-
Numero contenuti
70 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di PukyOne
-
ciao a tutti! Sto iniziando a pianificare un nuovo giro nel West per il prossimo anno (17 giorni a cavallo di aprile e maggio), mi piacerebbe condividerlo con voi e sentire le vostre opinioni per togliermi qualche dubbio. Dopo aver fatto il classico giro dei parchi tra Utah e Arizona, stavolta vorrei concentrarmi sul New Mexico e finire con qualche giorno a Las Vegas. Come aereoporti la mia prima scelta è a/r phoenix/las vegas ma a causa dei prezzi quasi sicuramente dovrò spostarmi a los angeles per il ritorno.. 1. PHOENIX 2. PHOENIX - WINSLOW - HOLBROOK (Petrified Forest subito oppure l'indomani mattina) 3. HOLBROOK - EL MORRO - VLA - SOCORRO 4. SOCORRO - WHITE SANDS - ALAMOGORDO 5. ALAMOGORDO - SPACE MUSEUM - EL PASO - FORT DAVIS/ALPINE 6. ALPINE - BIG BEND RANCH - ALPINE (vorrei fare la strada da Presidio a Terlingua che costeggia il fiume, il Santa Elena Canyon, la Scenic Drive e ritornare ad Alpine. Fattibile in giornata?) 7. ALPINE - CARLSBAD CAVERNS - CARLSBAD 8. CARLSBAD - TUCUMCARI (sosta a Fort Sumner per il Billy the kid museum) 9. TUCUMCARI - SANTA FE 10 . SANTA FE 11. ALBUQUERQUE attenzione a questi ultimi 3 giorni: in zona vorrei fare Turquoise Trail, Sandia Crest, centro di Santa Fe, Los Alamos, Bandelier, Tent Rocks, Old Town Albuquerque (non necessariamente in quest'ordine). Inoltre da bravo fan di Breaking Bad devo per forza passare un po di tempo a zonzo per Albuquerque.... Pensavo di andare subito a Sandia Crest appena arrivato da Tucumcari, Turquoise Trail con soste nei vari paesi, poi centro di Santa Fe e prima notte a Santa Fe. 2° giorno: Los Alamos e Bandelier, rientro a Santa Fe. 3° giorno: Tent Rocks al mattino, poi pomeriggio e pernottamente ad Albuquerque. Opinioni? 12. ALBUQUERQUE - CHACO CULTURE - GALLUP 13. GALLUP - CANYON DE CHELLY - FLAGSTAFF 14. FLAGSTAFF - LAS VEGAS 15. LAS VEGAS 16. LAS VEGAS 17. partenza In realtà avrei anche pensato di sostituire il Big Bend con Zion, quindi potrebbe diventare: da Alamogordo si va direttamente a Carlsbad, poi gli ultimi giorni: Gallup - Canyon de Chelly - Chinle Chinle - Hurricane Hurricane - Zion - Hurricane Hurricane - Las Vegas So che sono due parchi molto diversi, ma mi sembra un delitto non aver ancora visto Zion.. Inoltre la giornata al Big Bend è abbastanza impegnativa: forse non sarebbe una cattiva idea sostituire ore e ore di macchina nel deserto con una camminata al fresco? E' lunga anche la tappa Alamogordo - Alpine, con poco da vedere nel mezzo: mi interessa soprattutto la visita al sito di Fort Davis e l'osservatorio astronomico lì vicino, poi mi piaceva l'idea di un primo assaggio di Texas, in previsione di un viaggio futuro.. Consiglio tra i due?? Grazie mille a chi vorrà darmi una mano!!
-
Mi sa che avete ragione. Farò così come dite!
-
Grazie mille. Gentilissimo!
-
No forse mi sono spiegato male: la prima tappa è Calico, poi Death Valley e pernottamento
-
Guarda, il prossimo pernotto è nella Death Valley. Non me la sento di certo, per risparmiarne uno, a fare tutta una tirata da LA il giorno dell'arrivo. Panda, siccome ho molta stima di te come viaggiatore, tu al posto mio, con quegli orari, dove ti fermeresti? Più avanti fuori Los Angeles (Cajon Junction?) o addirittura a Barstow?
-
Ciao a tutti! Avrei da chiedere un consiglio sul primo giorno di viaggio. Arrivati a Los Angeles ho in programma di andare direttamente in hotel e fare una sosta ad un Walmart per prendere qualcosa, perché l’indomani andiamo a Calico e ho pensato a un hotel in periferia in modo da essere già verso l’uscita della città. Ho scelto l’Ayres a Chino Hills. Puo essere un buon compromesso o dite che potrei andare ancora avanti? Atterriamo a Los Angeles alle 16:20 e ho messo in conto un paio d’ore per lasciare l’aereoporto. Viaggiamo con il solo bagaglio a mano, quindi non devo perdere tempo al ritiro bagagli e possiamo andare subito all’immigrazione. Per il noleggio auto ho scelto Alamo e dovrei poter entrare direttamente alla scelta del mezzo senza passare dal banco. A proposito qualcuno ha notizie sulla fattibilità o meno di usare Skip the counter con il voucher del broker? Lo dico perché mi sembrava di aver letto da qualche parte nel forum che forse si poteva fare solo con la prenotazione dal sito ufficiale e basta..
-
ma alla fine il viaggio come è andato? Hanno divorziato subito o lei lo ha sotterrato nel Mohave e si è risposata a Las Vegas subito dopo???
-
Se ti piace il cinema e vuoi visitare gli studios si, solo per l'Universal tra una cosa e l'altra ti va via una giornata intera
-
ok, ho trovato come passare il week end!
-
hai ragione, ho fatto confusione. Li avevo già visti, in ogni caso. Io intendevo che nella sezione parchi non trovavo un gruppo che comprendesse tutte le attrazioni di Escalante. Ad esempio Canyonlands, che è un parco enorme, ha la sua sezione ed è pieno di informazioni su ogni angolo del parco. Io finora, leggendo in giro, ho trovato solo questi che ho messo nel mio itinerario (hole in the rock, spooky, peek-a-boo, devil's garden, zebra slot, tunnel slot) che mi ispirano tantissimo e sembrerebbero abbastanza fattibili, ma volevo approfondirli e capire cos'altro c'é, perché sicuramente c'è molto altro che non conosco, per quello cercavo una sezione apposita.
-
grazie @Chiara_jkcredo di averli già visti tutti quei diari, chiedevo se c'era magari qualche post più specifico sul Grand Staircase-Escalante National Monument, ma anche fuori dal forum e' difficile trovare molte informazioni dettagliate, per lo meno in italiano..
-
Ottimo!! Grazie dei consigli! Adesso mi sembra che quadri tutto abbastanza bene.. Piuttosto, volevo approfondire un po il discorso Escalante ma non mi sembra di averlo visto nella sezione Parchi South West. Svista mia o non c'è proprio un post dedicato? Altrimenti pazienza, continuerò a spulciarmi i diari che è sempre un piacere! beh allora forse è meglio così. Ci sarei andato più per la r66 che per il parco, sinceramente. E pensando ad un prossimo viaggio che includa anche sud arizona e new mexico, si inserirebbe benissimo! E poi c'è la petrified forest anche a escalante..
-
Sono d'accordissimo con te. La vera ragione di questa tappa è la Cottonwood Road. A parte questo, come dovrei fare secondo te? * 3 notti a moab * goblin+little wild horse+parte di capitol reef * capitol reef al mattino + notom bullfrog al pomeriggio * Devils' garden + Peek a Boo + Spooky + Dry fork * Volcano/ Cosmic Ashtray al mattino, poi Bryce dopo Page a sto punto non so.. Zion mi sembra troppo sacrificato... @pandathegreatli ho visti i video!! è per quello che ho paura!!! però in effetti, visto che non vorrei perdere la Cottonwood, potrei farla tra Bryce e Zion, anche se allungo un po, giusto? così l'itinerario di @ceemoandrebbe benissimo dispiace solo sacrificare la route66 fino a Holbrook, peccato...
-
@panda cosa mi consiglieresti di fare? Potrei togliere del tutto holbrook e canyon de chelly e andare direttamente alla monument dal grand canyon. Oppure potrei fare Kingman - Holbrook - Grand Canyon - Monument. Così salto il pasasggio dal canyon de chelly e snellisco il tutto... non avevo letto la parte che dicevi di holbrook.. si la 3° notte a moab mi attira molto.. ma un po tutti mi dicevate che 3 erano troppe, che si riusciva a fare canyonlands nel pomeriggio venendo da mexican.. @al3cs sono ancora indeciso su Shafer - Potash.. ho paura degli strapiombi!!
-
ciao di nuovo a tutti! Questo forum è proprio una trappola! Ogni volta che penso di avere le idee chiare e aver preso una decisione per il mio percorso leggo qualche diario e mi si aprono nuovi mondi!! è stata proprio una fortuna per me trovare una tale miniera di informazioni! Vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli sul New Mexico, ma al momento mi allunga troppo il giro e rinuncerei ad alcune cose che non voglio perdere. A malincuore lo rimanderò ad un prossimo viaggio, focalizzandomi più su quelle zone.. Avevo anche deciso di fare le tappe Los Angeles - Sequoia - Yosemite - Mono Lake - Death Valley - Las Vegas, ma poi mi sono accorto che dovrei prendere la Tioga Pass a fine aprile, non considerando che al 99% la trovo ancora chiusa, quindi niente.. Sono tornato a concentrarmi sui parchi rossi, ampliando man mano il mio percorso in base alle informazioni che trovo. Al momento l'itinerario sarebbe questo: 1 + 2 + 3 : Los Angeles 4 : LA - Kingman 5 : Kingman - Grand Canyon (Route 66) 6 : GC - Holbrook (fare i view point fino a Desert View, Cameron e tornare giù, ancora Route66 fino a Petrified Forest, e dormire a Holbrook. E' troppo?) 7 : Holbrook - Monument (avendo già visto la Petrified forest il giorno prima potrei dirigermi subito al Canyon de Chelly senza pernottare a Chinle e essere alla Monument Valley tranquillamente in tempo per il pomeriggio e il tramonto) 8 : Monument - Moab (in mattinata trittico di Mexican Hat, poi Moab. Riesco a sfruttare il pomeriggio per fare almeno i view point di Canyonlands e il Dead Horse? Potash e Shafer Road mi spaventano un po e non sono ancora sicuro) 9 : Arches (2° notte a Moab) 10 : Moab - Torrey (sosta a Goblin Valley e Little Wilde Horse Canyon: quanto tempo dedicarci? Si riesce in giornata a visitare anche Capitol Reef o è meglio rimandarlo all'indomani?) 11 : Torrey - Escalante (Notom-Bullfrog Road: ci va dedicata tutta la giornata o avanza tempo per qualcos'altro?) 12 : 2° notte a Escalante (l'idea è di fare la Hole in the rock road fino alla fine e vedere lo Zebra Canyon, Devil's Garden e forse Peek-a-boo e Spooky Canyon, poi tornare ad Escalante. Non credo di riuscire a fare tutto in una sola giornata. Cosa mi consigliate? Si riesce magari a vedere qualcosa, magari all'inizio della strada tipo Devil's Garden o Zebra, già al pomeriggio del giorno prima? Avrei tempo anche la mattina del giorno dopo, visto che la notte sarà a Bryce e sono abbastanza vicino. Questa fase del percorso è ancora tutta un cantiere e sono aperto ad ogni suggerimento) 13 : Escalante - Bryce 14 : Bryce - Page (Willis Creek Canyon di mattina, poi Cottonwood Road, e arrivo a Page) 15 : Page - Zion (partirei da Page dopo la visita all'Antelope di mezzogiorno, si riesce a vedere qualcosa a Zion già dal pomeriggio o è meglio rimandare all'indomani?) 16 : Zion - Death Valley (Zion al mattino, nelle ore centrali viaggio per DV e pernottamento a Furnace Creek o Stovepipe Wells) 17 : DV - Las Vegas 18 + 19 : Las Vegas 20 : ripartenza da Las Vegas Ho sempre in testa il consiglio di @panda di variare l'itinerario e non essere troppo monotematico perché alla lunga view point e slot canyon alla fine possono stancare, ma in questo giro praticamente c'è solo quello da vedere! . Cactus, dune di sabbia, ecc sono troppo lontane, ma ho messo una buona dose di Route 66 che non guasta mai! Comunque in linea di massima a me l'itinerario piace molto, con tutto quel ben di dio da vedere che c'è.. cosa ne pensate??
-
Forse hai ragione @ieio14. Avrei una giornata in più da spendere meglio.. Dopotutto il pezzo forte della giornata, che non vorrei assolutamente perdere, sono moki dugway, muley point e valley of the gods. Il Bluff fort sembrava carino per passare qualche oretta tranquilla, ma sicuramente non è così fondamentale.. Non lo so, nessuno mi ha ancora detto niente a proposito.. E anche il Natural Bridges è una deviazione evitabile.
-
ciao kate! Sono contento che mi hai scritto anche tu, il tuo diario è fighissimo e mi ha dato un sacco di idee per il mio giro, e a proposito..sto ancora aspettando il seguito!! L'Old Tucson se capiteremo li' nel week end (apre solo i week end) lo vedremo di sicuro!
-
si, fare 2 notti a Tucson, con tutto quello che c'è da vedere, era la mia idea di partenza infatti.. togliendo roswell sarebbe fattibilissimo, eviterei una lunga deviazione in favore di una giornata più tranquilla, vedendo tutto con calma. Ti ringrazio del suggerimento!
-
a parte questo, cosa ne pensi del resto del giro? E poi faccio bene a cercare di evitare di capitare a Las vegas il fine settimana o è lo stesso? Da alcune prove che avevo fatto i prezzi sono molto più alti venerdì e sabato..e poi ho la sensazione che al fine settimana diventi ancora più affollata..
-
avevo scritto "pima/titan?": o uno o l'altro, e col punto di domanda che indica un'eventualità. Pensavo di fermarmi in uno dei due al mattino un paio d'ore e poi fare chiricahua al pomeriggio, magari con una capatina prima a tombstone sulla strada. Dico un'assurdità? mi sembrava una cosa carina da vedere, anche per passare una giornata diversa dal solito. Ma è una lunga deviazione e togliendola potrei recuperare una giornata. Ci si puo pensare. naturalmente! era per dire che seguirò la route66, deviazione dalla I40 inclusa.
-
Andare verso la monument dopo holbrook (o dopo winslow) e poi riscendere andrebbe bene lo stesso. I due giorni nella monument li avevo gia spiegati: arrivando da tre ore e più di macchina, vedrei nel pomeriggio e al tramonto la sola monument valley, mentre l'indomani vorrei fare muley point (al mattino), valley of the gods, natural bridges, bluff fort, goosenecks e mexican hat. Poi sarebbe un giorno un po più leggero, dopo le tante miglia fatte in precedenza.
-
Allora, grazie ai vostri consigli e diari, mi sono convinto ad allungare un po il percorso verso il new mexico, che all'inizio non avevo minimamente preso in considerazione, ma informandosi meglio si sta rivelando una bella scoperta. 1. Arrivo a Phoenix 2. Phoenix - Tucson (Goldfield, Apache Trail e Saguaro West) 3. Tucson - Lordsburg / Deming (Pima/Titan? - Tombstone - Chiricahua) 4. Lordsburg - Alamogordo (White Sands Missile Range Museum - White Sands - New Mexico Museum of Space History) 5. Alamogordo - Roswell (non sono un fanatico dell'argomento ufo, ma comunque mi piacerebbe fare una visita alla città, anche se un po kitsch) 6. Roswell - Springerville (lo so, è un tappone, e avrei aggiunto volentieri una sosta ad Albuquerque e Santa Fe, ma preferisco tagliare subito il new mexico per tornare in Arizona perché altrimenti non ci sto dentro con i giorni. Arrivare fino a Holbrook da Roswell mi sembra davvero troppo, cosi ho pensato di fare una sosta a Springerville che mi sembra l'unico centro "grosso" nei paraggi. Sulla strada in questa giornata ho messo in programma solo il VLA a Socorro, che mi attira molto) 7. Springerville - Winslow (Petrified Forest e Painted Desert subito in mattinata, poi per oggi solo Route 66 con visita a Holbrook e Winslow. Oppure dite che si può arrivare agevolmente fino a Sedona in giornata?) 8. Winslow - Sedona (Meteor Crater, Red Rock Park) 9. Sedona - Monument Valley 10. Mexican Hat (Inizierei la mattina con il Moki Dugway e il Muley Point, poi Natural Bridges, Valley of the gods, Bluff Fort e Goosenecks) 11. Mexican Hat - Page 12. Page - Grand Canyon 13. Grand Canyon - Kingman (giornata tutta Route 66, incluso Peach Springs e Hackberry) 14. Kingman - Las Vegas (Oatman, Hoover dam, eventualmente Valle of fire se non fa troppo caldo, altrimenti ci vado un pomeriggio tardi da Las Vegas nei prossimi giorni) 15. Las Vegas 16. Las Vegas 17. Las Vegas - Los Angeles (con sosta a Calico) 18. Los Angeles 19. Los Angeles 20. Partenza Sto ragionando anche su altre varianti con andata da LA e ritorno da LV, e viceversa, il percorso è abbastanza simile. Ma la cosa più comoda sarebbe arrivare a Phoenix in modo da perdere un giorno di viaggio ad arrivarci da Los Angeles. L'unico problema di questo percorso è che mi ritrovo a fare le notti di sabato e domenica a Las Vegas, e l'avrei volentieri evitato. La scelta finale comunque dipenderà dal volo più conveniente che troverò nei prossimi mesi.
-
ti ringrazio del suggerimento! Io stavo pensando invece di fare il pernotto a Lordsburg, per cominciare ad avvicinarmi a White Sands per l'indomani. Dici che e' meglio Wilcox?
-
Si ho letto diversi diari che mi hanno definitivamente convinto a inserirlo nel mio itinerario!
-
Grazie dei suggerimenti. Stavo giusto ragionando su Chiricahua e pensavo di togliere una notte a Tucson per una magari a Wilcox in modo da essere abbastanza vicino al parco.