-
Numero contenuti
469 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di vargson
-
Quindi non ti hanno ancora "chargiato" la carta di credito? Hai usato Alamo.it?
-
Tu hai già bloccato l'auto?
-
Esattamente! Tra il noleggio con Alamo e quello con enoleggio/rentalcar, stesso tipo di auto, stesso periodo, assicurazioni identiche, differenza di 300 euro!
-
Mi ha risposto Bald Mountain Air Service, per l'escursione ursina al Katmai con partenza da Homer il 10 Agosto e... hanno posto! Ora aspetto la risposta di un ultimo operatore e poi decidiamo. Nel frattempo ho iniziato a vedere per l'autonoleggio e cosa ti scopro che National e Alamo, per il noleggio di 13 giorni di uno standard SUV con pick-up/drop-off all'aeroporto di Anchorage, costano meno di rentalcars, il vecchio enoleggioauto. Li ho chiamati e sono stato al telefono per 30 minuti perché non realizzavano questa cosa, dato che i loro fornitori su Anchorage sono proprio Alamo e National. Ora aspetto che mi richiamino nei prox giorni per vedere se possono fare un'offerta interessante. Nel frattempo ho richiesto l'aumento del plafond della carta di credito...
-
Infatti io non voglio andare al Brooks, ma fare lo stesso tipo di esperienza di Oceanomare. Non so però di preciso in quale zona del Katmai è stata.
-
Mi ha risposto Emerald Air Service e non hanno posto per il giorno schedulato da noi per la vista al Katmai. Ora vediamo se riesco a trovare posto con l'altra compagnia che vola da Homer, altrimenti dobbiamo modificare l'itinerario in funzione di questa gita di fondamentale importanza. @Derio, don't worry mate. Per tutte le volte che mi hai aiutato nei viaggi precedenti sei già ampiamente in credito!
-
Non so come ringraziarvi ragazzi, mi siete veramente d'aiuto.
-
Sto facendo "mail update" in continuazione per vedere quando arriva la mail di risposta di Emerald...
-
Ho appena mandato una mail a Emerald Air Service per il one-day trip al Katmai, ora sto guardando per il traghetto dell'Alaska Marine Highway, da Whittier a Valdez, e giustamente mi chiede le dimensioni dell'auto guidata per calcolare il costo del biglietto, ergo devo prenotare prima l'auto.
-
Prenotato volo aereo con la Condor. Malpensa - Francoforte (operato da Lufthansa) e Francoforte - Anchorage, con 2 ore e mezza di stacco, quindi dovremmo starci dentro con i tempi. L'aereo decolla da Francoforte alle 11.20 di giovedì 8 Agosto e atterra ad Anchorage alle 11.00 dello stesso giorno, praticamente grazie al fuso orario, viaggiamo indietro nel tempo. Prezzo per 2 pax: 2385 euro. Credo che da un punto di vista economico-finanziario, il viaggio in Alaska sia discretamente impegnativo. Ci rovineremo...
-
Intendi il mio o quello "Jack London Style" di Dariuz? @Oceanomare (non mi ricordo il tuo nome! ) Voi avete fatto la Denali Highway in una tirata unica se ben ricordo dai racconti di Andrea e leggendo il tuo diario. A tuo parere si può percorrere anche con un auto normale, low clearance 2x4)?
-
Molto interessante, sia il Kenai NWR che il Russian River. La crociera nel Kenai NP è spettacolare! Mia moglie è appassionata di wildlife photography. Credo che prenoteremo certamente questo tour. Grazie per la dritta, qual è invece il tuo itinerario definitivo? Linkami direttamente il post, please.
-
Ecco una primissima bozza di itinerario, la prima parte è ricalcata da quello di oceanomare78. 08/08/13 Anchorage 09/08/13 Homer 10/08/13 Katmai NP 11/08/13 Seward - Kenai NP 12/08/13 Kenai NP - Cruise 13/08/13 Whittier - Valdez (Alaskan Marine Highway) 14/08/13 Wrangell-St. Elias NP 15/08/13 Wrangell-St. Elias NP 16/08/13 Tappa di Spostamento 17/08/13 Denali NP 18/08/13 Denali NP 19/08/13 Denali NP 20/08/13 Anchorage - Juneau (volo) 21/08/13 Juneau 22/08/13 Glacier Bay NP 23/08/13 Glacier Bay NP 24/08/13 Juneau - Anchorage (volo) 25/08/13 Come Backing!
-
Mi avete convinto per quanto riguarda Glacier Bay, ora devo capire logisticamente come organizzarlo.
-
Grazie per i vostri suggerimenti!
-
Il tuo itinerario è stato davvero ben organizzato, infatti siete riusciti a fare/vedere tanto. Considerando che noi avremo 5 giorni pieni in più, aggiungo 1 giorno al Denali NP, ne restano altri 4.
-
Rieccomi, finalmente dopo aver definito il periodo, si parte con l'organizzazione vera e propria. Si partirà giovedi 8 Agosto per tornare domenica 25 Agosto, rispetto ai piani iniziali sono cambiate diverse cose, dettate da cause esogene (ho cambiato ancora lavoro , alla faccia della crisi!). Avremo quindi a disposizione 16 giorni pieni. Durante il week-end prenotiamo il volo, la scelta è quasi stata obbligata su Condor, per la comodità del volo diretto da Francoforte ad Anchorage e la tratta inclusa nella prenotazione da Malpensa. Per l'auto sto confrontando rentalcars con Alamo e noto che quest'ultima ha dei prezzi più bassi, saremmo orientati su un SUV 4WD. Nel frattempo ordino la nuova copia del Milepost, come suggerito da Derio. E ora sotto con le proposte di itinerario, che dovrebbe includere Denali NP, Katmai NP con idrovolante per bear sightseeing, Kenai NP con crocierina, Wrangell NP. Confesso colpevolmente che ho dato solo una scorsa superficiale alla guida e il tempo, sebbene manchino ben sei mesi, stringe!
-
L'itinerario non è ancora definito, ho iniziato a leggermi la guida e conto di stenderne un primo draft entro qualche giorno. Pertanto sono aperto a qualsiasi soluzione e consiglio. La nostra idea sarebbe quella di fare qualche giorno a Chicago, dato che non l'abbiamo mai vista, e di fare 14/15 giorni pieni in Alaska.
-
All'andata o al ritorno vorremmo fare 3/4 giorni a Chicago con escursione a Milwaukee per i 110 anni dell'Harley-Davidson, vediamo come riusciamo ad incastrare il tutto. P.S. Stavo guardando il thread di Dariuz e ho notato che erroneamente ho piazzato il mio thread nella sezione sbagliata, invece che in quella Itinerari West, chiedo venia in primis, si può spostare nella sezione corretta, please?
-
Pensavo tre settimane inclusi i giorni di viaggio, e due settimane da dedicare all'Alaska.
-
Non conoscevo il Milepost, scoperta molto interessante. Come itinerario ho in mente quello di oceanomare, more or less, però come dici tu sono conscio del fatto di dover procedere con un preciso ed accurato travel-planning. Mi metto subito a studiare.
-
Buongiorno a tutti! E' un po' di tempo che non mi faccio vivo da questa parti, ma in questi ultimi mesi sono stato molto preso con il lavoro, brand new, dato che avevo perso il precedente. Dopo il giro della Florida ad Aprile, io e mia moglie vorremmo finalmente realizzare uno dei nostri sogni, ovvero l'Alaska, the Last Frontier. Questo thread, che apro giusto giusto l'ultimo giorno del 2012, vuole essere il "work in progress" di quello che spero sia il nostro viaggio da sogno per il prossimo Agosto. Partiamo dai fondamentali, già presi: - Nuova Lonely Planet Alaska (italiano) - Mappa Rand McNally Alaska A questi si aggiunge la periodica e religiosa lettura del DIARIO ALASKA 2010 di oceanomare 78 (detto che un mio ex-collega, ha partecipato a quel viaggio) Ed ecco la prima richiesta, vorrei prendere anche un'altra guida dell'Alaska, in lingua originale però e stavo pensando alla Fodor's, perché mi pare la consigliasse Derio in qualche vecchio post. Consigli a riguardo?
-
Ma va, ci stiamo facendo due risate.
-
Statisticamente parlando, il luogo più pericoloso al mondo per gli attacchi degli squali all'uomo, negli ultimi anni, è il tratto di mare nella zona tra Ponce de Leon Inlet e New Smyrna Beach sulla costa atlantica della Florida. Buon bagnetto!
-