
paolo60
-
Numero contenuti
306 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Risposte pubblicato da paolo60
-
-
Tyre sembrerebbe non funzionare più con la nuova versione di Google Maps...io stesso ho problemi, sembrano non comunicare tra di loro Tyre con Google Maps, e il mio nuovo Tom Tom viene visto come Tom Tom Rider quando invece è un Tom Tom Go 60.
In rete ho trovato questo!
Qualcuno ha scoperto altro o è riuscito ad aggirare il problema?
Io ho risolto così:
Con Google maps ti crei l'itinerario. In alto a sx clicchi sulle tre linette orizzontali.Vai su ""link a questa mappa". Copi il link ottenuto. Apri questo programma http://www.gpsvisualizer.com/convert_input
Scegli output formato GoogleEarth KLM. Si apre una nuova schermata. In basso a destra trovi un box "Or provide the URL of data on the Web". Ci incolli dentro il link che hai ricavato da Google Maps. Premi Create KML file. Ottenuto il file lo apri con Tyre e lo invi al TOMTOM. Aprilo con Punti di percorso e non con rotte di percorso. Fai attenzione perchè a volte il file riporta duplicati i punti dell'itinerario. Basta cancellare i doppioni. Con il mio TomTOm funziona
-
Certo. Bisogna vedere quanto sia conveniente perdere un giorno o due dell'intera vacanza per vedere qualcosa che può interessare non tutti. Io ho preferito sacrificarmi alla guida e guadagnare del tempo per vedere cose per me più interessanti. Poi è ovvio che il mio giudizio è personale. Se poi uno ha tempo da perdere, nel senso che la vacanza può durare più a lungo, ben vengano anche queste soste.
-
Lo scorso anno con mia moglie ho fatto il tuo stesso identico viaggio. Da Boston sono andato a Niagara in unica tratta. Nel mezzo c'è poco e niente. Il giorno dopo da Niagara a Washington stessa storia, una tirata unica. Se siete in due a guidare è fattibilissimo. Sono due giornate di puro trasferimento. Ti guadagni il tempo da dedicare soprattutto a Washington che merita tantissimo. Anche io mi sono ritagliato alla fine 5 giorni a New York che già conoscevo, ne vale sempre la pena!
-
Io sono al Lake Lodge dalla sera del 15 agosto alla mattina del 18 agosto. Perché no?
-
@GG1981 Vai tranquillo con il tuo programma. Le tappe da Philadelfia a Niagara e da Niagara a Boston puoi farle in unica tirata. Il pomeriggio che arrivi a Niagara ti giri un po' la cittadina (niente di che...) con lo spettacolo delle cascate illuminate. La mattina dopo ti fai il giro sul battello e per mezzogiorno ti metti in viaggio per Boston. Alle 21 sei a Boston e hai due giorni per visitarla. L'anno scorso io ho fatto il giro inverso Boston-Niagara e Niagara-Washington con le stesse modalitá. Niente di particolarmente difficile. Impegnativo si, ma se hai i giorni contati non ti conviene fermarti in altri posti. Unica avvertenza è di prenotare subito il biglietto per il battello a Niagara. Io presi la partenza delle 7,30, poca gente ed alle 9 ero giá libero di gestirmi la giornata.
-
Il link di al3cs è proprio quello di cui parlavo. ci sono camere disponibili ma dovete prenotare 2 cabins
-
Il primo agosto ci sono posti liberi nelle cabins del The View. Puoi provare lì
-
Basta cercare Starbucks. Li trovi ovunque
-
Sarò nei paraggi anch'io in quel periodo. Se ti va ci incontriamo così possiamo fare pace...:-)
-
Hotel Americana ad Arlington. Provato lo scorso agosto. Parcheggio gratuito con colazione inclusa e navetta dall'hotel alla metro. Ottimo motel
-
Arrivato anche a me. Tante grazie!
-
Grazie mille mountainview.
-
Per quanto riguarda il pow-wow: si inserisce bene nel classico giro che comprende anche Yellowstone, ma è comunque una deviazione da pianificare bene e che ti porta via una giornata (di solito prima di entrare a Yellowstone da est).
Puoi spiegarti meglio? Secondo te non è possibile limitare il tutto in 2 o 3 ore? Quanto c'è da vedere e cosa in particolare? Sarò nei paraggi il14 agosto 2015 prima di entrare a Yellowstone e mi hai incuriosito.
-
Io ho un tom tom con mappe usa e mappe europa. Se lo accendo selezionando le mappe europa funziona regolarmente mentre se seleziono mappe usa non aggancia nulla. Quest'estate in Usa ho provato a fare la procedura inversa e non avevo nessun segnale con mappe europa.
[ Post made via iPhone ]
-
Confermo. Se non hai le mappe italia il tomtom non ti aggancerà mai il segnale
[ Post made via iPhone ]
-
Anch'io ti consiglio di aggiungere un giorno a Washington. Ti conviene ridurre un giorno a nord.
[ Post made via iPhone ]
-
Con 20 giorni secondo me riesci a farci stare anche le cascate del Niagara, se ti interessano
.
Anche con meno. Io quest'anno l'ho fatto in 14 giorni Boston-Niagara-Washington-Filadelfia-New York. Con bambini ed anziani al seguito direi che con 16-18 giorni è fattibilissimo.
-
Un film dell'orrore.....
-
La colazione apre alle 6 am, noi eravamo in sala alle 5,59 am
Adesso siamo pronti e doloranti ( ieri penso abbiamo fatto una cosa come 30 km) alla nuova giornata
A trovarli dei compagni di viaggio così mattinieri e superefficienti! Così si fa...
Arizona sei il mio mito...
-
Infatti il percorso suggeritomi da Nabo mi intriga molto!
Per newsletters ed alert...già fatto
-
Per calcolare il drop off vai sul sito di rentalcars e simula una prenotazione, inserendo anche dei dati fittizi. Prima dell'inserimento dei dati della carta di credito ti dice l'importo del drop-off.
-
Ciao. In pratica arrivi a San Francisco e poi ti sposti con volo interno sul punto di partenza dell'on the road che terminerebbe nuovamente a San Francisco? Secondo te è più conveniente del volo multicity? Senza contare il drop-off dell'auto..
-
E tu con 21 giorni come lo programmeresti il giro?
[ Post made via iPhone ]
-
Si, avevo capito che volevi darmi un'indicazione.
Itinerari di googlemaps su TomTom e Garmin
in Noleggio Auto
Inviato · Modificato da paolo60
HO un TomTom GO 950.
Tyre aprilo partendo dal programma TomTom