Vai al contenuto

KlaSan

Admin
  • Numero contenuti

    4101
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di KlaSan

  1. Bello... è un'itinerario che vorrei fare anche io prima o poi, l'avevo proposto a qualcuno qui sul forum ma non ricordo più chi... Il problema è trovare il periodo giusto, d'estate il sud è impraticabile per me (odio il caldo umido), d'inverno a nord si ghiaccia... mah! Tu infatti a Dicembre passerai dal gelo di Chicago alla neve degli stati centrali ai 20 gradi di Miami. Toglierei Jacksonville, che credo sia una delle città più brutte degli States, piuttosto allunga di un'ora e fermati a Daytona!
  2. x Atlanta, l'unico ricordo decente che ho è il piccolo "quartiere" di Little Five Points, qualche isolato dove si concentrano i negozi più eccentrici e alternativi della città. C'erano delle belle librerie, negozi di dischi, locali (uno dei quali ospitava una specie di ritrovo di motociclisti metallari e dall'altra parte della strada c'erano dei fanatici religiosi che protestavano contro la musica del diavolo )
  3. Non ti preoccupare e sopratutto NON PAGARE NULLA se eventualmente ti verrà richiesto. La partecipazione alla Green Card Lottery è assolutamente gratuita, queste pseudo-agenzie che millantano capacità di farti vincere sono solo truffe.
  4. Io ovviamente mi riferivo all'ipotesi Miami... In Arizona gli uragani mi sa che è difficile che arrivino.
  5. No no, siamo corsi via anche noi, anche perchè + o - ti "convincono" a farlo. Non è un evento che si verifica senza preavviso, per fortuna, lo sai diversi giorni prima e sai anche la traiettoria. Da quelle parti ci convivono tutti gli anni, e prendono la cosa molto sul serio... basta accendere una radio o una televisione o parlare con chiunque per sapere vita morte e miracoli dell'uragano in arrivo. Le pompe di benzina vengono prese d'assalto e svuotate, più o meno come quando in italia viene proclamato uno sciopero dei benzinai di una settimana...
  6. Confermo, io ne ho centrato uno (Ernesto) nel 2006. Tanto per farti un esempio di quanto può essere scocciante per un turista (ben poca cosa rispetto a chi ci vive ovviamente), mi son trovato costretto a inseguire un'autocisterna fino al primo benzinaio che ha rifornito lungo la Interstate, dopo aver fatto più di 100mi trovando sempre il cartello "Esaurito!", dalla sera alla mattina...
  7. Confermo, e per tagliare la testa al toro linko il sito ufficiale del Parco dove si parla di Ingressi e Pass. http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/entrance-fees.htm
  8. Per me il tuo itinerario fila liscio, farei solo piccoli aggiustamenti per la zona Moab/Monument. 14° gg ARCHES N.P. si resta a Moab a dormire 15° gg CANYONLANDS - Dead Horse Point - notte a Durango 16° gg Mesa Verde - Valley of the Gods - Monument Valley si dorme a Monument Valley. 17° gg da Muley Point - Page per Antelope Canyon Il giorno libero tientelo di riserva, se non prenoti i pernottamenti. Oppure, visto che anche io sostituirei Mesa Verde con il Canyon the Chelly, potresti usare quel giorno in più per fare con maggior calma la zona dei four corners.
  9. Come puoi vedere dalla tabella che ti ha linkato Marcello, la Tioga Road viene chiusa ogni inverno ma non c'è un giorno preciso, varia tra fine Ottobre e inizio Dicembre a seconda delle nevicate. Tu ci passeresti nel pieno di questo periodo, quindi il rischio di trovarla chiusa da un giorno all'altro è alto. Se avete la possibilità di chiamare il parco o ancora meglio il California Department of Transportation potete decidere se rischiare, altrimenti lasciate perdere. La strada alternativa tra Las Vegas e San Francisco (sempre passando dalla Death Valley) è questa: Come vedi la distanza è impossibile da coprire in 1 giorno, già in 2 giorni è una bella mazzata (sopratutto con un c2c alle spalle).
  10. Dopo Santa Fe/Albuquerque, prima del Grand Canyon
  11. nell'ordine: GRand CAnyon, Las Vegas, Death Valley, San Francisco.
  12. KlaSan

    Detroit

    il Drop-Off dovrebbe essere intorno ai 300$. Detroit non l'ho mai vista, ma non credo sia particolarmente bella e piacevole da visitare, sopratutto in questo periodo di crisi nel campo automotive.
  13. Ciao, ho "strizzato" l'itinerario perchè era illeggibile... A occhio credo che difficilmente riuscirete a seguirlo alla lettera, ma è ovvio in un viaggio così lungo lasciarsi tutta la libertà d'azione necessaria. Qualche tappa non torna proprio, come quel Monument --> Grand Canyon --> Las Vegas (ache se poi scrivi che a Las Vegas ci puoi arrivare il giorno dopo), o Las Vegas --> San Franscico (se non passi dalla Death ti banno dal forum ), e qualche altra che ora guardo meglio...tipo Washington --> Memphis p.s. 1 giorno solo a San Francisco e 5 a Los Angeles? Naaaa...
  14. Da Page alla Monument sono 2 ore e mezza, volendo si fa anche in giornata una visita veloce e poi via verso il Grand Canyon. Però io mi fermerei per fare le cose che ti ho scritto sopra, e ripartirei la mattina dopo per il G.C.
  15. Appunto... visto che tanto a LV ci dovete/volete passare, tanto vale farlo attraversando la Death Valley piuttosto che 600km di polvere per arrivare a RAchel, dove non c'è nulla. Per il resto, mi sembra tutto regolare. Sicuro di non voler far vedere la Monument ai tuoi parenti? Potrebbe essere l'occasione per vedere anche altre cose nei dintorni se l'anno scorso non le avete fatte, mi riferisco a Gooseneck, Valley of the Gods e sopratutto Muley Point.
  16. Se vi piacciono i trail in montagna sicuramente si. Passando per dove? Mi sa che dò ragione a Marcello.... non vedo la Death Valley e non portarci i vostri parenti "vergini" di queste zone sarebbe un vero peccato Inserirei la Monument tra Page e il Grand Canyon.
  17. KlaSan

    Presentatevi!

    x Cristina e Dragon, ho spostato i vostri interventi qui viewtopic.php?f=11&t=800
  18. KlaSan

    il mio sogno

    Lasciando per un momento alle spalle i problemi di lavoro (alla faccia di chi sbandiera nei TG "la crisi è finita!") fate benissimo a sognare (finchè è gratis) il prossimo viaggio. Con 2 settimane un Denver - Denver si può fare, mentre se vuoi includere Seattle la vedo dura... Non sarebbe meglio allora fare un Denver - Seattle (o meglio un Seattle - Denver) ? Costerà qualcosa un più per l'auto, ma potrebbe valerne la pena...
  19. KlaSan

    Agosto 2010

    Se hai intenzione di goderti il tramonto in qualche punto della Death (Zabriskie...) allora ok, altrimenti non ti conviene fermarti prima della valle, tipo a Lone Pine?
  20. KlaSan

    VIAGGIO DI NOZZE

    ...qualcuno te lo toglierà... Il Ranger Smith?
  21. Mi trovi d'accordo... io Mesa Verde non lo rifarei se capitasse, tanto più che tu hai già in programma Chelly. Ma va che pericoloso... in foto sembra una roba da terrore ma ci passano 2 macchine. Andare piano direi che è il minimo, secondo me è più gestibile in salita ma devi avere una macchina che spinge bene. In discesa lo fai con qualsiasi macchina, Cri75 l'ha fatto con un minivan! Va anche un po' a fortuna... sono strade che vengono regolarmente mantenute, ma può capitare di trovarla in brutte condizioni. No ma và, ti costringono a ripassare di li a forza, e guadare il Colorado in più punti, guidando con una gamba legata dietro il collo! Certo che puoi uscire dalla strada asfaltata... e trovi dopo poco la deviazione per Dead Horse SP. Edit: a dimenticavo... per il Toweap Point io avevo sconsigliato anche a Carmen di farlo, 184km di sterrato, liscio, facile, ma tagliagomme (come quello della racetrack road). Troppi per rischiare... se ti fermi a metà sono Beeep!...
  22. Mi trovi d'accordo... io Mesa Verde non lo rifarei se capitasse, tanto più che tu hai già in programma Chelly. Ma va che pericoloso... in foto sembra una roba da terrore ma ci passano 2 macchine. Andare piano direi che è il minimo, secondo me è più gestibile in salita ma devi avere una macchina che spinge bene. In discesa lo fai con qualsiasi macchina, Cri75 l'ha fatto con un minivan! Va anche un po' a fortuna... sono strade che vengono regolarmente mantenute, ma può capitare di trovarla in brutte condizioni. No ma và, ti costringono a ripassare di li a forza, e guadare il Colorado in più punti, guidando con una gamba legata dietro il collo! Certo che puoi uscire dalla strada asfaltata... e trovi dopo poco la deviazione per Dead Horse SP.
  23. KlaSan

    VIAGGIO DI NOZZE

    Ma sì, sono opinioni contrastanti ma ci vogliono anche quelle. Ansys viene sempre punto sul vivo quando si parla di LA perchè per lui è stata "casa" per molto tempo, quindi è comprensibile che la veda con occhio diverso dal turista di passaggio. Può essere uno stimolo per chi c'è già stato e ne è rimasto deluso a tornare e darle un'altra possibilità, seguendo i suoi consigli...
  24. Ecco infatti, hai fatto bene a ribadirlo... cerchiamo di non fare gli ItalGliani anche in queste cose... x Francy: il pass vale max 4 persone nei parchi dove c'è tariffazione a persona. Vale invece per tutti gli occupanti (anche più di 4) nelle aree a tariffazione per veicolo. riporto dal sito ufficiale: The pass admits the pass holder/s and passengers in a non-commercial vehicle at per vehicle fee areas and pass holder + 3 adults, not to exceed 4 adults, at per person fee areas. (children under 16 are admitted free)
  25. Ciao Fede... come da tua richiesta ho riletto tutto ma a dire il vero non ho molto da aggiungere a quanto già stato detto. Gli itinerari che hai postato sono ben strutturati entrambi, ma concordo con Carmen sul fatto che quello da Las Vegas sia più regolare, anche se esclude tutta quella parte a Sud del fiume Colorado in Arizona... tutto non si può avere. Concordo anche con le modifiche suggerite per i giorni successivi al 13, ti danno una visione più ampia dello stato del Colorado, anche se il Rocky Mountains ne risulta sacrificato... d'altronde non hai tempo anche per quello. In quella digressione verso Nord ti capiterà di ripercorrere in alcuni punti le stesse strade, ma non hai via di scampo. Cercare a tutti i costi strade alternative si è rivelata una pessima scelta quando l'ho fatto io in quella zona... Come ti avevo già scritto a pagina 2 io ti consiglio di fare il giro inverso, arrivo a Denver per sfruttare i primi giorni più caldi andando a nord e tenere quelli meno caldi per il sud, con ripartenza da LV (Ovviamente questo discorso è da invertire se il viaggio verrà fatto a primavera) Ma il motivo principale è che ci sono tappe da 6/7 ore tra colorado e south dakota... meglio farle i primi giorni in cui si è freschi, alla fine del viaggio sarebbero massacranti e non ti godresti nulla. Prima parte: from Denver, CO to Mexican Hat, UT Seconda parte: from Mexican Hat, UT to Las Vegas, NV
×
×
  • Crea Nuovo...