-
Numero contenuti
2600 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
74
Giovanna86 ha vinto l'ultima volta il giorno 16 Settembre
Giovanna86 ha avuto il contenuto più apprezzato!
Su Giovanna86

- Compleanno 1 Agosto
Profile Information
-
Sesso
Donna
-
Città
Near Bassano Del Grappa
-
Interessi
Viaggi, snowboard, telefilm americani
Obiettivi di Giovanna86
Viaggiatore on the road (7/11)
1,9k
Reputazione Forum
-
Fai conto che noi quest'anno prima delle 6 eravamo a Badwater per l'alba, poi abbiamo fatto una sosta al Devil's Golf Course, una all'Artist Palette, il check out al the ranch, sosta a Dante's View ed infine siamo usciti dalla Death (dove c'è il cartello per intenderci) che erano più o meno le 9.15. Io non programmerei attività dentro a Zion ma le terrei per il giorno dopo visto che visiti anche la Valley of Fire.
-
Li ho tenuti monitorati lo scorso anno per farmi un'idea, con Alamo una wrangler veniva sui 500€ a Maui e a Big Island per 6 giorni mentre una Mustang a Oahu sui 600/650€ sempre per 6 giorni. Un SUV normale per 5 giorni sui 400€ a Kauai. Considera però che avevo guardato solo Alamo ed ovviamente non li ho monitorati con regolarità visto che il viaggio era previsto per il 2026 quindi potrei essermi persa qualche offerta.
-
Grazie mille @Guinan, la tua spiegazione su come arrivare alla spiaggia rossa è davvero utile, a questo punto ci andremo di sicuro Su sentieri così io addirittura non uso nemmeno le scarpe da ginnastica ma direttamente gli scarponi da montagna... forse sono un pò esagerata ma mi sento più tranquilla A questo punto ho in programma: Pilani Higway e Oheʻo Gulch, Pipiwai trail, Red Sand Beach, Hana e black sand beach nella fascia oraria delle 15. Non credo quel giorno riuscirò a fare altro quindi Keanae Penisula, Garden of Eden Arboretum, Ho’okipa e Paia li farò un'altro giorno con calma.
-
Dipende, volete fare qualche strada panoramica per arrivare a Yellowstone? Noi avevamo fatto la Beartooth Highway (molto carina ) ma in quel caso da Sheridan a Canyon passando per Cody e il Bighorn temo che con Viola diventerebbe troppo lunga. Per la stessa tratta e le stesse soste (al contrario) fai conto che eravamo partiti da Canyon verso le 6.30 ed arrivati a Sheridan alle 17.30, facendo la Beartooth Highway, fermandoci a pranzo all'Irma a Cody e facendo una sosta al Bighorn.
- 7 risposte
-
- real america
- yellowstone
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Fondiamo un club?! Anche io farei prima le Badlands e poi le Black Hills, ottimo il pernotto a Keystone così siete comodissimi per la bellissima cerimonia serale al Mount Rushmore. Sheridan - Cody è una giornata un pochino scarica secondo me, sempre che non vogliate prendervi una giornata più tranquilla e magari vedere il rodeo a Cody (spettacolare il margarita da Irma). Io non sono una grande fan del Rocky Mountain quindi, se il volo costa uguale, di sicuro terminerei a Las Vegas (magari passando per Moab per una sosta al Fiesta mexicana ). Però oggettivamente, essendo che non l'avete mai visto, probabilmente la soluzione più logica sarebbe scegliere il Rocky Mountain.
- 7 risposte
-
- real america
- yellowstone
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Sul sito ufficiale c'è scritto così: Individuals may book one vehicle reservation every three days. The reservation holder must be present and provide identification matching the name on the reservation (ticket) confirmation. Tickets for Haleakala Summit Sunrise viewing are NOT available first-come, first-served at the park or at the entrance station. Non mi è chiaro però se posso prenotare io un giorno e mio marito il giorno dopo oppure se essendo nella stessa autovettura il giorno dopo non ci fanno entrare. Dalla suddivisione dei giorni non capisco se hai 3 o 4 giorni pieni a Maui, se ne hai 4 sono abbastanza sicura che puoi prenotare a nome tuo il primo giorno e a nome di tuo marito il quarto giorno perchè sono appunto passati i 3 giorni. @luisa53 tu per caso hai qualche info in più?
-
Dai video che ho visto sembra essere più che fattibile anche con un normale SUV alto, noi prendiamo il Wrangler perchè fa tanto Hawaii ma non credo che sia indispensabile (però non l'ho mai percorsa quindi potrei anche sbagliarmi). Me lo sono chiesta anche io e alla fine credo che prenoterò un paio di mattine e poi deciderò sul momento in base alla voglia che ho di alzarmi e a quanto jetlag mi è rimasto
-
Lo spero, vorrebbe dire che ci andiamo anche noi (finchè non ho il volo in mano sono un pò scaramantica)!! Quest'anno per LA i prezzi più bassi ci sono stati a gennaio, poi si sono alzati e poi sono tornati quelli di gennaio sotto data. Alle Hawaii il 4x4 (tipo wrangler) sono sicura che lo puoi prenotare con Alamo e Hertz, fino a a qualche settimana fa i prezzi erano molto alti ora stanno iniziando ad scendere un pò. Noi di sicuro lo prendiamo a Big Island per salire sul Mauna Kea e a a Maui per la Back road to Hana.
-
Giovanna86 ha incominciato a seguire Hawaii agosto 2026
-
Il Feast at lele ho provato a cercarlo ma me lo da temporaneamente chiuso, mi sa che chiuso a causa degli incendi che hanno colpito Lahaina. [emoji17] Quello di Kona sembra carino e ci andremmo a piedi ma non é l’immagine del Luau che ho nella testa, che è come quelli di Maui (ti pareva che la mia immagine di luau fosse quella più costosa [emoji28]). Lo tengo comunque presente e poi deciderò in base al prezzo del volo, vediamo quanto mi resta da reinvestire nel resto [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
No, l'importante per noi (per me ) è che sia fronte mare. Anzi, fronte oceano in questo caso Grazie per il suggerimento, appena ho un attimo mi guardo l'Island Breeze.
-
Mi ispira tantissimo e se avremo la fortuna di trovarla aperta sicuramente faremo questa facendo il giro antiorario. Ho visto un pò di video e mi pare fattibilissima, sicuramente molto meno difficile di tanti altri sterrati fatti negli USA. Mi piacerebbe ma oltre al fattore meteo (sono molto meteopatica) il problema è che ad Hana la struttura che costa meno nelle nostre date ha un prezzo di 450€ a notte, decisamente fuori dal nostro budget (voglio prenotare su booking per essere comoda con la cancellazione gratuita visto che non ho ancora il volo). L'ho vista ma tenderei ad escluderla perche anche io come Luisa ho letto che è sconsigliato andare. Il sentiero che la raggiunge è davvero pericoloso come dicono? In ogni caso per noi niente bagni al mare lungo la road to Hana, sarà sola esplorazione. Grazie dell'incoraggiamento Temo che Luca non mi cederebbe mai e poi mai la guida sulla Road to Hana, ama troppo le strade tutte curve. Comunque sono quasi riuscita a convincerlo per il Luau, è bastato dirgli che il forum me l'ha caldamente consigliato e magicamente il suo NO categorico è diventato un "dai, forse si potrebbe anche fare". Considerando che probabilmente staremo a Kihei (la differenza di prezzo con Kaanapali tra una cosa e l'altra è molto molto alta) l'Old lahaina Luau diventa piuttosto distante. L'Old Lahaina Luau costa 230$ a persona e l'Uber ci costerebbe circa 100€ A/R da Kihei. I Luau di Wailea invece costano dai 285$ ai 325$ il Te au Moana e dai 283$ ai 363$ il the Feast at Mokapu. Considerando che la cifra che spenderemmo è uguale secondo voi è meglio restare vicini o l'Old Lahaina Luau è di gran lunga superiore e vale la pena andare fino a la per vedere proprio quello? Guidare è escluso visto il free drink. Certo che comunque questi luau hanno davvero dei prezzi allucinanti
-
Grazie, così mi regolo Si ho trovato questo sito dove guardare, spero sia quello giusto https://www.mauicounty.gov/CivicAlerts.aspx?CID=3 Proprio per questa ragione a NY non avevo prenotato gli osservatori e ho fatto tutto sul posto però mi rendo conto che probabilmente ho potuto farlo perchè era il 2022, adesso non credo sia più possibile. La differenza comunque sta nel fatto che se voglio prenotarmi il summit alle 11 o alle 14 posso farlo, alle Hawaii no perchè ci sono queste maledette fasce orarie 7-10, 10-12.30, 12.30-15 e 15-18 in cui puoi entrare solo nella prima mezz'ora. Poi magari quando farò l'itinerario definitivo non avrò problemi ma adesso guardando un pò così a grandi linee le prenotazioni mi sembrano proprio una gran seccatura.
-
@al3cs giuro che non pensavo sarebbe stato così seccante, perchè io sono una che sul travel book si scrive sempre gli orari indicativi in modo da potermi organizzare meglio le giornate. Negli On the road le varie prenotazioni non mi hanno mai dato fastidio perchè tanto quello è il tragitto, gli hotel sono prenotati e non è che posso cambiare itinerario anche se fa brutto tempo. Alle Hawaii invece, visto il meteo ballerino ed il fatto che sei stanziale per 4 o 5 giorni, sarebbe bello poter decidere quale giorno fare una determinata cosa anche in base al meteo. Nel caso specifico della black sand beach se per sfiga ho la prenotazione in un giorno che mettono pioggia, o vado lo stesso oppure perdo i soldi della prenotazione. Le fascie orarie non sono fastidiose tanto per le 3 ore ma perchè puoi entrare solo nella prima mezz'ora per cui, se ti capita un qualsiasi imprevisto, sei fregato. Se le ore in cui puoi entrare fossero davvero 3 la prenotazione non sarebbe così seccante.
-
Grazie dei consigli. Se mi dite che non è proprio così imperdibile seguo il vostro suggerimento @al3cs e @luisa53 di farla in senso antiorario partendo dalla Pi'ilani Hwy ed iniziando facendo il Pipiwai trail e le Oheʻo Gulch (mi bastano 3 ore per entrambi?). Il problema qui è la black sand beach che è su prenotazione, avevi ragione @luisa53 che rompono proprio le scatole più che altro perchè la prenotazione è dalle 12 alle 15 o dalle 15 alle 18 ma puoi entrare solo nella prima mezz'ora e ti vincola il giorno. Quindi le opzioni sarebbero due: saltare in tronco la black sand beach oppure prenotarla per l'ingresso 15-15.30 (quello delle 12/12.30 sarei troppo tirata temo). In entrambi i casi vedo dove arrivo e se eventualmente non faccio in tempo a fare la parte della Keanae Penisula la faccio un altro giorno visto che dista solo poco più di un'ora da Paia. Potrebbe filare come discorso? No non ho letto di nessuno che lo ha fatto, ogni tanto mi vengono queste idee strane Anche io leggo sempre il blog di quella famiglia americana, mi aveva aiutato tantissimo per l'Islanda. Si credo di fare proprio così, tranne forse a Kauai dove voglio tenermi mezza giornata cuscinetto in caso di cattivo tempo. Sto già mettendo giù a grandi linee le giornate proprio per regolarmi con le varie cose da fare, così una volta che trovo l'intercontinentale poi posso prenotare tutto subito.
-
@luisa53 Non mi resta che confidare nella bravura al volante di Luca allora. Per quanto riguarda Maui invece la Road To Hana ha senso spezzarla in 2 giornate? Senza dormire ad Hana ma facendo avanti e indietro da Kihei o Kaanapali per avere la possibilità di scegliere i giorni con il meteo migliore. Una cosa tipo così, non necessariamente in giorni consecutivi. Giorno 1, Back Road To Hana Piʻilani Highway: strada e punti panoramici (Manawainui Gulch ecc.) + Pipiwai Trailhead (3 ore) + Oheʻo Gulch 13,30 (30 min) + Wailua Falls + rientro a Kihei. Giorno 2, Road to Hana: Ho’okipa Lookout (10 min.) + Garden of Eden Arboretum (1 ora) + Keanae Penisula con vari viewpoint (30 min.) + Aunty Sandy’s Banana Bread + Ke’anae Arboretum (30 min.) + Nahiku Marketplace (pranzo) + Black Sand Beach (slot 12,30-15, 1 ora) + Hana+ Koki Beach (?) + Rientro a Kihei, 2 ore e 15 di strada, a Kanapali mezz'ora in più Considerate che è solo una bozza veloce, potrei aver scritto qualche cavolata So che farei avanti e indietro ma dividendo le due giornate eviterei di alzarmi alle 5 e dover tagliare un sacco di roba. Gli altri due giorni pieni uno lo passerei sull'Haleakalā con l'alba e un pezzo di Sliding Sands mentre l'altro in zona Kaanapali facendo il trail costiero, la strada panoramica e un pò di snorkeling.
