Vai al contenuto

bartolinovic

UOTR People
  • Numero contenuti

    770
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di bartolinovic

  1. Ciao a tutti! Alla fine ho preso la macchina tramite booking sempre con cancellazione gratuita, categoria IFAR, quindi SUV, a 720€ per i 16 giorni di on the road lasciamo la macchina poi arrivati a Vegas e stiamo gli ultimi 3 giorni senza. Volevo un consiglio sull'ultima cosa che manca cioè il volo, lo stiamo monitorando da un bel po', adesso sta un po' scendendo ma stiamo comunque sui 1100€ a testa, per i voli decenti. Proprio a tal proposito volevo farvi una domanda, secondo le vostre esperienze uno scalo di poco meno di 2 ore in terra americana in aeroporto tipo Denver, Dallas, Detroit e Charlotte è sufficiente? Perché ho un po' paura che è un po' poco calcolando che dovrei fare l'immigrazione (giusto?), prendere la valigia e reimbarcarla (giusto?), voi che ne pensate? Io l'ho sempre fatto in Europa quindi con un paio d'ore stavi corto ma era fattibile in America mi è capitato solo una volta a Chicago ma dovevo andare in Canada e l'immigrazione ci è stata fatta per modo di dire e la valigia l'ho dovuta solo spostare di 20 metri senza ritirarla ne nulla, insomma una situazione più che favorevole. Grazie mille a tutti come al solito!
  2. Si infatti non mi sembra male, ho la stessa offerta sia con Thrifty che con Dollar quindi dovrei solo scegliere la compagnia.
  3. Noi saremo in 2 quindi credo che basti anche un suv medio. L'unica cosa mi da come auto di esempio a Bolt che è elettrica infatti la categoria è ifaE e non ifaR credo che costi cosi poco perché mi danno un auto elettrica. Infatti se vado su un mid size suv normale mi passa da 780€ a 860€ che comunque per 16 giorni di noleggio non mi sembra male che dite?
  4. Scusatemi ma aggiungo una domanda che riguarda la macchina ma il noleggio di: Vehicle Class: Midsize SUV SIPP-Code: IFAE Perchè pure se c'è scritto che è un Midsize SUV a me dall'immagine della macchina mi sembra piccola?
  5. Si io avevo pensato infatti di fare le 2 notti a Durango facendo magari il primo giorno visita di Durango (dovrei arrivare all'ora di pranzo) e poi il giorno dopo vedere Silverton e se c'è tempo fare qualche ora di relax alle terme. Da qui se conviene potrei spostarmi verso Cortez. Devo vedere se conviene come soldi e tempo ma posso segnarlo grazie Per il resto grazie a tutti comincerò allora a fermare qualcosa in questi posti. Forse l'unico compromesso lo farò con il Grand Canyon facendo avanti indietro da Williams almeno inizialmente poi vedendo il budget vedo se modificare qualcosa.
  6. Buongiorno a tutti!! Sto piano piano prenotando gli hotel (la metà sono già prenotati con cancellazione gratuita) sto avendo delle difficoltà per 3 posti e volevo capire con voi se mi conviene ancora aspettare, magari esce qualche offerta, o meglio intanto fermare qualcosa. I problemi più grandi sono: - Torrey 13/08-14/08 -> Qua diciamo che qualsiasi hotel viene intorno ai 140/150€ secondo voi è un prezzo buono o magari meglio aspettare altro? - Durango 20/08-22/08 -> Stesso discorso fatto per Torrey stiamo più o meno sui 150€ a notte, inoltre qui dovrei fare due notti con annessa visita a Silverton e poi andare alla Monument Valley, secondo la vostra esperienza mi conviene fare comunque due notti a Durango o magari splittare le notti o addirittura dormire per entrambe le notti da un'altra parte? - Grand Canyon 24/08-26/08 -> Ecco diciamo che qui ci sono i problemi più grossi non quanto per le strutture quanto per i prezzi i lodge all'interno del Grand Canyon non te la cavi con meno di 250/280€ a notte e Tusayan poco meno, naturalmente ci sarebbe Williams che ha prezzi decenti ma vorrei lasciarla proprio come ultima alternativa. Avete qualche consiglio?? Grazie mille come sempre
  7. Si esatto ho visto, per questo ho optato per le Rifle Falls cosi riesco ad alleggerire la giornata e non fare tutto di corsa
  8. Buongiorno! Noi ad Aspen vorremmo comunque passarci e farci un giretto quindi l'unica cosa a saltare sarebbero le Maroon Bells ho riletto dal tuo diario le giornate in quei posti e infatti me le ero segnate da vedere. Purtroppo qualche scelta va fatta ed a livello di tempo ci porterebbero via più di una giornata inserirle e purtroppo non l'abbiamo. Vado a vedere il trail che mi hai consigliato! Grazie mille Per il resto ti sembra fattibile?
  9. Eccomi qui di nuovo!! Allora sono riuscito ad organizzare anche il 16 Agosto dove la mattina farò il Corona Arch e poi trasferimento al Colorado NM con pernotto a Parachute. La giornata è un po' più leggere delle precedenti ma credo che ci voglia. Ora stavo organizzando la giornata del 17 Agosto che mi dovrebbe portare a Denver o comunque vicino Denver in modo da visitarla il giorno dopo. La mia idea era la seguente: Partenza da Parachute e si punta dritto per il Rifle Falls State Park, la mia idea è fare un giro nel parco e fare il Rifle Falls Coyote Trail che come ho letto dal diari di @luisa53 in poco più di 1 Km dovrebbe portare vicino alle cascate. Pensavo di dedicare a questo parco non più di 2/3 ore che ne pensate? In questo modo verso ora di pranzo vorrei arrivare a Glenwood Spring per farmi un giretto in centro e pranzare. Prossima tappa Aspen sempre giusto per fare un giro in centro niente di che. Purtroppo per il poco tempo a disposizione credo di saltare le Maroon Bells e puntare direttamente verso Denver o magari fermarmi qualche chilometro prima in modo che la mattina dopo come primo stop abbiamo il Red Rock Amphitheater e poi visitare la città. Cosa ne pensate? Stiamo un po' corti con i tempi? c'è di meglio da fare per un trasferimento vicino Denver? Grazie mille come sempre
  10. Grazie mille allora mi comincio a studiare nel dettaglio il 16 e cosi via e tornerò a chiedere info quando ho qualche dubbio! Gentilissimi come sempre 😍
  11. Stavo infatti pensando di invertire i due trail in modo anche da fare il Double O Arch trail prima che è più impegnativo rispetto al Delicate Arch trail almeno da quello che ho letto, mi sbaglio? Questa anche è un ottima idea, per quanto riguarda le Rifle Falls State Park comunque sarebbero da fare il 17 che sarà il giorno che mi porterà a Denver. Perché per la notte del 16 per la precisione non arriveremo a Glenwood Springs ma ci fermeremo a Parachute. Ora l'unica cosa è che mi devo studiare molto bene il Colorado NM e capire il tempo da dedicargli in base a quello vedo se aggiungere il Corona Arch la mattina del 16 o purtroppo saltarlo.
  12. No il Corona l'ho levato, faccio praticamente solo i view point ed il mesa arch trail e poi vado al Dead Horse point ed il giorno dopo tutto Arches
  13. Ok perfetto quindi faccio un'attimo un recap in base a quello che ci siamo detti: 14 Agosto Parto da Torrey in mattinata e lungo la strada mi fermo giusto al Moon Overlook da qui punto direttamente a Canyonlands dove faccio questo: Grand View Point Overlook, Buck Canyon Overlook, Green River Overlook e successivamente partiamo con il primo trail che sarà il Mesa Arch TrailHead. Dopo si va al Shafer Canyon Overlook ed infine a Dead Horse Point e poi si punta verso Moab. 15 Agosto Appena svegli si va verso il Delicate Arch Trail poi pausa cibo e vari view point ed infine trail del Double O Arch. La mattina dopo si parte verso il Colorado. Che dite ci siamo ?
  14. Il landscape arch lo vedo facendo il trail per il Double O Arch che è l'altro trail che ho segnato nel giorno dedicato a Arches. Ho visto male qualcosa?
  15. Io da Torrey ci arrivo quindi penso di iniziare la visita di Canyonlands verso l'ora di pranzo, facendo giustamente prima i viewpoint e poi il trai. Quindi anche per arrivare al trail del Corona Arch bisogna fare un pezzo di sterrato? Pensate che ci sia tempo per farlo? Mentre per Arches che dite quei due trail sono fattibili in giornata?
  16. Ok vedo come è la situazione e a questo punto credo anche io la vedrò dal viewpoint anche perché di cose da fare ce ne sono da fare e non sono sicuro di riuscire a fare tutto come ho scritto
  17. Ma perchè con il muso distrutto è sterrata? Mi era sfuggita questa cosa 😅
  18. In tal caso ci sono mille musei a Chicago davvero molto interessanti io comincerei da li a capire quali sono quelli che più ti interessano. Magari se ti interessa l'esperienza potresti vedere se c'è qualche partita di Baseball a noi è piaciuta molto vederla anche se ci abbiamo capito poco Basket non credo i Bulls stanno facendo schifo e calcolando che quello è periodo di Playoff non credo che ci saranno 😅
  19. Ciao di nuovo! Sto andando nel dettaglio per ogni singolo giorno quindi torno a rompere per l'organizzazione dei due giorni che riguardano la zona di Moab ed il trasferimento. L'itinerario è il seguente 14 Agosto - Torrey -> Moab 15 Agosto - Moab 16 Agosto - Moab -> Colorado NM -> Gleenwood Springs Ora la mie domande sono sull'organizzazione dei giorni 14 e 15 agosto, so che il caldo farà la sua parte ma cercheremo di fare tutto in maniera sicura e armati di tanta acqua ma fortunatamente siamo 2 persone che non soffrono moltissimo il caldo. La mia idea iniziale era dividere i due parchi principale nei due giorni e più precisamente Canyonlands il 14 e Arches il 15. Per quanto riguarda Canyonlands volevo iniziare puntando verso il Grand View Point Overlook per poi andare al Buck Canyon Overlook poi il Green River Overlook e successivamente partiamo con il primo trail che sarà il Mesa Arch TrailHead. Il trail Mesa Arch Trailhead è un trail molto corto circa 1 KM parliamo di 30 minuti di trail molto semplice, però si arriva al Mesa Arch un po’ il simbolo di Canyonlands. Successivamente si va al Shafer Canyon Overlook che sta vicino al visitor center dove siamo entrati. Da qui volevo muovermi verso il Corona Arch Trail e fare anche un pezzo della Potash Road. Per il giorno successivo mi volevo spostare ad Arches la mia idea era al mattino andare a fare subito il trail del delicate arch poi vedere i vari viewpoint con tanto di pausa cibo e poi successivamente quando il sole ci da un po' tregua spostarci e fare il Double O Arch Trail. Ora vi volevo elencare le domande che mi sono sorte in fase di organizzazione. Parto dal tragitto che mi porterà a Canyonlands da Torrey io mi ero segnato il Factory Butte, Moon Overlook e Goblin Valley. La prima domanda che mi sorge spontanea è dovendo fare comunque bene o male 3 ore di macchina e dover fare le cose che ho segnato a Canyonlands ho tempo di fare queste deviazione o non ne vale la pena? Domanda per quanto riguarda Canyonlands la potash road è solo da percorrere giusto? Voi fino a dove consigliate di arrivare per poi tornare indietro? Per il Corona Arch Trail quanto tempo devo considerare 2 ore possono bastare? Il giorno successivo ad Arches mi sembra organizzato abbastanza bene che ne pensate? Ho letto che serve la prenotazione e che si aprono a Maggio mi conviene comunque prenotare subito anche senza avere i biglietti aerei? Si esauriscono presto gli ingressi? Grazie mille come sempre e spero di essermi spiegato bene 😁
  20. Ciao, una settimana a Chicago forse è un po' tanto. Stai valutando magari anche qualche escursione? Io ci sono stato l'anno scorso e gli avevo dedicato 3 giorni che ho diviso in questo modo: Giorno 1: Magnificent Mile, Chicago Water Tower, John Hancock Centre, Palazzo del Tribune. Giorno 2: Visitare la mattina la zona del Loop con la Willis Tower e il cartello Route 66, Chicago Theatre; il pomeriggio le parti del Millenium Park e Art Institute Chicago, Grant Park Giorno 3: Mattina vedere cosa è rimasto magari allungarsi nelle zone ovest come Little Italy, lo United Centre o vedere quanto visto il primo giorno in maniera veloce. Nel pomeriggio Fare giro con barca da Wendella per lo skyline della città e poi passeggiare sul River Walk e Marina City. Finire in zona Navy pier.
  21. Allora se quello che chiedi è qualora ci fossero problemi se hai diritto a rimborso e riprotezione la mia esperienza con Virgin + British proprio nel viaggio del 2022 nel South West è stata ottima. Ti spiego al ritorno avevamo una coincidenza di 3 ore a Londra, nel volo di ritorno LAX-LHR abbiamo fatto 3 ore di ritardo quindi coincidenza persa, appena siamo atterrati ci hanno fornito l'hotel con cena e colazione e riassegnati ad un volo del mattino successivo inoltre appena tornato a casa ho richiesto il rimborso che mi è arrivato un paio di mesi dopo. Alla fin fine mi è quasi convenuto visto che il volo lo avevo pagato 620€ a persona e mi hanno ridato 605€ a persona quindi per un volo Roma - LA 15€ non sono stati male
  22. Si si forse non mi sono spiegato bene io. Tutti i punti che volevo toccare prima di arrivare a Sunset Point e fare il trail intendevo in auto
  23. Si esatto l'idea era questa con il sole ancora altro andare fino al Natural Bridge View Point, poi fare Bryce Point,Inspiration Point e infine Sunset Point e prendere il trail e tornare su Sunset Point e nel tragitto vedere Sunrise Point. Posso considerare per tutto questo giro circa 4 ore che ne dite ?
  24. Ok quindi parto dal Sunset Point e prendo il Navajo e poi riprendo il Queens Garden arrivo al Sunrise Point e chiudo il cerchio sul Sunset, è corretto quello che ho scritto? Per il tempo io ho scritto 3h per tenermi largo ma da quello che ho letto sono meno di 5km con non molto dislivello, penso anche io che ci impiegherò di meno ma mi tengo largo tanto l'idea è poi di fermarci al Sunset Point per il tramonto 😁
×
×
  • Crea Nuovo...