Vai al contenuto

ventu

UOTR People
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di ventu

  1. mandata!
  2. se non hai detto alla banca che andavi via potrebbero averle bloccata, in genere bisogna chiamare per far rimuovere i blocchi..
  3. questo non lo metto in dubbio, oltretutto io non sono un gran intenditore..
  4. beh ovviamente si tratta di prodotti da regalare, come pensierino dall'italia.. il parmigiano magari hanno lo stesso identico nostro, ma il lambrusco 9 volte su 10 importano una versione addolcita, il dry a quanto leggevo e' difficile da trovare in US l'aceto balsamico non penso proprio che gli americani medi l'abbiano mai assaggiato, parlo di quello che viaggia sui 50euro a bottiglina, tradizionale di Modena... mica quello Ponti in plastica ovviamente faremo una super imbottitura con pluriball-giornale-sporta di plastica spessa-accappatoio @panda: si il mio post era riferito a chi dice "non dichiarare niente" a prescindere, sia che si porti roba vietata che no... non vedo perche' crearsi problemi non dichiarando roba permessa
  5. proprio come pensavo, almeno non sono l'unico! E' che l'italiano medio cerca a tutti i costi di fregare l'autorita'
  6. avevo gia' letto questo topic da "visitor" nei giorni scorsi e non ho trovato risposta precisa quindi riposto qua cio' che avevo scritto nel topic giustamente chiuso dagli admin (non trovavo piu' questo topic LOL) ooook ci si avvicina alla fatidica data e i mille dubbi iniziano a salire in testa... Volevo portare come regalo per amici newyorkesi un po' di Parmigiano, un po' di Aceto Balsamico e una bella bottiglia di lambrusco.. ora, ho scritto all'ambasciata italiana che ha girato la mail all'Italian Trade Commission in New York e molto gentilmente mi hanno detto che finche' si tratta di quantita' basse per "uso personale" non ci sono problemi... il dubbio che mi assilla e': li dichiaro nel modulo che mi daranno sull'aereo? Piu' che altro il formaggio, quindi mettero' la crocetta sulla casella "food"? perche' parlando con vari conoscenti ce' chi dice di non dichiarare niente che tanto non controllano, altri che dicono di aver portato salami e prosciutti, altri che dicono di dichiarare e mal che vada perdi una mezzoretta a spacchettare tutto per fargli vedere che e' solo formaggio sottovuoto.. io onestamente propendo per l'ultima opzione.. del resto non ho niente di illegale da nascondere, non dichiarare niente se poi fanno un controllo random (oltretutto leggo che hanno anche i cani) rischio ancora piu' casini...
  7. ventu

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, sono Davide e il 26 dicembre parto per il mio primo viaggio extra europeo.. destinazione NYC fino all'11 Gennaio.. Onestamente mi sono iscritto per trovare risposta ai classici dubbi dell'ultimo minuto prima della partenza
×
×
  • Crea Nuovo...