Vai al contenuto

Lizzina

Supporter
  • Numero contenuti

    2419
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Lizzina

  1. L'anno scorso abbiamo soggiornato lì proprio per i prezzi più abbordabili. Non mi aspettavo nulla, ma siamo rimasti piacevolmente stupiti dal paesino! Abbiamo anche dormito in un hotel storico: qui trovi qualche dettaglio!
  2. L'anno scorso ho pernottato al Ranch, ma il prezzo non era tanto più alto della media degli altri hotel del viaggio: avevo trovato un'offerta su Hotels.com.
  3. A noi sono piaciute molto sia Santa Barbara (forse più per l’atmosfera californiana che per il posto in sé) e Monterey! Forse vi conviene di più la seconda perché Sanata Barbara è relativamente vicina a LA! Come ti ha già suggerito Alessandra, Whole Foods ci ha salvato un sacco di pasti! Un altro modo per risparmiare qualcosa è iscriversi ai programmi fedeltà delle catene di ristoranti! Noi abbiamo ordinato delle mega pizze di Domino’s, che non sono nemmeno tremende, con offerte anche del 50%. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Si ho una prenotazione anche a West Yellowstone in alternativa! Se facessimo solo 3 notti, terrei le 2 a Canyon e una all’OF. Se invece ne facessimo 4, farei 1 Canyon, 2 a West Yellowstone e l’ultima all’Old Faithful! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Non è che a Lone Pine faccia tanto più fresco che nella Death Valley! Se vuoi avere qualche spunto per visitarla senza passare troppo tempo fuori dall’auto, puoi dare un’occhiata al mio diario dell’anno scorso. Nostra figlia aveva 3 anni e mezzo e nella Death Valley c’erano 49°C!! Siamo stati attenti a farle fare soste brevissime nel tardo pomeriggio e poi relax in piscina a Furnace Creek! Invece al mattino presto c’erano 35°C e abbiamo visto la zona di Bad Water senza problemi. Anche io ti sconsiglio di inserire Moab e i parchi in zona, perché non avreste tempo per goderveli! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. Senza ombra di dubbio, direi che una piscina a caso sarà la cosa che le interesserà di più! Ho un video di lei che sguazza nella piscina di Anaheim l'anno scorso in cui le chiedo se preferiva la piscina o Disneyland e lei mi risponde "La piscina!". A LV direi che potremmo andare sul sicuro. Altro dubbio: come funziona con i minori negli hotel-casinò? Possono passarci, ma non fermarsi? La cosa potrebbe convenire anche a livello di costi: attualmente ho prenotato 2 notti a Canyon e 1 all'Old Faithful e siamo a oltre 1100$.
  7. Allora poi cerco i sentieri accessibili, anche se vorremmo evitare di portarci dietro il passeggino anche tra 1 anno!! Ok se devo visitare una città, ma in un road trip gli spostamenti a piedi sono più contenuti! Se aggiungessi LV, avrebbe senso strutturarlo così? 17/08/26 Jackson – Tappa intermedia 18/08/26 Tappa intermedia – Torrey 19/08/26 Torrey - Bryce 20/08/26 Bryce - LV 21/08/26 LV- Volo 22/08/26 ITA Oppure mi conviene tagliare una notte a Yellowstone per farne 2 a LV?
  8. Ecco altro punto dolente. Viola non ne vuol sapere di camminare (ancora ci portiamo il passeggino se dobbiamo stare una giornata intera in giro per una città), figuriamoci in salita: il parco è godibile anche senza fare trail?
  9. Sì, sicuramente! La volta scorsa avevamo un po' trascurato la parte nord e saltato la Lamar Valley, per cui secondo me il pernotto a Cody mi serve. Ahia... allora devo valutarlo bene. Però se ci fermassimo 2 notti, il tempo per abituarci potremmo averlo. Ecco ho appena ricontrollato voli e auto e.... AIUTO Ok che le auto è ancora presto, ma i prezzi sono schizzati!!! 😨
  10. Ok, inverto! Presa dall'ansia di prenotazione degli hotel in pieno raduno di Sturgis, non ho valutato il su e giù. Devo ancora valutare se voglio ripetere l'esperienza del rodeo. Quando l'abbiamo visto a Jackson siamo rimasti entrambi molto perplessi, ma potrebbe essere un'esperienza carina per Viola. In alternativa, anticiperesti Yellowstone oppure riditribuiresti le tappe dei giorni prima? Ero estremamente tentata, ma poi diventerebbe un po' troppo simile al viaggio precedente, per cui puntavo a Capitol Reef che avevamo praticamente saltato nel 2014 causa maltempo! Indubbiamente sarebbe un parco "nuovo": ho un po' paura di rimanere delusa dalla tipologia di panorami.
  11. Lizzina

    Real America - agosto 2026

    Ciao ragazzi!! Apro questo nuovo topic non tanto perché sono in ansia da pianificazione, ma sono nella fase ansia da non aver ancora prenotato il volo!!! Il 2026 doveva essere l’anno delle Hawaii, ma facendo un’attenta valutazione costi-tempi-bambina che avrà 5 anni e mezzo, ci siamo decisi definitivamente a rimandare questa meta a più avanti. La nostra scelta è quindi ricaduta su zone che in parte abbiamo già visto, ma che possono essere comunque interessanti per la più piccola del gruppo: Yellowstone e la Real America. 9 anni fa avevamo già inserito Yellowstone e Grand Teton in un viaggio che comprendeva anche lo Utah, ma avevamo tralasciato le zone più ad est. Per questo giro, ho palesemente già scopiazzato le tappe dal diario @luca82 e dalla programmazione di @DaniReef. Le date dovrebbero dal 6 al 21 agosto ipotizzando un A/R su Denver. Se sono abbastanza convinta della prima parte, i dubbi cominciano da dopo Yellowstone in poi: non vorrei fare il tappone dolomitico Jackson – qualsiasi altro posto, come avevamo fatto nel viaggio precedente perché se noi con 10 anni di meno siamo sopravvissuti, non sono certa dello stesso esito con vecchiaia e una bambina in più! Quello che ho abbozzato (leggi: copiato) è quanto: 06/08/26 ITA – Denver – Longmont 07/08/26 Longmont – Keystone 08/08/26 Keystone - Badlands 09/08/26 Badlands – Deadwood 10/08/26 Deadwood – Sheridan 11/08/26 Sheridan – Cody 12/08/26 Cody – Yellowstone (Canyon) 13/08/26 Yellowstone – West Yellowstone 14/08/26 Yellowstone – West Yellowstone 15/08/26 Yellowstone (Old Faithful) 16/08/26 Yellowstone – Jackson 17/08/26 Jackson – Tappa intermedia 18/08/26 Tappa intermedia – Rocky Mountain NP 19/08/26 Rocky Mountain NP 20/08/26 Rocky Mountain - Denver 21/08/26 Denver - Volo 22/08/26 ITA Come accennavo, non sono sicura della parte dopo Jackson: ho volutamente considerato una sola notte da quelle parti per i costi folli. Sono anche indecisa se fare una notte in meno a Yellowstone, avendone fatte 4 nel viaggio precedente, e aggiungerla o prima o dopo il parco. Non ho ancora studiato bene la zona del Rocky Mountain NP, ma ho messo 2 notti per rallentare un po' prima della fine del viaggio: avrei anche trovato uno di quei "resort" per famiglie ad un prezzo (semi)umano per avere dei ritmi più rilassati. Negli ultimi giorni, però, mi si è insinuata un'idea matta: fare un’andata su Denver e un ritorno da Las Vegas per tornare a vedere un po’ di rocce rosse (e LV ) di cui tanto sento la mancanza. Ok i costi del drop-off dell’auto, ma il volo costerebbe uguale. Secondo voi, potrebbe avere senso infilare una sosta a Capitol Reef e Bryce Canyon prima di LV oppure meglio lasciare il loop su Denver e dare una chance al Rocky Mountain NP? Grazie come sempre per i preziosi consigli!!
  12. Lizzina

    Info parchi 2026

    Secondo me, ci sta. Al momento trovo attorno ai 2200€ in 3 per Denver, LA in genere costa meno. Ah ovviamente senza bagaglio imbarcato, solo a mano.
  13. Mi sa che ci vedremo da quelle parti, perché mio marito mi ha definitivamente bocciato le Hawaii e si è fissato col tornare a Yellowstone per il 2026.. e le date saranno più o meno quelle, essendo vincolati ad agosto! Nel 2016 avevamo fatto 4 notti in 4 hotel diversi perché, prenotando un po’ tardi (febbraio per luglio), molti erano già completi. Avevamo fatto: OF West Yellowstone Gardiner Lake Yellowstone Tralasciando l’orrendo Lake Yellowstone Lodge, alla fine quella soluzione è stata anche abbastanza efficiente, perché ci ha consentito di suddividere il parco in zone da visitare partendo da un punto diverso. Se dovessimo tornare e avendo ora una bimba, mi limiterei anche io a 2 alloggi! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. Stupendo!!! L'avevo intravisto su FB ed è davvero a livello pro!! Io avevo impaginato un foto-diario con Canva nel 2019, ma ci avevo messo veramente un sacco di tempo! Forse ora e con la versione a pagamento, gli strumenti sono migliorati e si riesce a fare con più facilità! Ma per il travelbook, che uso come guida di viaggio, sarebbe davvero complicato trascrivere tutto quello che ci metto, per cui Word rimane il mio strumento preferito. Poi copertina e le pagine per gli appunti del giorno li faccio con Canva, che sono più carine, e mando tutto in stampa con Blurb!
  15. Ciao! Ormai 11 anni fa avevo fatto proprio un giro partendo da LA e arrivando a SF in poco meno di 20 giorni. In firma, trovi l’itinerario nel mio primo diario, per avere uno spunto di partenza. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. Lizzina

    West coast...e?

    Io sono passata la scorsa estate nella Napa Valley: sarà che sono piacentina e abbiamo le colline piene di vigneti, ma il "perdersi tra i vigneti" in California secondo me ha meno fascino! La California ha decisamente altri panorami più emozionanti!! Per non dimenticare i prezzi folli che hanno da quelle parti: io ho visto menù con 18 $ (a cui aggiungi le tasse e la mancia) per un calice! Inoltre, se hai al seguito dei minorenni, potresti anche avere dei problemi ad entrare nei bar/cantine: non l'ho sperimentato, ma di solito negli USA sono molto "bacchettoni" su questo e non fanno sedere i minori dal lato "bar" dei ristoranti. Se vuoi dare un'occhiata al mio diario dell'anno scorso, ho fatto un giro della sola California: ci sono molti posti che nomini, come Malibu (dove vedi principalmente ville inavvicinabili) e Santa Barbara (che per quanto io abbia amato l'atmosfera rilassata californiana, chi ha visto le mie foto ha commentato dicendo che sembra Forte dei Marmi 😅).
  17. Cavoli! Ho letto ora! Un abbraccio e un grosso in bocca al lupo sia a te che al tuo papà.
  18. Ciao e benvenuta! Avete "solo" 12 giorni, per cui io mi concentrerei sulle città della East Coast ed eventualmente Niagara, senza fare altri voli interni. Oltretutto in Florida è stagione di uragani, per cui ve la sconsiglierei! Ovviamente i panorami della costa est sono molto diversi dalla West, ma le città sono indubbiamente più interessanti! Io ho adorato Philadelphia e apprezzato molto Washington, per cui ti consiglierei di scegliere questo itinerario! Poi qualche giorno a NY non fa mai male! 😁 Come ti ha consigliato Alessandra, puoi iniziare a leggere qualche diario, per farti un'idea di quello che c'è da vedere sulla East Coast (e non è poco)!!
  19. Premesso che non sono una grande fan di Yosemite, ma potrebbe essere più veloce di Sequoia da visitare. Se non si è interessati ai trail, potrebbero bastare le viste dai viewpoint (Glacier Point, Tunnel View) e passare direttamente alla Tioga Road per poi fermarsi a dormire a Lee Vining, in modo da essere più vicini alla Death Valley. Non è il massimo però, così potreste rientrare nel numero di notti che avete. La strada che attraversa il Sequoia è estremamente tortuosa e ci si impiega parecchio tempo per percorrerla. Poi devi aggiungerci le deviazioni per vedere le sequoie "famose", sia a piedi che in auto.
  20. Ciao, come ti hanno suggerito, la tappa SF - Big Sur - Sequoia è quasi impossibile! Già mi è sembrata infinita (e noiosa) fare Sequoia - Monterey! Vedo che non avete messo Yosemite, che potrebbe essere un'alternativa a Sequoia, passando dalla Tioga Road, prima di andare verso la Death Valley. Mancherebbe sempre una notte, però!
  21. Atterrate presto? Più che altro considera che incontrerete molto traffico! Il resto secondo me ci sta!
  22. Da Boston, puoi facilmente andare a nord e vedere la zona di Salem, Gloucester e Rockport. In alternativa, puoi andare a sud e vedere Plymouth e arrivare a Cape Cod, dormendoci per 1 o 2 notti.
  23. Basando sui tempi impiegati da noi (subito dopo il viaggio, con una bambina di 1 anno e mezzo), se riusciste ad anticipare la visita di Cambridge venendo da Cape Cod, potreste fare 2 notti a Boston invece di 3, e spostare la 3° verso Salem e la costa. Ti credo!! Era già così 3 anni fa!! Avevo infatti prenotato a Eastham. In un articolo che avevo letto per documentarmi su Cape Cod, dove consigliavano le varie cittadine in base alla nightlife o alle attività disponibili, Eastham era consigliata per.... stare tranquilli e non fare niente 😅 Infatti era l'unico posto abbordabile per gli alloggi!
  24. Io purtroppo ho avuto tempo solo per The Breakers e te la consiglio assolutamente! Se non fossimo andati lunghi, avrei voluto vedere anche Rosecliff o The Elm. Nel caso voleste vedere il tramonto in un altro posto, sulla strada tra Provincetown e Chatham, c'è l'Arnold's Lobster and Clam Bar, un posto molto spartano, ma dove si può mangiare un buon chowder o un lobster roll a prezzi quasi umani! A me Salem non è piaciuta per niente. Invece lì vicino c'è anche Rockport, che come villaggio di pescatori, avevo trovato interessante perchè mi sembrava autentico!
  25. Aiuto!! Ma hanno perso anche questo? Io questa settimana a Piacenza ho richiesto la procedura d'urgenza per partenza entro 30 giorni (serve solo il biglietto aereo a conferma): ho avuto l'appuntamento lunedì 17, giovedì 20 mi è arrivata la mail che era pronto. Nel caso provate anche con questa. Per quanto riguarda le albe/tramonti, sicuramente l'alba alla Monument Valley vale il viaggio! Purtroppo dipende molto dal meteo: io ho sempre avuto il pallino di alba e tramonto al Grand Canyon, ma 2 volte su 2, il tempo ha fatto pietà sia al mattino che al pomeriggio! 😭
×
×
  • Crea Nuovo...