Vai al contenuto

sh4ido

UOTR People
  • Numero contenuti

    62
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sh4ido

  1. sh4ido

    Yellowstone 2022

    Grazie a tutti per l'aiuto stra-prezioso!!! Stiamo valutano se fare il giro al contrario, probabilmente rimaniamo come stiamo, stiamo però studiando pro e contro! Nel frattempo per evitare problemi ci siamo prenotati tutto e tutto cancellabile, compreso volo (united tariffa fully-refundable) e auto, un Mid SUV con Budget (un salasso!) Per la tratta iniziale abbiamo deciso di avvicinarci il più possibile dedicando il primo giorno solo al trasferimento, saremo pure un po' rinco dal viaggio.... faremo quindi Denver - Rock Springs -> Jackson. Rock Springs ci permette di stare già 2 ore più avanti rispetto alla notte a Vernal e arrivare quindi prima al Grand Teton il giorno dopo. Per la parte delle Badlands pernotteremo a Wall cosi poi da essere liberi di vedere qualcosa la sera (in arrivo da Gillette) e la mattina dopo prima di andare verso le Black Hills.
  2. sh4ido

    Yellowstone 2022

    Eh... sul giro al contrario ci stavamo pensando da un po'... quello che ci frena molto è che dal 6 al 15 Agosto c'è il raduno di Harley-Davidson a Sturgis e noi arriveremmo in zona proprio tra il 15 e il 16... mi preoccupa il panico che potremmo trovare.. traffico, hotel affollati, prezzi alle stelle, ecc... Ma più che altro il caos generale sulle strade...
  3. sh4ido

    Yellowstone 2022

    Grazie davvero a tutti per i preziosissimi consigli! @Vale23 mi sono letto e riletto con attenzione il tuo diario e il live, che spettacolo!!! Di seguito l'itinerario che abbiamo tirato giù dopo tutta l'analisi fatta, vi chiedo un po' di aiuto per definire piccoli dettagli, soprattutto nella seconda metà: 13/08 Roma -> Denver 14/08 Denver -> Vernal: solo transito, ancora da capire se c'è qualcosa da vedere nel mezzo 15/08 Vernal -> Jackson: transito più qualcosa al Grand Teton se riusciamo (es. Mormon Row Historic District) 16/08 Jackson -> West Yellowstone: Grand Teton di mattina, poi dall'ingresso sud entriamo nello Yellowstone (West Thumb, Old Faithful) arriviamo per dormire a West Yellowston (all'old Faithful non c'è posto, solo verso Lake ma a questo punto rimaniamo su WY che costa meno) 17/08 Yellowstone 18/08 Yellowstone: notte a Canyon, per variare e dormire nel parco 19/08 Yellowstone -> Cody: o Chief Joseph Highway oppure visto le tante curve e tornanti e che soffro di mal d'auto (si anche se guido 😔) la 14 da Lake 20/08 Cody -> Buffalo/Gillette: Da Cody deviazione verso Lovell per andare al Devil's Canyon Overlook Poi o la 14 (verso Sheridan) o la 16 (verso Buffalo) per attraversare Big Horn National Forest <- Quale delle 2 è piu bella? a Sheridan c'è qualcosa? In dubbio se dormire a Buffalo o allungarsi a Gillette (forse meglio quest'ultima) 21/08 Buffalo / Gillette -> Rapid City / Interior: Devil's Tower Deadwood Da qui in poi è tutto un po' in dubbio vorremmo vedere le Badlands ma senza starci una giornata intera per dedicarci poi alla zona delle Black Hills (ecco perché il dubbio su dormire Rapid City, andare e tornare oppure tirare fino ad Interior. Forse conviene tirare dritto fino a Interior o tramite la 44 o da Wall (US Hwy 14) e prendere la 240 con tutti i punti panoramici... 22/08 Interior (?) -> Keystone (?) Badlands (quello che non si è visto il giorno prima?) Monte Rushmore 23/08 Keystone (?) -> Custer (volendo anche più a sud per guadagnare strada il giorno successivo) Iron Mountain Road (si, mi spaventano un po' i tornanti) Sylvan Lake Crazy Horse Memorial 24/08 Custer (?) -> Denver: solo viaggio 25/08 Denver -> Roma Che ne pensate? E' troppo tirato? A me sembra fattibile 🤩 -- Aggiungo una nota importante sul noleggio aiuto che può essere di aiuto a chiunque leggerà questo posto: Il prezzo più basso oggi lo si trova con Europcar che si poggia su FOX-Rent-A-Car, ma è necessario fare attenzione perché nel contratto di noleggio è scritto: "VEHICLE RENTALS ORIGINATING IN THE STATES OF ARIZONA, CALIFORNIA, COLORADO, NEVADA, UTAH AND WASHINGTON can only be driven within the states of Arizona, California, Colorado, Idaho, Kansas, Nebraska, Nevada, New Mexico, Oklahoma, Oregon, South Dakota, Texas, Utah, Washington and Wyoming." è quindi VIETATO andare in Montana (e West Yellowstone è in Montana)!
  4. sh4ido

    Yellowstone 2022

    Grazie mille a tutti per i suggerimenti! Sto studiando l'itinerario proposto da @dodachi ed effettivamente come dite tutti vedendo anche le distanza su maps credo che il Moab sia da togliere.. Mi sapete dire anche per le varie tappe proposte quali sono i maggiori punti di interesse? Ad esempio: - nella tratta Denver -> Vernal -> Grand Teton, c'è qualcosa in particolare? - Grand Teton avete suggerimenti? Io forse lo restringerei un po' per dare più respiro al resto... - Tra Yellowstone e Cody oggi penso per la chiusura invernale dei parchi, maps fa passare da Bozeman + Big Timber, nella realtà ad Agosto è consigliabile attraversare il parco vero? - Tra Cody e Gillette: Devil's Canyon Overlook + strada panoramica da Lovel a Sheridan, passando per Big Horn Forest? Buffalo? - Tra Gillette e Interior: Devils Tower, Deadwood e Monte Rushmore ? - Invece di dormire a Interior e poi a Custer, non è più pratico soggiornare a Rapid City o a Keystone e poi da li muoversi? Forse sono molto più costose? - Verso Custer: Wildlife Loop - Crazy Horse Memorial - Needles scenic highway - Sylvan lake? - Tra Custer e Denver è bella lunga, nel mezzo ci sono punti di interessi? Wind Cave National? Grazie!!!
  5. sh4ido

    Yellowstone 2022

    Ciao a tutti, dopo un'OTR in Florida e 2 nella zona dei parchi sulla west cost per questo Agosto 2022 con mia moglie ci piacerebbe finalmente visitare lo Yellowstone! Abbiamo delle date abbastanza fisse partenza da Roma il 13/08 ritorno dagli USA il 25/08 (per stare a Roma il 26). Studiando e ristudiando tutti i vari diari, topic e quanto possibile ho capito di dover stare nello Yellowstone almeno 3 notti, se possibile soggiornando nel parco, anche se non so se troverò disponibilità.. ma questo poi lo vedo.. L'aiuto che vi chiedo è per capire come strutturare il resto del viaggio, cosa mi consigliate di vedere prima e dopo? L'idea è quella di un ring, da/a dove? Meglio da Salt Lake City o da Denver, o altro? (escluderei LV avendo già visitato i dintorni e la Moument Valley) Riuscite ad aiutarmi a definire in linea di massima l'itinerario? Tappe obbligatorie: - Yellowstone - Monte Rushmore - (?) vale la pena allungarsi al Moab? 13/08 - Roma -> ? ... ... ... Yellowstone ... Yellowstone ... Yellowstone ... ... 25/08 - ? -> Roma Grazie davvero!!
  6. Ciao a tutti, leggevo con attenzione questa discussione in quanto anche io sto programmando lo stesso itinerario... in realtà ero in dubbio sul verso da percorrere... Forse preferire da Chicago a SLC ma ho visto che sia il noleggio che il volo mi costa di meno se fatto al contrario... In realtà da quel che ho capito a SLC non è che ce poi chissà che, se dovesse costare meno potrei barattarla con una partenza/arrivo da/a Jackson, o denver o qualche altra città li nei "dintorni" ? P.s. su rentalcars al costo di drop-off che mi indica (con tutte tranne che con AVIS dove credo (spero) sia gia incluso nella tariffa) devo aggiungere anche le tasse? Gia di suo per il periodo 7-18 Agosto da Chicago a SLC la Dollar. mi dice 605$ di drop-off! Grazie
  7. Ottima dritta!! In effetti non siamo ancora sposati.. una volta individuata l'agenzia con cui prenotare gli manderò un'email a riguardo, grazie!
  8. Grazie panda! Si c’ero andato ma sull’intero periodo mi viene un prezzo di molto superiore a quello trovato a pari codiziono su rentalcars 😞
  9. Grazie per il chiarimento Stavo vedendo il noleggio da Chicago a Salt Lake City e oltre ad esserci una tassa di dropoff assurda (605$ per 10gg) praticamente in nessuna offerta è incluso il conducente addizionale.. Saremo io e la mia fidanzata, ma per sicurezza mi conviene mettere anche lei come guidatore, non si sa mai....
  10. Ciao a tutti, io ho un po di confusione... Acquistare il guidatore aggiuntivo serve solo per evitare problemi in caso di incidente, oppure se ti ferma la polizia e chi guida è il "passeggero" senza aver preso il guidatore aggiuntivo può fare problemi? Grazie
  11. sh4ido

    Il drop off

    Che poi a farlo al contrario non ci sarebbe la tassa di sola andata........... Però mesà che da Salt Lake City a Chicago è meno bello come giro....
  12. sh4ido

    Il drop off

    Ottima dritta anche questa! Non conosco la città, ancora non ho cominciato a studiare ma terrò presente, grazie!
  13. sh4ido

    Il drop off

    Grazie per le informazioni e per la dritta... provo a vedere anche io qualche agenzia in periferia, si solito mi affido sempre a quelle in aeroporto ma stavolta stanno un po’ esagerando... 😞
  14. sh4ido

    Il drop off

    Ciao a tutti, stavo valutando un OTR da Chicago a Salt lake City questo agosto e nel fare il preventivo per il noleggio auto su rentalcars (ex enoleggio), dal 7 al 18 Agosto sia con Dollar. che con Thrifty mi segnala 605.00$ di drop-off... ma davvero è così tanto?? Tra l’auto e il dropoff vengono oltre 1000 euro di noleggio 😞 mi tocca rinunciare 😞😞 grazie Edit: con Alamo e Hertz 678.00$ 😣
  15. No, questo mi mancava.. grazie
  16. Grazie Panda! A conferma di tutto ciò ho trovato anche questo utilissimo sito che spiega esattamente come comportarsi in caso di scalo a toronto: http://www.torontopearson.com/Connecting.aspx# Approfitto per porre a tutti quanti un'altra domanda.. Tutte le volte che sono andato negli USA per l'assicurazione sanitaria ho sempre fatto la Globy Rosso (ora passata ad Allianz), ma ad oggi è fuori mercato per quello che offre.. Ho letto su più volte suq questo forum della Coverwise del gruppo AXA, che tra l'altro ha massimali illimitati e max 3 mesi di degenza... Qualcosa in contrario? Qualche suggerimento? Alla fine solo la copertura sanitaria viene 41 euro e spicci a persona...
  17. Ciao a tutti ragazzi, ammesso che ogni compagnia fa un po' come gli pare, provo a sottoporvi un quesito per avere un feedback sulla vostra esperienza.. Al ritorno, partendo da LAX verso FCO ho un volo AirCanada che farà scalo a Toronto.. Poiché lo scalo sarà solamente di 1h e 5minuti volevo sapere se in questi casi l'eventuale bagaglio in stiva rimane in transito, e quindi lo lascio a LAX e me lo trovo a Fiumicino, oppure va ritirato ai nastri e ri-spedito per la nuova tratta? Lo chiedo perché (ammesso che sia come negli USA) gia rifare i controlli di sicurezza in un'ora sarà una corsa, se poi tocca pure aspettare il bagaglio rischiamo davvero di non farcela a prendere il volo.... Graize
  18. Allora ho parlato con il servizio clienti di Enoleggio e mi hanno confermato che questa tassa tra CA, AZ e NV si paga solo pre ritiri effettuati dal 1 luglio al 15 agosto.. poi ci sono alcune compagnie e promozioni che ti permettono di non pagarla.. Su enoleggio per esempio nel periodo in cui seve a me la budget indica questa tassa come gratuita.. Sono frenato solo dal fatto che nel contratto non nominano le altre due tasse che vi ho scritto sopra.. Ho scritto ad enoleggio e aspetto che mi mettono nero su bianco il fatto che anche se nn sono indicate (neanche nella sezione "Non include") non dovrò pagarle in loco..
  19. confusione !
  20. Su drive-usa.de nei rental term dice questo "Applies to all one-way rentals between the airportstations Seattle and San Diego, between California and Colorado, between Arizona and Nevada, between California and Arizona, and between Georgia and Florida: If you are charged for a one-way fee at the rental location, you will be reimbursed by us upon your return home." apparte che "IF you are charged for a one-way fee" mi da proprio di incertezza... questa tassa si paga o non si paga? ! Pare che nessuno abbia una risposta.. Cmq da quel che c'è scritto, in caso è l'agenzia a rimborsarla.. Ora provo a vedere anche con Enoleggio, ma quando avevo trovato un'auto che diceva esplicitamente essere venduta senza one-way fee nel contratto non nominava mai la "Premium Location fee" e la "Homeland Security Fee"... E di entrambe non si riesce a capire quanto costerebbero in loco.......
  21. Stavo vedendo il sito che hai detto tu... Effettivamente con la Dollars dice "Possible One-Way Fee", mentre con la Alamo "No One-Way Fee"... Mi sta venendo voglia di cancellare la prenotazione con Enoleggio e rifarla con loro!
  22. le altre due tasse che ho indicato sopra ce le hai? p.s. drive-usa.DE??? tedesco? ahaha avrei qualche difficoltà a capire cosa sottoscrivo ^^
  23. Ciao Panda, con Dollars via Enoleggio e sul foglio di prenotazione c'è scritto esplicitamente dei 125$+Tax Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  24. Ciao Panda, anche io la prendo e la riporto in aeroporto...
  25. Vedo che riesco a fare!! Tanto ho tutte prenotazioni cancellabili Intanto vi do un'informazione che può essere utile a molti: Andando a prenotare l'auto con ritiro a SF e riconsegna a Los Angeles su Enoleggio ho dovuto accettare una condizione in cui accettavo di dover pagare la "Tassa di solo andata - per la riconsegna in una località diversa: USD 125.0 + TAX pagabili al ritiro" Eppure sapevo che per CA, AZ e NV questa tassa non esisteva... così ho scritto ad Enoleggio, questa la loro risposta: "La tariffa di sola andata è gratuita con questo noleggiatore per ritiro e riconsegna in due località della California, FATTA ECCEZIONE per ritiri effettuati tra il 1 luglio e il 15 agosto in località della California ( e' il Suo caso), dove viene applicata la tariffa di USD125.00 + tasse." Questa la mia faccia -> e poi -> In piu alla mia domanda "Come mai tra le cose da pagare leggo "Conducente aggiuntivo gratuito"? devo pagarlo o è gratuito?" Questa la loro risposta: "Per noleggi che avvengono all'interno della California, i conducenti addizionali sono gratuiti." Vi segnalo inoltre che sempre su Enoleggio diverse auto non avevano comprese nel prezzo le seguenti due tasse e che quindi presumibilmente sarebbero state richieste al momento del ritiro (non se ne faceva proprio menzione neppure nel contratto). - Sovrattassa di località premium (Premium Location fee) - Tassa sulla sicurezza nazionale (Homeland Security Fee) Ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...