Vai al contenuto

Lizzina

Supporter
  • Numero contenuti

    2419
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Lizzina

  1. Lo so, ma non ci sono cabins al Grant Grove Village, che invece ho prenotato per la seconda versione dell'itinerario. L'unica stanza dentro al parco costa oltre 300 $ (c'è la tenda a 140 $, senza riscaldamento ed elettricità, ma non ho mica ucciso nessuno per meritarmela ). Non demordo e guarderò saltuariamente se si liberasse qualche posto! Comunque ho seguito il tuo suggerimento e spostato il Sequoia prima della Death Valley, ma tenuto la terza notte a Santa Cruz: il marito è interessato a passare per i vari campus nella Bay Area!
  2. Ah ecco, forse perchè avevamo fatto una tiratona senza fermarci! Recupero il suo diario, così da avere un posto per spezzare!
  3. Li avevo messi al contrario per evitare la strada DV - Lee Vining che avevamo già fatto e che ricordo abbastanza noiosa. Però potendo risparmiare qualche km, però potrei effettivamente invertirli. In ogni caso non c'è modo di poter spezzare quei tapponi perchè in mezzo non c'è effettivamente niente. 😅
  4. In questi giorni di lockdown forzato (ovviamente Viola si è ammalata durante le nostre ferie, e andiamo!), sto dettagliando meglio l'itinerario e ho cominciato con le alternative! Di base ho tenuto il giro proposto da @antattack, considerando il Big Sur chiuso, ma la notizia di qualche settimana fa che prevede la riapertura entro la tarda primavera, mi ha fatto valutare un giro alternativo potendo fare tutta la costa senza interruzioni: 08/08 Italia - San Francisco 09/08 San Francisco 10/08 San Francisco - Bay Area (Stanford o passaggio per qualche Big Tech Company) - Santa Cruz (160 km) 11/08 Santa Cruz - Monterey - Big Sur - Morro Bay (270 km) 12/08 Morro Bay - Santa Barbara (210 km) 13/08 Santa Barbara - Malibu - Santa Monica - Anaheim (210 km) 14/08 Disneyland 15/08 Disneyland 16/08 Anaheim - Death Valley (500 km) 17/08 Death Valley - Sequoia NP - Grant Grove Village (590 km) 18/08 Grant Grove Village - Kings Canyon - Tioga Road (Yosemite già visto e non ci interessa particolarmente fare trail) - Lee Vining (450 km) 19/08 Lee Vining - Bodie - South Lake Tahoe - Incline Village (265 km) 20/08 Incline Village - Emerald Bay SP - Sacramento (230 km) 21/08 Sacramento - Napa Valley - Calistoga - Bodega Bay (210 km) 22/08 Bodega Bay - Point Reyes - Sausalito (o SF) (180 km) 23/08 Sausalito (o SF) - Aeroporto (volo alle 15) (40 km) Può andare come giro? Io ho qualche dubbio sul numero di giorni delle parti in rosso: secondo voi è possibile recuperare un giorno per spezzare (anche se non so bene come) i tapponi tra i parchi nazionali? Farlo al contrario mi farebbe capitare a Disneyland di sabato e domenica, già costa 2 reni, almeno un occhio vorremo tenercelo Per info, il giro che ho attualmente prenotato (gli hotel tutti cancellabili) è: 08/08 Italia - San Francisco 09/08 San Francisco 10/08 San Francisco - Sausalito - Point Reyes - Bodega Bay [se c'è tempo] - Santa Rosa [è sabato, non c'è un mezzo hotel a meno di 500$ nella Napa Valley] (235 km) 11/08 Santa Rosa - Napa Valley [solo di passaggio] - Sacramento - South Lake Tahoe (325 km) 12/08 South Lake Tahoe - Emerald Bay State Park - Bridgeport (235 km) 13/08 Bridgeport - Bodie - Death Valley (510 km) 14/08 Death Valley - Anaheim (460 km) 15/08 Disneyland 16/08 Disneyland 17/08 Anaheim - Santa Monica - Malibu - Solvang (260 km) 18/08 Solvang - Pismo Beach - Point Buchon - Morro Bay - Paso Robles (230 km) 19/08 Paso Robles - Sequoia NP - Three Rivers (300 km) 20/08 Three Rivers - Kings Canyon - Monterey (450 km) 21/08 Monterey - Big Sur - Santa Cruz (170 km) 22/08 Santa Cruz - Shark Fin Cove - Bay Area (100 km) 23/08 Bay Area - Stanford - Aeroporto (60 km) Buon anno a tutti!! 🎉🎉
  5. Esattamente il dubbio che ho io! La roadside si può fare anche al totem dello skip-the-counter, giusto? Ho un vago ricordo del primo viaggio in cui mi sembra di averla fatta così (sono passati un po' di anni e l'età avanza...). Altro dubbio: ho fatto qualche simulazione sui vari broker e la proposta di Autoeurope mi sembra interessante perchè la copertura base dovrebbe coprire più cose rispetto a Booking o Rentalcars. Voi avete esperienze in merito?
  6. Se fosse intorno ai 7 $/giorno, converrebbe comunque fare quella al banco perchè rispetto a Booking.com e Rentalcars.com, mi costerebbe meno. Ho guardato invece su Autoeurope e sarebbe decisamente più conveniente (sui 60€ a noleggio), ma non so se mi fiderei a fare quella!
  7. Ciao a tutti, messo da parte il capitolo volo, ora si apre il "dramma" del noleggio auto! Nel valutare vari broker, mi compare spesso la possibilità di comprare una "Protezione Extra" e non mi è chiaro esattamente la tipologia di assicurazione proposta. Si tratta di una sorta di roadside o roadsafe? Questo è quello che viene indicato nel documento riassuntivo: Cosa è assicurato? Danni alla carrozzeria del veicolo Furto e atti vandalici Danni al sottoscocca del veicolo Parabrezza, specchietti e luci - compresi tutti i vetri e le luci interni ed esterni Ruote e pneumatici - comprese forature, montaggio, sostituzioni Copertura chiavi e chiusura - comprende costi di chiamata, smarrimento chiavi, sostituzione, programmazione chiavi Costi per carro attrezzi e assistenza su strada - comprende costi di rimorchio e riparazioni a bordo strada Costi di gestione - compresi i costi amministrativi applicati dalle compagnie di noleggio Riconsegna/spostamento del veicolo danneggiato - costi associati alla consegna del veicolo alla sua destinazione Mancato utilizzo/costi di fermo - comprende gli importi addebitati dalle compagnie di noleggio per il mancato utilizzo durante la riparazione del veicolo Costi di trasporto e pernottamento di emergenza Il prezzo per questa assicurazione è di circa 130-140 € per un noleggio di 16 giorni. Siccome è dal 2018 e che non faccio la roadsafe, qualcuno sa indicativamente quanto costa al giorno adesso? Ho provato a cercare sui siti delle compagnie di noleggio, ma non ho trovato nulla. Grazie!
  8. Io l'anno prossimo viaggerò con la bimba di 3 anni e mezzo, ma mi porterò il seggiolino dall'Italia: l'avevo comprato lo scorso anno direttamente in USA proprio perché mi costava meno del noleggio. Nel sito che ti ha segnalato Paolo, scrivono che fino a 3 anni serve un seggiolino apposito, mentre dai 4 può bastare il "booster seat" (che dovrebbe essere il rialzo). Children ages 0 to 3 must be in child restraint devices of a separate carrier or a vehicle manufacturer’s integrated child seat. Children age 4 through 5 must be in a separate carrier, integrated child seat or booster seat.
  9. Ah per quello sì! Mi preoccupa di più il dover correre giù dall'aereo con Viola, bagagli e passeggino per poi rimanere a terra Ho provato ancora con British, ma non mi fanno fare nulla se non a pagamento! Ho simulato la modifica dell'andata, scegliendo il volo successivo, ma, oltre al supplemento dei 150€/testa per la modifica, mi farebbero pagare anche la differenza della tariffa per un totale di 2.404 € Devo solo sperare che lo spostino ancora oppure... ansia (per 9 mesi) sia!!!
  10. Eh anche io spero cambino ancora! Mancano sempre 9 mesi Se rimarrà così, inizierò ad assillare la hostess del primo volo dicendo "Short connection" in loop finché non mi lancerà fuori dall'aereo appena atterrati dall'esasperazione!
  11. Io non ho chiamato, ma sono riuscita ad accedere alla modifica della prenotazione e mi offre la possibilità di modificare il volo "solo" pagando 150€/persona Immagino che come nel tuo caso @Marty74, ritengano l'ora e 25 minuti un tempo sufficiente per lo scalo
  12. Ho ricontrollato i viaggi precedenti e addirittura avevamo fatto il cambio terminal con 1h e 20min all'andata e con 1h e 5min ad un ritorno. Il cambio terminal da 1h e 20 me lo ricordo ancora, anche se sono passati ormai 10 anni: ci avevano dato la priorità con un cartello arancione fluo dicendoci correte!!! Appena riesco sento British per avere qualche delucidazione su cosa possiamo fare: se mi cambiano solo il Londra-SFO, avremmo 6 ore di scalo!
  13. Ecco, mi sembrava troppo bello per essere vero. Stamattina la British ci ha mandato una mail dicendo che sono cambiati gli orari dei voli Londra - San Francisco, anticipando di 1 ora/1 ora e mezza sia l'andata che il ritorno. Se per il ritorno, non ci pesa, l'andata è molto più critica. Lo scalo a Heathrow è passato da 2 ore e mezza a 1 ora e 25 minuti Ok, che in passato l'abbiamo già fatto (ma eravamo in 2) e che non dobbiamo cambiare terminal, ma sono terribilmente combattuta. Non mi è mai capitato, ma se chiamo l'assistenza, ho diritto ad un volo alternativo? Se faccio una ricerca ora, vedo una combinazione diversa, Linate-Heathrow-SFO, che però avrebbe orari molto più consoni, ma ha un prezzo davvero assurdo (1400 €/testa).
  14. Ahahaah sai che mi era davvero venuto il dubbio?? No no, ci siamo tutti e 3, ho anche selezionato già il pasto child per essere più sicura!
  15. Mmmh penso proprio di aggiungerne 1 da 23kg. Avremmo la possibilità di portarci 3 trolley, ma Viola sarà ancora troppo piccola per gestirsi la sua valigia, quindi ci mancano le mani per gestire 3 trolley, 3 zaini e passeggino (oltre al seggiolino auto, che però spero di poter consegnare al check-in). Perciò cercherò di mettere il più possibile nel bagaglio in stiva e fare i trolley "d'emergenza" da tenere in cabina. C'eravamo riusciti con Viola di 1 anno e mezzo, 2 anni dopo speriamo abbia imparato a sporcarsi di meno! E in ogni caso, faremo il bucato almeno 1 volta!
  16. Non so cosa sia successo, ma mi è venuto un colpo quando ho visto il ritorno a 140€/testa invece dei 390€ di ieri! Ho scritto al marito "CI SIAMO" e l'ho preso senza neanche chiedere ferie, a quello penseremo poi
  17. Trovato un Linate - San Francisco dal 8 al 23 agosto a 1.684 € in 3, ovviamente senza bagagli. Poi avevo un po' di miglia e il totale è 540 €/testa. Lo stesso volo ieri e adesso costa 2.384 €. Eh quello che dice mio marito, speriamo!
  18. Stamattina, nel mio consueto check delle tariffe dei voli, trovo quello che tenevo d'occhio ad un prezzo bassissimo rispetto a ieri. Giusto un 5 minuti di panico e caricamento delle carte di credito e zam.... VOLI PRENOTATI!! 🎉🎉 Ho l'ansia che da un momento all'altro mi scriva la British dicendomi che la tariffa era un errore e la mia prenotazione non è valida, perchè ho riguardato poco dopo e il prezzo era quello di ieri. Incrocio le dita! Ora corro a prenotare il Ranch nella DV!
  19. Segnato anche questo! Sì, pensavo infatti di scegliere un hotel nella Bay Area, per l'ultima notte, proprio per poter fare un giro a Mountain View e/o Cupertino, prima di andare in aeroporto!
  20. Grazie @antattack No, ma infatti terrei di base l'itinerario sopra ed eventualmente mi prenoterei i soggiorni alternativi in caso di riapertura! Però preferisco sempre il Lake Tahoe a Yosemite, che mi dicono essere particolarmente congestionato negli ultimi anni. Immagino che anche il lago non sarà da meno, dato che ci capiteremo nel weekend ed avevo letto fosse una meta molto popolare per i locals, ma almeno è un posto nuovo!
  21. Quindi tagliando la parte a nord di San Francisco e Lake Tahoe? Tipo: SFO - Sequoia Sequoia - Yosemite Yosemite - Lee Vining Lee Vining - Death Valley
  22. Sì mi riferivo proprio a questo! Non che a Viola non piaccia esplorare le stanze nuove, ma faremo bene i conti nel cercare di limitare i bagagli! Nel weekend mi sono studiata un po' i voli e tenterei di avere l'approvazione per fare 2 giorni "extra" oltre alle 2 settimane centrali di agosto, quindi dall'8/08 al 23/08. Riuscirei quindi a tenere quasi tutti i giorni che @antattack mi ha proposto, tenendone uno a San Francisco all'inizio e, tagliando la 2° notte a Carmel, anche uno alla fine (il volo sarebbe nel primo pomeriggio, avendo seggiolino e bambina, mi viene comodo essere già in zona aeroporto). Ho preventivato al marito che Las Vegas potrebbe essere esclusa dal giro e mi ha detto "Fa lo stesso"... Con ogni probabilità stava pensando alla formazione del Fantacalcio o alla mezza maratona che ha fatto ieri, quindi se ne renderà conto quando dopo la Death Valley gireremo dalla parte opposto rispetto al cartello "Las Vegas", ma sarà tardi Un dubbio... Siccome io sono certa che se pianifico il giro con la Highway-1 chiusa, andare ad agosto la apriranno (o viceversa), vorrei studiarmi entrambe le possibilità. Nel caso si potesse fare tutta la costa, avrebbe senso mettere il Sequoia dopo Carmel e prima di tornare a San Francisco?
  23. Più che mancanza di voce in capitolo, qua si tratta di (quasi) totale disinteresse è capitato che non sapesse neanche in che aeroporto saremmo atterrati, nonostante io avessi passato ore a spiegargli la mia pianificazione corredata di travelbook: diceva in giro "Arriviamo a Dallas" quando in realtà era Salt Lake City......................................... Praticamente le sue domande si limitano a "C'è la piscina?" e soprattutto "Quanto costa?". Quando gli dirò i prezzi di Disneyland, avrò bisogno di argomentazioni solide a mio favore! Sì questo è l'aspetto che più mi preoccupa. Fossimo solo noi 2, non avrei dubbi; avendo Viola, avevo inserito LV per avere un posto in cui fermarci più di 1 notte e riposare dopo Disneyland, che sicuramente a livello fisico sarà peggio di un trail in salita a Zion!! Adesso mi studio meglio i posti che mi avete indicato così poi valuto che direzione prendere! Sicuramente una scelta più precisa potrò farla nel momento in cui comprerò i voli: al momento ho trovato che partendo mercoledì 7 agosto e tornando martedì 20 (o il 21), i prezzi sarebbero leggermente inferiori, per cui dovrei fare i conti con il traffico dei giorni lavorativi per raggiungere l'aeroporto. In base alle date poi valuto Las Vegas, perchè se dovessi capitarci nel weekend, cambierei itinerario a prescindere da qualsiasi opinione di Riccardo (ma tanto acconsentirebbe alla vista dei prezzi ).
  24. Sì, l'itinerario di @antattack piace molto anche a me. Vero che non l'avevo amata, ma l'idea di questo viaggio è nata anche per dare a San Francisco una seconda possibilità. Quindi sicuramente considererei l'idea di @luisa53per recuperare un giorno in città. Beato te! Io sono vagamente ansiosa: l'anno scorso partivamo da Rockport e avevamo il volo dal Boston Logan alle 20:30. Praticamente ho fatto tutto il giorno a dire "Andiamo?" per poi arrivare in aeroporto con 5 ore di anticipo. Però arrivando da sud, mi sentirei più tranquilla rispetto ad attraversare tutta la città. Sì, era una domanda di rito, solo per ripetere al marito che la mia idea era sostenuta da altri Voi avevate fatto 2 giorni? Un parco al giorno?
  25. Sono decisamente spaventata dai costi, ma cercheremo di risparmiare nei mesi precedenti e nel cibo! Immagino che tutte le località sulla costa siano così. Infatti penso cercheremo di alloggiare in qualche cittadina appena più interna, considerando la strada ancora chiusa. Mi premeva avere un'idea dell'itinerario per iniziare a prenotare l'hotel nella Death Valley: ad oggi una 2-queen al Ranch costa 220$/notte, che leggendo qua e là non mi sembra neanche troppo per essere dentro un parco nazionale! Esatto, mi spaventa molto dover attraversare tutta San Francisco per arrivare in aeroporto, considerando che prenderemo il volo in un giorno lavorativo. Mi sveglierei con l'ansia anche se il volo fosse alle 21! Potrei eventualmente tagliare la Death Valley (anche se mi spiacerebbe molto) e Las Vegas (qua spiacerebbe al marito) e dedicare quei giorni alla zona a nord di San Francisco.
×
×
  • Crea Nuovo...