Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. Lascia perdere Salt Lake City, ti allontani troppo e visto che devi raggiungere Denver il giorno del volo di ritorno, cerca di avvicinarti il più possibile la sera prima. Rawlins potrebbe essere un buon punto. Da lì, prima di arrivare a Denver prendi la strada CO-130 che ti porta a Laramie attraversando un bella strada panoramica.
  2. Se non vuoi fare lunghe camminate un giorno pieno al Grand Teton è sufficiente. Non capisco però la tappa intermedia a Grand Junction. [ Post made via iPhone ]
  3. Ora si capisce molto di più Volevo soffermarmi su questi giorni, giusto per vedere se ho capito cosa intendi fare. La mappa della zona è questa, il pin rosso è sul Diamond Crater. Il 15 arrivando da Crater Lake presumo tu abbia considerato la strada che passa a sud delle Hart Mountain e che entra in Nevada per un breve tratto. Volendo fare il Tour Loop devi risalire quasi fino a Frenchglen, percorrerlo interamente (sono 95km di sterrato, in alcuni punti abbastanza pessimo, anche se percorribile tranquillamente con una berlina) e poi tornare indietro e fare più di 100km per il tramonto all'Alvord Desert e poi rifarne altri 100 per tornare a Frenchglen Il giorno 16 percorreresti quel tratto di 100 km per tornare all'Alvord Desert, superarlo e proseguire a nord stando ad est delle Steen Mountains per poi tornare a sud per raggiungere il Diamond Crater attraverso un'altra serie di strade sterrate per poi tornare nuovamente a Frenchglen. Il giorno 17 partiresti di nuovo da Frenchglen in direzione nord, quindi percorrendo un tratto di strada fatto in precedenza.... Ora, se le cose da vedere sono essenzialmente 3 e cioè Alvord Desert, Diamond Craters (qui voglio capire cosa c'è di davvero interessante da vedere, ho qualche foto, ma nulla di più) e Steen Mountains forse dovresti impostare il giro in maniera un po' diversa facendo la prima notte a Fields e la seconda a Burns.
  4. Io mi fido... e se ti rispondo in un certo modo è anche questione di curiosità, visto che sono appena tornato da questi luoghi molto belli ma che a volte sono molto distanti tra di loro Allora è perfetto, il giorno seguente zona nord ovest e rientro a Forks. Magari anche il Redwood non sarebbe male... in ogni caso 4 anni fa abbiamo fatto Vallejo - Crescent City in giornata, e a parte qualche piccola sosta fotografica ci siamo fermati per un brevissimo trail al Redwood e per una mezz'oretta a Mendocino e siamo arrivati veramente tardi (considera che alla mattina siamo partiti prestissimo). Sia chiaro, non voglio farti cambiare idea, ma tieni presente che questo tratto di strada è lungo e spesso molto molto lento. Ma una settimana in più ci sta tutta, quello che volevo farti capire è che secondo me sono mal distribuiti i pernotti, ma magari mi perdo qualcosa (vedi premessa )
  5. Avevo capito che volevi rientrare su San Francisco... sicuramente meglio come hai impostato tu. Allora, è vero che lungo la costa dell'Oregon ci sono un sacco di cose da vedere, ma è anche vero che spesso sono cose che portano via pochissimo tempo.... poi bisogna anche vedere cosa vi appassiona. Noi siamo andati a vedere due fari (probabilmente ce n'erano altri), ma uno sarebbe stato sufficiente... i leoni marini li abbiamo saltati, la visita alla Tillamook Cheese Factory l'abbiamo saltata (mia moglie pur non essendo allergica, riesce a malapena a toccare con mano il formaggio!). Di veramente imperdibile che può portar via un po' di tempo secondo me ci sono alcuni viewpoint (tipo e il Cape Perpetua) e l'Oregon Sand Dunes. Il resto è sicuramente bello e interessante e partirei anche domani per queste zone, ma non ci troviamo nè a Yellowstone nè nel Colorado Plateau Da come hai impostato le tappe mi par di capire che non intendi fare la strada costiera del nord della California, per cui dopo il Crater Lake ti consiglio di dormire a Klamath Falls. Questa potrebbe essere un'idea. 6 - Yachats - Bandon 7 - Bandon - Crescent City 8 - Crescent City - Crater Lake - Klamath Falls 9 - Klamath Falls - San Francisco
  6. Ciao, alcuni appunti Come pensavi di impiegare il giorno 3? Perché se hai bisogno di ancora un po' di tempo a Seattle e intendi visitare Hurricane Ridge, forse è meglio fermarsi a Port Angeles e il giorno seguente fare la zona nord ovest per poi scendere a Forks. Questa tappa non la farei nemmeno io Tantissimi km e la strada in alcuni punti è veramente tortuosa, oltre al fatto che avresti pochissimo tempo per vedere le cose che incontreresti lungo il percorso. Qui secondo me potresti riuscire a recuperare un giorno.... ma è solo una supposizione. Se parti presto da San Francisco, hai già moltissimo tempo per il Lassen. Il giorno seguente puoi investirne ancora e poi arrivare al Crater Lake. Partendo presto da Crater Lake, arrivi a Fields per visitare l'Alvord Desert ben prima del tramonto... magari in mezzo puoi metterci qualcosa, anche se attraversi una zona un po' "povera" dal punto di vista delle attrattive. Il giorno 16 puoi anche tornare all'Alvord Desert ma poi una volta fatte le Steens Mountain non ha senso tornare indietro (e i km sono veramente tanti). Potresti dormire a Frenchglen. Il giorno seguente non sottovalutare le altre soste perché Mitchell è parecchio distante. Se non fosse che probabilmente hai intenzione di dormire al Crater Lake Lodge io ti consigliere di prenotare poco o nulla e vedere giorno per giorno cosa fare e dove arrivare. Perché per come hai posto l'itinerario, ci sono alcune tappe lunghissime, e altre dove dovresti veramente raschiare il fondo del barile per trovare qualcosa di interessante da fare
  7. Si si... in realtà era una risposta a @susi. Per il tuo viaggio... tre settimane, evitando l'interno (male! ).... un'idea 1) ITA - Seattle 2) Seattle 3) Seattle - Port Angeles 4) Port Angeles - Forks 5) Forks - Astoria 6) Astoria - Yachats 7) Yachats - Coos Bay 8) Coos Bay - Crater Lake 9) Crater Lake - Bandon 10) Bandon - Eureka 11) Eureka - San Francisco 12) San Francisco - Yosemite 13) Yosemite 14) Yosemite - Los Angeles 15) Los Angeles 16) Los Angeles 17) Los Angeles - Morro Bay 18) Morro Bay - San Francisco 19) San Francisco 20) San Francisco 21) San Francisco - ITA
  8. In molti (me compreso) hanno fatto anche Yellowstone in un tour di questo tipo.
  9. In tre settimane senza fare l'interno vuoi anche troppo poco
  10. Quello che ti porta un po' fuori e che mi ha portato ad escludere Badlands e Black Hills (posto che le Black Hills a mio avviso meritano davvero poco...) sono The Wave e Coyote Butte South + White Pocket, non Mesa Verda.... anche se la escludi non riesci a recuperare i giorni necessari per le Badlands.
  11. Con 15gg/17gg a disposizione e volendo inserire the wave e coyote butte south / white pocket io salterei badlands e black hills e farei un loop su Las Vegas, oppure una partenza da LV e rientro a SL o Denver. Questo potrebbe darti qualche spunto (con 15gg invece che 17gg si può limare da qualche parte) 1) ITA - LV 2) LV - Kanab 3) Kanab (The Wave) 4) Kanab (Coyote Butte South + White Pocket) - Escalante 5) Escalante - Moab 6) Moab (Arches) 7) Moab (Canyonlands - Dead Horse Point) - Cortez 8) Cortez - Durango - Montrose 9) Montrose - Rock Springs 10) Rock Springs - Cody 11) Cody - Yellowstone 12) Yellowstone 13) Yellowstone 14) Yellowstone 15) Yellowstone - Jackson 16) Jackson - Salt Lake City 17) Salt Lake City - ITA Coyote Butte South + White Pocket non andarci per conto tuo, perderesti un sacco di tempo a Coyote Butte South e in entrambi i casi potresti trovare moltissime difficoltà con la macchina, sia di orientamento ma soprattutto con le strade sterrate.
  12. A Lone Pine 4 anni fa eravamo ad un bivio, andare verso la costa (Big Sur) o attraversare Yosemite. Abbiamo optato per la seconda e sinceramente ancora adesso me ne pento. Le sequoie le avevamo già viste un paio di settimane prima al Redwood per cui ci siamo concentrati su alcuni trail. Io ragiono sulle opportunità di vedere qualcosa di diverso dal solito, cose che in Italia / Europa non potrei vedere e sinceramente Yosemite non mi offre questo...
  13. Parti in mattinata ovviamente, tuttavia avrai abbastanza tempo per visitare la Death Valley con relativa calma.
  14. nabo

    Da Las Vegas a Santa Fe

    Come mai un giorno intero al Grand Canyon?? Io con quei giorni a disposizione farei così 1 Milano - Las Vegas 2 Las Vegas - Death Valley 3 Death Valley - Las Vegas 4 Las Vegas 5 Las Vegas - Grand Canyon 6 Grand Canyon - Page 7 Page - Bryce Canyon 8 Bryce Canyon - Monument Valley 9 Monument Valley - Gallup 10 Gallup - Santa Fe 11 Santa Fe 12 Santa Fe - Milano
  15. Per me 3gg a Yellowstone sono più che sufficienti. Più che altro non capisco perché da Jackson arrivare fino a Moab che hai già visitato... anche perché in quella giornata non è che ti rimane tanto tempo. Se è per fare il giorno dopo la UT24, o te la prendi comoda e ti fermi a Green River, oppure se proprio vuoi fare una bella tirata, visiti il Goblin State Park poco prima del tramonto (a mio avviso il momento migliore) e prosegui fino a Hanksville.
  16. No... hai ragione, esiste In ogni caso credimi, non ho mai visto posti così isolati... i "paesi" più vicini che si possono considerare tali sono Winnemucca e Burns e come potrai vedere dalla mappa, sono distantissimi. Salendo d Fields verso Frenchglen, la strada sterrata che porta alle Steens Mountains è imperdibile. Poi proseguendo c'è il Malheur che è un posto carino. Io Invece che andare verso Prineville salirei fino a Burns, eventualmente superandola per arrivare a dormire a John Day. Il giorno seguente visitare tutte e tre le unit del John Day Fossil Beds e in serata arrivare a The Dalles.
  17. Ciao ragazzi e congratulazioni Io non essendo un amante delle città e a maggior ragione non essendo mai stato ne a Los Angeles ne a San Diego non me la sento proprio di consigliarvele. Allo stesso modo, avendo i giorni a disposizione, non me la sento di consigliarvi di rimandare Moab ad un altro viaggio visto che ci passate veramente vicino. L'unica modifica che farei al vostro itinerario (senza togliere giorni a las vegas) sarebbe la sostituzione di Yosemite con il Big Sur.
  18. Volendo si può fare anche il loop su Seattle [ Post made via iPhone ]
  19. Mi fa piacere aver destato curiosità nell'Alvord Desert che è veramente bellissimo... ma che è comunque remoto. Tra l'altro non ci sono molti posti dove dormire, motel no, a Fields mi pare ci sia solo un campground (ma non è nemmeno un paese). Credo che l'alloggio più vicino sia a Frenchglen che è molto distante. A nord ovest dell'Alvord Desert ci sono le Steens Mountains veramente stupende. [ Post made via iPhone ]
  20. È vero che non è un parco nazionale... io due anni fa, dormendoci dentro, mi sono pagato l'ingresso Strano che non ti sia piaciuto Snake, a che ora ci sei passato? Visto alla mattina con il sole contro non è il massimo (e non solo fotograficamente parlando).
  21. Non prenderli come un must Sono solo dei suggerimenti su come impiegare il tempo che secondo me sicuramente avrete a disposizione. Tra l'altro Zapata Falls non abbiamo avuto il tempo / voglia di farle, sebbene sia un'escursione abbastanza corta. Garden of the Gods invece l'ho solo girata con l'auto alla disperata ricerca di un parcheggio A questo punto vi consiglio una sosta a Pagosa Springs durante il trasferimento. Nel mio ultimo diario (2014) in firma trovi la descrizione (è la tappa del 6 di agosto). In ogni caso, lotteria o non lotteria non serve arrivare fino a Kanab, Page rimane comunque più comoda, visto che poi vi spostate verso est. In alternativa a The Wave, nel caso non riusciste a vincere la lotteria, prova a prendere i permessi per Coyote Butte South e fare l'escursione guidata. Anzi potreste fare proprio così: 8° giorno: Canon de Chelly - Page 9° giorno: Page - Coyote Butte South+White Pocket - Page 10° giorno: Page - The Wave - Page 11° giorno: Page (Antelope Canyon e Horseshoe Bend) + escursione in battello al lago Non ve ne pentirete, la UT95 è stupenda e il Goblin verso l'ora del tramonto è uno spettacolo. Anno dopo anno faccio sempre meno prenotazioni ma è anche vero che ultimamente mi porto dietro la tenda e che non visito posti molto affollati. Nel tuo caso io prenoterei di sicuro a Mexican Hat, a Page, a Chinle (Canyon de Chelly) e a Telluride. Probabilmente anche Moab. Per altri posti mi segnerei un po' di motel eventualmente da prenotare in loco la sera per la sera dopo, e per altri ancora, arriverei in paese e cercherei un posto dove andare Tuttavia se siete abbastanza sicuri dell'itinerario, non vedo nessun buon motivo per non prenotare tutto con anticipo. Io ho sempre preso midsize SUV e continuerò a prenderli. Si viaggia comodi, si è anche un po' più alti e quindi si vede meglio fuori dal finestrino
  22. nabo

    Yellowstone a ottobre???

    Ottobre è comunque un mese con un discreto numero di visite (anche se nel 2013 sono state pochissime!!!!), per cui se sarete fortunati, riuscirete a vedere molte cose. Io non prenoterei proprio nulla, se non dentro ai parchi o in zona Monument.
  23. Come già detto da realina, arrivare così vicino alla Goblin e saltarla sarebbe un errore imperdonabile. Cerca di arrivare il più presto possibile al Bryce per poterlo visitare (tanto è veramente piccolo come parco), così la mattina dopo puoi partire prestissimo e avere il tempo per vedere moltissime cose. Ti consiglio di prenotare la sera prima per il giorno dopo, in particolare a Moab, così anche se arrivi tardi almeno hai già un posto dove andare La tappa che comunque mi convince meno (perché personalmente non saprei proprio come impiegare quel tempo), è questa Generalmente non mi trovo daccordo con Panda ( ) ma questa volta, il consiglio che ti ha dato di partire dal Grand Canyon e arrivare a Las Vegas lo condivido al 100%. Quel giorno in più ti consentirebbe una visita un po' meno movimentata della UT-12 e UT-24 e anche di fare con calma Canyonlands.
  24. Sono due cose completamente diverse: la Valley of Fire, escludendo al zona a nord del Visitor Center che è stupenda (in particolare la strada), non mi ha fatto impazzire. La Death Valley mi è piaciuta abbastanza, ma non è uno di quei luoghi che mi piacerebbe rivedere. Se tu avessi tutto il tempo del mondo ma dovessi scegliere una delle due, io ti consiglierei la Death Valley che è molto più varia. Tuttavia se non vuoi togliere un giorno a Las Vegas e arrivi alla fine di un viaggio stancante è meglio la Valley of Fire, anche perché ci passi vicino prima di arrivare a LV da Bryce.
  25. nabo

    LAS VEGAS 5 giorni

    Visto che non hai nulla di prenotato restare o uscire da Las Vegas è una cosa che potrete decidere al momento Io personalmente mi annoio in qualsiasi momento della giornata e dopo 3 notti totali (in due differenti viaggi) credo che se mai tornerò a Las Vegas sarà o per motivi di lavoro (chi lo sa) o come buon punto di partenza per un nuovo tour La Death Valley in giornata la farei senza alcun problema... tra le altre cose l'ho fatta nel 2010, partendo anche piuttosto tardi da Las Vegas e arrivando in prima serata a Lone Pine. Se parti molto presto al mattino non avrai alcun problema. Invece non farei mai una tappa come Las Vegas - Page - Monument Valley - Page... tra l'altro che tragitto pensavi di fare? Se vuoi vedere un po' di natura, la Valley of Fire è molto vicina, ancor più vicino, seppur molto piccolo è il Red Rock Canyon. E poi, se non l'hai mai visto nemmeno tu, Zion è stupendo. Ma la domanda più importante.... in che periodo ci vai a Las Vegas?
×
×
  • Crea Nuovo...