Vai al contenuto

worstnews

UOTR People
  • Numero contenuti

    205
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di worstnews

  1. Una persona normale (intendo una coppia di soli adulti ) quanto impiega a percorrere la tratta San Francisco - Los Angeles lungo la costa, ovviamente godendosela e non facendola in fretta? Data la chiusura in prossimità di Ragged Point potremo seguire la highway fino a poco dopo Limekiln State Park, poi saremo costretti a deviare sulla (lentissima) Nacimiento Fergusson Road per poi rientrare verso Morro Bay e procedere verso L.A.
  2. Solo per una questione di distanze; potremmo tirare dritti fino a San Francisco ma abbiamo sempre l'incognita bimba che giustamente vuole correre e giocare, non stare seduta legata in automobile.
  3. L'unico alloggio dentro un parco sembra essere un monolocale tramite Airbnb a Yosemite West, in 35 minuti di arriva nella Valley. Cifra record per noi di 290 euro a notte, dobbiamo vedere se ce la affittano (non è a prenotazione immediata). Proviamo a fare sta pazzia... 11 agosto - arrivo a LAX nel pomeriggio, pernotto a Bakersfield 12 si tira dritto fino a Yosemite 13 Yosemite 14 Yosemite - Mono Lake 15 Mono Lake - Bodie - Tahoe 16 Tahoe - Sacramento 17 Sacramento - San Francisco 18 Frisco 19 Frisco (Alcatraz) 20 Frisco - Santa Cruz 21 Santa Cruz - Monterey -?? 22 ?? - Los Angeles A questo punto avendo fino alla notte del 27 inclusa prima di ripartire, potrei fare una puntatina a San Diego...
  4. Nei circa 9000 Km percorsi on the road nei miei 2 viaggi non mi sono mai fatto problemi, ho solo evitato di lasciarli in auto durante la notte.
  5. DisneyLAND! La sola, l'originale! Disneyworld è quella di Orlando.
  6. Ahahahah non avevo dubbi! [emoji3]
  7. Proveremo così... ieri abbiamo fatto mezzanotte a cercare e ci siamo un po' demoralizzati, ipotizzando nostro malgrado di invertire il giro così da arrivare nei parchi la settimana successiva e avere qualche possibilità in più. Altrimenti ci facciamo una settimana a Disneyland e una a Las Vegas!!! 🤣🤣🤣
  8. Nei parchi nella settimana di ferragosto non si trova un cavolo, neanche nelle parti periferiche! 😥
  9. Ben volentieri per il giorno in più a Frisco ma non sono sicuro di riuscire, dovrei rinunciare a Disneyland perchè essendo una giornata dura e lunga non voglio farla il 27 (il 28 dobbiamo riconsegnare l'auto non più tardi delle 8:30) ma il 26. E' vero che io e signora ci siamo già stati nel 2015, ma quel giorno a Disneyland è stato uno dei più belli della mia vita!
  10. Aaaaaaallora. Non pensavo sarebbe stato così difficile, soprattutto perchè trovare alloggi decenti lungo Sequoia/Kings/Yosemite ad agosto è un gran casino! Facendo tappa a Philadelphia sia andata che al ritorno e volendola visitare prima di ripartire per Roma, i giorni utili in California di fatto si riducono a 16 visto che atterriamo il pomeriggio dell'11 e partiamo il 28 mattina (giorni pieni dal 12 al 27). Ipotesi attuale: - Arrivo a LAX, si prende automobile e si lascia subito la città in direzione Sequoia. Niente Joshua Tree perchè la mamma ha paura delle alte temperature per la bimba. - Ci prendiamo 4 giorni per risalire fino a Yosemite con relativa calma transitando per Sequoia, Kings e Sierra. - Mono Lake / Bodie - Tahoe Lake - 2 giorni per arrivare a San Francisco via Sacramento - il 20 dovremmo essere a San Francisco, dove ci fermeremo un paio di giorni - partenza il 23 direzione Los Angeles lungo la costa, pur con gli ovvi disagi dovuti ai lavori in corso - arrivo a Los Angeles entro il 25 sera così da passare il 26 a Disneyland e il 27 rilassati per Santa Monica/Venice - il 28 riconsegna auto entro le 8:30 e partenza per Philly alle 11:05 - ripartenza per Roma il 31 tardo pomeriggio. Non sono riuscito a pensare di meglio. Quando avremo figli più grandicelli ricominceremo a macinare migliaia di Km!!!!
  11. Accidenti, noi arriveremo a L.A. l'11 agosto pomeriggio ma lasceremo subito la città... peccato altrimenti si poteva organizzare un breve incontro/saluto.
  12. Ancora non mi sono messo a testa bassa per la pianificazione, però in quelle poche sessioni ho (purtroppo) maturato l'idea che non possiamo spingerci fino a Zion/Bryce perchè la piccola ha bisogno di camminare, di sfogarsi, di spendere energie, e costringerla a tante ore di automobile ci sembra una violenza ingiusta... anche perchè tolti i giorni per il doppio volo, i giorni per visitare Philadelphia, quelli per San Francisco, alla fine i giorni utili per gli spostamenti si riducono a 13. Quindi quindi quindi mi sa tanto che i parchi saranno "solo" i californiani muovendoci verso nord e aggiungeremo San Diego alle città. E a questo punto torno volentieri a Disneyland.
  13. Noi andiamo in giro con 3 Mastercard, 1 VISA, 1 Maestro e ora anche una prepagata Visa Electron... giusto per stare tranquilli!
  14. Mamma mia, noi ci poggiammo 15 minuti al bar in attesa del tavolo in un ristorante a Santa Fe... quei margarita ci tennero allegri fino a notte fonda!
  15. Ecco appunto...
  16. Prenotato Midsize SUV (Jeep Compass o simile) con Hertz. 17 giorni 783.20 euro con: * Additional driver. * Appropriate local sales taxes at the appropriate rate( s) in force. * Liability Insurance Supplement. * Rental includes Local taxes & surcharges. * Rental includes Loss Damage Waiver and Theft protection for the vehicle with Zero excess. * Administration Fee. * Wheels, glass, tires, roof and undercarriage insurance. * Basic Roadside Assistance for mechanical failure. Mi sembra buono considerato che in qualsiasi altra ricerca si parte da 100 euro in più con copertura base con franchigia. Qui leggo anche "Basic Roadside Assistance for mechanical failure"... mi viene voglia di farmela bastare senza fare la "Premium Roadside Assistance" che coprirebbe anche il rimanere a secco, lo smarrimento delle chiavi, etc... che dite?
  17. Sì sì @Vale23 quello è chiaro, il vero senso della domanda era "esiste ancora il pass annuale?" perchè non so come mai ma avevo in mente che lo avessero tolto...
  18. A proposito di parchi nazionali: ma questo https://store.usgs.gov/product/206946 è il pass annuale? Perchè ovviamente se tocco più di 2 parchi conviene fare l'annuale.
  19. Yes, cancellabile fino a 48 ore prima del ritiro!
  20. Ciao a tutti, su drive-usa.de trovo un noleggio di mid-suv con Hertz a prezzo più basso del normale e, alla voce "insurance", compare anche: Loss/Collision Damage Waiver without a deductible including glass, tire, and undercarriage damage. Ho capito male o significa "protezione totale a franchigia 0"? E' la prima volta che la trovo inclusa (non ho mai usato questo broker) e per di più con un costo di noleggio relativamente basso! Significherebbe aggiungere solo l'assistenza stradale. Grazie.
  21. Ciao Vale, grazie per i primi suggerimenti! Nel 2015 facemmo un capolavoro di viaggio, l'intera Route66 con numerose deviazioni che ci hanno permesso di visitare anche Monument, Antelope/Horseshoe Bend, Grand Canyon, Las Vegas, Death Valley e Sequoia. Sicuramente Bryce e Zion ci piacerebbe visitarli, così come Yosemite (obbligatorio!), e c'è da dire che se dovessimo passare nuovamente in alcuni luoghi perchè di strada (come Las Vegas) non sarebbe certo un dispiacere. Abbiamo sempre l'idea di voler fare tappe "piccole" per non stressare la piccola Giulia... a settembre abbiamo percorso poco più di 2500 Km contro i 6100 fatti da soli nel 2015; di certo quest'anno essendo più grande saprà tollerare qualche chilometro in più ma non vorremmo esagerare. Comunque siamo aperti a tutte le idee, dobbiamo ancora iniziare a pianificare, le uniche idee certe che vorrei concretizzare sono andare da L.A. a San Francisco attraversando parchi vari e poi riscendere su L.A. lungo la costa. ...ora che ci penso devo prenotare l'auto!
  22. Ormai non ne possiamo fare a meno, gli Stati Uniti ci piacciono da impazzire e non riusciamo a starne lontani. Quindi dopo il nostro ultimo viaggio a Montreal + East Coast con bimba di 15 mesi a cavallo di settembre/ottobre 2017, stiamo organizzando dal 10 al 31 agosto un ritorno ad ovest con la bimba che nel frattempo avrà compiuto 2 anni. Tuttavia non ce la siamo sentita di affrontare un volo diretto così lungo (il ritorno da Montreal l'anno scorso è stato un vero incubo di 9 ore) e come prima cosa abbiamo spezzato in due tappe: si parte da Roma il 10 agosto volando su Philadelphia, dove passeremo la notte in uno degli hotel dell'aeroporto per ripartire l'11 agosto verso ora di pranzo diretti a Los Angeles. Qui ritireremo l'auto a noleggio e usciremo subito dalla città per iniziare il giro che dobbiamo ancora definire ma che sicuramente toccherà più parchi possibili e San Francisco, ripartenza da L.A. il 28 per Philadelphia, decompressione e visita della città il 29 e il 30 e infine rientro a Roma il 31 agosto (1 settembre). Per ora abbiamo preso i voli e l'hotel a PHL... tutto il resto è da definire, terrò aggiornato il post!
  23. Guarda, a Bar Harbor prevale la natura trovandosi nel parco di Acadia. Sicuramente sul mio giudizio pesa molto il fatto che eravamo ormai a fine stagione ma mentre a BH erano i giorni dell'Acadia Night Sky Festival, a Provincetown era un mortorio vero e proprio in una sera con nebbia fittissima che certamente non ha reso giustizia al luogo. Anche Boothbay Harbor ci è piaciuta tanto tanto.
  24. Io ho visitato entrambe la seconda metà di settembre e per i miei gusti vince Bar Harbor.
  25. Ciao, noi abbiamo fatto 16/09/17 - 06/10/17 volando su Montreal con 4 notti lì, 2 ad Acadia, 3 a Boston, 5 a NYC passandone anche una a Provincetown... tutto con la piccola Giulia di 15 mesi e non abbiamo avuto problemi ma solo tanta tanta gioia, ma ci riteniamo abbastanza fortunati perchè la bimba è particolarmente buona, mangia di tutto e dorme senza problemi. Per il whale watching non ricordo bene se dove ci eravamo informati fossero proprio esclusi i neonati oppure era stata solo una nostra premura per evitare qualsivoglia problema...
×
×
  • Crea Nuovo...