare il Navajo- Queens garden trail al Bryce senza correre. Qui trovi il mio diario della giornata specifica.
  8. Quella di T-Mobile l'ho usata tutte le 4 volte negli USA. Io avevo quella fisica utilizzando un cell a parte che faceva anche da hotspot. Volendo puoi comprare la versione e-sim sempre su Amazon. Escluso zone dove non c'era proprio segnale ero sempre collegata. A Yellowstone avevo sempre linea.
  9. Marty74

    Presentatevi!

    Ciao Giorgio benvenuto!!!!!
  10. Io durante il viaggio crollo sempre, posso leggere vedere film o altro che alla fine la palpebra crolla. All'andata faccio pisolini qui e lì mentre al ritorno, essendo sempre partita tardo pomeriggio o sera, aspetto la cena e dopo dormo per quasi tutto il viaggio, a volte salto pure la colazione. Per me la cosa più importante è seguire gli orari del luogo. Forzandomi i primissimi giorni ad andare a dormire anche se non ho sonno e ad alzarmi la mattina contro voglia. Negli USA il jet lag mi perseguita sempre la prima settimana ma cerco di reggere, complici le mille cose da vedere.
  11. A caval donato non si guarda in bocca io terrei il pernotto gratuito e metterei in conto lo spostamento. Se vi muovete col buio andate piano. Capitolo scarpe, non ho mai portato scarponcini, solo scarpe da trail running un po' tassellate. Io adoro le speedcross della Salomon.
  12. Ciao @micco78, dove li prenderesti i due giorni per Moab? Il fatto di dovere tornare a SF ti vincola non poco
  13. Io visiterei una parte dello Yosemite il giorno di arrivo da SF, partendo presto da SF verso mezzogiorno potreste già essere nel parco, (occhio che a seconda di mese e giorno l'ingresso va prenotato, da controllare il 2025). Questo è l'unico giorno in cui puoi vedere il tramonto dal Glacier. Il secondo giorno puoi visitare ancora qualcosa nella Valley prima di prendere la Tioga Road ed uscire dal parco. In base all'ora puoi visitare Bodie (chiude molto presto). Secondo me meglio dormire a El Portal, Mariposa è più lontano
  14. Qui non è realisticamente possibile, fare Mariposa Grove, la Valley il tramonto e tutta la Tioga per arrivare a Lee Vining Se hai visto Bodie Calico solo un baraccone da Luna Park
  15. Secondo me le giornate vanno invertite, quando arrivate da Bryce vi fate Canyonlands che sono quasi tutti viewpoint, il giorno dopo, intero lo dedicate ad Arches. Nel tuo programma di Arches non vedi praticamente nulla. Capisco la voglia dell'alba al Mesa Arch ma ti porta via molto tempo e fai avanti e indietro da Canyonlands due volte nella stessa giornata. Potreste farla il giorno in cui partite. Vedo che dal vostro resort al Mesa, parcheggio, sono 1h 15. La vedo molto scomoda
  16. Con o senza pericolo meteo io prenoto sempre hotel cancellabili. Puoi anche prenotare già un piano B e decidere solo qualche giorno prima in base a quello che succede Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  17. Ti conviene comprare le catene ad un Walmart, le hai per tutto il viaggio e mi pare che non usandole @al3cs sia riuscita a renderle col rimborso. Io inserirei la Death Valley dopo Sequoia, visto le temperature favorevoli. Dopo LV inserisci il Bryce. Togliendo Albuquerque ti esce un bel giro dei classici parchi senza doverne eliminare qualcuno. Ovviamente dovrai essere elastico sul discorso meteo.
  18. Se salti Bryce per rischio neve allora anche Sequoia e Grand Canyon potrebbero essere a rischio. Non lo eliminerei, tenendomi elastico su eventuali sorprese meteo. Capisco il discorso locations ma Albuquerque ti porta un po' lontano, considera che sulla strada ci sarebbero altri posti come il Canyon de Chelly, Acoma Pueblo e altre cose. Se dovessi scegliere piuttosto inserirei Sedona che merita decisamente si più. Per fare LA SF in giornata tanto vale partire da LA. Sarebbe una mega tappa alla fine del viaggio, senza vedere nulla.
  19. Se tu dormissi verso Mammoth Lake dopo avere visitato lo Yosemite, potresti visitare Bodie e Mono Lake per dirigerti nel pomeriggio alla Death Valley. Nulla a che vedere con i 700 km dalla costa e visiteresti posti interessanti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. A San Francisco potete prenderla il pomeriggio prima di partire per il Sequoia, anche se alla fine risparmiereste solo un giorno. A LA è quasi obbligatoria l'auto. Difficile muoversi senza
  21. Le low cost se osi portare del bagaglio non sono più low cost. Per l'Islanda questa estate alla fine ho prenotato con lufthansa, mi costa meno delle low cost considerato il bagaglio.
  22. Io ho fatto l'Andalusia a Novembre e potendo giostrare con i giorni sono riuscita a pagare poco di volo ma se avessi fatto il classico week end lungo avrei pagato come un volo per gli USA, una politica dei prezzi assurda.
  23. Nelle cabin fisicamente non c'è ma per esempio nei bagni comuni c'era. Parlo di Yosemite e delle cabin a Yellowstone. Al Bright Angel al GC lo avevo.
  24. Io non l'ho mai portato nonostante i capelli lunghi. Mi segno prima del viaggio gli alberghi senza phon( prevalentemente le cabin nei parchi) e li lavo il giorno prima. Alcuni motel non lo mettono in camera ma chiedendolo lo forniscono alla reception
  25. Di domenica in Agosto non è detto che mettano le complementary room su My Vegas, ti consiglio di fermare già una stanza ad un prezzo ragionevole con l'opzione annullamento. potreste inserirlo al mattino presto prima di andare verso Capitol Reef, il percorso tutto al sole e relativamente pianeggiante, nulla di esposto. Il vero problema il caldo. Ti lascio il link al mio diario, con il tuo stesso giro
×
×
  • Crea Nuovo...