Vai al contenuto

sh4ido

UOTR People
  • Numero contenuti

    62
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sh4ido

  1. Mmmm gia... Comunque, tralasciando un momento il discorso MV e SD, esistono escursioni di mezza giornata sul fondo del GC? Nell'ipotesi di andare al GC direttamente da LV, arriveremmo al South Rim per l'ora di pranzo.. le alternative quindi potrebbero essere 2: - Da LV si va al GC Skywalk e poi da qui al visitor center del south rim e la mattina dopo fare il tour in elicottero - Da LV andare dritti al South Rim (si arriva per l'ora di pranzo), fare un'escursione sul fondo del canyon (quale? avete qualcosa da suggerirmi?) e la mattina dopo fare il tour in elicottero.. Grazie ragazzi!
  2. Stavo cominciando a pensare ad un'alternativa un po' diversa... Alla monument volevo andare io piu che la mia Lei, però da subito ci ha creato un po' di scompiglio nell'itinerario... Comincio a pensare che forse potrei saltare tutta la parte Bryce - Page - Monument, passare da LV al GC e intrdodurre in fondo al viaggio un paio di giorni di puro relax a San Diego....
  3. Tutto pieno anche il Goulding Lodge comincio a pensare che avrò qualche problema anche al GC... E stiamo solo a Febbraio.... Maledette ferie obbligate ad Agosto!!!
  4. Ho controllato stamattina.. il The view è tutto pieno nei giorni in cui potremmo andarci...
  5. anche questo devo dire che è davvero un buon itinerario! Da vero profano vi chiedo: alla Monument Valley è davvero necessario tutto il giorno? Leggevo che per fare le 11 tappe dell'anello panoramico ci vogliono circa 3 ore.. certamente è soggettivo e dipende da quanto ci si ferma, ma tutto il gg non è un po' troppo? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. Si, la costa oramai ho deciso che la faccio in una volta sola L'idea di andare al bryce mi piace... Stavo pensando che potrei da LV andare al Bryce, visitarlo, dormire li e poi la mattina dopo andare direttamente alla monument senza fare la sosta a Page... Partendo di mattina dovrei arrivare per pranzo e quindi avrei tutto il pomeriggio per girare in macchina e godermi poi il tramonto... Alla fin fine, sinceramente, a meno di voler fare escursioni particolari (ma nn è questo il caso) non so se serve davvero tutto il giorno alla monument..... Per il tappone GC - LA mi consulto con la mia metà
  7. Ma quello GC - LA è un tappone fattibile volendo visitare anche la Route 66? Sono pur sempre circa 1000km... E' una cosa che si fa? La notte a Kingman non mi dispiaceva effettivamente... Visto tutto quello che dite, sarei quasi piu disposto a togliere la notte a monterey... in realtà nella seconda versione dell'itinerario che ho scritto prima (quella a colori che mi hai commentato) l'ho tolta.. andando dritto fino a Morro... Alla fine se non ci sono soste bagno che sarebbero piu lunghe, credo si possa fare tranquillamente anche tutta in una volta.. Sempre su questo discorso, visto che sulla costa non c'è granché potrei allora effetivamente optare per lasciar perdere di visitare altra costa e fare la tappa intermedia a backersfield, preferendo invece la soluzione che prevede di partire da Morro andare dritto fino alla Death valley dormendo li e arrivare quindi anche un po' prima a LV.. Rimane solo il punto interrogativo sul Bryce.. Riguardo all'itinerario di lunrancio82 purtroppo il 22 devo escluderlo xke non so a che ora avrò il volo, potrebbe essere anche di mattina, quindi almeno un altro gg da dedicare a LAX devo averlo... Uno per LAX e uno per gli Universal Studios....
  8. Ciao @@ceemo, grazie. In realtà hai colto i due piu grandi "dilemmi": - per l'11 partire da Morro, proseguire ancora per la costa, magari provare a fare un bagno e poi con calma andare a dormire a Bakersfield. Oppure fare la "mega" tirata fino alla death valley, dormire li e poi andare a LA... in realtà la prima ipotesi mi attira parecchio.. - Il bryce canyon... che dire.... non ci sono mai stato, mi piacerebbe andarci, ma non c'è davvero il tempo fisico per andarci... A meno di sacrificare uno dei giorni di SF, ma sinceramente SF vogliamo godercela!
  9. Ciao a tutti, grazie per i preziosi consigli, siete stati gentilissimi L'idea di questo viaggio è nata non tanto per affrontare in maniera approfondita tutti i parchi, quando per visitare SF, la costa, LV, la Monument, GC, Route 66 e LA.. Dormire in tutti i parchi, non è quindi una nostra priorità. Per quanto riguarda la Death Valley io nel 2007 ci andai a settembre verso mezzogiorno e stavamo sui 45C°... Caldo, caldissimo!!!, ma quella volta, come anche questa volta piu che visitare la valle vorremmo solo fermarci qualche minuto a Fornace Creek, a Badwater per fare qualche foto e al Dante's View per avere una vista complessiva dall'alto.... Per avere un po' piu di tempo per visitare il GC (compreso il giro in elicottero in tarda mattinata) l'idea è quella di lasciare la Monument Valley dopo il tramonto e avvicinarsi (per 1 o 2 ore di macchina) al GC così da dormire non troppo lontano e svegliarci con pochi km da fare... Mi piace molto, invece, l'idea di dormire il giorno dopo dentro al GC oppure a Tusayan. Il tappone GC-LA concordo assolutamente con voi che è esagerato!! Molto meglio fare una bella tappa a Kingman come proposto da @@Barby79, Vi riporto qui di seguito l'itinerario aggiornato indicando in rosso le modifiche, mi dite cosa ne pensate? 6 Agosto: Arrivo a San Francisco (probabilmente di sera) 7 Agosto: Visita di San Francisco 8 Agosto: Visita di San Francisco 9 Agosto: Visita di San Francisco 10 Agosto: Ritiro auto, visita ai campus della silicon valley, qualche foto e via sulla costa, tutto dritto con qualche sosta fotografica fino a Morro Bay (sulla carta tagliando da San Jose a Santa Cruz, circa 400 km) 11 Agosto: Da Morro bay si parte in direzione Bakersfield dove pernottiamo. (sulla carta circa 220km) Questa tappa è utilizzata solo per spezzare la traversata e per arrivare prima alla Death Valley il gg dopo. 12 Agosto: Ci si alza di buon'ora e si va alla Death Valley, visita di Badwater e di passaggio al Dante's view, arrivo a Las Vegas tardo pomeriggio (sulla carta circa 670km) 13 Agosto: Visita di Las Vegas 14 Agosto: Partenza da Las Vegas verso Page dove dormiamo. Visita dei dintorni, es. l’Horseshoe Bend. (sulla carta 450km) 15 Agosto: Da Page si va alla Monument Valley, terminata la visita, dopo il tramonto, ci si avvicina al Grand Canyon pernottando non so ancora bene dove 16 Agosto: Visita del Grand Canyon, tour in elicottero la mattina, libero il resto della giornata. Pernottamento nei pressi del parco (o dentro il parco) 17 Agosto: Si parte dal Grand Canyon verso Kingman passando per la route 66 (sulla carta circa 310km) 18 Agosto: Da kingman si va verso Los Angeles facendo una sosta all’outlet di Barstow che ci viene di strada. (sulla carta circa 516km) 19 Agosto: Visita di Los Angeles (più o meno venice beach, santa monica, rodeo drive, hollywood) 19 Agosto: Universal studios e il tempo che rimane in giro per la città 21 Agosto: Escursione giornaliera a Santa Barbara e al ritorno a Malibu 22 Agosto: Partenza (non sappiamo ancora se di mattina o di pomeriggio, dipenderà dal costo dei voli) Grazie a tutti
  10. Ciao a tutti, sto cercando di organizzare con la mia ragazza un tour nella parte ovest degli stati uniti, ma non il classico giro dei parchi, ci piacerebbe fare prima parte della costa (da San Francisco a San Luis) e poi addentrarci nell’entroterra fino alla Monument Valley, abbiamo a disposizione dal 6 al 22 Agosto. Insieme abbiamo stilato una bozza di itinerario, mi piacerebbe condividerlo con voi, per avere pareri e consigli e per chiedervi giusto un paio di delucidazioni: 6 Agosto: Arrivo a San Francisco (probabilmente di sera) 7 Agosto: Visita di San Francisco 8 Agosto: Visita di San Francisco 9 Agosto: Visita di San Francisco 10 Agosto: Ritiro auto, visita ai campus della silicon valley, qualche foto e via sulla costa verso Monterey, arrivo verso l’ora di pranzo e visita di questa zona. Pernotto a Monterey 11 Agosto: Da Monterey si riparte lungo costa verso San Luis. Pernotto a San Luis. 12 Agosto: Partenza da San Luis verso le 8, arrivo alla Death Valley verso le 15, visita di passaggio al Dante's view, arrivo a Las Vegas verso sera. 13 Agosto: Visita di Las Vegas 14 Agosto: Partenza da Las Vegas verso il Bryce Canyon, visita del canyon, se si fa in tempo visita all’Horseshoe Bend e pernottamento a Page 15 Agosto: Da Page si va alla Monument Valley, terminata la visita ci si avvicina al Grand Canyon pernottando per esempio a Flagstaff (è solo un’idea) 16 Agosto: Visita del Grand Canyon, tour in elicottero la mattina, libero il resto della giornata. Pernottamento nello stesso motel della notte precedente 17 Agosto: Un’unica enorme tirata dal Grand Canyon a Los Angeles, percorrendo parte della Route 66 e facendo una sosta all’outlet di Barstow che ci viene di strada. 18 Agosto: Visita di Los Angeles (più o meno venice beach, santa monica, rodeo drive, hollywood) 19 Agosto: Universal studios e il tempo che rimane in giro per la città 20 Agosto: Escursione giornaliera a Santa Barbara e al ritorno a Malibu 21 Agosto: jolly, non ancora deciso, possiamo utilizzarlo in qualunque punto del viaggio 22 Agosto: Partenza (non sappiamo ancora se di mattina o di pomeriggio, dipenderà dal costo dei voli) In realtà ora che scrivo mi sono accorto che avevamo fatto male i conti, avevamo saltato un giorno (il 21 Agosto) e quindi abbiamo un gg in piu da poter piazzare ovunque. Quel che vorrei chiedervi è: 1) Ovviamente, cosa ne pensate? 2) Vale la pena spezzare la costa passando la notte a Monterey? Ho paura che in realtà sulla costa ci sia ben poco da fare e la tratta San Francisco - San Luis possa anche essere fatta in giornata.. L’idea iniziale era quella di rilassarsi anche un po’ in spiaggia visto che stiamo ad agosto, ma mi sembra di aver capito che la strada è particolarmente montuosa e le spiagge son poche. 3) La mega tratta Grand Canyon - Las Vegas, passando per la route 66 e l’outlet è fattibile? Oppure è meglio metterci una notte in mezzo e visitare brevemente anche qualcos'altro? Grazie a tutti per l’aiuto!!
  11. sh4ido

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, mi chiamo Flavio ho 28 anni e sto organizzando il mio quinto viaggio negli stati uniti! Amo viaggiare, amo l'America e voglio girarmela in ogni angolo! Una volta sola ho fatto un viaggio organizzato... bello si, ma la soddisfazione di organizzarselo da solo non ha eguali.. e proprio per questo eccomi qui! A presto! Flavio
×
×
  • Crea Nuovo...