Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. Ottimo. Un'indicazione, visita prima Norris e poi la zona di Old Faithful con Grand Prismatic alla fine. Questo perché è meglio vedere prima le cose ottime e poi quelle superlative
  2. nabo

    Real America 2013

    Forse potrebbe interessarvi anche national monument che si trova in Nebraska http://www.nps.gov/agfo/index.htm
  3. Anch'io appoggio la 3... la 2 non ne vale assolutamente la pena visti i km
  4. nabo

    Real America 2013

    3gg pieni e 2 mezze sono più che sufficienti per una visita soddisfacente, io ti consiglio di reinserire le dune!
  5. Questa discussione si può chiudere... o almeno lasciare aperta come informazioni per chi come me sperava di poter visitare certe zone in questo periodo dell'anno
  6. Io in un tour già scartato avevo previsto il ritorno senza passare per il Glacier, ma per il North Cascades... la strada era più o meno questa
  7. nabo

    Real America 2013

    Ma quale itinerario hai deciso?
  8. Bene... grazie a tutti dei consigli, non voglio certo partire per una vacanza sapendo già della altissime probabilità che il meteo possa rovinarcela... a questo punto, escludendo l'est che non ci interessa, escludendo il profondo sud per i motivi già spiegati ed escludendo il colorado plateau perché basta, "purtroppo" l'unica opzione plausibile sono le Hawaii, che dite?
  9. Io per scendere verso Denver ho fatto questa strada Sono partito da Interior, ho fatto il giro delle Badlands, ho percorso la strada sterrata e poi sono andato verso sud attraversando la riserva di Pine Ridge e facendo sosta a Scottsbluff. Il giorno seguente ho raggiunto Denver poco prima di pranzo. La strada è interessante ma a tratti molto molto molto noiosa. E' comunque diversa da quella che ti ha indicato acfraine, in quanto io non sono passato per Cheyenne. Non ti saprei dire qual è meglio, anche se tendenzialmente sceglierei di andare prima alle Badlands... in ogni caso il mio consiglio è quello di percorrere la strada che ti porta alle Badlands da sud, cioè questa
  10. Perché entrambe le situazioni?? Vai su per cena così ti godi il panorama giornaliero e notturno
  11. E' quello che temevo... purtroppo ad agosto dubito di riuscire a tornare in USA... e a aprile/maggio comincia ad essere troppo tardi considerando i motivi principali che mi avevano spinto a scegliere il profondo sud (fioritura dei deserti, bosque del apache). Stavo valutando anche sud Colorado (escluse il Rocky Mountains)...
  12. ciao a tutti a distanza di un mese dalla rinuncia del viaggio nel profondo southwest torno alla carica con una richiesta che riguarda un'altra zona e un altro periodo. I giorni non potranno essere moltissimi per cui la pianificazione dovrà essere molto precisa, soprattutto nelle rinunce L'idea è quella di arrivare a Seattle e di esplorare Vancouver, Mount Rainier, North Cascades, Banff e Jaspers. Quello a cui rinunceremo sarebbe Vancouver Island e San Juan Islands. Per quel che riguarda Vancouver Island volevo sapere se effettivamente vale la pena includerla visto che non siamo per niente interessati a gite in battello per vedere balene o orche. Ecco una bozza.... quello che mi crea più difficoltà rispetto a tutti gli altri anni è il periodo (aprile/maggio) e in queste zone non ho proprio idea di come potrà essere un viaggio a livello di temperature e quanto potrebbero incidere sulla visita. 01) Venezia - Seattle 02) Seattle - Vancouver 03) Vancouver - Vancouver 04) Vancouver - Clearwater 05) Clearwater - Jasper 06) Jasper - Jasper 07) Jasper - Banff 08) Banff - Banff 09) Banff - Creston 10) Creston - Winthrop 11) Winthrop - Newhalem 12) Newhalem - Paradise 13) Paradise - Seattle 14) Seattle - Venezia
  13. nabo

    DA SEATTLE AL KATMAI

    Il giorno 2 credo che arriverai nel tardo pomeriggio a Port Angeles, in questo caso i giorni effettivi della visita all'OClympic saranno il 3 e il 4. Se non hai intenzione di andare a Cape Flattery il giorno 3 oltre riesci a fare anche alcune spiagge, tipo Rialto e La Push. Il giorno seguente a questo punto ti conviene andare oltre Astoria, anche se la cittadina è veramente bella per una sosta. Te lo dico perché penso al giorno seguente. Astoria - Bandon è un tappone e ci sarebbero moltissime soste da fare. Il mio consiglio è quello di fermarsi prima di Bandon, tipo Florence o Reedsport. Crater Lake è stupendo ma la visita in se non porta via molto tempo, quindi ci puoi arrivare anche a pomeriggio inoltrato. Se queste devono essere le tappe di avvicinamento al Glacier tieni presente che The Dalles - Glacier sarà una tappa lunghissima. Io l'ho fatta da Walla Walla. Ricordati inoltre che sposterai l'orologio avanti di un'ora.
  14. nabo

    DA SEATTLE AL KATMAI

    Assolutamente d'accordo con Sara. Fare in giornata Olympic - Bandon è troppo.... io ci impiegherei 3 giorni! Ma non è l'unica... anche Crater Lake - Walla Walla e Walla Walla - Glacier sono dei tapponi da passare in macchina. Secondo me il tuo itinerario va un po' rivisto
  15. nabo

    Real America 2013

    Ciao, questa è un'idea... fareste veramente un mix di tutto (foreste, animali, cascate, rocce rosse, dune di sabbia, laghi salati)... vi manca solo l'oceano Due tappe sono abbastanza lunghette (09/08 e 12/08): ma se la prima non ha grandissime attrattive, durante la seconda c'è la possibilità di qualche sosta interessante. Visto che per il ritorno avrete l'aereo alle 20:00, la penultima giornata piena a Denver si può anche inserire da qualche parte. 30/07 ITA - Denver - Cheyenne 31/07 Cheyenne - Interior (Badlands) 01/08 Interior - Keystone 02/08 Keystone - Devils Tower 03/08 Devils Tower - Cody 04/08 Cody - Jackson (Grand Teton) 05/08 Jackson - Yellowstone 06/08 Yellowstone 07/08 Yellowstone 08/08 Yellowstone 09/08 Yellowstone - St Mary (trasferimento, fattibilissimo partendo da Gardiner) 10/08 St Mary 11/08 St Mary - West Glacier 12/08 West Glacier - Idaho Falls (trasferimento, con qualche sosta) 13/08 Idaho Falls - Salt Lake City (Crater of the Moon, Twin Falls) 14/08 Salt Lake City - Bonneville Salt Flats - Antelope Island - Provo 15/08 Provo - Moab (Canyonlands, Dead Horse Point) 16/08 Moab (Arches) 17/08 Moab - Montrose (Colorado NM, Black Canyon?) 18/08 Montrose - Alamosa (Great Sand Dunes) 19/08 Alamosa - Denver 20/08 Denver 21/08 Denver - ITA
  16. nabo

    Real America 2013

    Ciao se la volta scorsa avete fatto la zona di Moab, oltre ad includere Yellowstone, Grand Teton e Black Hills potreste scegliere tra Glacier e Sud Colorado.... oppure, visto che avete scritto il messaggio in C2C pensavate di spostarvi anche a est di Denver??
  17. nabo

    Itinerario Giugno 2013

    io modificherei così 6 'Mart 25 Giugno Page – Glen Canyon – Monument Valley 7 Mer 26 Giugno Monument Valley - Moab 8 Gio 27 Giugno Moab – Green River 9 Ven 28 Giugno Green River - Bryce 10 Sab 29 Giugno Bryce - Zion - Las Vegas 11 Dom 30 Giugno Las Vegas 12 Lun 1 Luglio Las Vegas _ Death Valley - Lone Pine
  18. E' una passeggiata in quota (sui 3000 metri) abbastanza semplice. Mi pare siano 4 miglia totali con dislivello veramente trascurabile. A me non è piaciuta per niente. Il panorama non è spettacolare, la ruota può anche avere il suo fascino per ciò che rappresenta a livello spirituale ai nativi ma a me non ha trasmesso nulla. Tra le altre cose il trail ci ha costretto ad una corsa contro il tempo per arrivare al Devils Tower Lodge ad un orario decente Insomma... di sicuro non è ai primi posti nella classifica dei luoghi che vorrei rivedere in america
  19. Dipende sempre da quanto volete camminare. Lo scorso anno, stanchezza a parte, ho evitato qualsiasi tipo di trail a Capitol Reef: secondo me il parco è incredibilmente bello e sorprendente anche solo girandolo in auto. Io mi sono addentrato in diversi punti ma non ho trovato niente di meglio dello spettacolo che si può osservare lungo il percorso asfaltato. Il bello della Goblin Valley invece è camminarci dentro un po' alla cieca. C'è un sentiero che parte dal campground e porta ad un view point molto bello: io l'ho fatto alla mattina presto ed è stata una scelta pessima perché in direzione della valle c'è sole contro. Se vedete che non riuscite ad arrivare in tempo a Dead Horse Point potreste pensare di arrivare a questo view point nel tardo pomeriggio e magari fermarsi a dormire a Green River invece che a Moab. Se guardi il mio diario ho fatto diverse foto proprio poco prima del tramonto (ho dormito dentro al parco).
  20. Hai voglia 3/4 ore!!! Ci sono alcuni viewpoint e forse qualche trail, il tutto in quasi completa solitudine. Due anni fa eravamo le uniche persone nel raggio di non so quanti chilometri.
  21. Ciao, la strada è questa Per il pernotto ok, se riesci ad arrivare a Gilette è sicuramente meglio di Sundance. Dopo la visita alla Devils, andare a dormire a Sundance ti costringe a tornare indietro. La soluzione migliore in termini di tempo rimane cmq Moorcroft.
  22. nabo

    Itinerario Giugno 2013

    Ciao In molti si fermano alla Monument per il tramonto... io non sono tra quelli che consigliano le visite in base ad albe e tramonti se non da un punto di vista fotografico. Ci sono luoghi come la Monument che non sono più belli all'alba o al tramonto, sono belli e basta In questo caso però, arrivare fino a Cortez ti toglie la possibilità di vedere come si deve Moab. Ecco, questa tappa è impossibile Questa è fattibile ma molto di corsa Fattibile ma veramente dura... sarebbe meglio Lone Pine Assolutamente impossibile a meno che Yosemite tu non lo intenda come attraversare il parco per andare verso San Francisco. Mi sa che quel giorno cuscinetto a Los Angeles te lo devi prendere tutto e forse anche qualcosa di più, mettendo da parte Mesa Verde.
  23. Scusami... ho letto male io. Avevo capito che il giorno 9 partivi da Wall alla mattina. In ogni caso, la visita delle Badlands partendo di prima mattina, a meno che tu non voglia fare dei trail lunghissimi, ti porta via al massimo mezza giornata. In questo modo dirigendoti verso le Black Hills puoi già vedere diverse cose, esempio Crazy Horse, o il Custer SP e il Mount Rushmore in serata. Pernottando a Keystone il giorno seguente hai tutto il tempo per fare la Needles Hwy, Sylvan Lake e ritorno attraverso la Iron Mountain Road, per poi proseguire verso Devils Tower. La tappa da Sundance a Cody è fattibilissima partendo presto e se non hai intenzione di andare a Medicine Wheel. Tutto dipende molto anche da quanto tempo vuoi dedicare alle varie cose da vedere. Esempio Mount Rushmore.... io ci sono stato 30/40 minuti, ho letto un po' la storia, un salto allo shop e via. A Deadwood abbiamo fatto una breve passeggiata, bevuto un caffe, assistito alla ricostruzione della morte di Wild Bill Hickok. Se stai cercando in qualche modo di recuperare del tempo per Yellowstone io concentrerei il più possibile lo sforzo sacrificando le Black Hills che dal mio punto di vista è l'anello debole del viaggio. Se invece vuoi fare così il giorno 9 da Wall a Keystone - il giorno 10 da Keystone a Deadwood - il giorno 11 da Deadwood (Devil's Tower) a Buffalo - Il giorno 12 da Buffalo a Cody, passando dal Bighorn Canyon Il giorno 11 avresti da vedere solo Devil Tower e a quel punto potresti andare anche più avanti di Buffalo, chessò a Sheridan. Il giorno 12 arriveresti veramente presto a Cody.
  24. Dal momento in cui entri all'autonoleggio calcola una ventina di minuti per arrivare all'aeroporto.... non so però se a quell'ora il servizio bus navetta sia meno intenso che durante il giorno
×
×
  • Crea Nuovo...