Vai al contenuto

G-DannY

UOTR People
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di G-DannY

  1. La palla di cristallo per sapere che sulla salita di Sequoia stanno facendo i lavori e/o se avranno finito o meno per quando ci passerò io ancora non ce l'ho.
  2. Prenotato pochi secondi fa una doppia uso singolo qui http://www.booking.com/hotel/us/yosemit ... g_confpage 61€. Cancellazione gratuita entro il 15/09, etc etc. Groveland.
  3. Prima e ultima notte a Las Vegas per ora.
  4. Una delle cose che sto valutando è anche la possibilità di cambiare il percorso rendendolo totalmente circolare, ossia da Mammoth Lake invece di puntare fino sotto al Canyon, potrei puntare a Zion. Dovrebbe essere qualche ora in meno di viaggio, e poi potrei proseguire il resto del giro come programmato, però al contrario.
  5. A me in Italia, pensa un po' addirittura vicino casa in città, una notte mi ha attraversato un cane di colpo da in mezzo alcune macchine parcheggiate e per evitarlo sono finito contro un muro. Seguendo il tuo ragionamento non avrei più dovuto guidare la sera da nessuna parte. [ Post made via Android ]
  6. Proseguo solo perchè spinto dagli appunti che mi sono stati fatti mi sono messo a spacchettare puntualmente gli spostamenti, calcolando orari e tenendomi ABBONDANTEMENTE largo. Elaboro: Las Vegas --> Furnace Creek (Google Maps dice 2h e 18) facciamo 3h. Se parto per le 5:00 del mattino massimo alle 8 sono in death valley. Una mattinata per girarla? Diciamo ore 12 riparto. Furnace Creek --> Visalia (passando dalla Sequoia forest, Google Maps dice 6h e 10) facciamo 8: intorno alle 20 sono a Visalia in motel. Visalia ---> Sequoia Park (Google maps dice 1h e 42) facciamo 3h per stare largo. Se parto alle 7 alle 10 ho già passato buona parte del parco. Sequoia Park ---- > Kings Canyon Road end (Google Maps dice 1h e 30) facciamo 3 ore alle 13 sono in fondo alla strada. Kings Canyon Road ---> Monterey (Google Maps dice 4h e 30) facciamo 6 ore. Alle 19 sono a Monterey. Monterey ---> San Francisco (Google Maps dice 2h e 10) facciamo 3h (a parte la silicon valley non penso ci sia molto da vedere nel tragitto da fermarsi a lungo). Esco alle 7 e alle 11 sono a San Francisco. San Francisco ----> Groveland, prima di Yosemite (Google Maps dice 3h e 20) facciamo 4h, se parto per le 18 per le 22 sono li. Groveland ---> Yosemite (Google Maps segna 41 minuti) facciamo 1h e 30: se parto alle 7 alle 8:30 sono dentro Yosemite, al bivio con Tioga Road. Yosemite ---> Mammoth Lake (Google Maps segna 2h dal bivio con Tioga a Mammoth Lake) diciamo 3h, se parto alle 17 (ESAGERIAMO: dall'inizio del bivio) alle 20 sono a Mammoth Lake. Mammoth Lake ---> Williams (Google Maps segna 8h e 44 con la deviazione sulla old66) facciamo 12h: Se parto per le 9 alle 21 sono a Williams. Williams ----> Grand Canyon (Google Maps segna 1h e 5) facciamo 2h: Se parto per le 6 alle 8 sono al Canyon village. Grand Canyon Village ----> Desert View Watchtower (Google Maps segna 40 minuti) facciamo 1h: parto alle 18 dal Canyon Village e mi guardo il tramonto alla tower alle 19-19:30) Desert View Watchtower -----> Page (Google maps segna 2 ore) facciamo 3 ore: parto dalla tower alle 20:30 e arrivo per le 23:30 a Page. Page ----> Monument Valley (Google Maps segna 2 ore) facciamo 3 ore. Parto da page per le 13, alle 16 sono in Monument Valley. Monument Valley ----> Natural Bridges (Google Maps segna 1h e 25) facciamo 2h: parto dalla monument per le 18, alle 20 sto a Natural Bridges. Natural Bridges ----> Moab (Google Maps segna 2h e 5) facciamo 3h: parto da NB alle 21 alle 24 sono a Moab. Moab ---> Bryce (Google Maps segna 4h 40) facciamo 6h: parto da Moab per le 17, alle 23 sono a Bryce Bryce ---> Zion (Google Maps segna 1h e 23) facciamo 2h: parto da Bryce alle 20 arrivo a Zion alle 22. Zion ---> Vegas (Google Maps segna 3h e 40) facciamo 4h e 30: parto da Zion alle 19 alle 23:30 sono a Vegas. That's it. Mi sembra di essermi tenuto PARECCHIO largo coi tempi, in alcuni casi pure troppo. Ovviamente ho tenuto conto dello stare 1 giorno e mezzo a San Francisco e uno e mezzo a Moab. E' serrato come tempistiche? Si. E' fattibile? Secondo me si. Ci riuscirò? Forse. Spero. C'è tempo per vedere tutto bene? Non credo, ma ad ogni cosa dedico il tempo che ritengo giusto per quanto ho potuto informarmi. Per rispondere a chi diceva degli imprevisti: se dovessi mettermi a tenere conto di tutti i possibili imprevisti farei prima a non partire. Metti che becco un sasso tagliente e foro 2 gomme in death valley. Una la posso cambiare, l'altra? Minimo una giornata persa. Ma ha senso mettersi a tenerne conto in questo modo? Ci vorrebbe un anno allora per fare un giro del genere...
  7. Vabbè lasciamo perdere, qua ormai si è arrivati solo a dire che mi vanto. Davvero, potete chiuderlo il topic. Se mi andrà poi magari condividerò le impressioni e il diario una volta tornato. Per il momento come già detto non è utile questa discussione.
  8. Consigli su come ritoccarlo e su dove è migliorabile. Non, "taglia via questo quello e quell'altro, così fai meno km ti avanzano 3 giorni e facci quel che vuoi". Devo rinunciare a qualcosa perchè ad esempio per stare a Yosemite 1 giornata è troppo poca? (Non ditemi che partire da 50km di distanza e arrivare 75km dopo il parco non la rendono una giornata dedicata) Ci vogliono 2 giorni? Bene, se è così cercherei di regolarmi di conseguenza. Eppure in molte guide su questo stesso forum ho visto di tanta gente che in una giornata a Yosemite vedeva molto, facendo anche escursioni. Se dico che per me svegliarmi magari alle 6 per farmi quei 50km e stare entro le 8 del mattino al parco, come farmi quei 75km (possono volerci anche 2h?) dopo le 20 per arrivare all'alloggio alle 22 non mi pesano, perchè non tenerlo in considerazione?
  9. E sarà così, alla fine valuterò da me e farò il mio viaggio, con i miei imprevisti e le mie problematiche. La chiudo qui con un semplice appunto: "It’s all about the Journey, not the destination."
  10. Qui nessuno ha mai detto che sono sicuro al 100% del mio itinerario. E' indicativo, ho ancora tempo e sto cercando di farmi un'idea. So benissimo che ci sono imprevisti, deviazioni e che non è per nulla detto che si riesca a seguire per filo e per segno il proprio percorso. Però da qui a consigliare la macchina del tempo (da parte di chi come ho fatto notare ha avuto ruolini di marcia praticamente uguali), a proporre itinerari monchi in cui avanzano giorni (con i quali fare cosa? Stare di più a Las Vegas? non è quello di cui ho voglia) ce ne passa. Non ho detto che non accetto consigli, dico solo che sono posti nei modi sbagliati. Nulla mi vieta ad esempio in corsa di cancellare la tappa di San Francisco e puntare diretto a Yosemite se mi dovessi rendere conto che non è fattibile. O di stare un giorno in più da qualche parte, cancellando qualche tappa successiva se dovessi vedere che sono troppo stanco o non dovesse andarmi di spostarmi in quel momento. Ma è ben diverso dal partire a spron battuto a segare via di netto l'idea di qualcuno che: A) viaggia da solo, e voglio vedere quanti sarebbero disposti a fare lo stesso si sta organizzando tutto da solo C) non conoscete i motivi per cui lo faccio D) non è che si ammazza se una volta li si trova costretto a sbatterci la faccia e cambiare programma in corsa Per il resto ribadisco, il forum è ottimo a livello informativo. Certe guide sono impagabili. A livello di discussione forse lo è un pò meno.
  11. Mi da solo molto fastidio l'ipocrisia, tutto qui.
  12. Potete anche chiuderla la discussione, non credo sia più utile. Mi limiterò ad utilizzare il forum a scopo informativo come ho fatto finora, da quel punto di vista l'ho trovato eccelso.
  13. I consigli li accetto si, o quantomeno li valuto. Non accetto invece per nulla le prese in giro come quella della DeLorean. Per cui vedo poco margine per continuare a discuterne. Tra l'altro prese in giro di chi come ho potuto vedere poco fa ha fatto 6600km in 3 settimane e si permette di perculare chi ne farebbe circa 4500 in 2.
  14. A me sembra che più che consigli finora abbia solo ricevuto dei "non si può fare". L'unico valido finora è stato quello di togliere SF, ossia di mozzarmi il viaggio a metà e ristrutturarlo tutto. EDIT by al3cs: ti invito per la seconda volta ad evitare di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964: appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare il tasto Rispondi. Grazie della collaborazione.
  15. Non sto dicendo che non accetto consigli, altrimenti non avrei esposto il mio itinerario Dico solo che ad esempio ok, è sconsigliabile guidare di notte. Perfetto. Quindi da 13 giorni li riduciamo anche alla metà se si dovesse guidare solo di giorno.
  16. Ok, tolgo San Francisco e guadagno 2 giorni, forse 3. Cosa ci faccio poi con questi? Mi spezzo in due il tragitto tra "yosemite" e Grand canyon? La vedrei come un giorno buttato.
  17. Beh per i posti in cui c'è da camminare e vedere mi sembra di aver dedicato almeno una giornata a tutti (giornata per me significa dalla mattina al tardo pomeriggio). San Francisco sto 1 giorno e mezzo. Yosemite 1 giorno. Grand Canyon 1 giorno. Moab 1 giorno e mezzo abbondante. Bryce 1 giorno. Zion 1 giorno. Las Vegas mezza giornata e una nottata intera... Gli spostamenti si sono lunghi, ma in parte. Li ho pianificati tutti per il tardo pomeriggio/sera anche per non soffrire troppo il caldo, per il resto non sono mai più di 4 ore, 5h nel caso da moab a Bryce. Qualcosa in più giusto tra Page e Moab. Ma ad esempio la sera da Bryce Canyon a Zion si parla di meno di 1h e mezza di strada... Da Zion a Las Vegas sono circa 4 ore... Etc etc... Ripeto, sono molto conscio del "peso" dell'itinerario che ho pianificato. Però penso che ne valga la pena. O almeno, io sono fatto così.
  18. Volo A/R da Roma a Las Vegas già preso, come anche noleggiata la macchina etc. Ovviamente parte dei motivi che mi hanno spinto a dover tirare fuori questi itinerario serrato sono anche i bassi costi che ho affrontato per volo e auto. Biglietti aerei, nolo auto e assicurazione, sono riuscito a stare sotto i 1000€. Se si parlava di drop off auto in altra destinazione, altri voli o aereoporto di arrivo diverso da quello di ritorno si parlava di ben altri costi. EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964: appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare il tasto Rispondi. Grazie della collaborazione.
  19. In realtà la media che ho calcolato io è circa 4 ore e mezzo al giorno (ho arrotondato per eccesso a 60h di guida / 13giorni). Togliendoci il tappone tra Lee Vining e Grand Canyon (che è solo di puro trasferimento, non c'è niente da vedere in mezzo a parte la diga hoover in cui farò breve sosta per qualche foto) per cui ho calcolato 12h, diventano 48h in 12 giorni, ossia 4h di media al giorno. Conosco gente che 2h e 2h se le fa ogni giorno per andare e tornare da lavoro quasi...
  20. Eh lo so bene che è un itinerario serratissimo. Ma purtroppo per come sono fatto, calcolando anche che l'occasione per farlo non mi capita spessissimo, non posso fare altrimenti, devo sfruttare questa occasione; in cui ho la disponibilità economica, di tempo, di periodo e del poter stare da solo (per molti è un punto negativo, ma guardando l'altro lato della medaglia non avere nessuno a cui rendere conto permette la totale disponibilità del proprio tempo come più si preferisce). E' chiaro che l'itinerario che ho fatto è più che altro una traccia, è un "quello che vorrei fare". Superuomo non sono, perciò sono certo che mi toccherà scendere a compromessi. Spero solo che siano il più possibile eccezioni e non la regola però. Giusto per far capire il tipo, io sono anche motociclista, e a fine Maggio scorso ho fatto con 2 amici un totale di 1400km di tutte curve tra Roma e Firenze (+ passi tra la toscana e l'emilia) e ritorno, in 3 giorni, su una moto sportiva (GSX-R 600). So bene che è diverso, però mi sento piuttosto tranquillo diciamo...
  21. dal 13 al 27 settembre 2014... Ho intenzione di spremere ogni singolo km e ora che posso. E' il viaggio che sogno da una vita, e lo farò da solo. Non ho problemi a guidare anche per lunghe distanze e ho noleggiato un suv Rav4. Forse sono fin troppo esagerato come tappe, ma voglio davvero cercare di rispettarle. Preferisco magari vedere rapidamente qualcosa passandoci anche solo vicino con l'auto che saltarlo del tutto. Scarpe da trekking, fotocamera e treppiede, tanta buona musica. Itinerari Google Maps Blocco 1: verso San Francisco e ritorno https://www.google.it/maps/dir/Americas ... 782216!3e0 Blocco 2: verso Moab e ritorno https://www.google.it/maps/dir/Boulder+ ... 36.084!3e0 Pianificazione tappe e pernotti: 13: arrivo ore 20, ritiro macchina, doccia in motel, a seconda dello stato passeggiata per la strip o sonno. 14: Partendo presto la mattina da LV, credo che riesco a farmi entro pranzo/primo pomeriggio la Death Valley, pomeriggio lo scollino attraverso la foresta delle sequoie, pernotto zona Visalia/Exeter. 15: Sequoia National Park & Kings Canyon Road, in tardo pomeriggio tirata fino a Monterey. 16-17: Da li, svegliarsi la mattina, un paio d'ore attraverso palo alto stanford mountain view etc e sono a San Francisco. Un giorno e mezzo li, possibilmente partire verso pomeriggio e lunga per puntare al pernotto intorno Yosemite. 18: Yosemite e partire verso sera per pernotto intorno a Lee Vining 19: Tirata abominevole da Lee Vining a Grand Canyon South (probabile pernotto zona Williams) 20: Grand Canyon Park e la sera via verso Page. 21: Page, tutte le belle cose che ci sono li la mattina, primo pomeriggio via verso Moab, passando per Monument Valley e Natural Bridges (se c'è tempo puntata rapida su verso Glen Canyon North). 22-23: Moab e dintorni. Verso il 23 pomeriggio tardo caricarsi di redbull e caffè e spararsi tutta una tirata le 5h verso Bryce. 24: Bryce, verso sera puntare al pernotto a Zion. 25: Zion, serale di 4 ore verso LV, pernotto già prenotato in albergo con arrivo previsto ore 24:00 26: Svegliarsi tarda mattina a Vegas, sveglio tutta la notte, 27: Riconsegna auto la mattina alle 6-7 in aereoporto, volo ore 9:25. 28: arrivo a Roma ore 9:45, morte fino al giorno successivo in cui torno a lavorare.
  22. G-DannY

    Presentatevi!

    Salve a tutti! Sono Daniele, da Roma. Ho 32 anni e il 13 settembre partirò per un tour dei parchi del West con base a Las Vegas fino al 27. Tutto questo on the road, con auto a noleggio e in solitaria Volevo farvi i complimenti per l'ottimo forum che negli ultimi giorni mi è stato molto utile per parecchie informazioni che mi hanno portato a finalizzare le prenotazioni e altro. [ Post made via Android ]
×
×
  • Crea Nuovo...