Vai al contenuto

Marty74

Guide USA
  • Numero contenuti

    1959
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    54

Tutti i contenuti di Marty74

  1. Io posso parlare solo per Moab, non è che in 6 ore non vedi Arches, noi in una mattinata abbiamo visto tutto, compreso il trail al double O, ma ti assicuro che dopo il mezzogiorno si fa davvero fatica per via del caldo. La zona delle Windows ce la siamo goduta davvero poco, non vedevamo l'ora di tornare in auto al fresco.Noi siamo rientrati in motel per poi tornare nel pomeriggio per il tramonto al Delicate. Nel tuo giro lasceresti fuori tutta la zona del Devil's Garden che è quella più ricca di archi. In più sei in una delle zone più belle del West e ne vedi davvero una briciola. Cerca di avere almeno una giornata intera, in modo da poter dare un'occhiata a Canyonlands anche solo dai viewpoint. Secondo me devi scegliere se fare bene la parte del New Mexico/Arizona oppure concentrarti sullo Utah che offre tantissimo. La zona della Monument Valley offre altre cose, come la Valley of Gods e Muley Point
  2. @luisa53 @Lizzinatrovataaaaa. Grazie Ho anche prenotato il Silver Paddle a Santa Fè.
  3. Esatto !!!!saranno solo bandierine sulla tua mappa e nulla di più. Arches in mezza giornata per di più iniziando a visitarlo a mezzogiorno lo trovo davvero assurdo (permettimi). Inoltre sei vicino allo spettacolo di Canyonlands ,onestamente non saprei dire se meriti meno di Arches, senza neppure vederlo di passaggio. Per curiosità...cosa vorresti vedere ad Arches? Il mattino dopo vedresti Dead Horse Point che non è di strada verso la Monument anzi è a 40 min d'auto da Moab nel senso opposto. Ti ci parte mezza mattina, almeno che tu non vada all'alba. In più costa 20$. Lo si visita quando si va a Canyonlands perchè poco prima. Tra i due non avrei dubbi e andrei dritta a Canyonlands
  4. Controllo , grazie mille☺️ Che strada sarebbe l'Apache Pass? trovo solo l'Apache Trail ma mi porterebbe fuori strada
  5. Mi preparo psicologicamente😯
  6. Maaaaa...i prezzi nel SW non dovrebbero essere più bassi? SD e Sedona, dove ho visto per ora, sono carissime😥
  7. Terrò la Valley of Fires come alternativa, visto che in molto hanno trovato il Tent Rocks chiuso per vari motivi. il Best Western al momento costa parecchio, lo tengo sotto osservazione.😂 Questa è la cosa importante, sono anni che vedo l'immagine del devil's bridge ovunque ed è un mio pallino. Lo faremo al mattino presto come voi e nel tardo pom/tramonto la Cathedral Rock il cui sentiero rimane all'ombra
  8. @Lauretta83 per permettermi il Coronado dovrei risposarmi🤣 anch'io volevo provare una notte sulla costa, sarebbe la prima volta, e il giorno dopo andare a SD. @Giovanna86 il SW ha vinto sul PNW per via del meteo e perchè Giorgio mi incolpa da 2 anni di non avere visto "un cactus di quelli veri"😂. In più i diari sono tutti entusiastici per cui la scelta è stata facile
  9. Perfetto me lo segno e vedo come sono i prezzi. Avete altri hotel da consigliare?
  10. In 2🤣 Con orari molto comodi ma senza bagaglio, valuterò al'ultimo se prenderne uno oppure solo bagaglio a mano
  11. Dopo il secondo viaggio in due anni degli States avevamo deciso di cambiare meta...avevamo🤣 Già dopo 15 giorni dal ritorno Giorgio ha iniziato a chiedere le mie intenzione sulle ferie agosto 2020, io stavo valutando il Sud America e lui maaaaaa...non c'è più nulla da vedere otr negli USA? Non mi pareva neppure vero e ho iniziato a tirare fuori SW o PNW oppure la costa est. Abbiamo deciso per il SW, Ho monitorato i voli per tutti questi mesi e visti i buoni prezzi della settimana scorsa ho preso un MIL-LAX a 950€. Dopo aver letto qualche diario avrei più meno buttato giù così l'intinerario, con qualche dubbio. 1- MIL-LAX con arrivo alle 13,25. Noleggio auto e direzione sud per avvicinarci a SD. Non ho idea dove fermarmi. 2- Località sconosciuta - SD 3-SD, ci si muove con i mezzi o con l'auto? 4-SD 5-SD - Yuma-Ajo con visita all' Organ Pipe NM 6-Ajo-Tucson 7-Tucson-tombstone-Bisbee-Wilcox con Chiricaua 8-Wilcox-Alamagordo 9-Alamagordo-Tent Rock NM- Valley of Fires-Santa Fè (Torquoise Trail con passaggio da Madrid) 10- Santa Fè-Bandelier NM-Gallup 11-Gallup-Holbrook-Sedona 12-Sedona (vorrei fare il Devil's Bridge...qualcuno lo ha fatto?) 13-Sedona-LV 14-LV 15-LV-LA passando per lo Joshua Tree (fattibile?) 16- Volo di rientro nel tardo pom Ditemi tutto quello che non va e tutto quello da aggiungere
  12. Alamo ,per il momento, è la più cara di tutte le compagnie. Sto monitornado i prezzi da un po'
  13. Aggiungerei pure io giorni a Yellowstone, dove vi consiglio di pernottare in almeno due località diverse. Il giorno di arrivo a Yellowstone non ha molto senso arrivare a Mammoth spring per poi tornare a dormire a West Thumb. Vi porta via veramente molto tempo. Se volete dormire fuori puoi vedere Gardiner a Nord e West Yellowstone a ovest. Per Arches vi parte quasi una giornata, ovviamente dipende da cosa volete fare e vedere. In più in 8, specialmente con bambini piccoli, i tempi si dilatano molto.
  14. Per Yellowstone a giugno vai vestito pesante. Mattino e sera c'era il ghiaccio sulla macchina ad agosto e se di giorno non esce il sole fa freddo.
  15. Yellowstone se vuoi farlo a ritmi umani e dormire fuori devi considerare almeno 4 notti. Le sistemazioni all'interno noi le abbiamo trovate belle. Le cabin dell'Old Faithful sono carine, e in 3 minuti sei dal Geyser. Hanno una caloriferino ad aria che ti regoli tu, noi siamo stati sempre molto bene. Onestamente non so quando risparmieresti a dormire fuori. Avresti certo più scelta per il mangiare e i prezzi dei negozi sono decisamente più bassi, ma stare all'interno del parco per 5 giorni a noi è piaciuto davvero molto. Quando siamo ripartiti avevamo le lacrimucce😥
  16. La tappa Winnemucca-Twin Falls io la trasformerei in Winnemucca-Bonneville (vedi il diario di @ester70k) . Allungherai solo di poco il percorso verso Jackson ma passerai dalla distesa di sale delle Salt Flats.
  17. Puoi fermarti a vadere Lake Tahoe, tra Sacramento e Reno, ho visto delle foto molto belle, sarebbe una bella pausa
  18. Arches in mezza giornata è un po' stretto, vuol dire nessun trail, se è estate fa davvero molto caldo per cui lo farai veramente di corsa per tornare in auto con l'aria condizionata. Il Delicate almeno che tu non lo veda da lontano da uno dei viewpoint dovrai comunque arrivarci sotto. Lo farei al tramonto oppure al mattino presto per non morire. Se arrivi alle 13, mettici pure che pranzerai, che ad agosto noi tranne al mattino presto poi abbiamo aspettato anche un po' per i vari posteggi hai davvero poco tempo. Mentre Arches è poco fuori Moab, Canyonlands ti ci vuole un 40 minuti per arrivarci. Noi arrivando da ovest avevamo visto al tramonto i viewpoint di Canyonlands tralasciano però il Mesa Arch e Dead horse point fatti in un altro giorno. Fare puoi fare tutto, è un po' un peccato fare tutto toccata e fuga visto i posti in cui ti troverai.
  19. A Moab in effetti ti manca un giorno. Arrivando da Salt Lake non penso riusciate a fare Arches come scritto da te. Su Yellowstone, segnati esattamente cosa vuoi vedere, basin compresi perchè sicuramente tutto non farai. L'alba a Yellowstone è qualcosa di incredibile, sembra un altro pianeta, tutto avvolto nel vapore, ma non contare di poter vedere qualcosa prima delle 10. Noi gironzolavamo all'alba per goderci l'atmosfera, rientravamo a fare colazione con calma e riuscivamo a vedere i basin a mattino già inoltrato
  20. Col tuo sistema ti ritroverai a visitare tutti i posti a metà giornata e in estate non è il massimo. Il motivo per cui si dorme molto vicino ai parchi è per goderseli nelle ore migliori, prima mattina e tardo pom, viaggiando invece nelle ore più calde.
  21. A Yellowstone io ho passato 4 giorni interi più mezza giornata e ancora mi mancano dei pezzi. I tuoi 200 km li farai più o meno ai 30km/h più le tappe nei vari basin. Solo quello dell'Old Faithful ti porta via minimo un paio d'ore tra geyser e pozze, dopo di che avrai il basin della Gran Prismatic e il Norris Geyser Basin. Ti ci vuole quasi un'intera giornata per questi, tu arrivi da Moran per cui avrai anche il West Thumb. A Mammoth avrai tutte le spring da vedere. Sarà agosto, ci sarà traffico. Se sarai fortunato con la fauna perderai parecchio tempo anche lì. 2 giorni sono davvero pochissimi. Lo Zion volendo ci stai dentro un mese, farlo solo con i viewpoint che non esistono eviterei. Io ci sono passata in mezzo ma ho fatto cmq un sentiero. Al Bryce la discesa per il Navaho trail merita decisamente. L'idea di fare tutto mentre vai da un motel all'altro a me non piace molto. Tanto tempo in auto e poco nei parchi.
  22. Marty74

    Real America 2020

    Il solito dilemma, aspettare oppure no😂 Se non hai drop off e se torni a SFO la sera prima della partenza invece che la giornata stessa io la vedo meglio che mille mila scali
  23. Parlo solo per i pezzi che conosco: -Calico nulla di che, in più si paga. Non hao scritto il periodo del viaggio, ma se è in estate, c'è un caldo assurdo. Noi siamo scappati. -Giornata 6 davvero troppo piena, perderai anche un'ora di fuso. Il Bryce lo vedresti molto di corsa solo dai viewpoint. -Su Yellowstone, secondo me, hai considerato pochi giorni in più pernotti sempre fuori dal parco il che vuol dire molto tempo perso. La giornata da Moran a Gardiner presuppone di vedere tutti i bacini geotermici più Mammoth springs, oserei dire impossibile. Da Moran dovrai attraversare ancora mezzo Gran Teton. Anche la seconda giornata a Yellowstone è solo attraversamento, ti mancano molte zone da vedere. -Flagstaff andata e ritorno dal Gran Canyon non ha molto senso. Un discorso generale su tutto il viaggio sono i pernottamenti, troppo decentrati sempre. Potrebbe starci se tu stessi in un posto 3/4 giorni, invece fai toccata e fuga ovunque. Passerai tantissimo tempo in auto vedendo poco i posti. Capisco il discorso economico ma così non ha molto senso. Hai provato a fare un conto dormendo nei parchi o quantomeno più vicino?
  24. Marty74

    Real America 2020

    Non mi piace nessuna delle due😂 un po' tutto troppo complicato, se qualcosa ti va storto giri per due giorni. La meno peggio secondo me è diretto su SFO e auto, considera in questo caso il costo del drop off dell'auto che alla fine lasceresti a Seattle.
  25. La Valley of fire a me è piaciuta tantissimo nonostante il caldo assurdo di agosto. Detto questo mentre noi eravamo attrezzati con litri d'acqua scarpe da trekking e altro abbiamo incrociato gente in infradito e solo un cell in mano. Io te la consiglio, troverete un clima perfetto per le camminate
×
×
  • Crea Nuovo...