Vai al contenuto

PukyOne

UOTR People
  • Numero contenuti

    70
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PukyOne

  1. No lo so, ma senz'altro sara meglio di giugno, no?
  2. Si, immaginavo. Grazie della risposta! Pensa che volevo andare a giugno...
  3. Si ho letto che e' molto bella, infatti. Pero' anche a pensare di fare una notte in più non saprei cosa togliere. E poi sono altre tappe che vorrei allungare, ma il tempo e' quello... Credo che una mezza giornata come ho programmato sia abbastanza. Piuttosto volevo chiedere, per l'Arizona, e il sud in particolare, il periodo sarebbe adatto? O e' già troppo caldo?
  4. Avendo già fatto tutto a Tucson, la mattina partirei diretto per Sedona (3 ore e mezza di macchina). Arriverei verso mezzogiorno e ci starei tutto il resto del giorno più le prime ore della mattina dopo, eventualmente. Non e' sufficiente?
  5. Confesso che non ho ancora approfondito quella zona, ma avevo visto che Google li indica in due posti diversi. La fermata a Chinle ci sta tutta, avevo anch'io il sospetto che fosse un po troppo. Quindi diventa: Phoenix - Ajo Organ Pipe - Saguaro - Tucson Tucson Tucson - Sedona Sedona - Route 66 - Petrified Forest - Holbrook Holbrook - Painted Desert - Canyon de Chelly - Chinle Chinle - Monument Valley Muley Point - Natural Bridges - Bluff - Valley of the Gods - Goosenecks - Mexican Hat Mexican Hat - Page (Antelope + Horseshoe) Page - Grand Canyon Grand Canyon - Route 66 - Kingman Kingman - Oatman - Hoover Dam - Valley of Fire - Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Death Valley Death Valley - Calico - Barstow Barstow - Sequoia Sequoia - Los Angeles Los Angeles Los Angeles Los Angeles (Partenza)
  6. Rieccomi! Dopo un’altra settimana di riflessioni ho deciso di fare qualche leggerissima modifica al mio itinerario. Ora, non mi mandate a quel paese, ma in realtà ho deciso di stravolgerlo parecchio! Il colpevole di tutto questo è @pandathegreat: quando mi hai parlato dell’effetto saturazione parchi mi si è accesa una lampadina!! Ovviamente scherzo ma quel consiglio mi ha fatto riflettere, e leggendo altri diari (in particolare proprio quello di panda del 2013 e di @acfraine del 2010) mi sono accorto di molti altri posti che mi piacerebbe vedere, così ho dovuto fare delle scelte per rendere il viaggio meno ripetitivo e così per adesso lo Utah è rimandato: voglio concentrarmi più su Arizona e Route 66. Mi avevate dato un sacco di ottimi consigli sui parchi, e vi ringrazio ancora, saranno uno spunto per la prossima volta perché non voglio certo perdermeli! Ho anche pensato di anticipare il viaggio a cavallo tra aprile e maggio, cosi tra ponti e festività guadagno ben 3 giorni in più. Inoltre le temperature che vedo in questi giorni nelle varie località di Arizona e Nevada mi hanno un po spaventato! Una bozza di itinerario sarebbe questa: Phoenix Phoenix - Ajo Organ Pipe - Saguaro - Tucson Tucson Tucson - Sedona Sedona - Route 66 - Petrified Forest - Holbrook Holbrook - Painted Desert - Canyon de Chelly - Monument Valley Muley Point - Natural Bridges - Bluff - Valley of the Gods - Goosenecks - Mexican Hat Mexican Hat - Page (Antelope + Horseshoe) Page - Grand Canyon Grand Canyon - Route 66 - Kingman Kingman - Oatman - Hoover Dam - Valley of Fire - Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Death Valley Death Valley - Calico - Barstow Barstow - Sequoia Sequoia - Los Angeles Los Angeles Los Angeles Los Angeles (Partenza) Ho inserito due giorni a Tucson per poter vedere con calma sia il lato Est che quello Ovest del Saguaro, il Titan Museum, Colossal Cave, Tombstone e la miniera di Bisbee. Anche i due giorni in zona Monument sono dovuti al fatto che vedrei la valle al pomeriggio del giorno 7, e vorrei prendermi un giorno intero per fare il resto con calma senza il pensiero di dover andare a Page. Potrei anche fare il primo pernottamento direttamente ad Ajo e fare una sosta a Phoenix senza pernottamento sulla strada per Sedona. In quel caso avrei un giorno in più e ogni suggerimento su come utilizzarlo è ben accetto! Sarebbe forse possibile recuperare un altro giorno saltando la tappa di Barstow e facendo tutta una tirata dalla Death Valley al Sequoia, ma ho paura che sia un po troppo lunga.. Sto ragionando anche su altre varianti con a/r LA, o partenza da Las Vegas e ritorno da Los Angeles, ma raggiungere la zona di Tucson diventa più contorto. In questo caso ci sarebbe anche una tappa a Joshua Tree. Nel complesso, comunque il percorso da Phoenix mi sembra fili meglio. Cosa ne pensate?
  7. si mi ero accorto. ho già corretto!
  8. Intendevi Capitol Reef, vero? Però si, facendo Capitol Reef il giorno prima e dormendo lì, la mattina si parte presto e con sosta di un'ora a Goblin Valley, a mezzogiorno si è a Canyonlands. Sarebbe una buona soluzione e mi farebbe risparmiare una notte a Moab. Ma tu dici che in mezza giornata (nella parte calda tra l'altro) si riesce senza fretta a fare la white rim, il grand view, il mesa arch e dead horse point? Pensavo fosse un parco più "impegnativo" e meritasse un po più di tempo. Il fatto è che a me piace di più l'idea di essere già al mattino vicino al parco che andrei a visitare, in modo da essere fresco di riposo e non con già due ore di macchina sul groppone, e trovare meno caldo e meno persone per almeno le prime ore della mattina. Poi c'è un'altra cosa che non mi convince: prima dici che fare Bryce di passaggio è un peccato, però poi mi suggerisci di stare a Zion fino alle ore 12, andare a Bryce (3 ore di distanza, arriverei alle 5), fare un trail e il giro dei viewpoint, poi l'indomani mattina partenza presto per Capitol Reef. Se arrivo a Bryce alle 5 non faccio davvero tutto troppo di fretta? Si, vedo il tramonto, ma devo anche cenare, fare il check in motel, e magari anche riposarmi un secondo. Andrebbe meglio vedendo Zion il giorno prima venendo da Las Vegas, e dormendo lì. Così faccio una notte in ogni parco, come dici. Fare anche Valley of Fire di mattina presto e Zion al pomeriggio è proprio da escludere, invece? Quello che dici sull'effetto saturazione parchi a proposito di Canyonlands, invece, potrebbe essere un ottimo consiglio e mi trovi d'accordo. Ci devo pensare, ma dopotutto Needles potrebbe anche non essere così "intoccabile" come credevo. C'è da dire però che con i tempi ci sono dentro abbastanza bene e non avrei necessità di stringermi ancora. Facendo così mi avanzerebbe un giorno. Potrei riesumare Mesa Verde, che avevo scartato, così almeno sarebbe un paesaggio diverso! Riepilogando.... (che mal di testa!!) 1. Las Vegas 2. Las Vegas 3. (LV-zion) - visita ZION- pernottamento 4. (zion-bryce) - visita BRYCE- pernottamento 5. (bryce-capitol reef) - visita CAPITOL REEF - pernottamento 6. (capitoreef-goblin) - visita GOBLIN VALLEY - (goblin-canyonlands) - visita CANYONLANDS - pernottamento Moab 7. ARCHES 8. (moab-mesa) - visita MESA VERDE - pernottamento Cortez 9. (cortez-muleyp.) - visita MULEY POINT + VALLEYoftheGODS + GOOSENECKS + MONUMENT VALLEY - pernottamento MexicanHat / TheView 10. (mexican-page) - ANTELOPE + HORSESHOE 11. (page-grandcanyon) - visita GRAND CANYON - pernottamento 12. (grandcanyon-kingman) - ROUTE66 + OATMAN - pernottamento Kingman 13. (kingman-deathvalley) - visita DEATH VALLEY - pernottamento 14.(deathvalley-losangeles) - visita CALICO sulla strada - pernottamento LA 15. LA 16. LA 17. partenza
  9. Perché, oltre Capitol Reef é cosi importante Torrey? Potrei fare la notte a Zion, poi andare a Bryce, stare li tutto il giorno e prima di sera spostarmi a Torrey Visitando Capitol Reef e Goblin Valley nello stesso giorno, arrivo a Moab e non faccio più niente: 1 notte Arches (tutto il giorno): 2 notte Canyonlands (Island in the sky) + Dead Horse (tutto il giorno): 3 notte Mi sembrano giuste, no? Scendendo da Moab, farei anche il Needles, che e' sempre Canyonlands ma e' molto distante da Island. Da Moab, facendo il Needles Overlook, il Big Spring Canyon Overlook, fermandosi alla Newspaper Rock, scendendo a Bluff e proseguendo fino a Mexican Hat sono 5 ore di macchina con Google Maps, che diventano molte di più aggiungendo soste, passeggiate, pasti, ecc. Secondo me la notte in zona Mexican Hat ci sta eccome. Il giorno dopo farei al mattino, come mi avevi consigliato qualche giorno fa, Muley Point, la Dugway, Valley of the gods e Goosenecks, Monument Valley al pomeriggio. Non voglio mettermi fretta quindi considero di passare li anche quella notte, magari al The View, e proseguire per Page l'indomani. Non mi sembrano tappe inutili..
  10. @al3cs grazie mille!
  11. Rieccomi ragazzi! In questi giorni sto leggendomi vecchi post del forum e tra guide e diari c'è davvero una montagna di informazioni!! Sto anche cambiando idea su alcune cose che davo ormai per certe. Però manca ancora tanto tempo quindi potrei cambiare idea ancora taaante volte, vi avviso, spero avrete la pazienza di non mandarmi a quel paese!! Per prima cosa ho accantonato l'idea del camper. Mi piaceva l'idea, ma alla fine per molti motivi sarebbe stata una complicazione che forse per la prima volta negli USA è meglio evitare.. campeggi da prenotare al volo, limitazione nei parcheggi e nelle strade da fare, oltre al fatto che tra noleggio, benzina e camping sarebbe stato veramente costoso! Al momento sarei orientato a prendere un piccolo suv, in modo da potermi muovere liberamente anche in strada un po più difficili come Muley point, Valley of the gods, Monument valley, ed eventualmente altre. Vorrei chiedervi a proposito una cosa che ancora non ho letto da nessuna parte. Se io volessi un piccolo frigo da tenere in macchina, di quelli portatili da campeggio, giusto per tenere l'acqua in fresco o qualcosa da mangiare, come dovrei fare? Facendo preventivi di auto a noleggio non parla di frigo tra gli extra. Dunque come dovrei fare? Dovrei comprarmene uno quando arrivo e poi lasciarlo li?? Oppure esiste un'altra soluzione a cui non ho pensato? Qualcuno ha esperienze a riguardo? Tornando all'itinerario, sono indeciso su Zion perché mia moglie soffre di vertigini e non farebbe mai sentieri come quello per Observation Point o Angel's Landing. Faremmo solo River side walk e Middle Emerald Pools. Ne varrebbe la pena entrare a Zion solo per questi due trail? Poi come consigliato da voi ho deciso di spezzare in due il tragitto dal Grand canyon a Los Angeles, in modo da fare con calma la Route 66 e vedere anche Oatman e Calico. Pensavo anche che forse potrei lasciare da parte Mesa Verde, e quindi con un giorno in più a disposizione potrei aggiungere la Death Valley, ma forse le tappa Kingman - Calico - Death Valley poi Death Valley - Los Angeles non sono fattibili in due giorni. Che alternative avrei per allungare di un giorno il tragitto dalla Route 66 a Los Angeles? Riassumendo, il nuovo itinerario sarebbe così: 1. (Mer) Las Vegas (Arrivo) 2. (Gio) Las Vegas 3. (Ven) Valley of Fire - Zion (o direttamente Bryce) 4. (Sab) Zion - Bryce Canyon - Torrey 5. (Dom) Capitol Reef - Goblin Valley - Moab 6. (Lun) Arches 7. (Mar) Island in the sky + Dead Horse Point 8. (Mer) Needles - Mexican Hat (con sosta al Bluff Fort eventuale) 9. (Gio) Mexican Hat - Valley of the Gods - Muley Point - Goosenecks - Monument Valley (Muley Point e Valley of the Gods da vedere al mattino e Monument Valley al pomeriggio, ma va bene anche l'indomani mattina se non si fa in tempo) 10. (Ven) Monument Valley - Page (HorseShoe Bend) 11. (Sab) Page - Grand Canyon Village (Antelope a mezzogiorno, poi primo giro al GC nel pomeriggio, se non e' tardi) 12. (Dom) Grand Canyon - Route 66 (GC in mattinata, poi Route66. Pernottamento a Kingman se si riesce, altrimenti lungo la Route) 13. (Lun) Route 66 - Calico - Death Valley (pernottamento e visita l'indomani) 14. (Mar) Death Valley - Los Angeles 15. (Mer) Los Angeles (Venice + Hollywood + Beverly Hills + partita Dodgers) 16. (Gio) Los Angeles (Universal + Santa Monica) 17. (Ven) Partenza PS: mi sono appena accorto che nell'ultimo itinerario che avevo scritto qui avevo saltato un mercoledì tra il 7 e l'8 giorno...: sono 17, non 16!
  12. Aspetta! Mi sono spiegato male! Quando ho scritto "(solo pernottamento") intendevo che la visita era per l'indomani mattina! Se no cosa ci vado a fare in tutti quei posti? ahahahah scusate!! ...comunque ottimi consigli @max! L'itinerario con le tue modifiche mi piace molto e sembra molto ben proporzionato! Grazie! Sarebbe sacrificata solo la seconda serata a Las Vegas. Dici che il giorno dell'arrivo, tra fuso orario e sbattimento per il volo riusciremo almeno a farci un'idea della città?
  13. Vero, ma perderei Mesa Verde, che é una delle mie tappe preferite. secondo la tua personale opinione Zion vale la perdita di Mesa Verde?
  14. Bella domanda...
  15. @al3cs pensi che sacrificando Zion sarebbe fattibile? Effettivamente solo Las Vegas - Bryce é una bella tirata...
  16. @panda fare la Valley da Las Vegas in giornata si fa sempre in tempo anche decidendolo all'ultimo momento. Infatti questa era la mia prima idea. Tanto in ogni caso quella notte la passo a LV. Ma anche facendola il giorno 3 dici che partendo di mattina presto per evitare il caldo, non si riesce a vederla, passare da Zion ed essere a Bryce in serata? Non insultarmi ma non considero Zion una tappa fondamentale, mi accontenterei anche di vederla solo di passaggio o sacrificarla del tutto nel caso in cui non ci stessi coi tempi. Per il 4C hai perfettamente ragione, ma è proprio di strada e ci farò giusto una sosta al volo. La parte prima di arrivare alla Monument (Goosenecks, Mexican Hat, Muley Point) mi crea in effetti qualche difficoltà. Sono d'accordo con te che sarebbe meglio al mattino, ma mi serve per riempire la mezza giornata dopo Mesa Verde. Potrei anche fare la Monument al pomeriggio direttamente da Mesa Verde e recuperare il resto l'indomani, ma mi sembra una sfacchinata così. Cosa ne pensi?
  17. Lasciando per un momento da parte la scelta del mezzo, seguendo i vostri consigli ho leggermente modificato e semplificato l'itinerario evitando inutili giri: 1. (Mer) Las Vegas (Arrivo) 2. (Gio) Las Vegas 3. (Ven) Valley of Fire - Zion - Bryce (solo pernottamento) 4. (Sab) Bryce Canyon - Capitol Reef (solo pernottamento) 5. (Dom) Capitol Reef - Goblin Valley - Moab 6. (Lun) Arches 7. (Mar) Island 8. (Gio) Needles - Mesa Verde (solo pernottamento) 9. (Ven) Mesa Verde - 4 Corners - Bluff - Goosenecks - Monument Valley (solo pernottamento) 10. (Sab) Monument Valley (qui sono indeciso se fare la visita di mattina, e poi spostarmi a Page e vedere almeno l'Horseshoe in serata, o restare lì tutto il giorno per fare la visita guidata a cavallo serale di 4 ore, in quel caso però ho paura che il resto della giornata sia un po sprecato. Forse integrando con la Mystery Valley?) 11. (Dom) Antelope Canyon - Waterholes (permessi permettendo) - Horseshoe (In caso di arrivo a Page il giorno prima, il pernottamento sara' al Grand Canyon) 12. (Lun) Grand Canyon 13. (Mar) Grand Canyon - Los Angeles 14. (Mer) Los Angeles 15. (Gio) Los Angeles (Universal) 16. (Ven) Partenza Rimango ancora un po dubbioso sul fatto di capitare nei posti più turistici come l'Antelope o il Grand Canyon di sabato o domenica, ma e' un problema quasi impossibile da evitare (sempre che sia davvero un problema: da quello che dite in alta stagione e' ininfluente, quindi forse e' solo una mia sega mentale..)
  18. grazie a tutti! Al momento sto leggendo il diario di @malvyn che è interessantissimo, ma mi sta anche facendo riflettere su alcuni pro e contro del camper a cui non avevo pensato. Poi mi dedicherò al campeggio
  19. @pandathegreat grazie mille per i consigli! andò a leggere il tuo diario con particolare attenzioni alle parti sul campeggio!
  20. @Frafrà Ho pensato di ritirare il camper il secondo giorno, ancora a LV, perché avevo letto, mi pare qui sul forum sul post della Valley of fire, che qualcuno consigliava di farla in giornata come gita pomeridiana con base a Las Vegas, che dista 1 h di strada. Si andrebbe lì dalle 16 in poi per evitare le ore più calde e poi tornare dopo il tramonto con LV già tutta illuminata. Un altro motivo per cui ritirerei il camper il giorno prima di lasciare LV sarebbe che molti mi dicono che te lo danno solo a d orari precisi e la procedura di consegna è un po lunghetta... quindi ho pensato di anticipare al giorno prima della partenza in modo da essere libero, il giorno 3, di partire subito liberamente. In caso contrario ho paura di perderci la mattinata e dover partire già in ritardo sulla tabella di marcia! Ci ho pensato eccome, infatti l'idea del camper è partita proprio da lì.. ma poi ho iniziato a leggere di serpenti, scorpioni e ragni sotto e dentro la tenda... e mi è passata la voglia!!! Dici che sono paure infondate? Oltretutto non sono pratico di campeggio e ho paura che quello che dovrebbe essere un divertimento diventi più una seccatura che altro! Mi piaceva l'idea di non dover stare ogni giorno a scaricare valigie, disfarle, rifarle, ricaricarle in macchina, fare check in, check out, ecc.
  21. @mountainview Finalmente qualcuno che mi supporta!! Il fatto che mi consegnano il camper il giorno dopo l'arrivo non è per nulla un problema, anzi. Ho scelto l'arrivo a Las Vegas anche perché non credo che mi serva un mezzo per girare per la Strip, o sbaglio? La mattina dopo, all'orario che mi dicono loro, andrei a ritirarlo, e poi farei la seconda sera a Las Vegas, perché non so quanto potremo goderci della prima, ancora sconvolti dal viaggio. Mi fa piacere quello che dici sulla MV, perché anche noi avremmo intenzione di noleggiare un modello piccolo, tanto in due non abbiamo grosse necessità, e dovrebbe essere più facile muoversi. Spero che lo sterrato non sia comunque praticabile anche per i camper, dopotutto è una località così turistica e chissà quanti ci vanno anche col camper! La Death Valley, invece non mi interessa al momento perché l'ho già esclusa dal mio percorso, e poi un po tutti non permettono di andarci col camper. Mi puoi dare qualche informazione invece sulla Preparation fee? Dici davvero che anche per giugno ho bisogno di prenotare così rapidamente? Sai indicativamente con quanto anticipo si possa prenotare? Grazie mille, sei stata gentilissima! EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione.
  22. Perché non pagherei il drop off? Dai primi sondaggi che avevo fatto in vari siti, mi sembra che pagassi ben 350$ per la riconsegna in località diversa.. Idem per la macchina (250$). Ma se il drop off non ci fosse... Beh mille volte meglio!! Non torno certo a LV in quel caso! Zion non lo avevo proprio considerato, ma visto che è sulla strada mi informerò.. Lo conosco solo di nome, sinceramente. Goblin Valley: è lo stesso che ho pensato anch’io. Mi sarebbe piaciuto, ma ho paura di perderci troppo tempo, e non voglio stare lì con l’orologio in mano. Se non si fa in tempo o devo farlo di fretta, preferisco rinunciare. Ciò che dici sulla Moki Dugway, invece, mi conforta! Il pensiero di farla col camper un po mi preoccupava. dici che la prima metà di giugno è già alta stagione? In effetti mi pare di aver letto che gli americani fanno solitamente le ferie a giugno e luglio.. Ho grandi aspettative su questo parco, infatti ci ho programmato una giornata intera! mmm... può essere una buona idea. Si, per mezza giornata intendo la mattinata. Sto cercando di non riempire troppo le giornate, in modo da fare tutto con calma e dedicare tutto il tempo necessario ad ogni cosa. Gli orari e i tempi che sto scrivendo sono molto indicativi. In questo caso il resto della giornata è praticamente solo di spostamento, la tappa principale è Mesa Verde, quindi starò lì tutto il necessario senza fretta. L'ultimo giorno sarà dedicato SOLO agli Studios! In realtà saremo solo in 2, lo so che in genere in coppia non ci si noleggia un camper, ma se la differenza di prezzo fosse accettabile, mi piacerebbe provare quest'esperienza. Mi piace l'idea di poterci cucinare la cena lì direttamente e mangiare all'aperto all'interno dei parchi (o meglio, nei campeggi all'interno dei parchi, lo so che non ci si può fermare dove capita), stare sempre a contatto con la natura, e avere la possibilità la mattina di alzarsi, scaldare il caffè e mettere in moto. Poi avrei sempre lì a disposizione il bagno, il frigo, il letto. Non dovrei fare e disfare la valigia tutti i giorni, perdere tempo in hotel ecc. Al momento la cosa mi attira molto, ma come detto non è ancora deciso niente, ho ancora molto tempo per pensarci bene e alla fine l'aspetto economico sarà decisivo. Se tra affitto macchina e motel spendo, per dire, 1500 dollari, e il camper 2000... ci posso pensare! Certo che se iniziano ad essere 2500 / 3000 o più, ci dovrò rinunciare. EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione.
  23. Ammazza, quante risposte! Ora sono in ufficio, appena torno a casa devo elaborare tutte queste informazioni e poi vi rispondo. ...per adesso, grazie mille!!!
  24. Al contrario!! A Capitol Reef sarò il giorno prima! E ho in programma di starci tutta la giornata! Effettivamente, non ero stato chiaro a riguardo....
  25. Ciao a tutti! Volevo sottoporvi l'itinerario che sto preparando per il mio primo viaggio negli Stati Uniti, in programma per giugno del prossimo anno. Manca ancora tantissimo tempo e voglio cercare di organizzarlo per bene, quindi sono apertissimo ai vostri suggerimenti! Sono molto attratto dall'idea di noleggiare un camper, invece che una macchina, ma non è ancora deciso, ed accetto volentieri consigli anche nella scelta del mezzo! Anche se mi pare di aver letto in un vecchio topic che la maggior parte di voi non è a favore... Day 1 - Mer Las Vegas (Arrivo) Day2 - Gio Las Vegas - Ritiro Auto/Camper - Valley of Fire - Las Vegas Valley è meglio farla nel tardo pomeriggio per via del caldo, per poi tornare a LV per la sera. Nel caso in cui non si riuscisse ad andare oggi per qualunque motivo, la potrei fare anche l'indomani mattina, sul presto, lasciando LV. Day 3 - Ven Las Vegas - Bryce A parte il tempo per lo spostamento, e quello eventualmente per la Valley of Fire, la giornata sarebbe tutta dedicata alla visita al Bryce Canyon, che ammetto di non aver ancora studiato bene, quindi non conosco quanti e quali trail, punti panoramici, ecc eventualmente fare. . La giornata, comunque, è tutta per Bryce, pernottamento incluso. Day 4 - Sab Bryce - Capitol Reef Ultimo sguardo a Bryce, poi direzione Capitol Reef, attraverso la UT-12. Visita e pernottamento. Day 5 - Dom Capitol Reef - Goblin Valley (eventuale) - Muley Point - Moki Dugway - Goosenecks - Monument Valley Puo sembrare illogico che da Capitol Reef, ed eventualmente Goblin Valley, scenda fino a MV, invece che proseguire per Moab, ma ho deciso così per non perdermi il viaggio attraverso la UT-95, che dicono essere molto bella, e per scendere dal Moki Dugway. A proposito, in auto non dovrebbe essere così traumatico, ma...in camper?? Dite che è fattibile o è meglio rinunciare? Stesso discorso per la Valley of the Gods: già in macchina molti lo sconsigliano, e non credo proprio che il camper sia il mezzo adatto, per questo l’ho a malincuore scartata dall’itinerario. Dopo farei una breve sosta al Goosenecks State Park, poi Mexican Hat e arrivo alla Monument da nord in tempo per il tramonto. Day 6 - Lun Monument Valley - Bluff Fort (eventuale) - Moab Mattinata dedicata alla MV. Vorrei fare il classico giro in macchina, poi magari uno con la guida, a cavallo. Anche qui, per il percorso standard con la propria auto, cosa ne pensate di farlo in camper? Finita la MV senza orari particolari, pensavo di fare una sosta al Bluff Fort, tanto per riempire un’oretta o due. Qualcuno lo ha visto? Ne vale la pena? Il resto del pomeriggio è dedicato con calma al trasferimento a Moab per il pernottamento. Day 7 - Mar Arches Ho cercato di far cadere Moab e i suoi parchi in settimana, perché ho sentito dire che sono molto affollati, soprattutto Arches, e ho preferito evitare di vederli nel week end. Dite che ho fatto bene o non cambia granché? Day 8 - Mer Island in the sky - Dead Horse Point Day 9 - Gio Needles - Mesa Verde Altra giornata dedicata a Canyonlands, sponda Needles. Punti panoramici e qualche trail, senza fretta, poi direzione Cortez / Mesa Verde per il pernottamento Day 10 - Ven Mesa Verde - 4Corners - Navajo NM - Page Per visitare Mesa Verde penso basti una mezza giornata, quindi per tutta la mattinata sarò lì, poi sosta velocissima al 4 Corners, e un’altra sosta al Navajo National Monument, che è una piccola deviazione lungo la strada per Page. Poco prima di arrivare pensavo di fermarmi a prenotare o fare i biglietti per l’Antelope, visto che l’indomani è un sabato e meglio non rischiare. A proposito, Lower o Upper?? Horseshoe Bends al tramonto. Day 11 - Sab Antelope + Varie Page Nell’attesa del tour all’Antelope, pensavo di tornare sul presto all’Horseshoe per vedere anche l’alba. Poi nel pomeriggio farei un salto alla diga del Lake Powell, e mi piacerebbe riuscire a visitare anche il Waterholes Canyon. Facendo anche questo direi che la giornata è abbastanza piena. L’indomani si riparte, ma ho un dubbio: mi piacerebbe fare il giro in barca del lago, ma sento dire che il livello dell’acqua continua ad abbassarsi e non è un bello spettacolo. Voi cosa dite, è da fare o posso farne a meno? Day 12 - Dom Page - Gran Canyon In mattinata lasciamo Page e raggiungiamo il Gran Canyon Village, fermandoci prima a qualche punto panoramico lungo la strada, poi per il resto della giornata non è previsto altro. Pernottamento al Grand Canyon. Dopo il Grand Canyon avrei 3 alternative: Proseguire a Sud nell’Arizona verso Flagstaff, Sedona, Phoenix, e Tucson Death Valley, Sequoia Los Angeles. Ho dovuto a malincuore abbandonare cactus e sequoia giganti, e accontentare la moglie, che a LA ci vuole andare assolutamente... Day 13 - Lun GC - Las Vegas (in caso di camper) - Los Angeles Giornata lunga dedicata a macinare km, anzi miglia. Sveglia presto, direzione Las Vegas per riportare il camper e cambiarlo con una macchina. Poi di nuovo in viaggio verso Los Angeles. Nessuna sosta particolare lungo la strada, pernottamento dove capita, a seconda della voglia e della stanchezza. Naturalmente nel caso in cui noleggiassimo solo la macchina per tutto il viaggio, la deviazione a Las Vegas si cancella e si va direttametne a Los Angeles dal GC. Day 14 - Mar Day 15 - Mer Day 16 - Gio Los Angeles Ho quasi tre giorni pieni a Los Angeles, ma uno, l’ultimo, sarebbe quasi tutto solo per lo Universal Studios, e mi piacerebbe tantissimo anche andare a vedere una partita nello stadio dei Dodgers, poi fare quello che si riesce tra Hollywood, Santa Monica, Venice, ecc.. Penso che 3 giorni siano un tempo accettabile. Day 17 - Ven Volo di ritorno da LA Spero di non aver scritto troppo e di non avervi annoiato!! Aspetto le vostre risposte! Ciao e a presto!!
×
×
  • Crea Nuovo...