
Ago
UOTR People 0/49-
Numero contenuti
29 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ago
-
Ragazzi...arcano svelato; ad architettare il tutto è stato quel c*****ne del sistemista dell'azienda di mia moglie(ha usato un software per camuffare la mail di invio, ma questo non c'ha niente da fare??? ). Come parziale soddisfazione, ha "sudato" anche lui: visto che sospettavamo che fosse stato lui, gli abbiamo inviato una mail nel quale la polizia postale, presso cui avevamo fatto la denuncia, aveva richiesto tutta una serie di info sulla mail e poiché lui è il sistemista, era il solo che poteva darcele; ha chiamato tutto allarmato confessando!!! Vi chiedo scusa, e grazie comunque del supporto! Un abbraccio
-
Mortacci ma se è uno scherzo per 2 minuti c'ho creduto
-
Grazie Panda, sorry Farò entrambe le cose [email protected]
-
Ciao ragazzi, sono tornato da circa un mesetto dal mio viaggio di nozze in California, durante il quale ho noleggiato un'auto con la Alamo. Oggi a mia moglie è arrivata la seguente email: "Gent.Le Dott.ssa Moglie di Ago, Il Consolato della Repubblica Italiana sito in Talbot Avenue, 13 Washington zip code 170366 ha ricevuto una notifica di infrazione del codice della strada secondo le leggi vigenti nello stato della California a fronte del superamento dei limiti di velocit� che comporta un'ammenda di 1235$ pi� spese legali di 256$ a Lei imputabili. La preghiamo di contattare il nostro funzionario Dott. Marco Crivelloni sito in Italia al numero cellulare3386042330, il costo della chiamata sara' a carico del Dipartimento di Stato afferente al Ministero degli Affari Esteri. � Distinti saluti" Dopo lo sconcerto iniziale (capirete bene il perché...1500$) ci sono svariate cose che non mi quadrano: - E' arrivata sulla mail aziendale di mia moglie, che per certo non è stata data a nessuno negli States; - La macchina è stata noleggiata a nome esclusivamente mio, quindi al massimo la Alamo avrebbe dovuto contattare me; di mia moglie non hanno mai avuto nessun dato - Non esiste nessun "Consolato della Repubblica Italiana" a Washington, ne tantomeno una Talbot Avenue, 13 Washington zip code 170366 - La forma della mail è strana; non è firmata, di solito gli gli importi sugli atti d'ufficio sono omessi per la privacy, invece qui sono sbandierati ai 4 venti, la chiamata a carico del "Dipartimento di Stato afferente al Ministero degli Affari Esteri"; Inutile dirvi che su internet non ho trovato nulla di simile... Cosa ne pensate? Grazie Mille
-
E mi toccherà pure litigare col pakistano...ahahah Grazie ragazzi, come al solito, gentilissimi
-
Hai perfettamente ragione, però potrei investire questi 4 euro e provare se funziona nei primi giorni(sarò 4 giorni a San Francisco, poi comincerò l'on the road). Nel caso, lo compro facilmente li?
-
Dici? Ho trovato questa app android "TomTom Navigazione GPS Traffic" che costa 3,99 euro per un mese...
-
Ciao ragazzi, ho letto tutta la discussione e vorrei chiedervi conferma se la soluzione che ho scelto è corretta (sto partendo per il mio primo on the road in California): scarico la app del tomtom su tablet android, faccio l'abbonamento mensile e scarico le mappe USA. Dovrei star tranquillo? Grazie
-
Perfetto! A scanso di equivoci scolpisco questa mail nella pietra Grazie mille EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi. Grazie della collaborazione.
-
Questo è quello che mi rispondono: "Dear Agostino, We apologize for the confusion. The included CDW that is indicated on the voucher is the insurance that takes care of the deductible. We simply spell it out on our website to make it more understandable. CDW = Loss/Collision Damage Waiver without deductible Also EP = Extended Protection = Supplemental Liability Insurance with 1,000,000 USD coverage. I hope this answered your questions, if you have any more, please feel free to contact me again." Onestamente non mi sembra chiarissima la spiegazione, mi aiutate ad interpretarlo? "takes care of the deductible" significa ZERO deductible? Scusate ma ho già avuto un'esperienza da incubo con un altro autonoleggio...quindi vorrei esseren certo Grazie cari
-
Ciao ragazzi, ho appena prenotato un midsize suv per 5 giorni con la Alamo tramite drive-use.de, scegliendo la "Super Saver Plus", che include Loss/Collision Damage Waiver without deductible, che se non sbaglio sta a significare "senza franchigia" e la Supplemental Liability insurance 1,000,000 US-$. Ora mi è arrivato il voucher, ma del "without deductible" non c'è traccia; Dite che sarebbe il caso di contattare la Alamo?
-
EDIT by Panda: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi. Grazie della collaborazione. Perfetto, ho pagato in euro quindi non dovrei avere problemi. Li ho appena contattati, come risolvo la questione, aggiorno il forum
-
EDIT by Panda: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi. Grazie della collaborazione. Grazie mille Panda, come sempre utilissimo. I problemi me li ha fatti il tour operator verso cui drive-usa mi ha reindirizzato, dicendomi che loro non posso ne modificare, ne cancellare una prenotazione(anche se mi sembra strano perchè nella mail di conferma drive-usa mi dice che per qualsiasi problema avrei dovuto contattare il tour operator...). Senza spese significa rimborso dell'intera somma giusto?
-
Caio ragazzi, qualcuno ha esperienza con la cancellazione di una prenotazione con drive-usa.de? Se si, come si fa? Sul loro sito c'è scritto "Free Cancelation until 48h prior to pick-up", che immagino voglia dire che posso cancellare una prenotazione con conseguente rimborso, giusto? Ho commesso un errore nella prenotazione, ed il tour operator mi sta facendo storie con la modifica... Avete qualche consiglio? Grazie
-
Honeymoon Agosto 2015 - road trip da SFO a Las Vegas
Ago ha risposto a Ago nella discussione Itinerari West
Fantastico, grazie mille! In questi giorni ci lavoro su e vi tengo aggiornati, nel frattempo ho appena prenotato la macchina (seguendo i vostri consigli nelle altre sezioni)...siete utilissimi, complimenti davvero! -
Honeymoon Agosto 2015 - road trip da SFO a Las Vegas
Ago ha risposto a Ago nella discussione Itinerari West
Ecco, questa precisazione non me l'avevano fatta, ma a Gennaio/Febbraio non avrei comunque potuto prenotare... A questo punto ripiego per delle zone nei dintorni dei parchi; intanto prenoto, ma nel frattempo monitoro le strutture nei parchi, che se si dovesse liberare qualcosa di interessante.... Ovviamente qualsiasi consiglio o suggerimento al riguardo è più che ben accetto -
Honeymoon Agosto 2015 - road trip da SFO a Las Vegas
Ago ha risposto a Ago nella discussione Itinerari West
Onestamente, non avendo un itinerario ben preciso, la mia idea era quella di non prenotare nulla per le giornate di viaggio, ma di attuare la politica del "dove arrivo, mi fermo", anche spinto dal fatto che diverse persone che hanno fatto questo tipo di viaggio mi hanno detto che sarebbe stato facile trovare da dormire; certo magari non nei parchi, ma in prossimità. Ora però leggendo voi mi sto ricredendo..(ho appena cercato al volo per il Furnace Creek resort, unica stanza libera l'8 Agosto a 519$...) -
Honeymoon Agosto 2015 - road trip da SFO a Las Vegas
Ago ha risposto a Ago nella discussione Itinerari West
Mi sa che propendo per il secondo, preferisco più la costa che lo Yosemite! Per prenotazione dei parchi intendi il pernotto all'interno degli stessi? -
Honeymoon Agosto 2015 - road trip da SFO a Las Vegas
Ago ha pubblicato una discussione in Itinerari West
Ciao ragazzi, sto organizzando la luna di miele in America dal 1 al 20 Agosto. Per il momento le milestones già prenotate sono: - Arrivo il 1 Agosto a San Francisco - Albergo prenotato(ma non pagato...quindi modificabile) a San Francisco fino al 5; - Albergo prenotato e pagato a Las Vegas il 9 e il 10 Agosto - L'11 sera aereo Las Vegas - NYC - Monolocale a NY fino al 17 - Partenza per Roma il 19 (ma non ci voglio neanche pensare...) A questo punto vorrei organizzare lo spostamento da San Francisco a Las Vegas in macchina; quindi pick up a SFA aeroporto e poi? Dove consigliate di dirigermi? Una prima idea sarebbe scendere verso LA percorrendo il Big Sur; non arrivare a Los Angeles, ma orientativamente a Morro Bay, dopodichè andare verso l'interno e dirigermi verso il Sequoia Park e poi fare la Death Valley. Che ne dite? Avrei voluto inserire anche lo Yosemite, ma già mi è stato detto che forse è un pò troppo.... Inoltre, sarebbe il caso di pernottare nella death valley o farla solo di passaggio? Grazie mille -
Grazie mille delle risposte! Beh, allora a questo punto vado direttamente con la Alamo dall'aeroporto, tanto non credo che andare dal centro di San Francisco all'aeroporto mi costi più di 300$... Grazie della dritta Panda! In realtà sono 5 gg e 4 notti (lascio l'albergo a SFA il 5 mattina e ne ho uno prenotato a Vegas il 9), ma vorrei comunque chiedere qualche consiglio a voi; che faccio, sposto nella sezione "Consigli di viaggio"? Non vorrei andare off topic qui...
-
Ciao a tutti! Mi chiamo Agostino da Roma e sto organizzando la luna di miele negli States dal 1 al 20 Agosto. Inutile dirvi che sto coronando un sogno, e grazie ai vostri consigli(è da un pò che vi leggo... ) spero di farlo al meglio! L'itinerario prevede San Francisco->Las Vegas->New York, con il primo trasferimento in macchina ed il secondo con volo interno. Un abbraccio a tutti e grazie per come condividete le vostre esperienze, farò sicuramente lo stesso al mio ritorno
-
Ciao ragazzi, sto valutando alcune opzioni per noleggiare un'auto dal 5 al 9 Agosto, con pickup a San Francisco e drop off a Las Vegas. Utilizzando driveusa.de, ed avendo come target un Midsize SUV, ho notato quello che dicevate, ovvero che con alamo c'è una drop off fee di 300$ solo se il luogo di ritiro è diverso dall'aeroporto di SFA. Inoltre, per la stessa tipologia di auto, ho trovato lo stesso prezzo con la meeting-point in cui c'è scritto che non c'è la drop off fee. A questo punto vi chiedo: - E' affidabile questa meeting-point? - Mi conviene comunque scegliere la alamo (vedo che molti di voi ci si son trovati bene...), ma per essere sicuro che la drop off fee non c'è, conviene chiamarli? - Domanda un pò più tecnica: per fare la tratta SFA-Las Vegas in due, va bene una Toyota RAV4(con giretto nel big Sur, Yosemite, Sequoia Park, Death Valley...etc), oppure dovrei virare su un SUV più grande? Grazie